Intrattenimento
Tv2000 arriva Il Programma del secolo dal 20 aprile

{module Pubblicità dentro articolo 2}
Il discorso si amplia all’alimentazione: che mangiavano i nostri nonni e quali alimenti ci sono oggi nelle nostre dispense? Per la prima volta nella storia la tecnologia ha cambiato così tanto il contesto in cui viviamo da rendere il passato quasi preistorico. Non ci sono due generazioni più distanti dei nonni e dei nipoti di oggi, gli uni nati negli anni immediatemente precedenti la Seconda Guerra Mondiale, gli altri agli inizi di questo millennio. Fra i “babyboomer” e i “millennial”, insomma, è passato il secolo più lungo della storia. Il Programma del Secolo proverà a mettere a confronto queste due generazioni in un game-show che coniuga la leggerezza del gioco al piacere del racconto.
Ne Il Programma del Secolo si sfidano due squadre, che rappresentano due generazioni a confronto: Senior (Over 65) vs Junior (Under 25).
Le due squadre sono composte da sette concorrenti e un caposquadra famoso (VIP) (che cambierà di puntata in puntata, in relazione ai temi)
Inoltre, in ogni puntata è previsto un ospite misterioso molto famoso (BIG) e due ospiti non noti (1 Senior e 1 Junior), mischiati nel pubblico, che racconteranno delle storie particolari.
Ogni puntata approfondisce un tema, attorno al quale verteranno prove e domande: Amare, Lavorare, Divertirsi, Mangiare, Vestirsi (moda e bellezza) e Viaggiare
Lo studio sarà una sorta di “astronave” – che viaggerà nel tempo attraverso la storia d’Italia – e insieme sarà un’arena, in cui si fronteggeranno le tribune delle due squadre, impegnate in una serie di giochi a colpi di ricordi, commenti, descrizioni del presente, storie. Al centro un “divano-plancia di comando”, dove il conduttore accoglierà i suoi ospiti, testimoni del passato e del presente.
Il programma è costruito sull’alternanza di vari giochi: in ogni puntata ciascuna squadra sceglie tre rappresentanti, che saranno i protagonisti dell’episodio insieme al caposquadra vip. I due team da quattro si sfidano in una serie di prove, mentre gli altri membri della squadra “in tribuna”, oltre a sostenere i propri compagni, partecipano attivamente ai vari momenti di talk che si snodano durante la puntata.
Intrattenimento
Fratelli di Crozza 16 aprile 2021, parodie e monologhi della puntata

Nove trasmette questa sera, 16 aprile 2021, la sesta puntata della nuova edizione di Fratelli di Crozza. Il comico genovese Maurizio Crozza va in onda dalle 21.25 con le sue parodie di personaggi del mondo politico e dello spettacolo.
Nel corso della puntata di venerdì scorso, Crozza aveva dedicato particolare attenzione all’argomento vaccini. Infatti, tra le imitazioni proposte c’erano quelle del premier Mario Draghi, e del Generale Francesco Paolo Figliuolo; entrambi rappresentati alle prese con ritardi sulla somministrazione dei vaccini e presidenti di Regione “problematici” come Attilio Fontana, indagato per false dichiarazioni e autoriciclaggio.
Vi ricordiamo che potete seguire la quinta puntata di Fratelli di Crozza in diretta streaming sul sito discovery+; dove saranno caricate anche le singole imitazioni estrapolate da ogni puntata dell’edizione.
Fratelli di Crozza 16 aprile, la diretta
Crozza inizia il primo monologo della puntata parlando di omofobia e legge Zan, contro l’omotransfobia. In settimana sono stati molti a supportare l’approvazione della legge, fra cui il cantante Fedez. “Hanno più followers loro che votanti il PD” afferma Crozza. Quindi, si parla di Matteo Salvini, leader della Lega e fra i più grandi detrattori della legge Zan, e del ministro Speranza.
Inizia poi una nuova parodia proprio di Matteo Salvini. Come la sua controparte reale, Crozza-Salvini inizia la sua crociata personale contro Speranza. “Non posso nemmeno dirgli Speranza è ricch***e dopo la legge DDL SperanzaZan” afferma convinto Crozza-Salvini. “Sono matto io, o le rondini non ci sono più a causa di Speranza?” continua.
Intrattenimento
Felicissima Sera 16 aprile 2021, diretta prima puntata dello show con Pio e Amedeo

Questa sera, 16 aprile 2021, alle ore 21:40 su Canale 5 andrà in onda la prima puntata di Felicissima Sera. Padroni di casa Pio e Amedeo, approdano sulla principale rete di Cologno Monzese con il nuovo show.
Ospiti della prima puntata Maria De Filippi, Francesco De Gregori, Ivana Spagna, Tommaso Paradiso, Emanuele Filiberto, Francesco Pannofino e Andrea Iannone.
Felicissima sera 16 aprile 2021 – diretta
Intrattenimento
Canzone segreta 16 aprile: tra gli ospiti Anna Valle, Enrico Brignano e Simona Ventura

Venerdì 16 aprile, dalle 21.25 su Rai 1, trasmette la quinta puntata di Canzone Segreta.
Come accade tutte le settimane, Serena Rossi accoglie in studio alcuni personaggi del mondo dello spettacolo. Il loro compito è solo quello di accomodarsi sulla celebre poltrona bianca per godersi la propria sorpresa. Sono infatti ignari di ciò che la trasmissione ha in serbo per loro.
Ospiti del quinto appuntamento: Giancarlo Giannini, Simona Ventura, Valeria Fabrizi, Anna Valle, Massimo Ghini ed Enrico Brignano.
Canzone segreta, la diretta del 16 aprile
Serena Rossi annuncia ai telespettatori che il primo ospite della puntata è Anna Valle.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo