Mercoledì 26 aprile. Su Raiuno, alle 21.25, la 3° puntata della fiction Di padre in figlia con la regia di Riccardo Milani. Franca (Stefania Rocca) ha deciso di partire con Jorge (Carmo Dalla Vecchia). Ma le paure di Sofia (Demetra Bellina) sulla punizione del padre a seguito dell’incidente con la droga spingono Franca a tornare sui suoi passi.
Stasera Gazebo propone una puntata speciale. Il conduttore Diego Bianchi intervisterà Gabriele del Grande, il documentarista italiano arrestato in Turchia e liberato ieri dopo 14 giorni di detenzione.
Rai 5 manda in onda a partire dal prossimo martedì 2 maggio un singolare programma dal titolo L’insospettabile talento delle piante. L’appuntamento è ogni giorno nel pomeriggio, in un orario variabile dalle 14,30 alle 15,10. In ogni puntata si parlerà di una pianta differente di cui vengono illustrate le qualità e il miglior modo di fruirne.
Fiction, turno infrasettimanale di Serie B, documentari, il debutto di 50 modi per fare fuori papà, tantissimi film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 25 aprile 2017. Su Rai1 dopo il debutto di sette giorni fa torna la serie tv Di Padre in figlia.
Una settimana in cui hanno debuttato due nuove serie Rai: Di padre in figlia e la seconda stagione di Tutto può succedere. Su Canale 5 l’attenzione è concentrata su Barcellona-Juventus, mentre il Maurizio Costanzo Show ritrova la sua collocazione in seconda serata. Il sabato infine, Mily Carlucci ospita il transfugo Morgan, andato via dal programma della concorrenza tra mille polemiche.
Ma vediamo quali sono stati i programmi che hanno ottenuto i maggiori ascolti nel corso della settimana.
Gad Lerner torna su Rai 3 a partire da domenica 7 maggio con un nuovo programma dal titolo “Operai“. Si tratta di un’inchiesta racconto composta da sei puntate che il giornalista e scrittore ha realizzato per la terza rete di Daria Bignardi ispirandosi al libro da lui scritto proprio sulla condizione del lavoro operaio in Italia.
Lunedì 24 aprile continuano su Retequattro gli appuntamenti con Paolo del Debbio conduttore di Quinta colonna e Tony Capuozzo che presenta la seconda puntata del ciclo Casa Capuozzo dedicato alle migrazioni.
Il programma di informazione medica Tutta salute torna per una nuova settimana di programmazione. L’appuntamento è su Rai3 alle 11.00 del mattino dal lunedì al venerdì con Silvia Bencivelli, Debora Rasio Pier Luigi Spada
Lunedì 24 aprile. Proseguono le repliche degli episodi de “Il commissario Montalbano”, in onda, in prima serata, su Rai1. Il commissario attraversa una notte tormentata, nella quale sogna il suo funerale. Alla cerimonia, però, Livia non partecipa. Tutta Vigata deve fare i conti con un violento temporale che ha allagato la città, e nella strada verso il commissariato, Montalbano salva una ragazza da un pericoloso incidente, con la macchina che stava per essere inghiottita dal fango.
Come vi abbiamo già anticipato la prima puntata di Lineablu va in onda sabato 29 aprile alle ore 14:00 su Rai 1. Donatella Bianchi riprende il suo posto in palinsesto dopo lo speciale dedicato all’isola di Capri andato in onda lunedì 17 aprile nel giorno di Pasquetta alle 14:00 sempre sulla prima rete di viale Mazzini.