Inizia il prossimo 27 marzo la nuova edizione di Report, La prima senza la conduzione di Milena Gabanelli. Al posto della giornalista c’è Sigfrido Ranucci che dal 2006 è stato uno degli autori del programma di approfondimento giornalistico insieme alla stessa Gabanelli.
Venerdì 17 marzo. Su Raiuno, alle 21.25, il talent Standing Ovation. Antonella Clerici dà il via alla finale in cui si sfidano, sulle note di grandi successi le quattro coppie rimaste in gara. Il giudizio sulle singole performance e l’assegnazione del titolo di campioni sono affidati al pubblico in studio, al televoto (da numero fisso 894222, da cellulare 475.475.0) e ai giurati Romina Power, Nek e Loredana Bertè.
La Rai apre le porte ai ragazzi, con la speranza che un domani possano appassionarsi a una delle tante professioni che ne costituiscono l’anima.
In un incontro moderato da Andrea Delogu a via Asiago, l’azienda del servizio pubblico si svela come passato e presente del Paese al fine di avvicinarsi ai più giovani. Proprio per favorire l’incontro con i più giovani, nella sala sono presenti cameraman, fonici, tecnici audio, tuccatrici, speaker radiofonici, costumiste,scenografe, in rappresentanza del vasto universo professionale della Rai.
Questa sera su Rai 2 in prima serata tornano Enrico Lucci e Valentina Petrini per condurre una nuova puntata di Nemo – nessuno escluso. L’appuntamento è alle 21:20.
Giovedì 16 marzo. Su Rai 1 seconda puntata della fiction Sorelle. Chiara ed Elena sono due sorelle i cui rapporti si sono interrotti da tempo: quando però Elena sparisce, Chiara torna a Matera per stare vicina ai nipoti. La sua vita riparte, giunta a un giro di boa con il passato.
Con Anna Valle, Ana Caterina Morariu, Loretta Goggi e Giorgio Marchesi.
Milano. Seguiamo, questa mattina, in diretta, la conferenza stampa per la presentazione di RadioMediaset, il polo radiofonico dell’azienda di Cologno Monzese che comprende Radio 101, Radio 105, Virgin Radio con la partnership di Radio Montecarlo. Presente Piersilvio Berlusconi vice presidente del gruppo Mediaset.
Torna da lunedì 27 marzo su Rai 3 il programma “Indovina chi viene a cena” con altre otto puntate dedicate all’alimentazione e alla prevenzione di danni alla saluteche possono venire dagli alimenti. L’appuntamento è alle 21:05 sulla rete diretta da Daria Bignardi.
Mercoledì 15 marzo. Su Raidue, alle 21.20, la fiction La porta rossa. Dopo aver salvato Anna (Gabriella Pession), minacciata da Lorenzi (Fausto Sciarappa), Cagliostro (Lino Guanciale) realizza che il collega è la talpa, ma non è il suo assassino. L’uomo che ha ucciso Cagliostro è in circolazione e Anna è ancora in serio pericolo. Trovata e interrogata Helena (Yuliya Mayarchuk), l’informatrice di Cagliostro, Anna scopre che è stata lei a fornirgli la dritta sul Messicano (Edoardo Ribatto) il giorno in cui è morto. Questa rivelazione permette ad Anna di ritrovare la fiducia nell’uomo che ha sempre amato.
Ottavi di finale di Champions league, fiction, reality, il ritorno di Made in sud, film, documentari e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 14 marzo 2017. Su Rai1 nuovo doppio appuntamento con Un passo dal cielo 4.
La settimana si apre con i numeri da grande evento di Montalbano, e prosegue confermando la preferenza del pubblico verso la fiction Rai.
Si conclude la stagione di C’è Posta per te, che chiude ampliando la distanza con lo show di Milly Carlucci. La domenica invece, la seconda serata è dominata dal ritorno di Pio e Amedeo.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più visti della settimana.