Un grande show solidale per ricordare le giovanissime vittime di Manchester. Sono trascorse due settimane dal 22 maggio scorso, quando un terribile attentato terroristico uccise 22 persone alla fine del concerto di Ariana Grande. Domenica 4 giugno, l’artista torna a cantare a Manchester in un concerto di beneficenza e solidarietà dedicato alle vittime dell’attentato che ha seminato morte e terrore nel capoluogo della contea metropolitana inglese.
Va in onda questa sera venerdì 2 giugno alle 21:05 su Rai 2 il documentario dal titolo “C’è qualcuno“. Noi vi avevamo già anticipato tutti i contenuti del lungometraggio scritto da Michele Santoro con la collaborazione di Alessandro Renna. Si tratta di una pellicola interamente realizzata con le riprese originali fatte dai Vigili del Fuoco durante le operazioni di soccorso all’hotel Rigopiano di Farindola.
Venerdì 2 giugno. Su Raidue, alle 21.05, l’attualità con C’è qualcuno? La tragedia di Rigopiano. L’Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara) fu travolto da una valanga il 18 gennaio scorso: 29 le vittime, 11 i sopravvissuti. Il documentario realizzato da Michele Santoro, con immagini inedite girate dai Vigili del Fuoco, ci riporta a quei drammatici momenti, dallo sforzo dei soccorritori al ritrovamento di chi ce l’ha fatta.
Nuovo appuntamento questa sera con Nemo – nessuno escluso. I due conduttori Enrico Lucci e Valentina Petrini danno appuntamento ai spettatori su Rai 2 alle 21:20. La puntata si apre all’insegna dell’omaggio all’ex capitano della Roma Francesco Totti.
Ritorna il 10 giugno su Rai 1 l’appuntamento annuale con il programma “Con il cuore nel nome di Francesco“. Si tratta di un appuntamento dedicato alla solidarietà condotto tradizionalmente da Carlo Conti dalla piazza inferiore della Basilica di San Francesco in Assisi.
Giovedì 1 giugno. Nona puntata su Rai 1 per la serie Tutto può succedere 2. Giulia va a convivere con Alberto, senza però raccontare niente alla sua famiglia: quado arriverà il momento di farlo, la reazione più contrariata è quella di Carlo che, a sua volta, soffre per la relazione tra Feven e il pediatra del figlio.
Intanto Ambra capisce di non amare realmente né Giovanni né Stefano.
E’ morta Anna Maria Gambineri, la biondissima e notissima ‘signorina buonasera’ della Rai. La conduttrice è scomparsa a Roma, dove era nata il 22 marzo del 1936. La signorina buonsera, tra le più note della tv da quando è nata, per anni è stata l’annunciatrice dei programmi della tv pubblica. La Gambineri aveva 81 anni e da era tempo era malata.
Striscia la notizia, nella puntata del 31 maggio su Canale 5, manda in onda la ricostruzione della puntata speciale di Affari Tuoi che ha avuto come protagonista la concorrente della Valle D’Aosta (7 febbraio 2015). Il servizio farà luce sulle vere ragioni che hanno provocato l’ira di Flavio Insinna nei confronti dei responsabili del programma dei pacchi di Raiuno.
Ancora uno slittamento per Estate in diretta che doveva esordire il 12 giugno, mentre adesso va in onda a partire dal prossimo 19 giugno. Fino a quella data su Rai 1 verrà trasmessa regolarmente la versione invernale La vita in diretta ma con alcune novità.
Ancora un episodio di aggressione ad una troupe televisiva. Ieri, martedì 30 maggio, nel corso della puntata di “Dalla Vostra Parte”, l’inviato del programma Alessio Fusco e la troupe televisiva che lo accompagnava sono stati ferocemente aggrediti in diretta mentre si trovavano alla stazione Tiburtina di Roma per raccontare la situazione di degrado e mancata sicurezza della zona.