Ha per titolo “Il cinema del coraggio” il ciclo di sette film in onda dal 25 aprile su Tv2000. L’appuntamento è fissato per ogni martedì in prima serata, alle 21.05.
Venerdì 14 aprile. Su Raiuno, alle 21.05, Rito della Via Crucis. Tradizionale appuntamento in Mondovisione con la Via Crucis, atto di fede nel sacrificio di redenzione di Cristo. Il rito, presieduto per la quinta volta da Papa Francesco, prende il via dal Colosseo e si conclude al Tempio di Venere, sul colle Palatino, dove Sua Santità attende in preghiera l’arrivo della processione.
Nuova puntata questa sera del settimanale di approfondimento Nemo – nessuno escluso. Al timone Enrico Lucci e Valentina Petrini che presenteranno una serie di inchieste e reportage i cui argomenti sono storie di femminicidi, animali pericolosi e la attuale situazione di Chernobyl.
La novità della stagione televisiva estiva, oramai alle porte, è la continuazione di Linea bianca. Il programma dedicato alla conoscenza ed alla valorizzazione della montagna italiana (e non solo) avrà un’edizione anche sotto il solleone.
Giovedì 13 aprile. Su Rai 1 si conclude la fiction Sorelle. Chiara e Daniele risalgono a Martino Siniscalchi, vice sindaco di Potenza: l’uomo è il padre del piccolo Giulio, come conferma il test del dna. I due scoprono che Siniscalchi pagava Elena per mantenere il segreto, e che si tratta di una persona violenta e bugiarda. Intanto Chiara ottiene l’assoluzione per Roberto, ma la situazione non è ancora completamente risolta.
Con Anna Valle, Ana Caterina Morariu, Loretta Goggi e Giorgio Marchesi.
Fabio Fazio sarà al timone di uno speciale in onda il 23 maggio in prima serata su Rai 1 su Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Mercoledì 12 aprile. Su Raidue, alle 21.20, il varietà Made in Sud. Un’altra serata all’insegna del buonumore in compagnia di Gigi D’Alessio, Fatima Trotta, Elisabetta Gregoraci e di una nutrita squadra di maestri della risata. La colonna sonora dello show è assicurata da una band di 10 elementi e dagli stacchetti musicali di Frank Carpentieri. La regia è di Sergio Colabona.
Maria De Filippi con un lungo comunicato ha ammesso che Marco Castoldi (Morgan) non farà più parte di Amici 16. Tutto questo è una conseguenza di quanto è accaduto nella puntata registrata che andrà in onda sabato prossimo 15 aprile. Trascorrono solo poche ore e Morgan risponde alla De Filippi sulla sua pagina Facebook. La sua dichiarazione è molto forte.
I protagonisti della serie di Rai 3 I ragazzi del Bambin Gesù sono stati ricevuti in udienza privata da Papa Francesco. I giovani, affetti da malattie importanti e ricoverati nella struttura ospedaliera romana,hanno incontrato il Santo Padre e gli hanno consegnato una dedica corale: «Grazie perché ci dai speranza e coraggio per il domani. Ti vogliamo bene».
È iniziato ieri sera su Rete 4 Casa Capuozzo, spin off di Terra!, che ha raccolto il 2,84% di share con 152mila telespettatori.
“Casa è dove la storia inizia”: la casa popolare dove Capuozzo è vissuto, e torna “da vecchio assediato dai ricordi”. Dalla stessa casa popolare di Udine è partito così Casa Capuozzo, racconto dell’Italia dell’accoglienza, tra illusione e fallimento annunciato: quattro puntate in totale, di cui la prima dal Friuli Venezia Giulia.