Connect with us

Informazione

Lineablu puntata 28 settembre, la conduttrice a Palinuro e Camerota

La conduttrice va alla scoperta delle bellezze della costa cilentana, tra Palinuro e Marina di Camerota.

Pubblicato

il

La conduttrice va alla scoperta delle bellezze della costa cilentana, tra Palinuro e Marina di Camerota.
Condividi su

Donatella Bianchi racconta un luogo ricco di bellezze naturali e paesaggistiche e di storia locale. Siamo in quella parte del Cilento che parte da Capo Palinuro e arriva fino a Baia degli Infreschi.

Il luogo è noto perché qui l’antico poeta latino Virgilio ambientò uno degli episodi più conosciuti dell’Eneide, la morte di Palinuro, il timoniere della nave di Enea. Il povero Palinuro, per volere di Nettuno, perde la vita in cambio della promessa di far giungere Enea e suo padre Anchise sani e salvi sulle coste del Lazio. Con un attore si rivivrà il momento culminante di questo mito tragico e affascinante.

Lineablu puntata 28 settembre | i cani bagnino

Si scoprirà un tratto di costa incontaminato, dove la parola più importante accanto a “natura” è “sicurezza”. Nell’ambito del progetto “spiagge sicure”, si vedranno in azione i Cani Bagnino della Scuola Italiana Cani da Salvataggio, animali che ogni estate salvano molte vite. Si vedrà anche come tante spiagge si siano dotate di defibrillatori, anche con piastre pediatriche, per assicurare a tutti un’estate serena e tranquilla.

Alla base delle imponenti e spettacolari falesie, che in questo tratto di costa cadono a precipizio sul mare, si nascondono grotte di inestimabile bellezza, come la Grotta Azzurra, un paradiso per i subacquei ma anche un luogo ricco di natura e di informazioni per studiosi e scienziati.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 19 maggio 2023, I programmi in onda

Poi c’è la Grotta del Sangue che deve il suo nome al colore delle pareti interne, caratterizzate da un impressionante color rosso sangue rappreso che, riflettendosi sulla superficie marina, lascia intravedere nelle acque della grotta una sfumatura rossastra.

Altra cavità interessante è la Grotta Sulfurea, espressione del fenomeno idrotermale di Capo Palinuro. Il suo fondale e le sue pareti sprigionano vapori di acido solfidrico che conferiscono il caratteristico odore di zolfo.

Nella Grotta dei Monaci ci sono delle particolari formazioni stalagmitiche che, con il trascorrere delle epoche, per gli abitanti del posto, hanno assunto le sembianze di fraticelli avvolti nel saio.

La Baia del Buondormire, antica e suggestiva dimora delle sirene, è una cala incastonata tra il mare e la parete rocciosa sovrastante, un luogo di stupefacente bellezza e quiete nascosto tra gli anfratti di Capo Palinuro.

Sulle spiagge di Marina di Camerota, si scoprirà come gli operatori turistici abbiano adottato un metodo di business basato sul rispetto della natura e dell’ambiente. Dai progetti plastic free alla tutela del sistema dunale, sono molte le attenzioni a non danneggiare un ecosistema che significa vita ma anche lavoro. E poi, a fine stagione, si smonta tutto e le coste ritornano ad essere come prima, senza alcun intervento antropico.

Lineablu | Donatella Bianchi a Camerota

Sempre a Camerota, si entrerà nella Grotta del Pozzallo, un luogo incantato che si può raggiungere a nuoto e il cui nome prende spunto dalla presenza di un pozzo naturale. A Baia degli Infreschi si farà un bilancio di un’iniziativa pilota, volta a tutelare la spiaggia facendo rispettare un numero chiuso e dando ai turisti un tempo limite di sosta, in modo da poter far godere quell’angolo bellissimo di natura, un po’ alla volta, a tutti.

Leggi anche --->  Stasera in tv giovedì 18 maggio 2023, I programmi in onda

Per i vicoli di Marina di Camerotaw, si scoprirà un mestiere ormai scomparso, quello delle strambaie, donne che, grazie a un sapere antico, riescono con dei semplici fili d’erba a fare delle funi che un tempo venivano utilizzate per le grandi reti delle tonnare o per le colture di cozze del golfo di Napoli.

Lineablu | il viaggio di Fabio Gallo

Fabio Gallo racconterà tutte le novità sul Salone Nautico di Genova, un appuntamento imperdibile per i diportisti, non solo italiani, e un volano fondamentale per un comparto economico importante come quello della nautica.

Per rivedere la puntata, una volta andata in onda, potrete farlo su Raiplay.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Stasera in tv domenica 28 maggio 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, la fiction Blanca con Maria Chiara Giannetta. Su Rete 4, il film Il miglio verde con Tom Hanks.

Pubblicato

il

Stasera in Tv domenica 4 giugno 2023
Condividi su

Stasera in tv domenica 4 giugno 2023. Su Raidue, Festa per lo scudetto del Napoli. Su Italia 1, il comedy show Emigratis – La resa dei conti, con Pio e Amedeo.

Stasera in tv domenica 4 giugno 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Blanca, con Maria Chiara Giannetta, Giuseppe Zeno. Titolo dell’episodio di stasera, “Senza occhi”. Il commissariato genovese di San Teodoro viene messo sottosopra dall’arrivo di Blanca (Maria Chiara Giannetta), una giovane cieca che ha realizzato il suo sogno di bambina: lavorare per la polizia. Il suo primo caso è l’omicidio di una donna, ritrovata sotto l’ex Ponte Morandi.

Su Raidue, alle 21.00, evento: Festa per lo scudetto del Napoli. Una serata speciale per i tifosi del Napoli e per tutti gli appassionati di calcio. Dallo Stadio Diego Armando Maradona, il grande spettacolo dedicato alla conquista del terzo scudetto da parte della squadra partenopea. La lunga diretta è inserita in un’edizione speciale della “Domenica sportiva”.

Su Raitre, alle 21.25, serata di viaggi: Kilimangiaro – Il viaggio che verrà. Come ogni estate torna in prima serata il programma condotto da Camila Raznovich. Sei le puntate previste in onda dal nuovo studio di Milano. Tra gli ospiti in studio, Pif e Sabina Guzzanti. Tra i luoghi che le telecamere raggiungono in questa edizione, Patagonia, Polinesia, i Caraibi e il Canada.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time

Su Italia 1, alle 21.20, il comedy show Emigratis – La resa dei conti. Rivediamo lo show con Pio e Amedeo trasmesso su Canale 5 lo scorso anno. Nel loro viaggio i due comici si muovono da Dubai a Parigi passando per Las Vegas, il Brasile, Londra, Miami e Los Angeles. Tra i protagonisti della prima tappa, Mahmood, Roberto Bolle, Flavio Briatore e Ronaldinho.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 28 aprile 2023, I programmi in onda

Su La7, alle 21.15, Una giornata particolare “La Marcia su Roma”. Rivediamo in replica il programma dove Aldo Cazzullo racconta alcuni personaggi, visti durante una giornata rivelatasi decisiva per loro ma anche per l’umanità. Stasera si parla di Mussolini e della Marcia su Roma.

Su Tv8, alle 21.30, il comedy show Gialappashow. Terza serata in compagnia della Gialappa’s Band e il Mago Forest. Con loro, Marcello Cesena (con il personaggio Jean Claude), Ubaldo Pantani, Brenda Lodigiani e Toni Bonji, quest’ultimo nei panni dell’esperto di cronaca nera.

Su Nove, alle 21.25, il reality Little Big Italy “New York”. Continuano le repliche del viaggio di Francesco Panella in cerca degli autentici sapori italiani. Oggi rivediamo la puntata di New York: tre italiani, che ci vivono da anni, i concorrenti della sfida, portano il conduttore nei loro ristoranti preferiti.

Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Maternità surrogata: una scelta d’amore. Cinque giovani donne inglesi raccontano il percorso che hanno intrapreso per aiutare alcune coppie a costruire la famiglia che hanno sempre desiderato e che rapporto si è instaurato tra loro e i futuri genitori.

I film di questa sera domenica 4 giugno 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2012, di Allen Hughes, Broken City, con Mark Wahlberg, Natalie Martinez. L’ex poliziotto Billy Taggart, ora detective privato, viene ingaggiato dal sindaco di New York per indagare sulla presunta infedeltà della moglie. Ma durante le indagini…

Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 2020, di Dennis Dugan, Amori, matrimoni e altri disastri, con Jeremy Irons, Diane Keaton. Jessie, aspirante wedding planner, deve organizzare le nozze di un uomo importante. Intanto, Lawrence, puntiglioso esperto di catering, suisce il fascino della non vedente Liz.

Su Rete 4, alle 21.25, il film drammatico del 1999, di Frank Darabont, Il miglio verde, con Tom Hanks, David Morse. 1935. John Coffrey (Michael Clarke Duncan) viene condannato alla pena capitale per un omicidio che non ha commesso. Nel braccio della morte, sotto la sorveglianza di Paul Edgecomb (Tom Hanks), mette in mostra poteri sovrannaturali che cambieranno le vite di chi lo circonda.

Leggi anche --->  Stasera in tv giovedì 18 maggio 2023, I programmi in onda

Su Canale 5, alle 21.20, il film biografico del 2002, di Ricky Tognazzi, Il Papa buono, con Bob Hoskins, Fabrizio Vidale. Piazza San Pietro, 3 giugno 1963: i fedeli piangono la morte di Giovanni XXIII, il “Papa buono” (Bob Hoskins). Scopriamo l’infanzia di Angelo Roncalli, nato a Sotto il Monte (Bergamo), la sua vocazione, le tappe del pontificato, iniziato nel 1958 e culminato con la convocazione del Concilio.

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 1995, di Taylor Hackford, L’ultima eclissi, con Jennifer Jason Leigh, Katihy Bates. Selena, affermata giornalista di New York, torna nel Maine per incontrare la madre Dolores. La donna è sospettata dell’omicidio dell’anziana signora presso la quale lavorava.

Stasera in tv domenica 4 giugno 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film drammatico del 2021, di John Michael McDonagh, The Forgiven, con Ralph Fiennes, Jessica Chastain. David e Jo Henninger si recano in Marocco per partecipare alla festa di un loro amico. Dopo il pranzo, i due si mettono in viaggio verso Tangeri, ma durante il tragitto…

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 1978, di Michael Cimino, Il cacciatore, con Robert De Niro, Christopher Walken. Partiti per combattere in Vietnam, tre amici vengono catturati dai vietcong, vivono orrori indicibili e poi si separano. Uno di loro, tornato a casa, va a cercare gli altri due.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2006, di Andrew Davis, The Guardian – Salvataggio in mare, con Kevin Costner. Ben Randall, capitano di una squadra di salvataggio in mare, deve addestrare le nuove reclute. La sua attenzione è tutta per Jake, un giovane molto promettente.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv sabato 3 giugno 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, il varietà con Carlo Conti, I migliori dei migliori anni. Su Canale 5, il programma musicale Il Volo – Tutti per uno.

Pubblicato

il

Stasera in Tv sabato 3 giugno 2023
Condividi su

Stasera in tv sabato 3 giugno 2023. Su Raitre, la fiction L’amica geniale. Su Italia 1, il film d’animazione Shrek Terzo.

I Migliori Anni dellestate 27 maggio ospiti

Stasera in tv sabato 3 giugno 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.25, il varietà I migliori dei migliori anni. Una settimana dopo la conclusione della nona edizione dello show condotto da Carlo Conti rivediamo i momenti migliori delle sei puntate. Tra gli ospiti, i Pooh, Marco Masini, i Ricchi e Poveri, Patrick Hernandez, Ivana Spagna, Claudio Cecchetto, Nino Frassica, Giorgio Panariello e tanti altri.

Su Raitre, alle 21.30, la fiction L’amica geniale. Due episodi: il primo s’intitola “Le bambole”. Napoli, Anni 50. Lila (Ludovica Nasti) ed Elena detta Lenù (Elisa Del Genio) abitano nello stesso quartiere degradato. Si conoscono sui banchi della prima elementare e diventano grandi amiche. I loro destini continueranno ad incrociarsi per molti anni. A seguire, “I soldi”. Elena e Lila scoprono il piacere della lettura e decidono che da grandi faranno le scrittrici. Le loro famiglie, però, povere e di scarsa cultura, non hanno intenzione di farle studiare.

Su Rai 5, alle 21.15, serata di prosa: Stasera a casa Rossi. Riccardo Rossi, nei panni del padrone di casa, racconta divertenti aneddoti legati alla sua adolescenza. Poi, a raffica, sketch sagaci sui più disparati argomenti: dall’attualità al cinema e alla televisione, dalla musica all’arte.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time

Su Canale 5, alle 21.20, il programma musicale Il Volo – Tutti per uno. Seconda e ultima serata con lo show in scena un mese fa sul palco dell’Arena di Verona. Tra i più applauditi, i Pooh, con i quali Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble e Piero Barone hanno cantato “Uomini soli”, “Piccola Katy”, “Tanta voglia di lei”. Padrona di casa, Federica Panicucci.

Su La7, alle 21.15, Eden – Un pianeta da salvare. Rivediamo i momenti più interessanti e spettacolari dell’edizione appena conclusa: speciali e reportage nei quali la conduttrice Licia Colò esprime la curiosità e la filosofia “green” che da sempre la caratterizzano.

Leggi anche --->  Stasera in tv sabato 27 maggio 2023, I programmi in onda

Su Tv8, alle 21.30, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Bruno Barbieri si trova in Maremma alla ricerca del miglior glamping del territorio. Si sfidano il Podere Prataccio, la Be Vedetta, la Tenuta Poggio Rosso e il Camping Village Rocchette. Il vincitore si aggiudica un premio di 5000 euro.

Su Real Time, alle 21.30, il docu-reality Fantasmi di famiglia. Amy e Adam indagano su un caso nel Connectcut. La famiglia denuncia alcuni strani eventi che si sarebbero verificati in casa: quello più recente riguarda un’entità oscura nel seminterrato che spaventa la loro giovane figlia.

I film di questa sera sabato 3 giugno 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 2020, di Stefano Mordini, Gli infedeli, con Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti. Le vicende di cinque uomini sono accomunati da una irresistibile propensione al tradimento. Tra loro c’è Lorenzo, che non perde occasione per combinare un guaio dietro l’altro.

Su Rete 4, alle 21.25, il film commedia del 1983, di E.B. Clucher, Nati con la camicia, con Terence Hill, Bud Spencer. A causa di un equivoco, l’ex galeotto Doug (Bud Spencer) e il ventriloquo Rosco (Terence Hill) vengono scambiati per spie. Loro stanno al gioco e così, equipaggiati di tutto punto con la tecnologia messa a disposizione dalla Cia, si preparano a sgominare un’organizzazione criminale.

Su Italia 1, alle 21.20, il film d’animazione del 2007, di Chris Miller, Shrek Terzo. Shrek e Fiona sono diventati i sovrani del regno di Molto Molto Lontano. Ma all’orco verde la vita di corte non piace e si mette in viaggio per rintracciare Artù, il cugino della moglie, che potrebbe salire sul trono al suo posto. E durante l’assenza di Shrek, Fiona deve affrontare il malvagio Principe Azzurro.

Su Nove, alle 21.25, il film thriller del 1998, di Tony Scott, Nemico pubblico, con Will Smith. L’avvocato Robert Clayton Dean entra in possesso, a sua insaputa, di un video che accusa di omicidio un dirigente della Nsa. Da quel momento alcuni agenti lo spiano con i più sofisticati sistemi elettronici.

Leggi anche --->  Stasera in tv sabato 29 aprile 2023, I programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 2009, di Kevin Macdonald, State of Play, con Russell Crowe, Ben Affleck. Cal McAffrey, affermato giornalista, indaga sulla morte di una donna. La vittima era l’assistente e amante di Stephen Collins, ambizioso astro nascente della politica.

Su Cine34, alle 21.15, il film commedia del 1982, di Massimo Troisi, Scusate il ritardo, con Massimo Troisi, Giuliana De Sio. Vincenzo, giovane disoccupato, vive alle spalle di mamma, sorella e fratello. Le sue giornate si dividono tra i pianti dell’amico Tonino e le confidenze della nevrotica Anna.

Stasera in tv sabato 3 giugno 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film di spionaggio del 2004, di Paul Greengrass, The Bourne Supremacy, con Matt Damon. Bourne, ancora in preda all’amnesia, vive in India con Marie. Quando un killer cerca di eliminarlo, uccidendo la ragazza, capisce che non avrà pace se non ricostruirà il suo passato.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 1994, di Frank Darabont, Le ali della libertà, con Tim Robbins, Morgan Freeman. Un direttore di banca, condannato per omicidio, viene rinchiuso in carcere. L’amicizia con un ergastolano e la sua competenza contabile lo aiutano a sopravvivere.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2003, di P.J. Hogan, Peter Pan, con Jeremy Sumpter, Rachel Hurd-Wood. I bambini della famiglia Darling seguono Peter Pan fino all’Isola che non c’è, dove le regole dei grandi sono state bandite. Ma il perfido Capitan Uncino è in agguato.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film thriller del 1996, di Jan De Bont, Twister, con Bill Paxton, Helen Hunt, Philip S. Hoffman. Jo e l’ex marito Bill, meteorologi, danno la caccia a uno sciame di tornado che minaccia l’Oklahoma. Vogliono studiarne la struttura interna con una macchina di loro invenzione.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Quarto Grado 2 giugno: la storia di Giulia Tramontano

Nel corso della puntata, Nuzzi e Viero propongono un focus anche sulla morte di Anica Panfile.

Pubblicato

il

Quarto Grado 2 giugno casi
Condividi su

La terribile vicenda di Giulia Tramontano, ragazza incinta di sette mesi uccisa dal fidanzato Alessandro Impagnatiello, è al centro della puntata di Quarto Grado del 2 giugno. L’ultimo appuntamento della stagione è curato da Siria Magri ed è condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. È possibile vedere la puntata anche in diretta streaming e on demand su Mediaset Play.

Quarto Grado 2 giugno

Quarto Grado 2 giugno, la morte di Giulia Tramontano

A Quarto Grado del 2 giugno, dunque, è ripercorsa la vicenda che ha portato alla morte di Giulia Tramontano. Tutto ha avuto inizio il 27 maggio scorso, quando la vittima avrebbe incontrato l’amante del fidanzato Alessandro Impagnatiello.

Giulia, tornata a casa, avrebbe scelto di affrontare a viso aperto il compagno. Ne è scaturito un litigio, in seguito al quale il barman di 30 anni l’ha uccisa con tre coltellate. Inoltre, ha provato a bruciare il cadavere per ben due volte, senza riuscirci.

Il killer ha inscenato la fuga della vittima

Come racconta Quarto Grado del 2 giugno, Impagnatiello ha utilizzato il cellulare della fidanzata oramai morta per depistare. Successivamente, domenica 28 maggio, Alessandro si è recato dagli inquirenti e ha denunciato la scomparsa di Giulia. Per inscenare la fuga di quest’ultima, ha fatto sparire da casa il suo passaporto, una borsa e circa 400 euro in contanti.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 26 maggio 2023, I programmi in onda

I dubbi delle forze dell’ordine, con il passare delle ore, si sono fatti più forti, anche a causa di alcune incongruenze nelle versioni fornite dall’omicida. Il 31 maggio, i carabinieri del Ris hanno raggiunto l’appartamento della vittima per setacciare l’intera area con il luminol. Così facendo hanno rinvenuto tracce biologiche riconducibili a Giulia. Il killer, forse comprendendo di essere oramai stato scoperto, ha scelto di confessare.

A Quarto Grado del 2 giugno è proposto un focus sulla indagine. Il 30 enne è indagato per omicidio volontario aggravato. Per lui, inoltre, si profila anche l’aggravante della premeditazione. Prima di uccidere Giulia, infatti, avrebbe cercato su internet in che modo ripulire le tracce di benzina.

Quarto Grado 2 giugno casi

Quarto Grado 2 giugno, la morte di Anica Panfile

A Quarto Grado del 2 giugno si parla di Anica Panfile. Il corpo della 31 enne, madre di quattro figli, è stato rinvenuto sul greto del fiume Piave, incagliato in pochi centimetri di acqua. Inizialmente si è pensato a un suicidio. Gli inquirenti, però, hanno da subito accolto con riserva tale ipotesi, definita decisamente poco credibile. Ad oggi, per la procura di Trento si tratta di un omicidio.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it