Connect with us

Informazione

Stasera in tv giovedì 25 maggio 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, il documentario Un viaggio lungo una vita, dove Alberto Angela ricorda il padre Piero. Su Canale 5, il comedy show Zelig, con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada.

Pubblicato

il

Stasera in Tv giovedì 25 maggio 2023
Su Raiuno, il documentario Un viaggio lungo una vita, dove Alberto Angela ricorda il padre Piero. Su Canale 5, il comedy show Zelig, con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada.
Condividi su

Stasera in tv giovedì 25 maggio 2023. Su Raidue, il film thriller Greta, con Isabelle Huppert. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Paolo Del Debbio, Dritto e rovescio.

Dritto e rovescio 18 maggio

Stasera in tv giovedì 25 maggio 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, il programma Un viaggio lungo una vita. Puntata speciale di “Ulisse” in cui Alberto Angela ripercorre le tappe della lunga carriera di suo padre, Piero Angela, scomparso nel 2022. Tra le testimonianze, quella di Gaia Tortora, che racconta l’amicizia tra il divulgatore ed Enzo Tortora. Tra gli ospiti anche Jovanotti, Giorgio Parisi e Stefano Bollani.

Su Rai 5, alle 21.15, serata di danza: Sogno di una notte di mezza estate. Il balletto firmato dal coreografo John Neumeier, ispirato all’omonima opera di Shakespeare, registrato nel 2021. Musiche di Mendelssohn-Bartholdy e Ligeti sulle cui note si esibiscono le stelle dell’Hamburg Ballet.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. L’impatto delle politiche di governo e della congiuntura internazionale sulla vita della gente comune da sempre suscita l’interesse di Paolo Del Debbio. Fin dalla prima puntata del suo programma, in onda dal 2019, il conduttore si è posto con grinta al servizio di chi vuole saperne di più.

Su Canale 5, alle 21.20, il comedy show Zelig. Rivediamo le ultime due esibizioni dello show condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada nel 2021 e nel 2022 agli Arcimboldi di Milano. Ritroviamo alcuni comici che hanno fatto la storia del programma come Mago Forest, Ale e Franz e Raul Cremona, ma anche giovani come Max Angioni.

Leggi anche --->  Torna su Rete 4 il programma di inchieste Confessione Reporter con Stella Pende

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Piazza pulita. Premierato, presidenzialismo, riforme economiche. Qualunque sia l’argomento in discussione, sembra che maggioranza e opposizione siano incapaci di discutere senza scatenare una rissa verbale. Ne parla Corrado Formigli.

Su Tv8, alle 21.30, il film documentario del 2020, di Domenico Ciolfi, Il caso Pantani: l’omicidio di un campione. L’avvocato Antonio De Rensis studia le carte che riguardano la vita di Marco Pantani, dalla squalifica per doping del 1999 fino alla morte per overdose di cocaina avvenuta il 14 febbraio del 2004 a Rimini.

Su Nove, alle 21.25, Il mistero delle gemelline scomparse. Il 30 gennaio 2011 le piccole Alessia e Livia Schepp vengono rapite dal padre Mathias. Partito dalla Svizzera, l’uomo si tolse la vita a Cerignola, quattro giorni dopo. Le bimbe non sono mai state ritrovate.

Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Sorelle al limite. Tammy, che stava seguendo la riabilitazione, è arrivata a un punto critico; inoltre alcuni problemi personali la buttano ancora più giù. Intanto Chris riceve, durante un controllo medico con il dottor Smith, notizie assai poco confortanti.

I film di questa sera giovedì 25 maggio 2023

Su Raidue, alle 21.20, il film thriller del 2018, di Neil Jordan, Greta, con Isabelle Huppert, Chloe Grace Moretz. New York. La giovane cameriera Frances (Chloe Grace Moretz) trova una borsetta in metropolitana e decide di restituirla alla proprietaria, Greta Hildeg (Isabelle Huppert), che l’accoglie cordialmente in casa sua e diventa sua amica. Ben presto però Frances scopre il lato oscuro della donna.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film di fantascienza del 1984, di James Cameron, Terminator, con Arnold Schwarzenegger. Dal futuro sbarca a Los Angeles un cyborg dalle fattezze umane. Deve trovare una donna che in futuro avrà un figlio, il quale guiderà la lotta contro le macchine.

