Connect with us

Intrattenimento

C’è Posta per Te, ultima puntata dell’11 marzo in diretta

Tutte le storie dell'ultima puntata dell'edizione 2017 di C'è Posta per Te

Pubblicato

il

Tutte le storie dell'ultima puntata dell'edizione 2017 di C'è Posta per Te
Condividi su

 {module Pubblicità dentro articolo 2}

Si comincia con lo chef stellato, che entra in studio dicendo “ti voglio bene” alla De Filippi. Il pubblico lo applude calorosamente, al punto che la conduttrice gli dice di essere tanto apprezzato perché “parla come mangia”. Arrivano Ida e Jessica, madre e figlia: le due donne vogliono ringraziare Giuseppe, il fratello di Jessica, per essersi preso cura della famiglia dopo la morte del papà.
L’uomo aveva 39 anni quando è improvvisamente morto, e Giuseppe si è subito rimboccato le maniche. Appena 18enne, è infatti partito per Berlino a fare il pizzaiolo: è nella città tedesca che gli viene portata la posta.

cppt 11marzo foto1
La lettura della lettera, tra bambini che vanno e vengono, è la testimonianza di una vita di sacrifici: il frigorifero vuoto, le condizioni economiche precarie, la storia di un ragazzo che non tiene quasi niente per sé e manda tutto a casa. Giuseppe ha anche due fratellini più piccoli; la madre si sente in colpa per non essere lei a sostenere i bisogni della famiglia.
Nascosto dietro la busta, Antonino Cannavacciuolo ascolta assorto. Intanto, nella lettera scorrono i ricordi di tempi felici, interrotti dal trauma di Jessica e Giuseppe che trovano il padre durante un malore. Gli vine mostrato anche un video dei fratelli più piccoli.

cppt 11marzo foto2 cannavacciuolo

Quando entra Cannavacciuolo, lo chef gli riserva abbracci calorosi. Per rompere il ghiaccio, gli chiede come prepara la pazza: ma siccome l’ingrediente segreto è il cuore, è certo che la pizza di Giuseppe sia squisita. Cannavacciuolo vuole un legame con lui: sapendo del suo sogno di passare in cucina, gli regala una ricetta segreta di biscotti. Non solo: anche un corso nella sua cucina e diversi biglietti per tornare a casa, conscio che il ragazzo torna pochissimo per poter risparmiare il più possibile.  Giuseppe quasi non riesce a parlare, tanto è emozionato.

cppt 11marzo foto3

Dopo il break pubblicitario, ecco la “storia di un amore interrotto”. Entra Enzo: vuole tornare insieme a Stefania, con cui è stato quattro anni. Il problema è che, a un certo punto, la povera Stefania si sia accorta che Enzo era già fidanzato con un’altra donna, da ben 14 anni. Un fidanzamento ufficiale, terminato poi in un matrimonio: l’unione però, è durata circa due settimane.
Il motivo per cui Enzo è riuscito a gestire due relazioni, è che la fidanzata ufficiale viveva a 500 chilometri di distanza. Quando però un’amica di Stefania viene a sapere che Enzo si deve sposare, le manda gli auguri: è a quel punto che Stefania capisce, e verifica andando a vedere le pubblicazioni del comune di Enzo.
La notte prima del matrimonio i due l’hanno passata al telefono: Stefania era disperata, ma Enzo non se l’è sentita di non andare all’altare. Le nozze però, sono finite al rientro dal viaggio: è stata subito fatta richiesta per l’annullamento.
Naturalmente adesso Stefania non vuole andare a convivere con Enzo. Però quando vede il viso dietro la busta, decide comunque di ascoltarlo.

cppt 11marzo foto5

La donna è decisa a dire no, ma non passa sopra la vigliaccheria di Enzo. Per quanto difficile, la De Filippi cerca di farle notare quanto lui si stia scusando al massimo: quando la moglie vedrà tutto questo, di certo gliela farà pagare in aula. La conduttrice la esorta anche a fregarsene dei commenti altrui, dato che è giovane.
Enzo insiste: se davvero fosse un uomo morto per lei, nemmeno ne starebbero più parlando. “Tu mi ami?”, chiede lui; e lei, secca, “No”. Adesso è lui che ripete di essere cancellato da tutto, bloccato e mai cercato: anzi, dice che ora pubblica tutte le loro foto insieme su Facebook. Stefania lo irride perché prima non poteva pubblicare niente per non farsi scoprire, mentre adesso è diventato incredibilmente social: “Mette le foto con il bichiere di vino, ed è pure astemio”.
Enzo non molla di un centimetro. La De Filippi, probabilmente stufa dell’infinito botta e risposta, vuole aprire la busta: lui ha fatto ridere tutto lo studio, a Stefania non è del tutto indifferente.
La busta viene aperta tra molte titubanze. Stefania chiede a Enzo di non fare scenate perché si vergogna; la De Filippi invece, raccomanda a Enzo di farsi sentire qualora passasse da Roma.

Leggi anche --->  Braci by Barù Beach Edition: la nuova edizione su Food Network dal 18 agosto

 

cppt 11marzo foto6

Per la storia successiva, entrano Marcello e Roberta. I due sono padre e figlia: il motivo per cui sono in studio è alessia, altra figlia di Roberto. La donna non gli parla da 22 anni, accusandolo di averla solo messa al mondo senza curarsene.
Con un passato di gioco d’azzardo ai cavalli, Marcello non è riuscito nemmeno ad avere contatti con la figlia su Facebook.
Roberta invece, al contrario della sorella, preferisce pensare agli aspetti positivi: con il padre ha bei ricordi. Considerandolo inoltre malato, non se la sente di rimuginare sulle sue colpe.
L’invito è sia per Alessia che per il marito: dei due però, solo lei lo accetta. Quando la busta si apre, scoppia in una risata isterica, non senza una certa commozione.

cppt 11marzo foto7

Marcello si scusa dal profondo, chiedendo di recuperare il rapporto per quel poco tempo rimasto. Roberta chiede alla sorella di cercare di godere di quel po’ di famiglia rimasto: “Siamo state due figlie sfortunate, ci hanno anche separato: tu a Giugliano e io a Roma. Per quel po’ che possiamo, dagli un’altra possibilità”.
Alessia ricorda un’infanzia senza mai una casa fissa, la continua sensazione di non essere voluta. Alessia teme che lei e Roberta siano usate in funzione di Liliana, la terza figlia: crede che il padre voglia far allacciare loro un rapporto perché ritiene che queste tre sorelle debbano conoscersi.
La figlia rimprovera al padre di essere sparito per anni, telefonando raramente: ogni volta che l’ha fatto, le ha nominato Liliana. La donna si era inevitabilmente sentita ferita: adesso la puara è quella di essere illusa e nuovamente ferita.
Non ci vuole molto a decidere: Alessia apre la busta. La risata iniziale non mentiva.

 

cppt 11marzo foto8

Si prosegue con la “storia di un regalo”, incarnato dall’attore Raoul Bova. A contattare la redazione è stato Samuele, a cui poi si è aggiunto il fratello Marco: la presenza di Bova è finalizzarta a ringraziare una signora che ha sempre lottato. Letizia, questo il suo nome, ha attraversato la leucemia di Samuele, la separazione dal marito e le tante ricadute del figlio: adesso Samuele vorrebbe vederla dedicarsi a se stessa. Il ragazzo addrittura, sogna di vederla con un vestito da sera, truccata e pettinata per un appuntamento insieme a un uomo che la meriti.

Leggi anche --->  Underdog Ho scommesso su di me, gli ospiti del 18 settembre: c’è Claudio Cecchetto

cppt 11marzo foto9

Le lacrime scorrono presto, nonostante i ragazzi raccomandino alla mamma di sorridere. La lettera racconta la sofferenza di Letizia: l’ospedale senza nessuno che le desse il cambio, le notti insonni, il dolore della malattia, la solitudine.

cppt 11marzo foto10

Samuele le chiede di iniziare a vivere un’esistenza serena, dato che ora sta guarendo: è riuscito ad alzarsi dalla sedia a rotelle, Marco gli ha donato il midollo, sta iniziando a riappropriarsi dei suoi sogni.

cppt 11marzo foto12

Sulle note di Baglioni, dalla scalinata scende Raoul Bova. L’attore le dimostra apprezzamento per l’unione della famiglia: non solo Samuele che le chiede di essere felice, ma anche a cura che i figli le dimostrano e quella che hanno l’un l’altro. Via dunque ai regali: buoni di benzina per muoversi in auto, buoni per vestirsi in una boutique. Non solo: Bova le chiede un autografo, perché di persone come loro ce ne sono poche; in cambio le dona un anello su cui è raffigurato un sorriso.

