Si è conclusa un’altra puntata di “Nemo – nessuno escluso”, lo spazio di informazione di Rai 2 condotto da Enrico Lucci e Valentina Petrini. Come già vi avevamo anticipato, questa sera si è parlato soprattutto della situazione dei migranti in Libia, dell’emergenza dei roghi nella zona di Pomezia e delle conseguenze del fenomeno di Star Wars. Enrico Lucci ha racocntato la sua partecipazione ad un evento per soli cani, mentre Ubaldo Pantani ci ha coinvolti nel suo mondo di imitatore. Gli ospiti di questa sera sono stati Claudia Gerini e Andrea Vianello. Ripercorriamo insieme la diretta.
Il 23 maggio su Rai 1 Fabio Fazio, insieme a Pif e Roberto Saviano, propone lo speciale FALCONEeBORSELLINO. In diretta da via D’Amelio a Palermo Fazio condurrà alle 20:30 una serata ricordo per celebrare il sacrificio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 25 anni di distanza dagli attentati di Capaci e di via D’Amelio.
Siamo arrivati alla ventesima puntata di Nemo – nessuno escluso in onda questa sera su Raidue in prime time. Al timone Enrico Lucci e Valentina Petrini.
Giovedì 11 maggio. Su Rai 1 torna la famiglia Ferraro di Tutto può succedere 2. Nella puntata in onda questa sera, la quarta, vedremo Emma ricevere una notizia importante riguardo la sua salute: senza dire niente ai figli, la donna chiederà ad Alessandro di accompagnarla a Pisa. Ma Alessandro ignora di dove stia accompagnando la madre. Intanto Carlo, che aveva cercato di riconquistare Feven, si rende conto che ormai l’ha definitivamente persa.
Federica Sciarelli, conduttrice di Chi l’ha visto? questa sera si occupa di due casi particolari: la vicenda di Isabella Noventa e la drammatica storia di Sissy, una giovane agente di polizia penitenziaria trovata agonizzante nell’ospedale nel quale lavorava. L’appuntamento è per questa sera su Rai3 quando all’interno di Chi l’ha visto? verranno date tutte le ultime notizie sulle due storie che hanno emozionato l’opinione pubblica.
Mercoledì 10 maggio. Su Raiuno, alle 21.25, la 2° puntata della fiction Maltese – Il romanzo del commissario. Sicuro di essere sulla pista giusta, Dario (Kim Rossi Stuart) continua ad indagare. Collegando una serie di casi di cui si stava occupando Gianni (Claudio Castrogiovanni) arriva così a un nuovo clan mafioso. Intanto il dolore che l’aveva allontanato da Trapani vent’anni prima torna a tormentarlo.
Maria Grazia Cucinotta scende in campo personalmente contro il bullismo. L’attrice e regista infatti ha realizzato un cortometraggio dal titolo Il compleanno di Alice che verrà trasmesso da Studio Universal (Mediaset Premium) il 29 maggio alle ore 20:40 all’interno del magazine A noi piace corto.
Il grande calcio Europeo con le semifinali di Champions League, tantissimi film, documentari e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di oggi 9 maggio 2017. Rai1 trasmette il film drammatico Amiche da morire con Cristiana Capotondi (reduce da Di padre in figlia).
Il calcio e Montalbano, seppur in replica, si riconfermano i campioni assoluti degli ascolti, superando entrambi la soglia del 30% di share. Su Rai 1 si conclude Di padre in figlia, mentre procede la seconda stagione di Tutto può succedere; al sabato sera invece, concluso lo show di Milly Carlucci, l’attenzione è tutta sul talent di Maria De Filippi.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Anche in questa stagione televisiva, ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute.