I nostri ragazzi è un film del 2014 di Ivano De Matteo con nel cast Alessandro Gassman e Giovanna Mezzogiorno. Tra gli altri attori che prendono parte al film ci sono anche Barbora Bobulova e Luigi Lo Cascio. {module Pubblicità dentro articolo 2}
Il film è liberamente ispirato al libro “La cena” di Herman Koch e per la sua interpretazione Alessandro Gassman ha vinto il Nastro d’Argento. I nostri ragazzi è stato anche selezionato alla 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella particolare sezione Giornate degli Autori. Raitre sceglie di mandare in onda un film italiano in contrapposizione con due colossi della programmazione del venerdì sera. Da una parte Ra1 propone la quarta puntata di Tale e Quale Show. Dall’altra invece Canale 5 manda in onda Squadra Antimafia 8 – il ritorno del boss.
Anche Rai2 ha puntato sulla stessa scelta. E infatti con 3 Days to kill cerca di arginare la programmazione interna ed esterna affidandosi al protagonista Kevin Costner, affiancato da Amber Heard. 3 Days to kill analogamente del 2014, è stato girato in Francia e in Serbia. Ricordiamo che il protagonista è Kevin Costner che nel 1990 ha vinto l’Oscar con il film “Balla coi lupi“. {module Pubblicità dentro articolo 2}
Vediamo adesso le trame delle due pellicole.
Ne “I nostri ragazzi” Massimo (Alessandro Gassman) e Paolo (Luigi Lo Cascio) sono due fratelli molto diversi, il primo è avvocato e l’altro pediatra. Anche le loro famiglie hanno uno stile diverso l’una dall’altra e molto spesso sono in ostilità fra di loro. Un giorno la loro routine quotidiana viene interrotta dalla presenza di un video ripreso da telecamere di sorveglianza, in cui due ragazzini molto simili ai loro rispettivi figli, aggrediscono a calci e pugni un povero senzatetto. Questo sconvolge l’equilibrio delle due famiglie che devono far fronte ad una realtà completamente inaspettata. Un vero e proprio evento tragico sta per abbattersi sui due fratelli ma da questo momento in poi ognuno seguirà il proprio istinto nel cercare di affrontare situazioni molto delicate e difficili.

La regia è di Joseph McGinty Nichol meglio conosciuto come McG, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense.
