Connect with us

Intrattenimento

Ciao Darwin 8 | puntata 19 aprile | Davide contro Golia

Ciao Darwin 8 | puntata 19 aprile | Davide contro Golia. Nuovo appuntamento, nella serata del venerdì santo, dello show scollacciato condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti.

Pubblicato

il

Ciao Darwin 8 | puntata 19 aprile | Davide contro Golia. Nuovo appuntamento, nella serata del venerdì santo, dello show scollacciato condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti.
Condividi su

Lo show antropologico condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti non si ferma e viene trasmesso con un altro confronto.

La sfida di questa settimana sarà Davide vs Golia. A capitanare le due squadre che si cimenteranno in prove semiserie per fissare i caratteri dominanti del Terzo Millennio, rispettivamente, Fabio Basile e Luigi Mastrangelo. Basile è un judoka italiano, campione olimpico nella categoria 66 kg a Rio de Janeiro 2016. Mastrangelo è un ex pallavolista italiano. Nel 2013 partecipa alla nona edizione del programma televisivo Ballando con le stelle, mentre nel 2015 è l’ospite misterioso dell’ottava tappa della quarta edizione di Pechino Express.

Ha letteralmente conquistato il pubblico e i social la Madre Natura apparsa nella scorsa puntata: Sara Vulinovic. La modella di 30 anni, nata in Croazia e residente a Milano da alcuni anni, è una grande appassionata di fitness e sta studiando Scienze Motorie per diventare un giorno personal trainer.

Come sempre, c’è grande attesa per la nuova depositaria del meccanismo della casualità scelta per questa settimana. In attesa che arrivi anche Padre Natura presente in tre delle edizioni precedenti dello show.

Questa sera Ciao Darwin 8 si scontra con i riti sacri della Via Crucis, in onda su Rai 1 con Papa Francesco.

Ciao Darwin 8 – Terre desolate | i riferimenti sul web

Facebook: /CiaoDarwinOfficial

Instagram: @Ciaodarwinreal

Twitter: @CiaoDarwinReal

Hashtag ufficiale: #siamotuttimatti

 


Condividi su
Leggi anche --->  Il Collegio 2023, tutte le novità: professori, cast alunni, ambientazione, Stefano De Martino
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Fake Show Diffidate dalle imitazioni, ospiti del 25 settembre: ci sono Fabio Caressa e Alessandro Borghese

Nel corso della puntata, il conduttore accoglie Alessandro Borghese e Gabriele Corsi.

Pubblicato

il

Fake Show Diffidate dalle imitazioni 25 settembre ospiti
Condividi su

Max Giusti, lunedì 25 settembre, conduce in prima serata su Rai 2 il secondo appuntamento della stagione di Fake Show Diffidate dalle imitazioni. Lo show è condotto da Max Giusti. Al suo fianco ci sono i comici ed imitatori Francesca Manzini e Claudio Lauretta. La puntata è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Fake-Show-Diffidate-dalle-imitazioni-25-settembre

Fake Show Diffidate dalle imitazioni 25 settembre, le manche

Fake Show Diffidate dalle imitazioni è un format originale italiano, realizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time con la Endemol Shine Italia. Al centro di ogni appuntamento c’è il divertente mondo delle imitazioni, declinate in varie forme.

Tra le manche presenti nella serata c’è Realtà artificiale. In essa, l’intelligenza artificiale, a sorpresa, anima lo studio riproponendo la scenografia di un programma televisivo o di un luogo. Gli ospiti sono chiamati ad interagire con i finti conduttori. Nell’appuntamento, Claudio Lauretta è Gerry Scotti con Fake Show dei Record, mentre Francesca Manzini è Ilary Blasi e Mara Venier. Infine, Barbara Foria è Myrta Merlino.

Fake star

Durante Fake Show Diffidate dalle imitazioni ci sono le fake star, cioè sosia ed imitatori di grandi personaggi musicali. A tal proposito, c’è un finto Michael Jackson. In seguito, spazio a Fakefenomeni, dove personaggi eccentrici si esibiscono in performance originali e fuori dagli schemi.

Leggi anche --->  Ballando con le stelle, il cast: ufficiale Rosanna Lambertucci, in lizza Barbieri e Simona Ventura

Ma, ancora, a Fake Show Diffidate dalle imitazioni del 25 settembre non mancano le incursioni di Maurizio De Girolamo, Gennaro Calabrese ed Elisa Gaiotto. I tre realizzano le parodie di Roberto Benigni, Flavio Insinna e Shakira. Altri protagonisti sono Simone Barbato e Vincenzo Albano, che cura la rubrica dedicata alle fake news.

Fake Show Diffidate dalle imitazioni 25 settembre prove

Fake Show Diffidate dalle imitazioni 25 settembre, gli ospiti

Sono molti gli ospiti che si mettono in gioco in Fake Show Diffidate dalle imitazioni. C’è Fabio Caressa, giornalista e celebre telecronista calcistico. Accolto Gabriele Corsi, voce dell’Eurovision Song Contest che presto debutta su Rai 2 con un nuovo quiz.

Max Giusti dialoga con la comica Valeria Graci e lo chef Alessandro Borghese. Quest’ultimo, negli anni, è divenuto una vera e propria celebrità televisiva, soprattutto grazie al successo di Quattro Ristoranti. A Fake Show Diffidate dalle imitazioni del 25 settembre, poi, ci sono la cantante Cristina D’Avena e l’attore Francesco Procopio. Si mette in gioco Carolina Rey, fino a poche settimane fa al timone di Weekly, programma visibile su Rai 1. Infine, nello show ci sono i comici e musicisti Matranga e Minafò, già noti al pubblico della TV di Stato per aver presenziato a Made in Sud.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

La volta buona, gli ospiti della settimana dal 25 al 29 settembre: ci sono Max Giusti e Massimiliano Gallo

Nel corso delle puntate della settimana, Caterina Balivo dialoga con Massimiliano Gallo.

Pubblicato

il

La volta buona 25 29 settembre ospiti
Condividi su

Rai 1, nella settimana dal 25 al 29 settembre, propone dalle 14:00 nuove puntate de La volta buona. Il programma, come sempre, è condotto da Caterina Balivo. Gli appuntamenti sono trasmessi in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

La volta buona 25 29 settembre interviste

La volta buona 25 29 settembre, presente Max Giusti

Caterina Balivo, ne La volta buona, accoglie in primis gli amici fissi della trasmissione, che dialogano su alcune tematiche di costume. Tra loro c’è lo speaker radiofonico Fabrizio D’Alessio, che monitora i commenti social. Presente anche il professor Umberto Broccoli, che dispensa aneddoti sulla storia del mondo dello spettacolo.

Nel corso de La volta buona dal 25 al 29 settembre è intervistato Max Giusti. Il conduttore e imitatore, in particolare, è presente il lunedì. Con l’occasione, Giusti parla di Fake Show Diffidate dalle imitazioni, nuovo programma di Rai 2 che ha debuttato il 18 settembre scorso. La prima puntata del nuovo format del prime time, che ha nel cast comici come Francesca Manzini e Claudio Lauretta, ha convinto 722 mila spettatori, con una share del 5,14%.

Massimiliano Gallo

Durante La volta buona di lunedì 25 settembre è atteso uno degli attori più chiacchierati del momento. Stiamo parlando di Massimiliano Gallo, protagonista con Vanessa Scalera della terza stagione di Imma Tataranni Sostituto procuratore. Il nuovo capitolo, composto da quattro episodi inediti, debutta sulla rete ammiraglia della TV di Stato proprio nella prima serata del 25 settembre.

Leggi anche --->  Bake Off, la puntata del 22 settembre: ospite Fulvio Marino

La volta buona 25 29 settembre

La volta buona 25 29 settembre, le interviste del resto della settimana

La settimana de La volta buona dal 25 al 29 settembre continua il martedì, quando in studio c’è Lina Sastri. Attrice e cantante, ha alle spalle una lunga carriera costellata di successi. Tra i riconoscimenti ottenuti spiccano tre David di Donatello e un Nastro d’Argento. Negli anni, ha lavorato con registi come Eduardo De Filippo, Woody Allen, Ferzan Ozpetek e Giuseppe Tornatore.

Il mercoledì ancora spazio al cinema con Serena Grandi. Inoltre, Balivo ha un faccia a faccia con Cecilia Bartoli. Quest’ultima è una delle mezzosoprane più conosciute ed apprezzate al mondo. Nei decenni, ha calcato i palchi dei teatri più importanti, recitando in opere come Otello, Il barbiere di Siviglia, Le nozze di Figaro e Tosca. Non sono stati comunicati i protagonisti del giovedì e del venerdì.

Infine, nella settimana dal 25 al 29 settembre de La volta buona è coinvolto anche il pubblico. I telespettatori, infatti, possono prenotarsi per partecipare al gioco da casa e provare a vincere il montepremi messo in palio.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Amici 2023, presentata la classe di ballerini e cantanti: chi sono, età, squadre

Nel corso della prima puntata della stagione, i professori hanno formato una classe di venti concorrenti.

Pubblicato

il

Amici 2023
Condividi su

Domenica 24 settembre, alle 14:00, ha debuttato la stagione 2023-2024 di Amici di Maria De Filippi. Nel corso dell’appuntamento, il pubblico ha potuto conoscere per la prima volta gli allievi di questa edizione.

Amici-2023-2024-allievi

Amici 2023-2024, chi sono i giudici

Ad Amici 2023-2024, Maria De Filippi ha presentato in primis i professori di quest’anno. Dei sei coach, cinque sono riconfermati rispetto allo scorso anno. Per il ballo, infatti, tornano Alessandra Celentano, Raimondo Todaro ed Emanuel Lo. Per il canto, invece, alle conferme Lorella Cuccarini e Rudi Zerby si aggiunge una new entry. È Anna Pettinelli, che dopo aver saltato un’edizione è nuovamente coinvolta nello show, a discapito di Arisa.

Gli ospiti

Molti gli ospiti che hanno partecipato alla prima di Amici 2023-2024 e che hanno assegnato le maglie ai giovani concorrenti. Nel rispetto della tradizione del talent, ha presenziato il vincitore dell’edizione precedente, ovvero il ballerino Mattia Zenzola. Con lui anche Angelina Mango, seconda classificata dodici mesi fa e reduce dal successo estivo di Ci pensiamo domani.

Un altro amico della trasmissione è Stash, frontman dei The Kolors, che ad Amici ha partecipato in qualità di concorrente, professore e giudice. Spazio a Rosa Diletta Rossi ed Alessandro Fella, protagonisti della fiction di Canale 5 dal titolo Maria Corleone. Ma, ancora, ha partecipato l’attaccante della Lazio e della Nazionale italiana Ciro Immobile, oltre ad Annalisa, anch’essa scoperta dal talent nel 2011.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, le nuove campionesse sono La Banda Bassotte: età, quanto hanno vinto

Infine, tra gli ospiti di Amici 2023 spiccano il cantante Tananai e, soprattutto, Cristiano Malgioglio. Il paroliere, nella scorsa stagione dello show, ha presenziato come giurato della fase serale.

Amici 2023-2024 ospiti

Amici 2023-2024, chi sono gli allievi

Ma, come detto, il momento più atteso del debutto di Amici 2023-2024 è la presentazione dei nuovi allievi. I banchi che la redazione ha messo a disposizione dei professori sono venti. Di questi, undici sono assegnati al canto e nove al ballo. Ogni aspirante artista è salito sul palco e si è esibito. Ai coach, poi, è spettato il compito di bocciare il talento o, invece, prenderlo nella propria squadra.

Partendo dalla categoria della danza, c’è Chiara Porchianello, classe 2004 e legata da una profonda amicizia a Giulia Stabile. Spazio, poi, alla 17enne Mariasol e ad Elia, sul quale Emanuel Lo ed Alessandra Celentano hanno avuto opinioni discordanti. Altri ballerini sono Sofia, Gaia e Dustin Taylor, originario dell’Australia ed amico di Isobel, protagonista nella stagione scorsa. Infine, la classe di danza è chiusa, almeno per il momento, da Simone Galluzzo, Kumo e Nicholas.

Per il canto, ad Amici 2023-2024 c’è Mida, già finalista di Sanremo Giovani 2022, voluto da Lorella Cuccarini e fortemente criticato da Anna Pettinelli. La speaker radiofonica ha espresso più di qualche dubbio anche sulle voci di Francesco “Spacehippiez”, di Petit e di Sarah, che hanno comunque ottenuto un banco. È accolto Holden, ovvero Joseph Carta, figlio di Paolo, musicista e marito di Laura Pausini. Si cimentano nell’avventura, infine, Matthew, Lil Jolie, Valentina in arte Mew, Ezio e Stella.

Leggi anche --->  Ballando con le stelle, il cast: ufficiale Rosanna Lambertucci, in lizza Barbieri e Simona Ventura

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it