Los Angeles, Paesi Baschi, Laos, Queens, Oman, Trinidad, Porto e Antartide sono le tappe di questo viaggio culinario on the road in otto episodi da 45 minuti, per un racconto non convenzionale delle culture gastronomiche del mondo e, attraverso queste, delle tradizioni e della storia dei luoghi in cui sono nate, alla scoperta di aspetti inediti o meno conosciuti.
Il viaggio comincia da Los Angeles dove lo chef esplora l’impatto e il contributo delle comunità Latine nella cultura cittadina, incontrando amici che hanno fatto di questa contaminazione la carta vincente della propria cucina come lo chef Ray Garcia o l’attore di Hollywood Danny Trejo (C’era una volta in Messico, Dal tramonto all’alba, Machete), titolare della celebre Trejo’s Cantina.
Sull
Passando dalla taverna Neirs Tavern, nel quartiere newyorkese del Queens, apparsa nel film cult Quei bravi ragazzi, a una cena nel deserto con i beduini nel Sultanato di Oman, dai ristoranti multietnici della briosa isola caraibica di Trinidad a quelli tradizionali della città di Porto in Portogallo, Anthony Bourdain si spinge fino in Antartide, per scoprire come si vive e cosa si mangia alla fine del mondo, nel luogo più freddo e inospitale della Terra.
Vincitore di 5 Emmy Awards, 2 Creative Arts Emmy Awards, 1 Peabody Award, 2 Critics’ Choice Awards e insignito del Premio onorario ai CLIO Awards per essersi distinto nell’introdurre milioni di persone nel mondo a nuove esperienze culinarie, Anthony Bourdain è anche autore di numerosi bestseller. Il suo ultimo libro uscito in Italia è I Miei appetiti (Gribaudo, 2017).
L’appuntamento con i nuovi episodi di “Anthony Bourdain: Cucine segrete” è ogni giovedì dal 5 aprile alle 21.10: 8 episodi inediti da 45 minuti ciascuno, in prima tv assoluta su laF (Sky 139).