Intrattenimento
Dieci cose, la seconda puntata su Rai1

{module Pubblicità dentro articolo 2}
La puntata inzia con la presentazione delle due ospiti della serata.
E subito Antonella Clerici sciorina le dieci cose più importanti. La prima sono i suoi vestiti sempre sopra le righe. A lei piacciono ma a giudicarli arriva Gulliermo Mariotto onnipresente nelle ultime 24 ore. Lo abbiamo visto ieri a Bringe the noi, oggi pomeriggio a Parliamone…sabato con Paola Perego e stasera a Dieci cose.
Scorrono foto e immagini dei vestiti e il giudice di Ballando con le stelle, palette alla mano, assegna ad ognuno un voto. Tutti bassi: Mariotto è cattivo, ma alla fine concede un 10 alla conduttrice per il coraggio.
Prima cosa della Sandrelli: ridere. Anche a letto, rivela consapevole di dover concedere qualche nota pruriginosa ad uno show che mantiene le caratteristiche dejà vu dell’esordio. E anche la Clerici, poco prima si era soffermata parecchio su un altro argomento hot: le corna. “Io le ho portate dappertutto, anche in tv” dice. La Sandrelli viene celebrata attraverso alcune risate dei suoi film. Pubblicità.
Prossima “cosa” della Clerici è la mamma. La conduttrice racconta che era una donna bellissima scomparsa a 55 anni per un brutto male. Parla della genitrice di cui sente la mancanza. “Ma so che c’è e mia figlia me l’ha mandata sicuramente lei” conclude.
Omaggio per tutte le mamme: Gigi D’Alessio che interpreta: “Io mammeta e tu” insieme ad un filmato con la voce di Renato Carosone che cantava proprio questo brano. Insomma, un duetto virtuale. Ricordate quelli della figlia di Claudio Villa con il padre? Tra le “cose” di D’Alessio la fede calcistica per il Napoli. Segue un abbraccio tra il cantante che tifa azzurro e Insinna sfegatato della Roma.
Altra cosa della Sandrelli è la passione per le parole. E’ l’occasione per riproporre il Paroliamo che presentava Fabrizio Frizzi. Date un certo numero di letetre e vocali, bisogna trovare parole di senso compiuto. Si mettono alla prova le ospiti, ognuna accompagnata a un conduttore. Frizzi racconta come ha conosciuto la Sandrelli. Svela di scrivere canzoni per divertimento e di aver scoperto che Ivano Fossati aveva composto una canzone proprio come lui l’avrebbe scritta. Naturalmente la canta.
Antonella Clerici parla della figlia Maelle che avrebbe voluta essere nominata come “prima cosa più importante” nella vita della madre. La bimba oggi è interessata ai vestiti della madre più che ai suoi programmi. Poi arriva Arturo Brachetti a pubblicizzare il suo spettacolo. E per appagare la voglia di Abba della Clerici, tutti a cantare e ballare sulle note di Dancing qeeen.
La bicicletta è l’altra “cosa” della Sandrelli. Ricorda che la prima fu un regalo del padre. Per la Clerici invece è importante la figura di Mina che è riuscita a mantenere il successo solo “in voce” ritirandosi dal video molto giovane.
Arriva Neck che canta Se telefonando: naturalmente anche lui è in promozione.
La Sandrelli ricorda che Mastroianni è stato il primo grande attore conosciuto. Poi si sofferma sui baci: i suoi sono stati tutti cinematografici.
Alla Clerici piace la sua versione della Barbie. Sono una Barbie un po’ attempata commenta e sono finita anche su Topolino.
Ed eccoci agli amori della Sandrelli. L’attrice ricorda il primo Gino Paoli e l’ultimo Giovanni Soldati.
Sugli amori intervengono Marta e Gianluca il duo comico già visto a Zelig e a Sanremo. battute inutili e superficiali.
La Clerici inserisce tra le dieco cose della sua vita anche il Festival di Sanremo. Ne parla con entusiasmo. E a evocare la kermesse canora ecco Patty Pravo con E dimmi che non vuoi morire. Il brano fu in gara proprio alla gara canora presentata dalla Clerici.
La Sandrelli parla dei figli. Poi una clip sulle dieci cose importanti per la gente comune.
Oltre il suo cane Oliver, vecchio e stanco ma amatissimo, tra le cose importanti della Clerici c’è Enrico Mentana. La conduttrice ricorda che, quando Mentana era vice direttore del Tg2 la volle al programma Dribbling durante i Mondiali del ’90. Poi è entrata in cucina e non ne è mai uscita, sottolina il direttore del Tg La7. Che continua: quando sono entrato in questo studio avevo ancora un minimo di dignità”… Tra le dieci cose di Mentana ci sono le attrici degli sceneggiati, in bianco e nero.
Mentana poi diventa serio e sottolinea: ci vorrebbe una legge per dare lavoro ai giovani. Non è mai stata presa in considerazione.
Si parla del grande cinema di Stefania Sandrelli. Poi torna Neck.
Stefania Sandrelli ammette che se fosse più giovane le piacerebbe ballare la breakdance.
Insinna adesso recita una poesia scritta dal fratello dell’attrice. Dopo un intervento di Cesare Bocci a favore dell’associazione Save the children, finisce finalmente la puntata di Dieci cose.
Appuntamento alla prossima settimana ha detto Insinna con Gigi Proietti e Gianna Nannini.
Noi speriamo che non ci sia la terza puntata.
Intrattenimento
Beauty bus al via le riprese con Federico Fashion Style su Real Time

Al via le riprese di Beauty bus il nuovo programma di Federico Fashion Style prossimamente in onda su Real Time, canale 31.
Beauty bus al via le riprese con Federico Fashion Style
Sono trascorse ben quattro stagioni de Il Salone delle Meraviglie e siamo in attesa della quinta. Nel frattempo, però, in queste settimane Federico Lauri ha iniziato a girare l’Italia a bordo del Beauty bus.
Si tratta di un vero e proprio salone di bellezza dotato di tutto e che si muove su quattro ruote.
Il concept del programma è semplice. In ogni puntata Federico Lauri arriva nella piazza di un piccolo centro di provincia al volante del suo Bus. Saranno tante le candidate che accorrono e si propongono chiedendo un nuovo look che sarà sarà dalla testa ai piedi, comprensivo di trucco e outfit. Tra queste ne sceglierà alcune con l’aiuto di una “valletta”, un’assistente anch’essa selezionata in loco.
Per essere notate da Federico sono importanti la simpatia e la grinta. Ma soprattutto la motivazione che spinge queste donne a mettersi in gioco e affrontare un total makeover. Una rivoluzione nella loro vita che non sarà soltanto temporanea.
Cambiare la propria vita
Le fortunate che saliranno a bordo del Beauty bus avranno l’opportunità di lasciarsi trasformare dalle mani di Federico e di ritrovare la femminilità e la bellezza perdute. Ascolteremo che lavoro, impegni familiari, dispiaceri, delusioni d’amore, sono alcune tra le ragioni per cui una donna inizia a trascurarsi, ma si è sempre in tempo per un riscatto.
E per tutte, la trasformazione di Federico Fashion Style segnerà l’inizio di una nuova vita. Tra un taglio di capelli, un abito nuovo e un make-up, ma soprattutto attraverso una vera e propria confessione dei propri desideri, queste donne scenderanno dal Bus completamente trasformate, fuori e dentro. Insomma un programma che vuole incidere sia dal punto di vista fisico che psicologico per donare a chi ne ha bisogno una nuova consapevolezza di se stesse e della propria personalità.
Beauty bus è un programma Pesci Combattenti, la società di produzione di Cristiana Mastropietro, Riccardo Mastropietro e Giulio Testa Ed è scritto da Olivia Bernardini e Francesca Petrocelli.
La regia è di Tiziano Bernardini. Il Produttore Esecutivo Discovery è Silvia Viganò, il Produttore Esecutivo Pesci Combattenti è Marianna Capelli.
Federico Lauri si lancia in questa nuova avventura a distanza di poco tempo dalla conclusione della quarta edizione di Il salone delle meraviglie che è andato in onda sempre su Real time con un buon gradimento di pubblico.
Intrattenimento
Fratelli di Crozza 16 aprile 2021, parodie e monologhi della puntata

Indice dei contenuti
Nove trasmette questa sera, 16 aprile 2021, la sesta puntata della nuova edizione di Fratelli di Crozza. Il comico genovese Maurizio Crozza va in onda dalle 21.25 con le sue parodie di personaggi del mondo politico e dello spettacolo.
Nel corso della puntata di venerdì scorso, Crozza aveva dedicato particolare attenzione all’argomento vaccini. Infatti, tra le imitazioni proposte c’erano quelle del premier Mario Draghi, e del Generale Francesco Paolo Figliuolo; entrambi rappresentati alle prese con ritardi sulla somministrazione dei vaccini e presidenti di Regione “problematici” come Attilio Fontana, indagato per false dichiarazioni e autoriciclaggio.
Vi ricordiamo che potete seguire la quinta puntata di Fratelli di Crozza in diretta streaming sul sito discovery+; dove saranno caricate anche le singole imitazioni estrapolate da ogni puntata dell’edizione.
Fratelli di Crozza 16 aprile, la diretta
Crozza inizia il primo monologo della puntata parlando di omofobia e legge Zan, contro l’omotransfobia. In settimana sono stati molti a supportare l’approvazione della legge, fra cui il cantante Fedez. “Hanno più followers loro che votanti il PD” afferma Crozza. Quindi, si parla di Matteo Salvini, leader della Lega e fra i più grandi detrattori della legge Zan, e del ministro Speranza.
Inizia poi una nuova parodia proprio di Matteo Salvini. Come la sua controparte reale, Crozza-Salvini inizia la sua crociata personale contro Speranza. “Non posso nemmeno dirgli Speranza è ricch***e dopo la legge DDL SperanzaZan” afferma convinto Crozza-Salvini. “Sono matto io, o le rondini non ci sono più a causa di Speranza?” continua.
Subito dopo, Crozza inizia una nuova imitazione inedita. “Dal momento che Draghi non ha un buon rapporto con gli psicologi di 30 anni, vi aiuto io a migliorare la vostra condizione psicologica” afferma prima di iniziare l’imitazione dello psicanalista Massimo Recalcati. “Il Covid non ha territorio, non è territoriale. Zurigo è in Svizzera no? Il Virus no, è indeterminato, ce lo dice la psicobanalisi. E’ molto difficile trovare un virus di 1 metro e novanta di nome Frederich; lo diceva lo pneumologo di Freud.” esclama Crozza-Recalcati; sbagliando di proposito la parola psicoanalisi, come accaduto al vero Recalcati durante un’intervista.
Fratelli di Crozza 16 aprile, la parodia di Miguel Bosè
Di ritorno da una breve interruzione pubblicitaria, Crozza parla di negazionisti e no-mask. Miguel Bosè, ad esempio, ne è convinto, tanto che ha dichiarato in varie interviste che il Covid non esiste. Non solo, Bosè, nella medesima intervista ha candidamente confessato di consumare 2 grammi di cocaina al giorno. Ed ha insultato il giornalista che lo intervistava, perché voleva indossare una mascherina. Così, Crozza ne propone stasera la parodia.
“Una volta in una casa c’era una urna. Ho sniffato anche quella. E poi il Dixan, la Maria, tutto. La cocaina la prendevo come gastroprotettore” afferma Crozza-Bosè. L’intervista prende una piega sempre più surreale, mentre Crozza-Bosè continua a ripetere “Non sniffo da sette anni, ora ragiono con la mia testa”.
Crozza torna poi a parlare di vaccini, dopo le note problematiche riscontrate da Astrazeneca e Johnson & Johnson. Così, inizia anche una nuova imitazione del Generale Figliuolo. Questa sera Crozza-Figliuolo è attorniato da uno stuolo di giornalisti che chiede informazioni sulla copertura vaccinale. Come la sua controparte reale, Crozza-Figliuolo sbaglia a pronunciare molti accenti. “Tutta l’Italia sarà presto vaccintà. Lo giuro sul mio onorè. Stiamo pensando di vaccinare tutti coloro che sono più alti di un metro.” afferma.
L’imitazione di Vincenzo De Luca e Luca Zaia
Dopo un breve periodo di assenza, torna anche uno dei personaggi chiave della scorsa edizione del programma: Vincenzo De Luca, il presidente della Regione Campania. Come di consueto, Crozza-De Luca parla senza filtri e mette la Campania al di sopra di qualunque altra regione; e anche al di sopra della nazione tutta. “La Campania ormai fa nazione a sè. Qui da noi i sacchetti della monnezza non li smuove nessuno, fanno parte dei legami affettivi.” esclama Crozza-De Luca. “Non sono tutti contro la Campania. E’ la Campania che ormai è sola contro tutti.” continua minacciosamente Crozza-De Luca.
“Il Veneto sarà un’isola Covid-free” ha dichiarato Luca Zaia, presidente della Regione Veneto. Di recente, poi, Zaia ha anche riportato le grandi navi da crociera nei canali di Venezia, dopo un divieto che perdurava ormai da lungo tempo. Segue la parodia del personaggio Crozza-Zaia. Anche Crozza-Zaia, come Crozza-De Luca, è fedele al suo personaggio per come lo conosciamo. Crozza propone dunque la parodia di una conferenza stampa del presidente; durante la quale Crozza-Zaia parla in dialetto Veneto, si rivolge a persone fuori dall’inquadratura ed è alquanto confuso su dati e numeri forniti.
L’ultima imitazione della puntata: Flavio Briatore
L’ultima imitazione della puntata è quella di Flavio Briatore, che anche questa settimana ha rilasciato numerose interviste, e ha anche festeggiato il suo compleanno, caduto lunedì 12 aprile. “Se gli anni li avessi dichiarati in Italia, dove ci sono i comunisti, avrei avuto almeno 86 anni, non 71” dichiara Crozza-Briatore. Come sempre, Crozza-Briatore se la prende con i politici italiani, e fa dichiarazioni controverse sui vaccini, sul Covid e sull’economia.
“E’ tutto un blablare, il mondo va avanti solo se la gente si impegna. Non ci fanno aprire le attività perchè le persone fanno gli schizzosi (schizzinosi n.d.r.) sui vaccini. Li vogliono al gusto di limone, e qui e là” vaneggia Crozza-Briatore. “Speranza va in bagno con il catalogo dei chiavistelli e si diverte, vuole solo chiudere tutto.” continua.
Intrattenimento
Felicissima Sera 16 aprile 2021, diretta prima puntata dello show con Pio e Amedeo

Indice dei contenuti
Questa sera, 16 aprile 2021, alle ore 21:40 su Canale 5 andrà in onda la prima puntata di Felicissima Sera. Padroni di casa Pio e Amedeo, approdano sulla principale rete di Cologno Monzese con il nuovo show.
Ospiti della prima puntata Maria De Filippi, Francesco De Gregori, Ivana Spagna, Tommaso Paradiso, Emanuele Filiberto, Francesco Pannofino e Andrea Iannone.
Felicissima sera 16 aprile 2021 – diretta
Inizia il programma. Pio e Amedeo ironizzano sul pubblico di Mediaset, definito “semplice e basico” perchè ama i “vipponi”. Dopo aver salutato affettuosamente Alfonso Signorini, i due continuano a scherzare sui programmi di Canale 5 e soprattutto sull’Isola dei famosi che è ritenuta diseducativa (“Mio figlio dopo averne visto una puntata ha c****to nella pianta del salotto”).
La prima ospite della serata è Maria De Filippi, colei che “ha moltiplicato pani e pesci, ha camminato sulle acque ed è apparsa in sogno alla Madonna di Medjugorje”, è “la conduttrice preferita di Zia Antonietta” e “anche se suda profuma”. Pio e Amedeo si inginocchiano al suo cospetto. La De Filippi regala loro delle racchette per giocare.
Il duo comico fa accomodare Maria su un divano e la invita a togliere i tacchi sostituendoli con un paio di pantofole. I due cercano poi di farla piangere mostrandole foto dei suoi cani, di Gianni Sperti e del suo passato . Pio e Amedeo sono convinti che facendo commuovere la conduttrice “faranno i soldi”. La De Filippi si racconta, parla del suo passato e delle sue esperienze. Svela di non essersi mai fatta una canna, ma di aver rubato un pezzo d’argenteria in casa sua. Maria l’ha rivenduto per pagare delle multe, perchè sperava che i genitori non lo venissero a sapere. E’ stata però “sgamata”. Pio e Amedeo mostrano poi uno scatto del giorno del matrimonio della De Filippi e di Costanzo. “Berlusconi c’era al matrimonio? Che vi ha regalato? A parte Canale 5 intendo..” – scherzano.
Prima di congedare Maria, Pio si accovaccia per aiutarla ad indossare nuovamente i tacchi. Nell’abbassarsi gli si strappano però i pantaloni.
Felicissima sera, C’è posta per Pio e Amedeo e Federico
La De Filippi inverte i ruoli e porta sul palco di “Felicissima sera” una sorpresa alla “C’è posta per te”. Maria mostra uno scatto di Pio e Amedeo neonati. Le loro mamme si sono conosciute perchè vicine di letto in ospedale il giorno del parto. Poi ognuna è tornata alla sua vita e si sono perse di vista. Dopo 11 anni Pio e Amedeo si sono rincontrati perchè vivevano entrambi nello stesso quartiere. Sono diventati amici, hanno fatto gli animatori turistici, si sono diplomati e si sono trasferiti a Roma per frequentare la facoltà di Scienze della comunicazione.
Dopo poco sono tornati a Foggia per intraprendere la carriera televisiva. Le famiglie erano assolutamente contrarie. L’unico che ha creduto in loro è stato Federico, padre di Amedeo, che ha sempre seguito i loro spettacoli dalla prima fila e li ha sostenuti in tutti i modi. Anche Pio è molto legato a Federico.
Maria invita il papà di Amedeo sul palco e parla della sua vera passione: il canto. Federico è grande fan dei Pooh. La De Filippi legge una bellissima lettera scritta da Amedeo al padre. Scopriamo il dolore di una famiglia che ha subito un grave lutto solo pochi mesi fa. La mamma è venuta a mancare lo scorso giugno e da allora il vuoto si è fatto incolmabile. Amedeo piange e Pio gli prende la mano.
Per ringraziare Federico per il sostegno di sempre, Pio e Amedeo gli fanno incontrare Roby Facchinetti – il suo mito. Il cantante abbraccia il papà di Amedeo e gli regala una felpa dei Pooh ed una miniatura della macchinina storica del gruppo.
Federico canta con Facchinetti, Pio e Amedeo suonano “per finta”.
Felicissima sera 16 aprile 2021 – le mamme italiane
Pio e Amedeo salutano gli ospiti e rimangono soli. La commozione è ancora tangibile. “Come sapete la mia mamma è volata prima e invece doveva stare qui a impettirsi con me e papà e questo mi fa inca**are. Mi dispiace perchè si perde tutte queste cose o le guarda ma non le può commentare. Mi sarebbe piaciuto farle fare qualche figuraccia stasera” – svela Amedeo. “Le mamme sono ovunque, le mando un bacio grandissimo perchè sono sicura che ci guarda” – commenta Pio.
Il duo si lascia poi andare ad una serie di battute sulle mamme e sull’educazione “verace” delle mamme italiane. Tra “mazze e panelle”, Pio e Amedeo raccontano di aver preso molte botte, ma di essere stati anche molto amati. I due cantano poi una ironica canzone sull’argomento.
Felicissima sera 16 aprile 2021 – grandi ospiti
Tommaso Paradiso canta “Non avere paura”. Pio e Amedeo inscenano il ricevimento di un matrimonio e coinvolgono anche Paradiso. Il banchetto diventa occasione di intervista e poi Tommaso delizia gli “invitati” con un medley dei suoi successi.
Pio e Amedeo diventano i conduttori di una puntata di “Che interviste che fa” (parodia di “Che tempo che fa”). Seduti dietro al celeberrimo bancone – acquario, i due comici intervistano Emanuele Filiberto. Il principe parla della sua famiglia e dell’esilio. Poi il “miracolato di Maria” canta il brano con il quale arrivò secondo al Festival di Sanremo.
Amedeo non apprezza e lo accusa di plagio perché la base del pezzo ricorda quella di “Somewhere over the rainbow”.
Pio tenta di corrompere Emanuele Filiberto convincendolo a dare sia a lui che ad Amedeo il titolo di cavalieri. Il principe accetta e li nomina ufficialmente “ufficiali dell’ordine civile dello Stato di Savoia”.
Ivana Spagna regala la colonna sonora all’importante momento, cantando “Il cerchio della vita” dall’OST del cartone Disney “Il re leone”.
Felicissima sera, in discoteca con gli Emigratis
Sale sul palco Francesco Pannofino, che rivendica la sua carriera di successo. Pannofino spiega infatti di essere ormai conosciuto come la “voce narrante di Emigratis”, ma di aver fatto molto di più in tanti anni di recitazione e doppiaggio. Arrivano Pio e Amedeo in versione Emigratis, accompagnati da Andrea Iannone.
Gli Emigratis danno vita ad una festa in discoteca con il neomelodico Angelo Famao, Mirko Desideri ed altri colleghi. “Questa è la televisione che nessuno vi vuole dare” – urla Amedeo.
Francesco De Gregori canta “Viva l’Italia” e Pio e Amedeo ci danno appuntamento alla prossima settimana.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo