Informazione
Stasera in tv: i nostri consigli per oggi 24 luglio

{module Google ads}
Su Raitre, alle 21.15, il programma di documenti, La grande storia. Paolo Mieli propone un racconto dell’Italia che fu, quando si andava solo in bicicletta e ci si divertiva con il varietà. Rivediamo le imprese di campioni delle due ruote come Alfredo Binda, Gino Bartali e FaustoCoppi, la ricostruzione del Paese dopo la guerra, il Boom economico e tanto altro. Poi, nel 1957, lo storico sorpasso dell’automobile sulla bicicletta sedici milioni di auto contro i quindici e mezzo di biciclette.
Su Rai 5, alle 21.15, il varietà TuttoDante 2015. Roberto Benigni recita il canto XXXII dell’Inferno. Dante e Virgilio sono nel nono cerchio, dove sono puniti i traditori. Lì incontrano diversi esponenti della vita politica fiorentina, sia guelfi sia ghibellini, traditori della propria fazione.
Su Canale 5, alle 21.20, l’attualità con Segreti e delitti. Il settimanale investigativo condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero è giunto alla settima puntata di questa edizione. Il programma ricostruisce, anche tramite docufiction, i casi di cronaca nera più discussi e si avvale dell’apporto di esperti del settore come Massimo Picozzi e Luciano Garofano.
Su La7, alle 21.10, il varietà, Crozza nel paese delle meraviglie – Best. Ancora un appuntamento con la comicità e la satira in compagnia del meglio del varietà di Maurizio Crozza. In scaletta, come di consueto, le imitazioni più irresistibili del comico genovese e tanto altro.
Ed ecco, per gli appassionati del settore, i film consigliati questa sera.
Su Rete 4, alle 21.15, il film commedia del 1976, di Luciano Salce, Il secondo tragico Fantozzi, con Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro, Gigi Reder. Si susseguono le tragicomiche disavventure del ragionier Fantozzi (Paolo Villaggio). Dopo un’umiliante trasferta a Montecarlo al seguito del duca Semenzana (Antonino Faà di Bruno), si cimenta in una battuta di caccia organizzata dal collega Filini (Gigi Reder): i risultati sono catastrofici.
Su Rai 4, alle 21.10, il film drammatico del 2006, di G. Del Toro, Il labirinto del Fauno, con Ivana Baquero. Spagna, 1944: per sfuggire agli orrori della guerra, la dodicenne Ofelia si rifugia in un mondo fantastico. Lì, una mostruosa creatura le rivelerà un segreto, mettendola alla prova.
{module Google ads}
Su Rai Movie, alle 21.15, il film thriller del 2010, di M. Campbell, Fuori controllo, con MelGibson, RayWinstone. La figlia dell’agente di polizia Thomas Craven viene barbaramente uccisa. Gli inquirenti vorrebbero far credere che il vero bersaglio fosse il padre, ma la verità è un’altra.
Su Premium Cinema Emotion, alle 21.15, il film commedia del 2000, Billy Elliot, con Jamie Bell, Gary Lewis. Billy, figlio di un minatore che rischia di perdere il lavoro, assiste casualmente a una lezione di danza classica e se innamora. Il padre, che lo vorrebbe pugile, non condivide però la sua passione.
Su Sky Cinema 1, alle 21.10, il film commedia del 2014, di Kenny Leon, Ho sognato l’amore, con KatharineMcPhee, Mike Vogel. Natalie e Nick sono due giovani single in cerca dell’amore. Non si sono mai incontrati, ma dopo aver gettato una moneta in una fontana cominciano a sognarsi.
Su Sky Cinema Hits, alle 21.10, il film thriller del 2013, di S. Walker, Il cacciatore di donne, con John Cusack, Nicolas Cage. Alaska: il detective Halcombe indaga sulla morte di alcune donne. Il principale indiziato è Robert C. Hansen, un insospettabile padre di famiglia, che sembrava avere un alibi di ferro.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film avventura del 2006, di M. Mayer, Flicka – Uno spiritolibero, con Alison Lohman. La giovane Katy vorrebbe occuparsi del ranch di famiglia nel Wyoming, ma il padre preferisce affidarlo al fratello. La ragazzina non si scoraggia e fa di tutto per dimostrare le sue capacità.
Su Sky Cinema Passion, alle 21.00, il film musicale del 2010, di Steve Antin, Burlesque, con Christina Aguilera, Cher, Stanley Tucci. Ali, una ragazza di provincia, si trasferisce a Los Angeles in cerca di successo. Grazie alla sua voce strepitosa, diventa ben presto la stella di un famoso locale di burlesque.
Su Sky Cinema Classics, alle 21.00, il film storico del 1966, di Basil Dearden, Khartoum, con CharltonHeston. Nel 1884 al generale inglese Gordon (CharltonHeston) viene affidata la missione di riconquistare Khartoum, la capitale del Sudan occupata dai ribelli arabi.
Su Sky Cinema Cult, alle 21.00, il film thriller del 2007, di E. e J. Coen, Non è un paese pervecchi, con JoshBroslin. Un uomo trova in mezzo al deserto una valigia contenente molti soldi. Sulle sue tracce si mettono un killer spietato e uno sceriffo.
Informazione
Non è L’Arena 18 aprile ultime su piano pandemico e vaccini, tornano i vitalizi

Indice dei contenuti
Non è L’Arena torna questa sera domenica 18 aprile con una nuova puntata. L’appuntamento è con il conduttore e padrone di casa, Massimo Giletti che è in onda in diretta alle 20.30, su La7.
Non è L’Arena 18 aprile il mancato piano pandemico

Concorsopoli alla Regione Lazio
La campagna vaccinale
Non è L’Arena 18 aprile tornano i vitalizi
Le mani della delinquenza sul litorale laziale
Informazione
Melaverde 18 aprile i conduttori tra Monza e Brianza e Bussolengo

Melaverde torna con la puntata di domenica 18 aprile. I due conduttori Ellen Hidding e Vincenzo Venuto sono in giro per l’Italia alla consueta ricerca delle eccellenze del nostro Paese. Ecco dove si trovano oggi dopo il viaggio della scorsa settimana.
Melaverde 18 aprile in provincia di Monza e Brianza

A Bussolengo per il Parco Natura Viva
Informazione
Stasera in tv domenica 18 aprile 2021, I programmi in onda

Indice dei contenuti
Stasera in tv domenica 18 aprile 2021. Su La7 Massimo Giletti conduce una nuova puntata di Non è l’Arena. Su Rai 4 va in onda il film drammatico La vendetta di un uomo tranquillo.
Stasera in tv domenica 18 aprile 2021 Programmi Rai e Mediaset
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction La Compagnia del cigno 2. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Diventare grandi. Teoman ha deciso di diventare uno degli insegnanti del Conservatorio Verdi. La cosa fa felici tutti tranne Luca (Alessio Boni), che non riesce a fidarsi dell’ex amico. Intanto Matteo è sopraffatto dalla paura per il futuro, tanto da compromettere la sua storia con Sofia. A seguire, il secondo episodio, Saper tornare indietro. Sofia ha perso la fiducia nel suo rapporto speciale con Matteo. Grazie al sostegno dei Danieli, della Compagnia e del maestro Marioni, il ragazzo però capisce il valore di ciò che potrebbe perdere. Robbo intanto non riesce ad ignorare l’attrazione che prova per Natasha, la figlia del nuovo compagno della madre.
Su Raitre, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Come sempre, a fianco della scrivania di Fabio Fazio siedono grandi personaggi della cultura, dello spettacolo, della politica e dello sport per interviste faccia a faccia. Completano la scaletta lo spazio musicale, i pungenti monologhi di Luciana Littizzetto e infine il Tavolo dove siedono, tra gli altri, Nino Frassica e Gigi Marzullo.
Su Canale 5, alle 21.20, il game show Avanti un altro! Pure di sera. Divertenti e imprevedibili, le sfide della domenica sera condotte da Paolo Bonolis e Luca Laurenti vedono di fronte due squadre di concorrenti famosi. Al loro interno, nasce una lotta fratricida che produce ogni settimana due campioni che si presentano al gioco finale delle 21 risposte sbagliate.
Programmazione La7, Tv8, Real Time
Su La7, alle 20.35, l’attualità con Non è L’Arena. Non ci si annoia mai la domenica sera nello studio del programma di Massimo Giletti: tra scoop, faccia a faccia esclusivi e invettive polemiche del conduttore, l’attualità viene passata in rassegna con uno stile inconfondibile.
Su Tv8, alle 21.30, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Si conclude la terza edizione del programma condotto da Bruno Barbieri, che si trova a Palermo per incoronare il miglior albergo della città. In lizza ci sono Tersane IV, Unico Boutique Hotel d’Arte, Palermo Gallery e Casa Nostra Boutique.
Su Real Time, alle 21.25, il reality Ti spedisco in convento. Le settimane al convento sono volate e ora Wendy e le altre ragazze sono pronte a tornare a casa. Tra entusiasmo e commozione è giunto il momento dei saluti. Ma come sarà la vita fuori dal convento? Sarà cambiato qualcosa?
I film di questa sera domenica 18 aprile
Su Rai 4, alle 21.20, il film drammatico del 2016, di Raùl Arévalo, La vendetta di un uomo tranquillo, con Luis Callejo. Madrid, agosto 2007. Curro è l’unico di una banda di quattro criminali che viene arrestato per una rapina. Uscito, dopo 8 anni di carcere, vorrebbe rifarsi una vita, ma non sarà facile.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 1998, di Andy Tennant, La leggenda di un amore: Cinderella, con Drew Barrymore. Dopo la morte del padre, Danielle subisce le angherie della matrigna Rodmilla e delle sorellastre. Intanto il principe Henry, erede al trono, è costretto a trovare moglie.
Su Rete 4, alle 21.20, il film drammatico del 2016, di Robert Zemeckis, Allied – Un’ombra nascosta, con Brad Pitt, Marion Cotillard. Seconda Guerra Mondiale: gli agenti segreti Max Vatan (Brad Pitt) e Marianne Beauséjour (Marion Cotillard) sono degli esperti a ingannare, recitare un ruolo e a uccidere. Durante una missione a Casablanca si innamorano e si sposano. Ma poi la donna è oggetto di un’accusa infamante.
Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2017, di James Mangold, Logan – The Wolverine, con Hugh Jackman, Patrick Stewart. El Paso, Messico 2029. Il mutante Logan (Hugh Jackman), alcolizzato e indebolito nei suoi poteri, si prende cura del Professor X e lavora come autista. Quando accetta l’incarico di scortare una bambina di undici anni in Nord Dakota, non può immaginare che la piccola sia minacciata da una gang criminale.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2014, di Alessia Scarso, Italo, con Marco Bocci. In un paesino della Sicilia, il sindaco Antonio Bianco ha emanato un’ordinanza che bandisce i cani randagi. Ma un golden retriever gli farà cambiare idea. Ispirato a una storia vera.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo