Ma ad Umberto, poi, è toccata la seconda eliminazione della serata. Si è giocato l’ultimo posto disponibile per la semifinale con Alberto, dopo quattro round che avevano già regalato la maglia della semifinale a Tish, Giordana, Rafael e Vincenzo. Alberto si è imposto nel voto congiunto da parte del televoto, dei Professori, di Lorenzo Canito e Beppe Vessicchio.
Gli allievi rimasti si giocheranno le due puntate rimanenti senza la guida dei Direttori Artistici. Al termine del sesto appuntamento serale, Maria De Filippi ha congedato Ricky Martin e Vittorio Grigolo, sciogliendo le squadre ed aprendo la fase definita del “Tutti contro tutti”.
Intanto, per una settimana sono state relegate in secondo piano le polemiche tra i professori e la Giudice Speciale Loredana Bertè, vista l’assenza programmata della cantante per la data di Bologna del suo LiBerté Tour. A sostituirla, una Giuria Speciale formata da Mara Venier, Emma Marrone e Gerry Scotti.
La Venier è tornata in giuria ad Amici ancora memore dell’esperienza grazie alla quale, di fatto, Maria De Filippi la rilanciò in un momento di stasi della sua carriera. Prima di andare via, ha invitato Maria De Filippi a Domenica In del 19 maggio e il vincitore di Amici 18 in quella successiva.
Ci sarà da tener d’occhio, in casa Rai1, la reazione di Milly Carlucci: oltre alla sfida negli ascolti, c’è da considerare le scaramucce tra le due conduttrici alla vigilia dei rispettivi programmi.
Emma, dal canto suo, ha confermato lo stretto rapporto con il talent che l’ha lanciata e in cui è già tornata più volte, anche come Giudice.
Raffaella Carrà, invece, è stata l’ospite principale della serata. Solo un paio di settimane fa, la De Filippi era stata era stata invitata nel suo “A raccontare comincia tu”, facendo segnare il record di ascolti per il programma. Questa sera ha voluto ricambiare la cortesia con la sua inesauribile carica.
Di seguito potrete ripercorrere la diretta della settima puntata di Amici 18.
In apertura, subito l’accoglienza calorosa riservata a Raffaella Carrà, che ringrazia Maria De Filippi per l’invito. “Ho voluto essere qui per ricambiare la tua partecipazione al mio programma”, dice alla conduttrice. Poi, carica gli allievi ricordando loro che nessuna vittoria o sconfitta può determinare l’esito di una carriera, aggiungendo che la sua serata ad Amici 18 avrà uno scopo “ricreativo”, senza specificare con cosa si renderà protagonista.
Nel frattempo, arriva la Giuria Speciale composta da Gerry Scotti, Mara Venier ed Emma Marrone. Anche per loro accoglienza molto vivace.
La sfida tra Umberto e Mameli inizia con l’esibizione del ballerino, alle prese con una coreografia su “Sex bomb” di Tom Jones. Mameli risponde con la sua “Ci vogliamo bene”.
Entrambi, dunque, scelgono di andare sul sicuro per dare il proprio massimo in quella che è diventata una sfida-lampo.
Il risultato premia Umberto, con Mameli eliminato da Amici 18.
L’espressione di Mameli per un attimo è sembrata sorpresa, oltre che dispiaciuta. In fatto di capacità di darsi uno stile ed entrare in sintonia con i gusti del pubblico è stato tra i migliori di questa edizione. Ma se parliamo di talento puro, non si può dire che Umberto abbia mostrato meno di lui.
I sei concorrenti rimasti, a questo punto, vengono posti di fronte alle cinque maglie da conquistare per la semifinale. Vedremo quattro round con un vincitore ciascuno, mentre la maglia rimanente sarà assegnata al termine di un’ulteriore sfida tra i due allievi che saranno a rischio eliminazione.

Interpretazione decisamente interessante.

Nonostante non sia lo stile a lui più congeniale, è autore di un’ottima prova, apprezzata da tutti i Giudici.

Al momento, lei e Giordana sono prime in classifica a pari merito.

Carica, esplosività, sensualità e precisione. Pure lui apprezzato da tutti.
L’interpretazione di Alberto è introdotta da un video. Durante la settimana, ha confessato al Maestro Pino Perris la sua attrazione per Emma Marrone. Una confessione semiseria e a telecamere apparente spente, però finita lo stesso in puntata.


Non si lascia influenzare e porta a casa un’ottima prova, tanto che balza anche al primo posto della classifica.

Prova eccezionale, grazie anche ad una bellissima coreografia di Giuliano Peparini.



Lo studio balla e canta in un clima di grande festa.

Inizia il secondo round.
Apre Alberto con “Bohemian rhapsody” dei Queen, in una versione rivista con successo.
Replica Umberto con un ballo a due facce: un valzer che si trasforma in una coreografia su “Natural” degli Imagine Dragons.
Altro ottimo lavoro di Giuliano Peparini, con una buona performance del ballerino.



Perfino Mara Venier dice la sua: “Rudy, e stai buono un attimo su. Perché la devi mettere in imbarazzo? Lei è già una grande artista, non deve dimostrarlo con queste cose”.
Zerbi ribatte che qualunque sia la sua opinione, non può dare del cretino ad un Professore e sottrarsi ad un compito assegantole. Anche perché non ritiene Giordana una grande artista, al momento.
Quindi, chiede ad Alberto di eseguire “Blue” per esaltare la sua diligenza e mostrare che si può cantare bene una canzone pure se lontana dal proprio stile. Alberto se la cava tutto sommato bene, in effetti.

Adesso, a far vedere le proprie qualità nel secondo round è Vincenzo. Balla su “L’isola che non c’è” di Edoardo Bennato.
Altra dimostrazione convincente: tra i ballerini la sfida è davvero serrata.

Finora, il primo posto è saldamente nelle mani di Alberto, ma manca l’esibizione di Tish. È introdotta da un video registrato durante la settimana, in cui racconta le difficoltà e i sacrifici necessari a coltivare la passione del canto.
Poi canta “Angel” in una buona esibizione.



Del tutto inaspettatamente – non per le sue qualità, quanto per la forza dell’avversario al televoto – è Tish a conquistare al seconda maglia della semifinale.
Ora, Maria De Filippi coinvolge Gerry Scotti, Mara Venier e Rudy Zerbi in un momento di alleggerimento: devono piegarsi sulle gambe e fungere da ostacolo per il salto acrobatico di un ballerino.

Inizia Giordana con “Dedicato” di Loredana Bertè. Decide di non stravologere la canzone, ma di personalizzarla col proprio tocco. Brava.

Per Umberto potrebbe essere una prova delicata, perché è al centro tra due fuochi: molto apprezzato al televoto, non rappresenta, però, la prima scelta dei Professori.
Dopo di lui, Alberto con “Parla più piano” di Johnny Dorelli.
Ineccepibile, come sempre. Ma non riesce ad esaltare appieno il pezzo.

Ha solo elemento scenico a disposizione – cioè una spoglia sezione di un tinello – e deve ispirarsi alla storia di un marito e una moglie in difficoltà economiche perché non riescono a trovare lavoro. Fino a quando lui non riesce a trovarne uno e rientra finalmente sollevato e felice.
Le canzoni su cui esaltare i momenti sono “Vivere” di Vasco Rossi e “Strada facendo” nella versione di Laura Pausini.

Ma prima dei risultati del televoto, Maria De Filippi saluta Mara Venier, che deve andare via per poter preparare senza problemi Domenica In di domani.
Nel ringraziare la padrona di casa, la Venier invita ufficialmente Maria De Filippi come ospite a Domenica In del 19 maggio. Inoltre, chiede di poter ospitare il vincitore di Amici 18 nell’ultima puntata del suo contenitore domenicale.

C’è da credere che Milly Carlucci non la prenderà benissimo, lei che aveva tentato un avvicinamento alla conduttrice di Amici, mai corrisposto. Un posizionamento che si inserisce a pieno titolo come uno sgambetto anche nel testa a testa serrato che le due signore del sabato sera stanno vivendo nei dati Auditel.

Ed arriva la sorpresa: è Giordana ad agguantare la maglia.

Il quarto round prende il via con “Accanto a te” di Alberto. In questo round sarà determinante il giudizio di Beppe Vessicchio e Lorenzo Cannito.
Alberto riesce ad emozionare.
Umberto risponde con una coreografia su “Mi gente” di Beyoncé & J Balvin. Poco da dire sull’esibizione, se non che non è riuscito a proporre qualcosa in grado di sorprendere.
Alessandra Celentano gli dice proprio: “Mi sono un po’ stancata di vederti”.

Arrivano lodi, comunque, anche da Timor Steffens.

Lorenzo Cannito e Beppe Vessicchio regalano la maglia della semifinale a Vincenzo.
Ora sarà lotta all’ultima esibizione tra Alberto e Umberto per l’unica maglia rimanente. Nel quinto round conterà sia il giudizio di Cannito e Vessicchio, sia quello del televoto, sia quello dei Professori.
Gli allievi già in semifinale devono scegliere liberamente quale dei due contendenti supportare. Giordana e Rafael daranno manforte ad Umberto, mentre Tish e Vincenzo appoggeranno Alberto. Rispettate le vecchie appartenenze di squadra e i laegami nati nel periodo di convivenza.
Adesso è il momento di Pio e Amedeo.
Inconsistenza totale, la loro. Prendendo di mira, come sempre, professori e ospiti, poi iniziano un lunghissimo passaggio parlando della festa della mamma, del loro essere genitori e prendendosi in giro mostrando i rispettivi figli. Davvero poche risate.
Inizia il quinto round. Rafael prova ad aiutare Umberto con una coreografia su “Libertango” di Astor Piazzolla. Forse non impeccabile, ma fa egregiamente il suo lavoro per il compagno.

Umberto si gioca il tutto per tutto con una bella coreografia su “Crazy in love”, prima nella versione di Beyoncé feat. Jay-Z, poi nel remix realizzato solo da Beyoncé.
Sul pezzo, convinto e incisivo.

Vincenzo tenta di far pendere definitivamente la bilancia a favore di Alberto con un’ottima coreografia.
Giordana sceglie “Imparare ad amarsi” di Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico. Inizia alla grande, poi la sua interpretazione prende una piega che forse non rende giustizia al pezzo. Nessun errore, in ogni caso.

Di tutt’altro avviso è Umberto che balla su “Faith” di Steve Wonder feat. Ariana Grande con la solita energia.
La chiusura di Alberto è con “I will always love you”, mentre Umberto si affida ad un passo a due su “Stand by me” nella versione di Florence + The machine.
Ora il televoto viene chiuso e non resta che attendere il risultato. La sensazione è che a rischiare i più sia Umberto, ma non per demeriti emersi durante il quinto round. Il suo, anzi, è stato un confronto in crescendo.
Il televoto regala il primo punto ad Alberto.
Il giudizio dei Professori, di Vessicchio e Cannito conferma, regalando la semifinale ad Alberto.
Il ballerino Umberto è il secondo allievo eliminato di stasera.
La settima puntata serale di Amici 18 finisce qui.

















