Informazione
Stasera in tv 19 marzo 2021 tutti i programmi in onda

Indice dei contenuti
Stasera in tv 19 marzo 2021. Seconda puntata del programma Canzone segreta su Rai 1. Se Rai 2 continuano le avventure di The good doctor. E su Rai 3 una nuova puntata di Titolo V. Ecco nei dettagli la programmazione completa delle reti pubbliche e private, del digitale terrestre e della piattaforma satellitare.
Stasera in tv 19 marzo 2021
Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Canzone segreta. Seconda serata in compagnia di Serena Rossi, conduttrice della versione italiana del format francese “La Chanson Secrète”. Anche stasera sono 7 gli ospiti in studio: ognuno di loro riceverà una sorpresa che riguarda la propria canzone del cuore, eseguita con un arrangiamento nuovo rispetto all’originale.
Su Raidue, alle 21.20, il telefilm The Good Doctor. Titolo dell’episodio di stasera: Un’insalata sbagliata. Shaun (Freddie Highmore) è attratto dalla nuova dottoressa che lavora in radiologia e, nonostante Jordan e Park gli sconsiglino di parlare a Lea, Shaun lo fa comunque. La dottoressa Lim accusa sempre più spesso i sintomi da stress post-traumatico e Claire le consiglia di parlarne con qualcuno.
Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Titolo V. La crisi sanitaria, economica e sociale causata dall’epidemia di Covid 19 ha portato alla luce tutti i nodi irrisolti del rapporto tra potere centrale e Regioni. Anche stasera il programma va in onda in contemporanea da due studi: a Napoli c’è Francesca Romana Elisei, a Milano Roberto Vicarietti.
Su Rai 5, alle 21.15, Art Night. “Earth/Art” di Monica Taburchi spiega come gli artisti contemporanei reagiscono alla questione dei cambiamenti climatici e come tentano, attraverso le loro opere, di proporre delle soluzioni. Segue “Creatore distruttore” dedicato ad Alberto Burri.
Programmi Mediaset
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto Grado. Casi irrisolti, fatti di cronaca nera e tanto altro sono la ricetta del programma investigativo condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Tra gli storici inviati c’è Ilaria Mura che recentemente si è occupata dell’omicidio di Rosina Carsetti, per il quale sono indagati la figlia e il nipote della vittima.
Su Canale 5, alle 21.20, il varietà Ciao Darwin – A grande richiesta. Anche in questa seconda puntata rivediamo i momenti più esilaranti dell’edizione 2019 (il titolo era “Ciao Darwin 8 – Terre Desolate”) del gioco varietà condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Tra le sfide di stasera, quella tra Giuliette e Messaline, capitanate rispettivamente da Giorgia Palmas e Taylor Mega.
Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene Show. Ogni venerdì al timone del programma di Davide Parenti ci sono, a rotazione, un trio femminile e uno maschile. Di quest’ultimo fanno parte Matteo Viviani, Filippo Roma e Giulio Golia. Proprio lui, nella veste di inviato, ha incontrato Sergio De Caprio, il Capitano Ultimo, che sta per andare in pensione.
La7, Nove, Real Time, Sky Cinema Uno
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. Se i toni spesso austeri degli altri talk show dedicati all’attualità vi causano ansia e preoccupazione, Diego Bianchi ha la ricetta giusta per voi; un programma che informa scegliendo però il registro della leggerezza e dell’ironia.
Su Nove, alle 21.25, il varietà Fratelli di Crozza. Nuovo appuntamento in diretta con Maurizio Crozza e la sua satira che prende di mira i personaggi del mondo della politica e non solo. Tra le sue imitazioni più riuscite di sempre c’è quella dell’imprenditore Flavio Briatore.
Su Real Time, alle 21.25, il reality Cake Star – Pasticcerie in sfida. Damiano Carrara e Katia Follesa si trovano a Treviso, pronti ad incontrare i proprietari delle tre pasticcerie in sfida: “Fondente”, “Al Volo” e“ Pollicino”. Quale sarà la miglior pasticceria della tradizione veneta?
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, la fiction Speravo de morì prima, con Pietro Castellitto, Greta Scarano, Gianmarco Tognazzi. I momenti salienti di tutti i 27 anni alla Roma, ma soprattutto degli ultimi due, dell’ex capitano Francesco Totti, fino al sofferto addio al calcio nel 2017.
I film di stasera in tv venerdì 19 marzo 2021
Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2018, di Eli Roth, Il giustiziere della notte, con Bruce Willis. Paul è un chirurgo che vive una vita tranquilla e coscienziosa tenendo a bada la sua aggressività. Ma quando la sua famiglia viene aggredita, decide di far giustizia a modo suo.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 2017, di Michael Showalter, The Big Sick: il matrimonio si può evitare, l’amore no, con Kumail Nanjiani. Kumail, di origine pakistana, s’innamora di Emily. Ma il loro amore è ostacolato dain genitori musulmani di lui e da una malattia che colpisce Emily.
Su Tv8, alle 21.30, il film thriller del 2016, di Ron Howard, Inferno, con Tom Hanks, Felicity Jones, Omar Sy. Risvegliatosi in ospedale fiorentino senza memoria, il professor Langdon si ritrova coinvolto nel piano di un folle criminale che intende scatenare un’epidemia mondiale.
Su Iris, alle 21.00, il film poliziesco del 1977, di Clint Eastwood, L’uomo nel mirino, con Clint Eastwood, Sondra Locke. Ben Shockley, agente di Los Angeles, viene inviato a Las Vegas per riportare in California Agusta Mally, una prostituta chiamata a deporre in un importante processo.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film biografico del 2020, di Niki Stein, Louis Van Beethoven, con Tobias Moretti. Dotato di grande talento, il piccolo Louis è attratto dal genio di Mozart e s’impegna per eguagliarlo. Ma alcuni eventi personali rischiano di compromettere i suoi sforzi.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2016, di Hugo Gélin, Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse, con Omar Sy, Gloria Colston. La vita di Samuel, scapolo incallito, cambia quando una ex gli affida una neonata. Un po’ alla volta l’uomo imparerà ad essere un buon padre.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film commedia del 2019, di F. Gary Gray, Men in black: international, con Tessa Thompson, Chris Hemsworth. Molly ha sempre saputo dell’esistenza dei Men in Black e ora che è grande vuole farne parte. Finalmente ci riesce e con il collega H cercherà di smascherare una talpa nell’organizzazione.
Informazione
Non è L’Arena 18 aprile ultime su piano pandemico e vaccini, tornano i vitalizi

Indice dei contenuti
Non è L’Arena torna questa sera domenica 18 aprile con una nuova puntata. L’appuntamento è con il conduttore e padrone di casa, Massimo Giletti che è in onda in diretta alle 20.30, su La7.
Non è L’Arena 18 aprile il mancato piano pandemico

Concorsopoli alla Regione Lazio
La campagna vaccinale
Non è L’Arena 18 aprile tornano i vitalizi
Le mani della delinquenza sul litorale laziale
Informazione
Melaverde 18 aprile i conduttori tra Monza e Brianza e Bussolengo

Melaverde torna con la puntata di domenica 18 aprile. I due conduttori Ellen Hidding e Vincenzo Venuto sono in giro per l’Italia alla consueta ricerca delle eccellenze del nostro Paese. Ecco dove si trovano oggi dopo il viaggio della scorsa settimana.
Melaverde 18 aprile in provincia di Monza e Brianza

A Bussolengo per il Parco Natura Viva
Informazione
Stasera in tv domenica 18 aprile 2021, I programmi in onda

Indice dei contenuti
Stasera in tv domenica 18 aprile 2021. Su La7 Massimo Giletti conduce una nuova puntata di Non è l’Arena. Su Rai 4 va in onda il film drammatico La vendetta di un uomo tranquillo.
Stasera in tv domenica 18 aprile 2021 Programmi Rai e Mediaset
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction La Compagnia del cigno 2. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Diventare grandi. Teoman ha deciso di diventare uno degli insegnanti del Conservatorio Verdi. La cosa fa felici tutti tranne Luca (Alessio Boni), che non riesce a fidarsi dell’ex amico. Intanto Matteo è sopraffatto dalla paura per il futuro, tanto da compromettere la sua storia con Sofia. A seguire, il secondo episodio, Saper tornare indietro. Sofia ha perso la fiducia nel suo rapporto speciale con Matteo. Grazie al sostegno dei Danieli, della Compagnia e del maestro Marioni, il ragazzo però capisce il valore di ciò che potrebbe perdere. Robbo intanto non riesce ad ignorare l’attrazione che prova per Natasha, la figlia del nuovo compagno della madre.
Su Raitre, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Come sempre, a fianco della scrivania di Fabio Fazio siedono grandi personaggi della cultura, dello spettacolo, della politica e dello sport per interviste faccia a faccia. Completano la scaletta lo spazio musicale, i pungenti monologhi di Luciana Littizzetto e infine il Tavolo dove siedono, tra gli altri, Nino Frassica e Gigi Marzullo.
Su Canale 5, alle 21.20, il game show Avanti un altro! Pure di sera. Divertenti e imprevedibili, le sfide della domenica sera condotte da Paolo Bonolis e Luca Laurenti vedono di fronte due squadre di concorrenti famosi. Al loro interno, nasce una lotta fratricida che produce ogni settimana due campioni che si presentano al gioco finale delle 21 risposte sbagliate.
Programmazione La7, Tv8, Real Time
Su La7, alle 20.35, l’attualità con Non è L’Arena. Non ci si annoia mai la domenica sera nello studio del programma di Massimo Giletti: tra scoop, faccia a faccia esclusivi e invettive polemiche del conduttore, l’attualità viene passata in rassegna con uno stile inconfondibile.
Su Tv8, alle 21.30, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Si conclude la terza edizione del programma condotto da Bruno Barbieri, che si trova a Palermo per incoronare il miglior albergo della città. In lizza ci sono Tersane IV, Unico Boutique Hotel d’Arte, Palermo Gallery e Casa Nostra Boutique.
Su Real Time, alle 21.25, il reality Ti spedisco in convento. Le settimane al convento sono volate e ora Wendy e le altre ragazze sono pronte a tornare a casa. Tra entusiasmo e commozione è giunto il momento dei saluti. Ma come sarà la vita fuori dal convento? Sarà cambiato qualcosa?
I film di questa sera domenica 18 aprile
Su Rai 4, alle 21.20, il film drammatico del 2016, di Raùl Arévalo, La vendetta di un uomo tranquillo, con Luis Callejo. Madrid, agosto 2007. Curro è l’unico di una banda di quattro criminali che viene arrestato per una rapina. Uscito, dopo 8 anni di carcere, vorrebbe rifarsi una vita, ma non sarà facile.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 1998, di Andy Tennant, La leggenda di un amore: Cinderella, con Drew Barrymore. Dopo la morte del padre, Danielle subisce le angherie della matrigna Rodmilla e delle sorellastre. Intanto il principe Henry, erede al trono, è costretto a trovare moglie.
Su Rete 4, alle 21.20, il film drammatico del 2016, di Robert Zemeckis, Allied – Un’ombra nascosta, con Brad Pitt, Marion Cotillard. Seconda Guerra Mondiale: gli agenti segreti Max Vatan (Brad Pitt) e Marianne Beauséjour (Marion Cotillard) sono degli esperti a ingannare, recitare un ruolo e a uccidere. Durante una missione a Casablanca si innamorano e si sposano. Ma poi la donna è oggetto di un’accusa infamante.
Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2017, di James Mangold, Logan – The Wolverine, con Hugh Jackman, Patrick Stewart. El Paso, Messico 2029. Il mutante Logan (Hugh Jackman), alcolizzato e indebolito nei suoi poteri, si prende cura del Professor X e lavora come autista. Quando accetta l’incarico di scortare una bambina di undici anni in Nord Dakota, non può immaginare che la piccola sia minacciata da una gang criminale.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2014, di Alessia Scarso, Italo, con Marco Bocci. In un paesino della Sicilia, il sindaco Antonio Bianco ha emanato un’ordinanza che bandisce i cani randagi. Ma un golden retriever gli farà cambiare idea. Ispirato a una storia vera.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo