Informazione
Stasera in tv, i nostri consigli per oggi 7 giugno

{module Google ads}
Carlo Conti e Vanessa Incontrada danno il via al gala, che, in due serate, premia gli artisti che più hanno venduto nell’ultimo anno. Sul palco ci saranno Biagio Antonacci, Alessandra Amoroso, Baby K, Claudio Baglioni e Gianni Morandi, Benji & Fede, Loredana Bertè, Emma, Fabri Fibra, Giusy Ferreri, Max Gazzè, Guè Pequeno, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Francesca Michielin, Modà, Gianna Nannini, Laura Pausini, The Kolors, Renato Zero, Zucchero. Ospiti internazionali Alan Walker e Dua Lipa.
Spazio alle emozioni forti su Rai2 con il thriller The double – Doppia identità. Le indagini sull’uccisione di un senatore Usa a un sicario sovietico sono affidate al giovane Ben Geary e a un ex agente Cia in pensione, convinto che il sicario sia morto, sostituito da un suo doppio. A seguire A sud di Made in sud, la prima di nove appuntamento con il meglio dello show comico condotto da Gigi e Ross, Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci.
Su Rai3 nuovo appuntamento con Ballarò, condotto, almeno fino alla fine della stagione da Massimo Giannini. Dopo le recenti amministrative in studio ci saranno Tra gli ospiti della puntata Emma Bonino, una delle figure più importanti del radicalismo liberale italiano e Concita De Gregorio, prestigiosa firma di Repubblica. Con loro si parlerà anche del tema della violenza sulle donne.
La7 rilancia la sfida a colpi di teatrini politici con Di Martedì di Giovanni Floris. Gli ospiti di questa sera saranno l’avvocato Emmanuela Bertucci dell’Aduc e l’ambasciatore degli Stati Uniti in Italia John Phillips.
Canale5 trasmette una nuova appassionante puntata della serie tv Romanzo siciliano. I dubbi sul procuratore Spada, sospettato di aver manovrato Conosolo e di essere colluso con la mafia, dividono Emma (Claudia Pandolfi) e lo stesso magistrato. Nel frattempo la squadra è alle prese con il ritrovamento del corpo di una donna.
Italia1 regala ai suoi telespettatori altri 2 episodi del telefilm Blindspot. In Solleva la tenda una coppia di sicari ottiene la lista dei testimoni protetti dal Governo grazie a un misterioso venditore. Jane (J. Alexander) e Weller lo rintracciano. In E rivela il burattinaio il team cerca l’assassino di David. Intanto Jane viene rapita e torturata da Carter.
Su Rete4 va in onda, Il quarto indizio, l’ultima delle quattro docu-fiction originali incentrate su casi di cronaca nera che hanno scosso e diviso l’opinione pubblica negli ultimi anni. In studio come sempre Alessandra Viero introduce e commenta i fatti.
Cinema protagonista su Tv8 con In good company. Redattore cinquantenne di un giornale sportivo sta per avere il terzo figlio mentre la sua primogenita esce con il nuovo giovane, rampante direttore. Crisi a go go.
Nella giornata del suo ottantesimo compleanno Rai Cultura festeggia Pippo Baudo, che ha lavorato in Rai per 54 anni, dedicandogli, a partire dalle 21.30 su Rai Storia, il documentario Pippo Baudo, la cultura si fa spettacolo di Enrico Salvatori. È un itinerario inedito nella biografia e nella carriera televisiva di Baudo. A seguire obiettivo su Fantastico 7 per la serie iVarietà, il programma di Rai Cultura che racconta, con un approccio storico, i varietà trasmessi tra gli anni Settanta e Novanta.
Grande schermo protagonista anche su Rai5 con Ti amerò sempre. Dopo quindici anni trascorsi in carcere per l’omicidio di suo figlio, senza alcun rapporto con la sua famiglia, Juliette torna in libertà e viene accolta dalla sorella più giovane, Léa, e dalla sua famiglia. Inizialmente il passato di Juliette provoca molti pregiudizi, ma con il tempo Léa riesce a superarli anche perché scopre casualmente il vero motivo dell’omicidio compiuto dalla sorella.
Infine su Sky Atlantic vanno in onda il nono e decimo episodio di Gomorra 2 – La serie. L’assegnazione della nuova piazza di spaccio è sempre più oggetto di rivalità, al punto che i cardini dell’Alleanza saltano e qualcuno torna a cercare l’appoggio di vecchi compagni. Ciro ha tentato invano di scongiurare la guerra e adesso le redini sembrano sfuggirgli di mano. Ma gli resta un’ultima carta: Genny. A seguire Ciro è sempre più solo, alcuni dei suoi compagni meditano il tradimento, mentre Don Pietro e i Savastaniani si fortificano. Il vecchio Re è tornato e Ciro sa che per sconfiggerlo non può essere solo. Deve trovare nuovi alleati e farlo in fretta.
Informazione
Non è L’Arena 18 aprile ultime su piano pandemico e vaccini, tornano i vitalizi

Indice dei contenuti
Non è L’Arena torna questa sera domenica 18 aprile con una nuova puntata. L’appuntamento è con il conduttore e padrone di casa, Massimo Giletti che è in onda in diretta alle 20.30, su La7.
Non è L’Arena 18 aprile il mancato piano pandemico