 

cppt 11marzo foto13

Eleonora e Carlotta sono due sorelle: da dieci anni hanno pochissimi rapporti con il padre Maurizio, secondo loro a causa dell’attuale moglie Silvana. Inizialmente le cose andavano bene: appena rimasta incinta però, una volta dimostrato di essere una donna gentile, Eleonora e Carlotta sono diventate un intralcio alla nuova famiglia.
Le due sorelle raccontano di dispetti: al padre che non le credeva però, hanno portato delle conversazioni registrate. Silvana dava a una della “schifosa” e all’altra diceva “ti porterò via tuo padre”.

cppt 11marzo foto14

La richiesta è molto semplice: poter vivere il proprio padre senza sotterfugi, senza dover mandare messaggi furtivi o brevi telefonate durante l’orario di lavoro. Vorrebbero inoltre poter frequentare la sorella più piccola, Giada.
Comincia il confronto: naturalmente Silvana non si è mai messa in mezzo, le conversazioni che la smascherano non sono state ascoltate da Maurizio. Il babbo nega, ripetendo solo che non vuole scegliere. La De Filippi pone la domanda centrale: “Perché ti crei problemi, se lei non te li crea?”, mentre Maurizio sa solo rispondere che gli sembra di mancare di rispetto alla moglie.
La conduttrice dà a Maurizio del Ponzio Pilato, visto l’atteggiamento. Appena Silvana parla, i visi di Eleonora e Carlotta sono inequivocabili: l’invito a Silvana, spiega la De Filippi, nasce solo per la paura che altrimenti non si sarebbe presentato Maurizio.
A un certo punto Maurizio si commuove: la De Filippi gli chiede se sia dovuta al pensiero di quanto è nei guai. Poi lo sprona a prendere una posizione, a preoccuparsi di sistemare la situazione: mentre lui ripete che le vuole vedere con la presenza di Silvana, Eleonora e Carlotta ripetono di voler andare per gradi.
La busta viene tolta: Maurizio accetta le condizioni delle figlie.

cppt 11marzo foto15

L’edizione 2017 del programma si conclude qui: La De Filippi fa entrare in studio tutta la squadra di lavoro. “Recentemente sono stata in Rai e ho ringraziato i professionisti, me nessuno è come a casa mia”: con queste parole la conduttrice omaggi a i suoi collaboratori. Tutti di spalle verso lo schermo, si guardano i momenti migliri della stagione.


Condividi su

Marchigiana, sarda per metà e romana d’adozione, si laurea in comunicazione alla Sapienza con una tesi triennale sulla satira televisiva e la chiusura del Decameron di Luttazzi. La tesi specialistica è ancora sulla televisione, stavolta sul ruolo di Al-Jazeera nella “primavera araba”. Collabora con alcune testate giornalistiche e siti web, è stata analista televisiva del programma di RaiTre TvTalk, condotto da Massimo Bernardini. La partecipazione ad una serie di trasmissioni televisive, le ha consentito di conoscere a fondo tutto quello che ruota intorno al mondo del piccolo schermo. Ama scrivere e disegnare, soprattutto fumetti.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Reazione a Catena, Gli Argonauti sono i nuovi campioni: età e quanto hanno vinto

Ornella, Maurizio e Marco, alla loro prima partecipazione, hanno vinto 8125 euro.

Pubblicato

il

Reazione a Catena Gli Argonauti
Condividi su

Nel corso della puntata di Reazione a Catena del 20 settembre, trasmessa come sempre su Rai 1, la squadra de Gli Argonauti è divenuta campione. La compagine è riuscita ad eliminare i Ciao Nonni.

Reazione a Catena Gli Argonauti età

Reazione a Catena Gli Argonauti, chi sono i nuovi campioni

Ma chi sono Gli Argonauti, i nuovi campioni di Reazione a Catena? I concorrenti che compongono il team, come di consueto, si sono presentati a Marco Liorni all’inizio della sfida. I partecipanti sono la mamma Ornella, il papà Maurizio e il figlio Marco. Tutti loro provengono da Rivoli, un comune a poca distanza da Torino. Il nome scelto per la squadra è ispirato all’amato cane di famiglia, chiamato per l’appunto Argo.

Gli Argonauti, durante Reazione a Catena del 20 settembre, sono riusciti a sconfiggere i Ciao Nonni. Francesca, Matteo e Maria Francesca, così, hanno dovuto salutare lo show alla loro prima partecipazione da campioni in carica. Nella loro (breve) esperienza nel format hanno portato a casa un montepremi di poco superiore ai 3 mila euro.

L’intesa vincente si è risolta solo con lo spareggio

Nell’incontro tra Gli Argonauti e i Ciao Nonni, a Reazione a Catena del 20 settembre, ha dominato l’equilibrio. Per tutta la durata della sfida, infatti, i protagonisti si sono alternati nelle risposte, fino ad arrivare alla Zot.

Leggi anche --->  Underdog Ho scommesso su di me, gli ospiti del 18 settembre: c’è Claudio Cecchetto

La catena di parole è stata proposta ai Ciao Nonni, che fino a quel momento avevano accumulato un montepremi provvisorio più basso rispetto a quello delle new entry. I campioni in carica, in pochi secondi, sono riusciti a dare la risposta corretta, ottenendo in tal modo un bonus di cinque secondi da poter utilizzare ne L’intesa vincente.

Nella manche decisiva, durante Reazione a Catena, i Ciao Nonni hanno collezionato otto termini vincenti. Lo stesso punteggio è raggiunto anche da Gli Argonauti, che dunque hanno portato L’intesa vincente allo spareggio. In esso, gli sfidanti hanno avuto la meglio, divenendo i nuovi campioni.

Reazione a Catena Gli Argonauti quanto hanno vinto

Reazione a Catena Gli Argonauti, esordio vincente per Ornella, Maurizio e Marco

Gli Argonauti hanno presenziato a L’ultima catena con un jackpot provvisorio di 130 mila euro. Dopo qualche errore, Ornella, Maurizio e Marco sono giunti a L’ultima parola con a disposizione ancora 16250 euro. Cifra, questa, ulteriormente dimezzata a 8125 euro dopo l’acquisto del terzo elemento. Il trio, dunque, ha dovuto individuare il lemma vincente da associare a Solo e Libero. La scelta, ricaduta su Single, si è rivelata vincente, in quanto sono riusciti a vincere la somma di denaro in palio.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Tim Music Award La festa, il 20 settembre su Rai 2 l’evento con Nek e Carolina De Domenico: scaletta e cast

Nel corso dell'evento musicale, Nek e Carolina Di Domenico presentano artisti come Diodato e LDA.

Pubblicato

il

TIM Music Awards La festa scaletta
Condividi su

Mercoledì 20 settembre, in prima serata su Rai 2, è in onda Tim Music Awards La festa. L’evento musicale è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

TIM Music Awards La festa

Tim Music Awards La festa, la location è l’Arena di Verona

La musica torna protagonista sui canali Rai con Tim Music Award La festa. L’evento, che si svolge a pochi giorni di distanza dalla consegna dei premi del Tim Music Award 2023, si svolge presso la suggestiva location dell’Arena di Verona.

Tim Music Awards La festa è condotto da una coppia di esperti musicali. In primis c’è Nek, cantante e presentatore che, sulla TV di Stato, ha già condotto Dalla strada al palco e Tim Summer Hits. Con lui spazio a Carolina Di Domenico, speaker radiofonico nonché voce per anni dell’Eurovision Song Contest.

Il contest

Nel corso del Tim Music Awards è atteso il gruppo emergente vincitore del concorso Tim suona con la tua band all’Arena di Verona. Per il contest sono giunte oltre mille candidature. Da esse, sono stati selezionati quindici talenti, che si sottopongono alla votazione di una giuria di esperti.

Questa è composta in primis dal conduttore Carlo Conti e dai già citati Nek e Carolina Di Domenico. Inoltre, c’è il giornalista e critico musicale Gino Castaldo e il direttore d’orchestra Leonardo De Amicis. Atteso Emanuele Lele Spedicato, noto chitarrista dei Negramaro.

Leggi anche --->  Underdog Ho scommesso su di me, gli ospiti dell’11 settembre: c’è Giusy Ferreri

Infine, l’elenco dei giudici del Tim Music Awards si conclude con il cantautore Francesco Renga, che da qualche tempo ha avviato una fruttuosa collaborazione artistica proprio con il conduttore Nek.

TIM Music Awards La festa cast

Tim Music Awards La festa, la scaletta

Al Tim Music Awards La festa salgono sul palco molti cantanti. In primis Emma, protagonista dell’estate con Mezzo mondo e Taxi sulla luna. Attese Paola & Chiara, reduci dei successi di Mare Caos, Furore e Lambada con i Boomdabash.

I conduttori accolgono Mara Sattei, Levante e Diodato, che negli ultimi mesi ha rilasciato varie hit, come Occhiali da sole e Ci vorrebbe un miracolo. Al Tim Music Awards La festa c’è Elettra Lamborghini, giudice di Italia’s Got Talent che, all’inizio dell’estate, ha pubblicato l’album di inediti Elettraton.

La lunga lista di cantanti presenti nell’evento è arricchita da Tony Effe, da Ariete e da LDA. Il pubblico, inoltre, può cantare insieme a Ciccio Merolla, ad Olly, ad Alfa e a Gianmaria. Quest’ultimo, scoperto da X Factor, a febbraio ha partecipato alla sua prima edizione del Festival di Sanremo.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Ciao Nonni, chi sono i nuovi campioni di Reazione a Catena: esordio vincente

Nel corso della puntata, Francesca, Matteo e Maria Francesca hanno vinto 3188 euro.

Pubblicato

il

Ciao Nonni Reazione a Catena chi sono
Condividi su

Nella puntata del 19 settembre di Reazione a Catena, i Ciao Nonni si sono classificati nuovi campioni. Il trio, nell’appuntamento ancora visibile in streaming su Rai Play, è riuscito a sconfiggere I Qua e Là.

Ciao Nonni Reazione a Catena

Ciao Nonni Reazione a Catena, chi sono

Chi sono i Ciao Nonni, nuovi campioni di Reazione a Catena? A comporre la squadra, come già preannunciato, ci sono tre concorrenti. I loro nomi sono Maria Francesca, Matteo e Francesca e provengono da Roma.

Come hanno spiegato nella puntata di Reazione a Catena del 19 settembre, il nome Ciao Nonni deriva dall’amore che ognuno di loro ha per i propri nonni. Con essi, infatti, guardavano le primissime edizioni del quiz di Rai 1 e ora che sono divenuti protagonisti hanno voluto omaggiarli.

Francesca, Matteo e Maria Francesca sono riusciti a sconfiggere i Qua e Là. La loro avventura si è interrotta dopo una settimana, nella quale hanno vinto una somma di poco inferiore ai 20 mila euro.

Come è andata l’Intesa vincente

La partita tra i Ciao Nonni e I Qua e Là, nella puntata di Reazione a Catena del 19 settembre, è stata molto equilibrata. Le compagini, per la gran parte della sfida, si sono alternati nelle risposte esatte.

La svolta, come di consueto, è arrivata dalla Zot. La catena di parole permette a chi la indovina di ottenere cinque secondi in più di tempo ne L’intesa vincente. I Ciao Nonni hanno colto la possibilità, ottenendo dunque il bonus di tempo.

Leggi anche --->  Underdog Ho scommesso su di me, gli ospiti del 18 settembre: c’è Claudio Cecchetto

Durante L’intesa vincente del 19 settembre, i Ciao Nonni sono stati molto bravi. In poco più di un minuto hanno messo a segno ben 14 punti, frutto di un’ottima intesa e di una eccellente velocità. Di tutt’altro tenore, invece, è la performance fornita da I Quà e Là. Marco, Pierpaolo e Gianmarco hanno commesso molti errori, frutto, probabilmente, di poca lucidità. Gli ex campioni, così, si sono fermati dopo sole quattro risposte corrette.

Ciao Nonni Reazione a Catena quanto hanno vinto

Ciao Nonni Reazione a Catena, il gioco finale

I Ciao Nonni, a Reazione a Catena del 19 settembre, hanno affrontato per la prima volta L’ultima catena. Ad essa sono giunti con un montepremi provvisorio di 102 mila euro. Nella prova, però, hanno sbagliato più volte, arrivando a L’ultima parola con un budget ridotto a 6375 euro. Cifra, questa, ulteriormente dimezzata a 3188 euro dopo l’acquisto del terzo elemento. I Ciao Nonni, così, hanno dovuto indovinare il termine vincente da associare a Volo e Maschera. La scelta finale è ricaduta su Colombina, che ha permesso loro di trionfare.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it