Torna da questa mattina, l’appuntamento con Tutta salute con Silvia Bencivelli, Debora Rasio, Pier Luigi Spada.Il programma dedicato alle tematiche legate alla medicina e al benessere, va in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle ore 11.00 su Raitre. Da settemnre ha preso il posto di Elisir che era condotto da Michele Mirabella. Questi sono gli argomenti di cui si occupa nel corso della settimana.
Lunedì 20 marzo. Proseguono, su Rai 1, gli appuntamenti con “Il commissario Montalbano”. Nell’episodio di questa sera, dal titolo “La piramide di fanfo”, la questura di Vigata dovrà occuparsi della morte di Gerlando Nicotra, contabile di un’azienda edile, il cui corpo è stato ritrovato in una tubatura di un cantiere in costruzione. L’assassino gli ha sparato mentre lui dormiva e ha cercato di salvarsi mettendosi in sella alla sua bicicletta, invano.
Torna il programma “Fuori Roma” condotto da Concita De Gregorio. Si tratta della seconda edizione al via il prossimo lunedì 27 marzo in seconda serata subito dopo la conclusione di Report. Si tratta di otto appuntamenti nel corso dei quali la conduttrice sarà la protagonista di un viaggio attraverso l’Italia per raccontare la politica e l’origine del potere di ogni colore politico.
Questa sera, Domenica 19 marzo, nell’access prime-time di Retequattro, torna “Quarto Grado-La domenica”. Il programma, spin off di Quarto grado, è condotto da Gianluigi Nuzzi dallo scorso febbraio e ha l’obiettivo di approfondire i casi di cronaca, soprattutto nera, di cui si sono occupati i mass media nel corso della settimana.
La puntata odierna di Melaverde è ambientata tra il Piemonte e la Valtellina.L’appuntamento è alle 11,50 su Canale 5 con i due conduttori Edoardo Raspelli e Ellen Hidding che raccontano due eccellenze della nostra gastronomia: il miele e la pasta.
Domenica 19 marzo. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Che Dio ci aiuti 3. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola Solo numeri. A scuola, suor Angela (Elena Sofia Ricci) e Nina (Laura Glavan) conoscono la giovane Alice (Sofia Panizzi) che ha problemi con la madre. Azzurra (Francesca Chillemi) è gelosa di Guido (Lino Guanciale) che per motivi di lavoro è sempre più vicino a Rosa (Neva Leoni). A seguire il 2° episodio, Sino all’ultimo respiro.
Non ha sprecato molta inventiva Mamma Rai per l’edizione 2017 delle Giornate Fai di Primavera. Infatti lo spot pubblicitario che da lunedì vedremo sul piccolo schermo è una fotocopia di quello già trasmesso gli anni scorsi: un cartone animato mostra in sequenza colline verdi punteggiate di cipressi, sagrati di chiese, anfiteatri antichi mentre una mano fuori campo infila personaggini, animali, macchinette, ma anche una scopetta che pulisce lo spiazzo nobilitato da quei monumenti che soltanto l’Italia possiede. E che, come ogni anno, le Giornate ideate un quarto di secolo fa da Giulia Maria Crespi, fondatrice del Fai, svelano, aprendo il 25 e 26 marzo prossimi le porte di palazzi, ville, chiese, monumenti “invisibili” perché normalmente chiusi al pubblico.
Da Cimolais a Piancavallo, da Poffabro a Spilimbergo: queste le tappe del prossimo appuntamento di Lineabianca, con Massimiliano Ossini e Alessandra del Castello, in onda sabato 18 marzo su Rai1 alle 14.
Sabato 18 marzo. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle. Lo show condotto da Milly Carlucci prosegue con le nuove esibizioni delle coppie che hanno superato il turno sabato scorso (fino ad ora sono state eliminate Anna La Rosa e Anna Galiena). Mentre il ritmo della gara prende vigore, Valerio Scanu riprende e registra dietro le quinte tutto ciò che le telecamere non inquadrano, per postarlo sui social: hasthag #BallandoConLeStelle.
“Quarto Grado” torna, questa sera venerdì 17 marzo, alle ore 21.15 su Retequattro, con la conduzione di Gianluigi Nuzzi ed Elena Tambini.