Concorsopoli alla Regione Lazio
La campagna vaccinale
Non è L’Arena 18 aprile tornano i vitalizi
Le mani della delinquenza sul litorale laziale
Informazione
Melaverde 18 aprile i conduttori tra Monza e Brianza e Bussolengo

Melaverde torna con la puntata di domenica 18 aprile. I due conduttori Ellen Hidding e Vincenzo Venuto sono in giro per l’Italia alla consueta ricerca delle eccellenze del nostro Paese. Ecco dove si trovano oggi dopo il viaggio della scorsa settimana.
Melaverde 18 aprile in provincia di Monza e Brianza

A Bussolengo per il Parco Natura Viva
Informazione
Stasera in tv domenica 18 aprile 2021, I programmi in onda

Indice dei contenuti
Stasera in tv domenica 18 aprile 2021. Su La7 Massimo Giletti conduce una nuova puntata di Non è l’Arena. Su Rai 4 va in onda il film drammatico La vendetta di un uomo tranquillo.
Stasera in tv domenica 18 aprile 2021 Programmi Rai e Mediaset
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction La Compagnia del cigno 2. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Diventare grandi. Teoman ha deciso di diventare uno degli insegnanti del Conservatorio Verdi. La cosa fa felici tutti tranne Luca (Alessio Boni), che non riesce a fidarsi dell’ex amico. Intanto Matteo è sopraffatto dalla paura per il futuro, tanto da compromettere la sua storia con Sofia. A seguire, il secondo episodio, Saper tornare indietro. Sofia ha perso la fiducia nel suo rapporto speciale con Matteo. Grazie al sostegno dei Danieli, della Compagnia e del maestro Marioni, il ragazzo però capisce il valore di ciò che potrebbe perdere. Robbo intanto non riesce ad ignorare l’attrazione che prova per Natasha, la figlia del nuovo compagno della madre.
Su Raitre, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Come sempre, a fianco della scrivania di Fabio Fazio siedono grandi personaggi della cultura, dello spettacolo, della politica e dello sport per interviste faccia a faccia. Completano la scaletta lo spazio musicale, i pungenti monologhi di Luciana Littizzetto e infine il Tavolo dove siedono, tra gli altri, Nino Frassica e Gigi Marzullo.
Su Canale 5, alle 21.20, il game show Avanti un altro! Pure di sera. Divertenti e imprevedibili, le sfide della domenica sera condotte da Paolo Bonolis e Luca Laurenti vedono di fronte due squadre di concorrenti famosi. Al loro interno, nasce una lotta fratricida che produce ogni settimana due campioni che si presentano al gioco finale delle 21 risposte sbagliate.
Programmazione La7, Tv8, Real Time
Su La7, alle 20.35, l’attualità con Non è L’Arena. Non ci si annoia mai la domenica sera nello studio del programma di Massimo Giletti: tra scoop, faccia a faccia esclusivi e invettive polemiche del conduttore, l’attualità viene passata in rassegna con uno stile inconfondibile.
Su Tv8, alle 21.30, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Si conclude la terza edizione del programma condotto da Bruno Barbieri, che si trova a Palermo per incoronare il miglior albergo della città. In lizza ci sono Tersane IV, Unico Boutique Hotel d’Arte, Palermo Gallery e Casa Nostra Boutique.
Su Real Time, alle 21.25, il reality Ti spedisco in convento. Le settimane al convento sono volate e ora Wendy e le altre ragazze sono pronte a tornare a casa. Tra entusiasmo e commozione è giunto il momento dei saluti. Ma come sarà la vita fuori dal convento? Sarà cambiato qualcosa?
I film di questa sera domenica 18 aprile
Su Rai 4, alle 21.20, il film drammatico del 2016, di Raùl Arévalo, La vendetta di un uomo tranquillo, con Luis Callejo. Madrid, agosto 2007. Curro è l’unico di una banda di quattro criminali che viene arrestato per una rapina. Uscito, dopo 8 anni di carcere, vorrebbe rifarsi una vita, ma non sarà facile.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 1998, di Andy Tennant, La leggenda di un amore: Cinderella, con Drew Barrymore. Dopo la morte del padre, Danielle subisce le angherie della matrigna Rodmilla e delle sorellastre. Intanto il principe Henry, erede al trono, è costretto a trovare moglie.
Su Rete 4, alle 21.20, il film drammatico del 2016, di Robert Zemeckis, Allied – Un’ombra nascosta, con Brad Pitt, Marion Cotillard. Seconda Guerra Mondiale: gli agenti segreti Max Vatan (Brad Pitt) e Marianne Beauséjour (Marion Cotillard) sono degli esperti a ingannare, recitare un ruolo e a uccidere. Durante una missione a Casablanca si innamorano e si sposano. Ma poi la donna è oggetto di un’accusa infamante.
Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2017, di James Mangold, Logan – The Wolverine, con Hugh Jackman, Patrick Stewart. El Paso, Messico 2029. Il mutante Logan (Hugh Jackman), alcolizzato e indebolito nei suoi poteri, si prende cura del Professor X e lavora come autista. Quando accetta l’incarico di scortare una bambina di undici anni in Nord Dakota, non può immaginare che la piccola sia minacciata da una gang criminale.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2014, di Alessia Scarso, Italo, con Marco Bocci. In un paesino della Sicilia, il sindaco Antonio Bianco ha emanato un’ordinanza che bandisce i cani randagi. Ma un golden retriever gli farà cambiare idea. Ispirato a una storia vera.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo