Intrattenimento
Melaverde | puntata 15 luglio | in Lombardia e in Piemonte

Melaverede | Raspelli a Fossano (Cuneo) per il miele
Oggi, domenica 15 luglio poco prima di mezzogiormo,su Canale 5, Edoardo Raspelli ci porterà di nuovo in Piemonte ,esattamente nella zona di Fossano(Cuneo) per scoprire tutti i segreti legati a uno dei prodotti più straordinari e naturali che esiste. E’ il frutto della paziente lavorazione di migliaia di “sorelle” che volano anche per chilometri pur di farne scorte per l’inverno; nasce grazie ad un’organizzazione unica, evoluta in migliaia di anni e se non ci fosse la sua produzione in natura l’ecosistema globale cesserebbe di funzionare e la terra non sarebbe più in grado di dare frutti e nutrimento.
Si parlerà di una delle dolcezze più importanti e golose della terra: Il miele. Per scoprire tutti i suoi segreti Edoardo Raspelli ritornerà nella Cooperativa Agricola Piemonte Miele che in circa 40 anni ha raccolto più di 400 soci in tutta Italia, ha creato una rete di certificazione unica che garantisce la qualità del prodotto e si è posta come obiettivo un continuo aggiornamento nelle tecniche di allevamento e raccolta del miele nel completo rispetto delle api che per un apicoltore sono un valore inestimabile.
Melaverede | Hidding in Lombardia
Ellen Hidding si trova in una valle dell’alta Lombardia dove visita un pastificio nato ben 150 anni fa.La regione, nel settore delle paste fresche, ha una vasta rinomanza. La conduttrice spiega ai telespettatori, insieme ai proprietari e agli operai, tutto il ciclo di lavorazione che porta alla fine al prodotto finito.
Si parte dalla scelta degli ingredienti di primissima qualità, si mostrano i macchinari e soprattutto si fanno parlare gli operai che hanno il compito di far apprezzare agli italiani uno dei prodotti più famosi made in Italy. Anche l’azienda è antica e si rispettano tutti i canoni e le regole con cui si realizzano vari formati, fin dal primo momento in cui la fabbrica ha iniziato a funzionare.
Intrattenimento
L’Eredità: Francesco Simonetta vince ancora. Il suo montepremi ammonta a 105.000 euro

Indice dei contenuti
Francesco Simonetta è ancora campione de L’Eredità. Ha vinto una consistente somma nella puntata andata in onda domenica 11 aprile 2021 del game show condotto da Flavio Insinna nella fascia preserale di Rai 1.
L’Eredità: il percorso di Francesco Simonetta
Il campione è alla sua terza Ghigliottina. Nella sua seconda prova infatti è stato beffato dà una risposta da lui data ma che aveva declinato al singolare e non al plurale. La parola infatti era Bagagli, mentre lui aveva scritto semplicemente Bagaglio. Aveva così buttato via la non indifferente somma di 35.000 euro. Si è rifatto completamente questa sera aumentando di molto la somma a sua disposizione.
Il campione naturalmente non ha effettuato la prima fase del gioco, ovvero La sfida dei sette, e al momento di scegliere i due concorrenti da mandare alla prima scalata ha indicato Gianluca e Martina.
Il resto del percorso è stato abbastanza lineare ed è riuscito a superare i giochi Questo o quello e le Quattro date in cui collocare gli eventi anticipati da Flavio Insinna. Le prime serie difficoltà sono arrivate con i Paroloni. Infatti Francesco Simonetta non ne ha indovinato neanche uno ed è dovuto andare allo spareggio rendendosi così protagonista di una nuova scalata. Ha difeso il suo accesso al Triello insieme al concorrente Stefano. Quest’ultimo è stato in vantaggio per quasi tutta la durata dei 60 secondi del gioco ed è stato tradito soltanto dall’ultima parola. Per cui ha finito il tempo a disposizione e Francesco Simonetta è riuscito finalmente a tirare un sospiro di sollievo.
La parola sulla quale è caduto era Cupola e la domanda estremamente facile era: “É famosa quella di San Pietro in Vaticano“.
Il Triello e la Ghigliottina
Francesco Simonetta riesce così ad accedere al Triello insieme a Lorenzo e Monica. C’è stata anche una breve incursione di Gigi D’Alessio e per qualche minuto ha preso il posto di Flavio Insinna gestendo così la prima domanda del Triello indovinata da Monica.
La prima concorrente a fare i due passi verso la Ghigliottina è stata proprio Monica. A causa della sua risposta sbagliata l’eredità è passata a Lorenzo che ha dato a sua volta la risposta inesatta. Tutto il montepremi è giunto così a Francesco Simonetta che arriva alla Ghigliottina con la somma di 210.000 euro. Riesce a dimezzare soltanto due volte e la somma finale da difendere è 52.500 euro.
Le cinque parole così faticosamente conquistate sono: Pensiero, Mani, Giorno, Economica e Dichiarazione. Francesco Simonetta indovina la parola giusta che è Indipendenza e vince la somma di 52.500 euro. É la sua prima Ghigliottina vincente.
L’Eredità: chi è Francesco Simonetta
Francesco Simonetta è originario di Palmi in provincia di Reggio Calabria ma è residente a Roma. È laureato in Scienze Naturali ed iscritto anche alla facoltà di Ecobiologia alla Sapienza.
È amante degli animali, infatti in casa ha un Ghiro e due Tritoni. Il suo profilo Instagram è: @zeppo_wildlife.nature.
Update 14 aprile 2021
Il campione Francesco Simonetta, nella puntata di mercoledì 14 aprile 2021, ha vinto ancora. É stata un puntata inizialmente facile per Francesco fino al gioco dei Paroloni che non ha indovinato. Ha dovuto quindi sostenere la scalata dei 60 secondi dalla quale è uscito vincitore.
É giunto così al Triello insieme a Monica e Loredana. Questo gioco è stato dominato dal campione in carica che è arrivato alla sua quarta Ghigliottina con la somma di 210.000 euro.
Francesco è riuscito a dimezzare soltanto due volte e a mantenere la non indifferente cifra di 52.500 euro. Le cinque parole che componevano la Ghigliottina erano: Maestro, Finale, Velocità, Piacere e Felino. La parola che legava le precedenti cinque era Brivido che è stata indovinata dal campione. La somma vinta finora è di 105.000 euro.
Intrattenimento
Chi l’ha visto? 14 aprile 2021 ultime notizie su Denise Pipitone

Mercoledì 14 aprile 2021, Rai 3 trasmette il nuovo appuntamento con Chi l’ha visto? in onda dalle 21.20. Il programma condotto da Federica Sciarelli si occupa di cold cases inerenti persone scomparse anche a livello internazionale. Per rintracciarle, la redazione del programma si avvale delle segnalazioni degli spettatori da casa.
Il caso della ragazza russa che avrebbe potuto essere Denise Pipitone, purtroppo, sembra concluso. Il risultato degli esami del DNA ha dato esito negativo, spegnendo le speranze riaccese nei familiari della bambina scomparsa. Ma la madre di Denise, Piera Maggio, non si arrende, e continua a cercare la verità.
E poi, si torna a parlare anche del caso del comandante Marcos, che afferma di essere in contatto con delle ragazze scomparse misteriosamente sul territorio nazionale. Una di loro avrebbe inviato alla redazione di Chi l’ha visto? un filmato inedito: la quindicenne Reina. Reina è fuggita mesi fa da una comunità di recupero, e da allora non si hanno più sue notizie.
Vi ricordiamo che potete vedere la puntata di Chi l’ha Visto? anche in streaming su internet, tramite il servizio gratuito RaiPlay.
Chi l’ha visto 14 aprile, la diretta
Piera Maggio, la madre di Denise Pipitone è collegata con lo studio di Chi l’ha visto? questa sera, 14 aprile. In seguito al caso della ragazza russa che nelle ultime settimane si pensava potesse essere Denise, l’attenzione mediatica sul caso della sua scomparsa si è risvegliata. “Sono rincuorata, finalmente si sta comprendendo che le anomalie riscontrate dopo la scomparsa non erano fantasie, erano reali” afferma la Maggio.
“Avrei tanto da dire. Non voglio colpevolizzare nessuno, ma c’è chi ha speso anima e cuore per far si che Denise venisse ritrovata. Altri. invece, non avrebbero nemmeno mai dovuto partecipare alle indagini” prosegue Piera Maggio. Quindi, l’intervista alla Maggio e al suo avvocato prosegue, e si parla del caso della ragazza russa. “Non avrei mai potuto aspettare mesi per sapere se lei fosse o no mia figlia. Ho richiesto il gruppo sanguigno, e l’ho ottenuto. Mi è stato dato in forma di cortesia, era importante che almeno io lo sapessi” afferma al riguardo.
La ricostruzione del rapimento di Denise
Segue una ricostruzione della vicenda dal momento della scomparsa di Denise a oggi. “Ci sono delle persone che mi odiano, potrebbero essersi rivalse su di me attraverso Denise” ha da sempre affermato Piera Maggio.
L’avvocato di Piera Maggio, Giacomo Frazzitta, svolse all’epoca della scomparsa indagini in proprio, come consentito dalla legge italiana. Era il 2013, e le indagini portarono all’individuazione di un uomo, Battista Della Chiave, che raccontò di aver visto Denise diverso tempo dopo la sua sparizione, in braccio a suo nipote Giuseppe. Eppure, la testimonianza dell’uomo venne dichiarata non attendibile proprio in seguito alle dichiarazioni del nipote Giuseppe, e ad un incidente probatorio accaduto durante il processo.
“Forse quella situazione andava trattata in un modo più delicato, agendo immediatamente per cristallizzare tutto da subito” commenta la Maggio.
Intrattenimento
Maurizio Costanzo show 14 aprile: intervista a Malika Chalhy, reunion Zorzi-Orlando-Oppini

Indice dei contenuti
Mercoledì 14 aprile, in seconda serata su Canale 5, va in onda la quarta puntata del Maurizio Costanzo Show. Il conduttore affronta il tema sui rapporti tra uomini e donne e prosegue la sua battaglia contro l’omofobia.
Maurizio Costanzo Show 14 aprile, Malika Chalhy
Nella puntata del 14 aprile Maurizio Costanzo continua ad occuparsi di casi di omofobia. Sette giorni fa aveva ospitato Jean Pierre Moreno, vittima di un’aggressione in una stazione della metropolitana di Roma per un bacio scambiato con il suo compagno.
Questa settimana invece ha realizzato un’intervista esclusiva a Malika Chalhy. Si tratta della 22enne di Castelfiorentino che è stata cacciata di casa dai propri genitori per aver confessato di essersi innamorata di una ragazza.
Malika Chalhy ha ricevuto centinaia di messaggi di solidarietà da persone comuni e da personaggi dello spettacolo. Hanno preso le sue difese, tra gli altri, Fedez, Alessandra Amoroso ed Eloide che ha anche sostenuto la raccolta fondi organizzata dalla cugina di Malika. La ragazza racconta le difficoltà che ha dovuto affrontare dopo il coming out. La sua storia può essere d’esempio per i giovani che non trovano il coraggio di rivelare ai genitori la propria omosessualità.
Maurizio Costanzo Show, i docenti di Amici, Balivo, Federica Angeli
Nella quarta puntata del Maurizio Costanzo Show il presentatore ospita Rudy Zerbi ed Arisa, attualmente docenti di canto ad Amici 2021. Arisa duetta con il tenore polistrumentista Alberto Urso, vincitore di Amici 18, in Guarda che Luna di Fred Buscaglione. E dedica a Malika Chalhy Sincerità, con il quale vinse nella categoria Nuove Proposte a Sanremo 2009.
A loro si uniscono Caterina Balivo che ha partecipato come giudice all’ultima edizione dello show Il Cantante Mascherato. Ma anche Giuseppe Cruciani, conduttore de La Zanzara su Radio 24.
Torna la giornalista di cronaca giudiziaria Federica Angeli. Vive sotto scorta dal luglio 2013 a causa delle sue inchieste sulla criminalità organizzata a Roma, in particolare ad Ostia, dove continua a risiedere con la propria famiglia. Da qualche tempo anche i suoi figli vivono sotto protezione.
Salta invece la presenza del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha declinato l’invito per altri impegni lavorativi.
Zorzi, Orlando con Francesco Oppini
E’ presente ancora una volta Tommaso Zorzi per una reunion con Stefania Orlando e Francesco Oppini, con i quali ha condiviso l’esperienza del GF Vip 5. A loro si unisce anche un’ex gieffina dell’edizione precedente, la produttrice cinematografica Rita Rusic. Secondo le anticipazioni Zorzi ed Oppini duettano in Your song di Elton John.
In apertura di puntata invece si esibisce sul palco anche la Banda Musicale della Polizia di Stato. Il Corpo di Polizia celebra il 169° anniversario della sua Fondazione.
Il Maurizio Costanzo show è prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset ed è trasmesso dagli Studi De Paolis di Roma. Le puntate già andate in onda sono disponibili sulla piattaforma Mediaset Play.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo