Sarà una puntata particolare perché viene mostrato un lungo reportage realizzato nella Corea del Nord.
Giovedì 20 aprile. Su Rai 1 tornano i Ferraro: inizia infatti la seconda stagione di Tutto può succedere. 13 nuovi appuntamenti per raccontare una famiglia destinata ad allargarsi sempre più. La serie è basata sull’americana Parenthood.
Con Pietro Sermonti, Maya Sansa, Ana Caterina Morariu, Alessandro Tiberi, Camilla Filippi, Fabio Ghidoni e con Licia Maglietta e Giorgio Colangeli.
La puntata odierna di Chi l’ha visto? segue in diretta la decisione della Cassazione che dovrà esprimere il proprio giudizio sulla colpevolezza o meno di Jessica Pulizzi per quanto riguarda il caso di Denise Pipitone.
Su Raidue, alle 21.20, il varietà Made in Sud. Un’altra serata in compagnia di Gigi D’Alessio, Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci. Sul palco dell’Auditorium Rai di Napoli si alternano volti nuovi a personaggi storici dello show come gli Arteteca, Alessandro Di Carlo, Enzo e Sal, Marco Bazzoni, Maria Bolignano, Rosaria Miele, Mariano Bruno.
Serie tv, Champions League, film, soap opera, documentari e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 18 aprile 2017. Su Rai1 debutto per la nuova mini serie Di padre in figlia.
Parte questa sera alle 23.15 Artedì, la seconda serata di La7 dedicata all’arte. Alla conduzione Giovanni Floris, alla guida di un segmento nato all’interno del talk show diMartedì: nel programma del martedì sera infatti, tra le varie rubriche, il giornalista ha riservato uno spazio alla cultura e all’arte.
Seguiamo la prima puntata in diretta.
Una settimana televisiva caratterizzata dal calcio, dalla conclusione dell’Isola dei Famosi e dalla programmazione pasquale. Il sabato invece, sono le polemiche di Amici 16 a tenere banco.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Che accadrà dopo la messa in onda della puntata odierna di Report? Il programma di approfondimento giornalistico condotto su Rai 3 da Sigfrido Ranucci, questa sera si occupa dei contributi pubblici ricevuti dall’industria cinematografica italiana.L’appuntamento è alle 21,30.
Lunedì 17 aprile. Montalbano e le sue indagini sono ancora al centro della prima serata di Rai1. Nell’episodio intitolato “La luna di carta”, il commissario deve risolvere l’intricato omicidio di Angelo Pardo, compiuto alla periferia di Vigata. Tante donne sono stata al centro della vita dell’uomo. Grazie ai suoi fidati colleghi, Montalbano riesce a studiare e capire la psicologia femminile, argomento fino ad allora sconosciuto.
Torna Petrolio su Rai 1 martedì 25 aprile alle ore 23:30 con una puntata speciale dal titolo “Back to Iraq“. Al timone lo storico conduttore Duilio Gianmaria. La regia è di Marco Bonfante.