Ritorno in grande per Maurizio Costanzo sul piccolo schermo. Per lui sarà un autunno bipartisan, in quanto si dividerà tra Rai e Mediaset, senza contare un ulteriore progetto radiofonico.
Per il consorte di Maria De Filippi ci sono infatti un incarico su Rai 1 come capoprogetto del contenitore festivo Domenica In e un altro progetto su Rete 4, che prevede la seconda edizione del talk Maurizio Costanzo Show.
Agosto è il mese dei vacanzieri, tempo di viaggi senza sosta, dal mare alla montagna. Ad offrire alternative a dir poco singolari ai turisti ci pensa Fine Living, il canale di Life style fruibile al numero 49 del digitale terrestre. Le mete proposte sono tante, si spazia da località di mare con spettacolari paesaggi a centri montani, passando per avventure a dir poco singolari negli angoli più lontani e suggestivi del pianeta.
Ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute. Questo mese nella categoria IN ci sono
1. Techetechetè – Con tutti i sentimenti (Rai 1)
2. Smalville (Italia 1)
3. Leroy Merlin “Bagno “(spot)
Nella categoria OUT ci sono:
1. Temptation Island (Canale 5)
2. Lucky Ladies (Fox Life)
3. Seat Leon TDI (spot)
Venerdì 7 agosto. Su Raiuno, alle 21.20, il programma musicale, Avevo un cuore che ti amava tanto. Rivediamo la serata,andata in onda la prima volta il 14 aprile 2012, dedicata al cantante calabrese Mino Reitano, scomparso all’età di 64 anni e condotta da Massimo Giletti. Tra i molti ospiti che si esibiscono sul palco, oltre alla moglie dell’artista, Patrizia, anche Gianni Morandi, Massimo Ranieri, Mara Venier, Gigliola Cinquetti, Franco Battiato, Red Ronnie, Cristiano Malgioglio.
Tutto secondo le previsioni della vigilia. Antonio Campo Dall’Orto è il nuovo dg della tv pubblica. Succede a Luigi Gubitosi che lascia il suo incarico dopo tre anni. Il nome del direttore generale è stato fatto dal Premier Matteo Renzi che lo aveva etichettato come un gran protagonista della cultura, in grado di dare un incentivo allo sviluppo e al rilancio dell’azienda di viale Mazzini.
Un sito in cui trovare l’hotel adatto per le proprie esigenze può sponsorizzare la sua efficienza grazie alla storia di un mancato bottino. È l’idea dei creativi che stanno dietro la campagna pubblicitaria di trivago.it, strutturata come un servizio giornalistico riguardante l’ arresto di due criminali.
Per la nostra rubrica dedicata agli spot, oggi ci occupiamo del portale.
Ben 60 prime visioni e più di 1300 ore di film: è questa l’offerta estiva di Sky Cinema, che continua la sua programmazione a pieno ritmo anche nei mesi più caldi dell’anno. L’offerta della pay tv non va in vacanza ma, al contrario, propone una serie di titoli inediti per i suoi abbonati.
SuperQuark questa sera alle 21.20, manderà in onda l’ultimo documentario della serie Ushuaia Nature. La particolarità è l’incontro con i grifoni, spettacolari uccelli selvatici che saranno seguiti in un percorso davvero singolare e affascinante.
Continua il viaggio di Carlo Puca con il programma BBC Buono, Brutto e Cattivo che, nella seconda puntata in onda il prosimo 12 agosto, si occupa dei Rom. Slogan del nuovo appuntamento è “la verità non esiste, la si può solo cercare”. E continuerà a cercarla il giornalista conduttore anche questa settimana in “Buono, Brutto e Cattivo” il programma di informazione e approfondimento di Rai1, nella puntata del 12 agosto in seconda serata, alle 23.10 circa.
Giovedì 6 agosto. A 70 anni dallo scoppio della bomba atomica su Hiroshima, Rai Storia e Rete 4 ricordano l’evento che ha segnato la storia. le altri reti invece, propongono commedie e serie.
Vediamo dunque quali sono i programmi previsti per questa sera in tv.