{module PubblicitĂ dentro articolo}
Tradizionalmente Kilimangiaro è previsto nel pomeriggio della domenica sempre sulla terza rete. Da qualche anno la puntata finale viene trasmessa nel giorno di Pasqua in prime time con l’elezione del Borgo piĂą bello d’Italia.
E così, anche questa volta, dopo il gradimento di pubblico delle passate edizioni torna, nella serata di Pasqua, il momento del verdetto finale nella competizione, durata tutta la stagione, per l’elezione del Borgo piĂą bello d’Italia 2016.
In gara ci sono 20 localitĂ , ognuna rappresentativa di una regione italiana, giĂ votate con il sistema di web voting sul sito www.kilimangiaro.rai.it
La novitĂ di questa edizione 2016 è la presenza accanto al voto del pubblico, di quello di una “Giuria di Esperti” composta dall’attrice e scrittrice Anna Kanakis, dal critico d’arte Philippe Daverio, e dallo Chef Hiroiko Shoda conosciuto come “Chef Hiro”.
Camila Raznovich, accompagnata dai tre giurati, intraprenderà un singolare viaggio raccontato da un Comune della fantasia, una sorta di Borgo ideale, che racchiude in sé tutte le bellezze d’Italia, mentre il finale si preannuncia ricco di sorprese e imprevedibili colpi di scena.
I Borghi che si contendono la vittoria per le rispettive regioni di appartenenza, sono i seguenti:
Valle D’Aosta, Fenis; Piemonte, Ricetto di Candelo; Liguria, Cervo Ligure;
 Lombardia, Lovere; Trentino Alto Adige, Egna; Veneto, Cison di Valmarino;
 Friuli Venezia Giulia, Cordovado; Emilia Romagna, San Leo; Toscana, Giglio Castello; 
Umbria, Spello; Marche, Offagna; Lazio, Subiaco; Abruzzo, Scanno; Molise, Fornelli;
 Campania, Castellabate; Basilicata, Viggianello; Puglia, Locorotondo; Calabria, Chianalea di Scilla; Sicilia, Sambuca di Sicilia; 
Sardegna, Posada.
{module PubblicitĂ dentro articolo}
Naturalmente la presentazione di ciascun borgo avverrĂ attraverso un filmato secondo la graduatoria finale, dal 20esimo classificato fino al gradino piĂą alto del podio.
Kilimangiaro ha reso lo spazio Il Borgo dei Borghi uno dei piĂą interessanti del programma dedicato ai viaggi.
Infatti ha consentito che i telespettatori possano scoprire tradizioni, cultura e folklore, ma soprattutto le bellezze di luoghi spesso dimenticati ma ricchi di suggestione e di spettacolare appeal.
Il Borgo dei Borghi è una gara dove a vincere è sempre la bellezza di un Paese straordinario come l’Italia, capace di esprimersi al meglio nelle piccole realtĂ dei suoi borghi. Tutti nessuno escluso.
L’appuntamento con la prossima edizione del Kilimangiaro dovrebbe essere fissato per ottobre prossimo.