Intrattenimento
Domenica In | 25 novembre 2018 | Renato Zero e le folli interviste alla Incontrada e a Pieraccioni
Il dibattito che ha aperto la puntata ha riguardato il fenomeno delle donne che decidono di diventare mamme in età adulta. Al dibattito, hanno preso parte Monica Leofreddi, Marina Marcato, diventata madre in età adulta, Rita Infante, incinta di tre mesi a quasi 50 anni, Talia Capozzolo, Stefano Zecchi, Melania Rizzoli e Don Mario Pieracci.
Le opinioni più “forti” sono arrivate da Stefano Zecchi ma i toni utilizzati sono sempre stati misurati e mai sopra le righe. Mara Venier ha acceso moderatamente il dibattito, ricordandogli che anche lui è diventato padre in età molto matura.
La Venier non è riuscita ad essere super-partes nel dibattito (“Non riesco a giudicare queste donne”) ma ciò non è certo risultato un limite.
Una delle ospiti, Rita Infante, ha comunicato in diretta, alla madre, di essere in attesa di un bambino a 50 anni. Mara Venier: “Stia tranquilla, signora, è bellissimo diventare madre a 50 anni. Si faccia un goccino!”.
Restando in tema, Mara Venier ha anche intervistato l’attrice Alessandra Martines, diventata madre a 49 anni.
Mara Venier ha ironizzato molto sulla bellezza del giovane compagno della Martines: “Alessà, hai fatto un acchiappo!”.
Alessandra Martines, però, ha svelato, per la prima volta, la fine della loro storia d’amore. La Venier si è mostrata sinceramente dispiaciuta perché, poco prima, era andato in onda un filmato realizzato con le foto più bella della coppia.
Ovviamente, la redazione di Domenica In non ha avuto alcuna colpa.
Alessandra Martines ha anche espresso la volontà di tornare a lavorare in Rai e si è commossa durante l’intervista.
Dopo la prima pausa pubblicitaria, il pubblico ha subito trovato in studio Vanessa Incontrada, l’attrice italo-spagnola che ha festeggiato il suo quarantesimo compleanno durante la giornata di ieri, 24 novembre 2018. Vanessa: “Faccio 32 anni!”.
La Incontrada ha ricevuto una serie di regali: una borsa con i pinguini, che ha un significato particolare per lei, e una maglietta con su scritto ‘Auguri da Zia Mara’.
Mara Venier ha commentato la borsa con i pinguini con la seguente battuta: “Capisco che i soldi sono pochi… Proprio una roba da poveracci! Che figura!”.
A questo punto della puntata, quindi, Mara Venier ha ammesso, con la sua solita ironia, lo stravolgimento della scaletta a causa del ritardo di Renato Zero: “Sembra un manicomio! Renato Zero s’è sbagliato di orario, solo di 3 ore!”.
Tornando a Vanessa Incontrada, l’attrice e conduttrice ha ammesso di essere sempre emozionata prima di condurre un grande evento: “Faccio la pipì, ingoio la saliva, rutto!”.
La Incontrada ha ricordato anche i tempi di Zelig: “Mi sono divertita proprio tanto…”. Parlando di autori, la Venier ha lanciato una frecciatina: “Non bisognerebbe mai ascoltarli…”.
L’attrice e conduttrice ha anche riaffrontato la polemica legata ai titoli di giornali che, all’epoca dei fatti, commentarono pesantemente il suo aumento di peso. A riguardo, è andata in onda una toccante intervista che la Incontrada ha rilasciato in occasione del programma Dance Dance Dance. Incontrada: “Oggi faccio la Dukan, al quarto giorno volevo morire!”.
Mara Venier e Vanessa Incontrada, quindi, hanno cominciato a mangiare la torta presente in studio: “Alla faccia di quelli che dicono che siamo grasse!”. Anche la Incontrada si è lasciata completamente andare: “A me sudano i baffi!”.
In occasioni di questo tipo, la Venier dà sempre il meglio di sé.
L’ospite successivo è stato Leonardo Pieraccioni che è entrato in studio, lanciando petali di rose, chiaro riferimento al suo nuovo film Se son rose….
Anche Pieraccioni ha scherzato sul clima “anarchico” che si respira a Domenica In: “E’ da mezzogiorno che faccio avanti e indietro dal camerino! Mara, compra una frusta!”. Mara Venier: “Menomale che ho fatto l’elettrocardiogramma da poco!”.
Dopo una falsa partenza, quindi, la Venier ha ripresentato l’attore e regista toscano che ha esordito con la stessa battuta. Pieraccioni: “Se lo sapevo, andavo dalla D’Urso!”. Venier: “Avresti fatto bene!”.
Durante l’intervista, è stato mandato in onda anche un filmato sbagliato riguardante le scarpe di Renato Zero.
Pieraccioni ha commentato la piega tragicomica dell’intervista con queste parole: “Se siamo a Scherzi a Parte, ditemelo, io la liberatoria non ve la firmo! Il bello è che Mara Venier guarda gli autori e gli autori si guardano tra di loro!”.
Gli inconvenienti hanno reso l’intervista, paradossalmente, davvero molto divertente.
Non sono mancate, inoltre, parecchie allusioni sessuali…
L’allegria di Mara Venier ha contagiato anche Renato Zero. Anche l’intervista al celebre cantante, infatti, è stata all’insegna delle battute e delle risate continue. Un Renato Zero così giocoso non si era mai visto.
Questa è stata la dedica che Renato Zero ha riservato per la conduttrice: “La tua leggerezza fan ben sperare, ti si perdona tutto!”.
Renato Zero, nel corso dell’intervista, ha ripercorso la propria carriera e ha parlato anche dei suoi problemi con le forze dell’ordine: “C’era sempre quel “carrettone” che me se beveva! E andavo sempre a finire al commissariato dove lavorava mio padre!”.
Renato Zero ha spiegato così il suo successo: “Se non mi fossi mostrato imperfetto, non avrei avuto successo tutti questi anni!”.
Il cantante ha parlato anche del suo figlio adottivo: “I figli non si fanno per paura della solitudine, i figli si fanno per far loro vivere la vita, non si fanno per egoismo!”.
Nell’intervista, è intervenuto anche il cantante e autore Vincenzo Incenzo. Con le ultime dichiarazioni, Renato Zero ha anche manifestato la propria amarezza nei riguardi della politica, parlando del progetto Fonopoli, mai realizzato.
Mara Venier si è anche commossa, guardando una scena tratta dal dvd di Renato Zero, Alt in Tour. L’artista romano si è anche esibito con I migliori anni della nostra vita.
Questa è stata una delle migliori puntate di Domenica In di quest’edizione.
Intrattenimento
Non Stop Now, dal 3 giugno su Rai 2 esordisce il nuovo programma comico
Indice dei contenuti
Non Stop Now, novità assoluta dei palinsesti di Rai 2, esordisce sabato 3 giugno a partire dalle ore 14:00. La trasmissione è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Non Stop Now, lo show composto da quattro appuntamenti
Non Stop Now è una produzione originale della Direzione Intrattenimento Day Time Rai. Il programma è di Maurizio Gianotti, Massimo Cinque, Giulia Nannini e Alessandro Migliaccio. La regia, invece, è a cura di Giovanna Cuccurullo.
La prima stagione del format è composta da quattro appuntamenti. Questi, a loro volta, hanno una durata di circa 45 minuti. Al netto di eventuali modifiche di palinsesto, la trasmissione dovrebbe andare in onda per quattro settimane. La puntata finale, dunque, è in programmazione sabato 24 giugno.
Non Stop Now non è in onda in diretta. Le puntate, infatti, sono registrate presso lo studio del Centro di Produzione TV Rai di Torino.
Il programma intende presentare al pubblico le nuove leve della comicità
L’obiettivo di Non Stop Now è presentare al pubblico le nuove leve della comicità. Per tale motivo, i protagonisti degli appuntamenti sono gli esordienti del mondo della risata. Molti di loro provengono dal web e, dunque, hanno già un buon seguito, specie giovane.
Non Stop Now stravolge la liturgia canonica del varietà televisivo. La trasmissione, infatti, non ha alcun conduttore. A scandire il ritmo delle puntate ci sono le performance, che appartengono a vari campi artistici, tra cui il canto e il ballo. Non mancano, poi, gli sketch e le gag estemporanee.
Non Stop Now, l’idea prende spunto dallo show cult della stagione 1997 – 1999
L’idea di Non Stop Now prende spunto da Non Stop, show trasmesso tra il 1977 e il 1979 su Rete 1. All’epoca, il varietà aveva una durata di un’ora ed era collocato nella prima serata del giovedì.
Non Stop è divenuto in poco tempo un vero e proprio cult televisivo, capace di ottenere ottimi risultati in termini di ascolti. Ciò è accaduto anche grazie alla presenza di talenti poi divenuti star della comicità italiana. La trasmissione, infatti, ha lanciato artisti del calibro di Carlo Verdone, il trio La Smorfia e I gatti di vicolo miracoli.
Ma negli appuntamenti hanno presenziato tante altre celebrità, tra cui Gaspare e Zuzzurro, Marco Messeri, Enrico Beruschi e Stefania Rotolo. Durante le puntate, poi, figuravano ospiti musicali, tra cui Lucio Dalla, Pino Daniele, Amanda Lear e i Matia Bazar. Non è chiaro se la musica torni o meno in Non Stop Now.
Intrattenimento
Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli ospiti di Massimo Ranieri: c’è Tiziano Ferro
Indice dei contenuti
Tutti i sogni ancora in volo, show che ha segnato il ritorno di Massimo Ranieri in prima serata, termina venerdì 2 giugno. L’appuntamento è nei palinsesti di Rai 1 ed è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, come sono andati gli ascolti dell’esordio
Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno non dovrebbe avere grossi cambiamenti dal punto di vista del format. Protagonista, infatti, è ancora una volta la musica italiana, con grande spazio dato alla discografia del padrone di casa. Quest’ultimo può contare sulla presenza della co-conduttrice Rocio Munoz Morales.
La scenografia è realizzata da Gennaro Amendola, mentre la regia, punto di forza dell’esordio del 26 maggio scorso, è a cura di Duccio Forzano. Le performance musicali, invece, sono arricchite dalla presenza di una orchestra, diretta dal Maestro Leonardo De Amici. Il corpo di ballo, infine, è coreografato da Grazia Cundari.
Tutti i sogni ancora in volo, nel debutto di sette giorni fa, ha ottenuto buoni ascolti. La serata, in particolare, ha convinto 3,1 milioni di telespettatori, per una share del 21,1%.
Tiziano Ferro
A Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno è presente Tiziano Ferro. Il cantautore è tra i più amati ed apprezzati artisti italiani nel mondo. Dal 1997 ad oggi ha venduto circa 20 milioni di dischi in tutto il mondo, specie in Europa e in Sud America.
Negli anni sono tanti i riconoscimenti vinti o ai quali è stato candidato. Su tutti ci sono i Billboard Latin Music Award, i Latin Grammy Awards e gli MTV Europe Music Awards. Nel 2013 ha vinto anche il prestigioso Grammy Awards, ottenuto insieme a David Foster e Chris Botti.
Nel corso di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno, l’artista duetta con Ranieri in alcuni dei suoi brani più famosi. Inoltre, Ferro parla al pubblico del suo imminente tour estivo, nel quale si esibisce in location prestigiose come San Siro, lo Stadio Olimpico di Roma e il Diego Armando Maradona di Napoli.
Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli altri ospiti
A Tutti i sogni ancora in volo ci sono altri ospiti. Tra loro Raf, in queste settimane impegnato in una tournée per promuovere l’album La mia casa. Partecipano Arisa, di recente tornata in radio con il nuovo singolo Non vado via. Coinvolta, poi, Malika Ayane, che negli scorsi mesi ha esordito in qualità di scrittrice con il romanzo Ansia da felicità.
Gli spazi comici di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno sono curati da Enrico Brignano e dalla imitatrice Barbara Foria. Infine, ci sono Emanuele e Leonardo D’Angelo, otto volte campioni del mondo di tip tap.
Intrattenimento
Uno come te Ancora insieme, il concerto di Gigi D’Alessio su Rai 1: scaletta, cast, quando in onda
Indice dei contenuti
La prima serata di Rai 1 di giovedì 1° giugno è occupata da Uno come te-Ancora insieme. Il maxi concerto di Gigi D’Alessio è visibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.
Uno come te-Ancora insieme, la sede è Piazza Plebiscito di Napoli
Uno come te-Ancora insieme è ambientato in Piazza Plebiscito di Napoli. L’evento è nato lo scorso anno e, in origine, era un omaggio per i 30 anni di carriera di Gigi D’Alessio. In quella occasione sono state due le serate evento svolte.
Dodici mesi dopo, l’appuntamento torna a Napoli e, questa volta, lo fa per cinque date. Queste sono previste per il 26, 27 e 28 maggio, oltre che per il 2 e il 3 giugno. Inizialmente, la TV di Stato avrebbe dovuto mandare in onda sulla rete ammiraglia la diretta della serata del 26/05. In quel giorno, però, è stato siglato uno sciopero Rai, che ha fatto slittare la trasposizione televisiva dell’evento. Ed è per questo che Uno come te-Ancora insieme è visibile in differita su Rai 1 il 1° giugno.
L’omaggio alla città di Napoli
Uno come te-Ancora insieme si configura, in primis, in un omaggio alla città di Napoli. Per questo, Gigi D’Alessio accoglie sul palco diversi artisti provenienti dalla città partenopea. Tra loro atteso c’è il rapper Clementino, con il quale D’Alessio ha condivido l’esperienza di giudice a The Voice Senior.
Presente anche Geolier, autore di hit come Cadillac, Monday e P Secondigliano e che in carriera ha collaborato con artisti come Giorgia e Marracash. Sempre da Napoli, poi, arriva LDA, talento scoperto da Amici di Maria De Filippi nonché figlio dello stesso Gigi D’Alessio.
Uno come te-Ancora insieme, il resto del cast
Ma in Uno come te-Ancora insieme presenziano numerosi altri ospiti. In primis il cantante Tananai, che negli ultimi anni ha realizzato grandi successi come Abissale, Sesso occasionale, La dolce vita e Baby Goddamn. A febbraio, inoltre, il cantautore si è posizionato al quinto posto al Festival di Sanremo, nel quale ha gareggiato con la canzone Tango.
È coinvolto nell’evento Alex Britti, che di recente ha pubblicato il nuovo singolo dal titolo Tutti come te. Infine, in Uno come te-Ancora insieme c’è spazio non solo per il mondo della musica. Sul palco, infatti, sale Serena Rossi, conduttrice e attrice molto legata a Napoli. Qui, infatti, ha girato Mina Settembre, fiction di grande successo di Rai 1.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda