Tv2000 instaura un filo diretto con Papa Francesco. È possibile infatti inviare una video lettera al Pontefice grazie al nuovo programma dal titoto “Caro, virgola” che andrà in onda a partire dal prossimo autunno sull’emittente della Conferenza Episcopale Italiana di cui è direttore Paolo Ruffini.
Lineablu, dopo aver lasciato la Sardegna, oggi pomeriggio conduce i telespettatori in Abruzzo. L’appuntamento è come al solito su Rai Uno alle 14:00. Donatella Bianchi è pronta per un nuovo viaggio che inizia da Tortoreto continua a Giulianova, fa tappa Silvi Marina e a San Vito Chietino. Si arriva infine a Vasto.
Sabato 24 giugno. Su Raiuno, alle 20.30, Calcio Italia – Germania. Europeo Under 21. Ultima fatica nel Girone C per la giovane Nazionale italiana allenata da Luigi Di Biagio che ha perso contro la Repubblica Ceca. Tra i giocatori convocati da Stefan Kuntz ci sono anche Jonathan Tah, difensore centrale del Bayer Leverkusen, a Max Meyer, trequartista che milita nello Schalke 04. La Germania ha vinto il torneo nel 2009 in Svezia.
Questa sera venerdì 23 giugno alle ore 23:00 al Dig Festival di Riccione, rassegna dedicata al giornalismo d’inchiesta, viene presentato il documentario dal titolo “Behind the altar – dietro l’altare” sui casi di pedofilia nella Chiesa cattolica. In anteprima mondiale, il documentario è introdotto nella versione italiana da Emiliano Fittipaldi ed è diretto da Jesus Garces Lambert. L’autore è John Dickie.
L’informazione su Rai3 non chiude i battenti. E, per il quinto anno consecutivo, arriva, nella fascia oraria mattutina, Agorà estate che prende il posto del programma invernale condotto, fino a quest’anno, da Gerardo Greco. Il giornalista, infatti, è stato nominato nuovo direttore del Giornale Radio Rai. Come sempre sarà Serena Bortone a gestire la versione estiva del programma di informazione mattutina.
La puntata di questa sera, venerdì 23 giugno, di Quarto grado è dedicata alla sentenza di primo grado per il caso di Isabella Noventa, la segretaria di Albignasego di 55 anni scomparsa nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2016.
Su Raiuno, alle 21.25, il programma musicale Wind Music Award 2017 – Estate. In compagnia di Federico Russo e Giorgia Surina, dall’Arena di Verona, rivediamo i momenti più emozionanti delle serate trasmesse il 5 e 6 giugno. Ma anche contenuti inediti, come le performance di alcuni ospiti, le interviste e le battute degli artisti raccolte nel backstage prima e dopo l’esibizione.
Consegnati dal Moige oggi alla Camera dei Deputati, nella Sala della Regina, i 30 premi ai programmi e agli spot che meglio si sono distinti quest’anno per i messaggi positivi trasmessi. Per l’occasione è stata presentata la guida critica alla tv “Un anno di zapping”, alla sua decima edizione.
Presso la sede Rai di viale Mazzini si è svolta la conferenza stampa di “Complimenti per la connessione II”, lo spin-off di Don Matteo con protagonisti Nino Frassica e Simone Montedoro. Si tratta di un programma suddiviso in 20 puntate da 6′, in onda dal lunedì al venerdì, in cui i due padroni di casa affrontano alcune tematiche legate al mondo di Internet: Wi-fi, servizi di home-banking, smart tv e tanto altro. L’esordio di questa seconda stagione è previsto per lunedì 3 luglio, in prima serata su Rai 1. Seguiamo in diretta la conferenza stampa.
La nota atleta paralimpica Bebe Vio esordisce alla condizione. Accadrà il prossimo mercoledì 12 luglio nel nuovo programma “Diversamente amore” in onda in prima serata su Raidue.