Leggi anche --->  Quarto Grado 7 aprile, tra i casi quello di Benno Neumair

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’avventura del 2004, di Breck Eisner, Sahara, con Matthew McConaughey, Penélope Cruz. L’esploratore Dick Pitt si reca in Africa occidentale alla ricerca di un tesoro. Nel deserto incontra una giovane scienziata, convinta che il bottino sia collegato a un’epidemia.

Su Iris, alle 21.00, il film poliziesco del 1982, di Walter Hill, 48 ore, con Nick Nolte, Eddie Murphy, Brion James. San Francisco. L’ispettore Jack Cates è sulle tracce di un pericoloso malvivente. Per catturarlo, chiede aiuto a Reggie Hammond, un detenuto che conosce il vero volto del criminale.

Su La 5, alle 21.10, il film drammatico del 2006, di Anne Fletcher, Step Up, con Jenna Dewan, Channing Tatum. Nora, prima ballerina di una scuola esclusiva, cerca un nuovo partner per il saggio finale. Il prescelto è Tyler, un ragazzo di strada con problemi giudiziari, ma con un grande talento.

Stasera in tv giovedì 25 maggio 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film commedia del 2015, di Yorgos Lanthimos, The Lobster, con Colin Farrell, Rachel Weisz. In un futuro prossimo, i Single vengono arrestati e trasferiti in un Hotel, costretti a trovarsi un partner. Se falliscono vengono trasformati in animali: David farà di tutto per fuggire.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film drammatico del 1981, di John Huston, Fuga per la vittoria, con Sylvester Stallone, Michael Caine. Francia, 1941. Un gerarca nazista, patito di calcio, organizza una partita tra soldati tedeschi e prigionieri alleati. Tra questi ultimi c’è Hatch, che si rivela un ottimo portiere.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Stasera in tv giovedì 1 giugno 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, il programma musicale Gigi uno come te – Ancora insieme con Gigi D’Alessio. Su Canale 5, il comedy show Zelig, con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada.

Pubblicato

il

Stasera in Tv giovedì 1 giugno 2023
Condividi su

Stasera in tv giovedì 1 giugno 2023. Su Raitre, l’attualità con il programma di Sabrina Giannini, Indovina chi viene a cena. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Paolo Del Debbio, Dritto e rovescio.

Gigi Uno come te trent anni insieme Rai 1

Stasera in tv giovedì 1 giugno 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, il programma musicale Gigi uno come te – Ancora insieme. Gigi D’Alessio torna su Raiuno, dopo l’evento dello scorso 17 giugno per i 30 anni di carriera, con uno dei cinque concerti in programma dal 26 maggio a Napoli in Piazza del Plebiscito. L’artista accoglie sul palco numerosi amici e colleghi, tra cui Tanatai, Alex Britti, Serena Rossi.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Indovina chi viene a cena. Dopo tre settimane di pausa torna il programma condotto da Sabrina Giannini. La puntata “Non c’è pace tra gli ulivi” racconta tutti i retroscena del cosiddetto “made in Italy”. Ci si chiede se quello che viene esaltato come prodotto italiano abbia davvero origine integralmente nel nostro Paese.

Su Rai 5, alle 21.15, Opera Lirica: Il Trovatore. L’opera di Verdi nell’edizione diretta da Riccardo Muti, andata in scena nel 2000 al Teatro alla Scala in occasione delle celebrazioni per il Centenario verdiano. Protagonisti sul palco Barbara Frittoli, Leo Nucci, Violeta Umana e Salvatore Licitra.

Programmi Mediaset, La7, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. Anche se continua con successo la sua attività di scrittore, Paolo Del Debbio è e resta legatissimo alla sua trasmissione televisiva, grazie alla quale nel corso degli anni è riuscito ad instaurare un rapporto di fiducia ed affetto con moltissimi italiani. Ogni giovedì sera il suo è il talk politico più seguito.

Leggi anche --->  Quarto Grado 7 aprile, tra i casi quello di Benno Neumair

Su Canale 5, alle 21.20, il comedy show Zelig. Seconda settimana in compagnia dello show registrato sul palco degli Arcimboldi di Milano e condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada. Un’occasione per rivedere alcuni degli storici protagonisti come Leonardo Manera e Maurizio Lastrico, ma anche recenti scoperte come Federica Ferrero.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Piazza Pulita. Corrado Formigli conduce l’ultima puntata di questa intensa stagione, e come sempre coinvolge i suoi numerosi ospiti in un dibattito che si preannuncia assai caldo, come lo sono i temi politici ed economici sul tappeto.

Su Nove, alle 21.25, Angelo Izzo – Cuore Nero. Rivediamo la puntata “Angelo Izzo – Cuore Nero”. Si ripercorre una storia iniziata nel 1975 quando Angelo Izzo, uno dei mostri del Circeo, inizia ad uccidere. 30 anni dopo, nel 2005, è un uomo libero, ma non esita ad uccidere altre due donne.

Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Sorelle al limite. Dopo aver fatto l’impensabile, Tammy ha raggiunto il suo obiettivo di peso e decide di dare alla sua famiglia la grande notizia. Intanto, i familiari di Amy sono preoccupati perché il taglio cesareo richiede più tempo del previsto.

I film di questa sera giovedì 1 giugno 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film di fantascienza del 1978, di Philip Kaufman, Terrore dallo spazio profondo, con L. Nimoy, Donald Sutherland. Matthew Bennel, vice ispettore della Sanità, e il dottor David Kibner, psichiatra, scoprono che misteriose forze extraterrestri stanno catturando la mente e l’anima degli umani.

Leggi anche --->  Stasera in tv giovedì 4 maggio 2023, I programmi in onda

Su Tv8, alle 21.30, il film drammatico del 2005, di Lasse Hallstrom, Il vento del perdono, con Robert Redford, Jennifer Lopez. Per sfuggire al compagno violento, la vedova Jean si rifugia con la figlia nel ranch del suocero. Lui, però, l’accoglie con freddezza perché la ritiene responsabile della morte del figlio.

Stasera in tv giovedì 1 giugno 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia del 2008, di Michael Patrick King, Sex and the city, con Sarah Jessica Parker. Le avventure di Miranda, Samantha, Carrie e Charlotte, quattro anni dopo l’ultima puntata della serie tv. Si riparte da Carrie che sta per sposare il suo amato Big.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2015, di Antoine Fuqua, Southpaw – L’ultima sfida, con Jake Gyllenhaal. Billy Hope è un boxeur al culmine della carriera. Ma una tragedia lo spinge all’abuso di alcool e farmaci, finché un ex pugile decide di prenderlo sotto la sua ala protettiva.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2022, di Andrea Porporati, Rosanero, con Salvatore Esposito, Fabiana Martucci. Totò, giovane boss della camorra, e Rosetta, che ha 10 anni, vanno in coma nello stesso istante in seguito a una brutta ferita. Come per magia si risvegliano una nel corpo dell’altro.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film thriller del 2018, di Jaume Collet – Serra, L’uomo sul treno – The Commuter, con Liam Neeson. Appena licenziato, il mite pendolare Michael incontra sul treno una donna che gli propone una sfida: lui riceverà una grossa somma se tra i passeggeri troverà un certo Prynne.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Report 29 maggio, i servizi: la ricostruzione in Ucraina

Nel corso della puntata, Ranucci analizza con un servizio il lavoro dell'ente regolatore CSQA.

Pubblicato

il

Report 29 maggio
Condividi su

Report torna in onda lunedì 29 maggio in prima serata su Rai 3. A condurre, come sempre, c’è il giornalista Sigfrido Ranucci. L’appuntamento e i servizi trasmessi nella serata sono visibili in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Report 29 maggio inchieste

Report 29 maggio, la ricostruzione in Ucraina

A Report del 29 maggio è attesa un’inchiesta dal titolo I consulenti. Quest’ultima è realizzata da Andrea Tornago, Alessia Manzi e Carlo Tecce. In essa si parla della ricostruzione in Ucraina, tema forte nonostante la guerra con la Russia non sia ancora terminata.

Secondo le stime fornite dal World Economic Forum, la somma necessaria per il ripristino del paese ammonterebbe a circa 540 miliardi di euro. Cifra altissima, specie se si considera che fino ad ora gli Stati UE hanno fornito in aiuti militari ed umanitari circa 50 miliardi di euro.

Il ruolo del Ministro del Made in Italy Alfredo Urso

Come racconta Report del 29 maggio, tra i protagonisti per l’Italia della ricostruzione potrebbe esserci Alfredo Urso. Il Ministro del Made in Italy ha il compito di sostenere le imprese e il sistema paese. Urso, non a caso, era presente nella conferenza bilaterale svolta a Roma alla quale hanno presenziato esponenti governativi ucraini.

Leggi anche --->  Stasera in tv giovedì 6 aprile 2023, I programmi in onda

Report, nella puntata del 29 maggio, si concentra sul ruolo del Ministro Urso nella vicenda. Inoltre, analizza il suo passato lavorativo, contraddistinto per il ruolo di Viceministro con delega al commercio estero. Negli anni avrebbe realizzato trecento missioni in centodieci Stati.

Report 29 maggio servizi

Report 29 maggio, l’imparzialità del CSQA

Nel corso della puntata di Report del 29 maggio, poi, è previsto il servizio Che porci. Il reportage è a cura di Giulia Innocenzi, Giulia Sabella e Greta Orsi. Durante l’inchiesta si parla degli allevamenti che fanno parte del circuito DOP del Prosciutto di Parma. Tali attività lavorative dovrebbero rispettare un codice disciplinare. L’aderenza a quest’ultimo dovrebbe essere monitorato del CSQA, ente regolatore che ha assunto tale incarico nel gennaio 2020.

Come ricorda Report del 29 maggio, la nuova istituzione avrebbe dovuto svolgere dei controlli intransigenti. Tuttavia, dopo le segnalazioni di alcuni dipendenti, il Ministro dell’Agricoltura scopre che il CSQA sarebbe “più orientato ad assecondare le esigenze della filiera che preoccupato del rispetto della conformità al disciplinare”. Per tale motivo ha sospeso l’incarico.

Il nuovo Ministro Francesco Lollobrigida, nel dicembre scorso, avrebbe però riconfermato l’incarico all’ente per i prossimi tre anni. La trasmissione cerca di comprendere le motivazioni che hanno portato a tale scelta.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv domenica 28 maggio 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, il film Sorelle per sempre, con Donatella Finocchiaro e Anita Caprioli. Su Rete 4, il film Il miglio verde, con Tom Hanks.

Pubblicato

il

Stasera in Tv domenica 28 maggio 2023
Condividi su

Stasera in tv domenica 28 maggio 2023. Su Raitre, il talk show con Fabio Fazio, Che tempo che fa. Su Italia 1, il film di fantascienza Oblivion, con Tom Cruise.

Che-tempo-che-fa-30-aprile

Stasera in tv domenica 28 maggio 2023, Rai

Su Raidue, alle 21.00, Rugby Top 10: Petrarca Padova- Rovigo. Si gioca questa sera allo stadio Sergio Lanfranchi di Parma la sfida che assegna il titolo di Campione d’Italia di rugby. In campo il Petrarca Padova e il Rovigo. I padovani sono i campioni in carica, mentre Rovigo aveva trionfato nel 2021. Lo scorso aprile il Petrarca ha conquistato la Coppa Italia.

Su Raitre, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Termina stasera la ventesima edizione del programma che Fabio Fazio conduce dal 2003, l’anno del suo ritorno in Rai. Il prossimo autunno Fazio riproporrà la sua formula sul Nove, canale di punta del gruppo Warner Discovery. Con lui ritroveremo anche l’inseparabile Luciana Littizzetto.

Programmi La7, Tv8, Nove

Su La7, alle 20.35, l’attualità con In onda. Come sempre nel fine settimana tocca a David Parenzo e Concita De Gregorio riassumere e analizzare in compagnia dei loro ospiti gli avvenimenti di maggior interesse del momento, a partire dalla situazione politica nazionale.

Su Tv8, alle 21.30, il comedy show Gialappashow. Secondo appuntamento degli 8 previsti con le voci della Gialappa’s Band e il Mago Forest. Con lui ci sono 8 comici, tra cui Valentina Barbieri che si è fatta conoscere su Instagram grazie alle sue imitazioni di Chiara Ferragni e Francesca Fagnani.

Su Nove, alle 21.25, il reality Little Big Italy. Il ristoratore romano Francesco Panella gira per l’Europa alla ricerca degli autentici sapori italiani all’estero. La sua missione di oggi è dimostrare che si può mangiare bene italiano anche in Belgio, precisamente a Bruxelles.

Leggi anche --->  Stasera in tv giovedì 4 maggio 2023, I programmi in onda

I film di questa sera domenica 28 maggio 2023

Su Raiuno, alle 21.25, il film drammatico del 2021, di Andrea Porporati, Sorelle per sempre, con Donatella Finocchiaro, Anita Caprioli. Mazara del Vallo. Due famiglie sono sconvolte dalla scoperta che le loro figlie, nate nello stesso ospedale, lo stesso giorno, alla stessa ora, sono state scambiate in culla. Per anni due madri, Lucia (Donatella Finocchiaro) e Francesca (Anita Caprioli) hanno cresciuto e amato la figlia dell’altra.

Su Rai 4, alle 21.20, il film thriller del 2014, di David Fincher, L’amore bugiardo – Gone Girl, con Ben Affleck. Nel giorno del quinto anniversario di matrimonio, Amy scompare all’improvviso. Il marito Nick, infedele e distante, viene da tutti additato come il responsabile.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2015, di Alain Gsponer, Heidi, con Anuk Steffen, Bruno Ganz. Heidi vive i giorni più felici della sua infanzia in una baita sulle Alpi svizzere assieme al nonno. Ma la spensieratezza termina quando la zia la richiama a Francoforte.

Su Rete 4, alle 21.25, il film drammatico del 1999, di Frank Darabont, Il miglio verde, con Tom Hanks. 1935. L’afroamericano John Coffrey (Michael Clarke Duncan) viene condannato ingiustamente alla pena capitale. Nel braccio della morte, sotto la sorveglianza della guardia Paul Edgecomb (Tom Hanks), mette in mostra poteri sovrannaturali che cambieranno le vite di chi lo circonda.

Italia 1 – Iris

Su Italia 1, alle 21.20, il film di fantascienza del 2012, di Joseph Kosinski, Oblivion, con Tom Cruise, Morgan Freeman. 2077: dopo una guerra nucleare contro gli alieni, la Terra è stata quasi del tutto abbandonata. Tra i pochi rimasti c’è Jack Harper (Tom Cruise), con il compito di recuperare le ultime risorse vitali. Tutto si complica quando Jack salva Julia (Olga Kurylenko), una donna precipitata con una navicella.

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 1995, di Curtis Hanson, Il fiume della paura, con Meryl Streep. Montana, Stati Uniti. Per tentare di risolvere i propri problemi, una coppia parte per un’avventurosa gita in gommone, ma s’imbatte in due pericolosi criminali.

Leggi anche --->  Quarto Grado 5 maggio, i casi: la morte di Saman Abbas

Stasera in tv domenica 28 maggio 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2019, di Gabriele Salvatores, Tutto il mio folle amore, con Giulio Pranno, Valeria Golino. Vincent, sedicenne affetto da autismo, vive a Trieste con la madre e il padre adottivo. Quando il padre naturale si rifà vivo, decide di seguirlo in un viaggio attraverso i Balcani.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2010, di Mel Damski, Legendary – Il giorno del riscatto, con Devon Graye. Cal, timido e solitario adolescente, decide di unirsi alla squadra di wresting della scuola, seguendo le orme del padre e del fratello maggiore, il problematico Mike.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2008, di Timur Bekmambeton, Wanted – Scegli il tuo destino, con Angelina Jolie, Morgan Freeman. Wesley ha sempre creduto che suo padre fosse morto quando lui era ancora piccolo. Fino a quando una donna gli rivela che il genitore è stato appena ucciso da un killer.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2016, di Ariel Vromen, Criminal, con Ryan Reynolds, Kevin Costner. L’agente della Cia Bill Pope, in possesso di informazioni su un imminente attacco terroristico, viene ucciso. Per non perdere i suoi ricordi, l’agenzia chiede aiuto al dottor Franks.

Su Raiuno, il film Sorelle per sempre, con Donatella Finocchiaro e Anita Caprioli. Su Rete 4, il film Il miglio verde, con Tom Hanks.

Stasera in tv domenica 28 maggio 2023. Su Raitre, il talk show con Fabio Fazio, Che tempo che fa. Su Italia 1, il film di fantascienza Oblivion, con Tom Cruise.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it