Intrattenimento
Realiti – Siamo tutti protagonisti, diretta 31 luglio 2019: In studio la madre di Tiziana Cantone
Carmen Russo, Michelle Hunziker e Mauro Icardi saranno solo alcuni dei concorrenti inconsapevoli dello show capitanato dall’ex Iena.
A commentare i vari personaggi ci sarà la giuria popolare ed il trio dei saggi composto dallo scrittore Aurelio Picca, Asia Argento ed il rapper Luchè. Inoltre dietro la porta rossa Lucci intervisterà la show girl Maria Monsè.
Seguiamo insieme la puntata:
Il conduttore dopo aver salutato le giuria ed il parterre dei saggi, presenta i cinque inconsapevoli concorrenti di questa puntata : Carmen Russo, Marta Pasqualato, Michelle Hunziker, Mauro Icardi , Crudo cotto e mangiato.
La prima concorrente è Carmen Russo, show girl e attrice genovese che è vanta un’importante presenza sui social dove racconta alcuni aspetti della vita quotidiana; divisi tra famiglia e lavoro. E’ follemente innamorata di sua figlia Maria, avuta in età matura.
Asia Argento ed Aurelio Picca non apprezzano la scelta di parlare sui social network sempre e solo di figli. Asia in particolare lo trova di cattivo gusto perchè i figli appartengono ad una sfera intima che va preservata.
La giuria popolare si divide tra chi la sostiene e chi non condivide l’ostentazione ossessiva della maternità perchè non è obbligatorio mettere al mondo dei figli.
L’inviata Antonella Spinelli ha realizzato un servizio dedicato alla mamme bambine, ovvero la ragazze che diventano madri in età giovanissima. Spesso le gravidanze sono dettate dal mancato o scorretto uso delle precauzioni. Inizialmente avevano deciso di abortire ma in un secondo momento hanno cambiato idea portando avanti la gravidanza.
In studio la psicologa e sessuologa Veronica Cicirelli spiega che le adolescenti partorienti devono affrontare lo sviluppo di due personalità: la prima personale, la seconda quella del bambino.
Giorgia Butera, sociologa della comunicazione, è Presidente della Comunità Internazionale “Sono Bambina, Non Una Sposa” che si occupa dei matrimonio forzati, (i cosiddetti matrimoni riparatori) che nella maggior parte di casi si rilevano fallimentari. Spesso perchè il figlio è solo il frutto di un’avventura amorosa.
Martina Pasqualato è una studentessa di medicina che vive a Firenze, è una influencer che ha partecipato alla trasmissione Uomini & donne. La ragazza è stata spesso criticata per il fidanzato più giovane di lei e per sbandierare sui social dei sondaggi intorno ai piccoli gesti di altruismo.
Il trio dei saggi non condivide affatto l‘esibizionismo della beneficenza in quanto andrebbe eseguita in silenzio. Stesso pensiero per la giuria popolare.
E’ il momento della porta rossa: l’ospite della puntata è Maria Monsé, attrice e show girl. Oggi fa l’opinionista e di diverte a postare su Instagram dei video ironici ma talvolta provocanti. Le riprese sono realizzate della figlia dodicenne. Il marito non è geloso perchè da buona siciliana è assolutamente fedele.
La terza concorrente è Michelle Hunziker, conduttrice svizzera che ha conquistato da anni il pubblico italiano. Ha fondato con l’avvocato Giulia Bongiorno l’associazione “Doppia difesa” che si occupa di violenza sulla donne.
Il parere del trio dei saggi e della giuria popolare verte sul fascino della “straniera” che lavora con successo nel nostro paese grazie al suo talento.
Carlotta Balena di occupa del Revenge porn, ovvero chi per vendetta pubblica sui social network foto e video pornografici senza il consenso della persona interessata.
Una ragazza, che ha deciso di rimanere anonima, racconta la sua storia. Finita la sua storia d’amore, l’ ex fidanzato ha creato 20 profili falsi dove caricava le immagini ed i filmati osè della ragazza e dove ha perfino pubblicato il numero di cellulare e l’indirizzo di casa.
Per molto tempo usciva di casa scortata per paura di un linciaggio fisico. L’ex è stato fermato dopo tre mesi e le foto sono state rimosse. Peccato che chi nel frattempo le aveva scaricate le ha rimesse nel web dando vita ad un circolo vizioso.
A testimonianza del fenomeno, viene ospitata in studio Maria Teresa Giglio, madre di Tiziana Cantone. Una ragazza di 31 anni che si è tolta la vita per la vergogna di un filmino hot condiviso in rete e diventata tristemente celebre per la frase ” Stai facendo il video?Bravo” . La madre spiega al pubblico che è stata approvato, da parte del Senato, il disegno di legge Codice Rosso che riconosce il Revenge porn come reato.
Penultimo concorrente è Mauro Icardi: giocatore dell’Inter sposato con Wanda Nara con la quale posta video sulla sua vita privata.
Dai saggi vengono definiti i “moderni Sandra e Raimondo”. La coppia aveva una complicità intellettiva e culturale molto elevata. La giuria popolare ama l’affiatamento di Icardi con la moglie.
L’ultimo concorrente é Romolo, nome d’arte Crudo Cotto e mangiato. L’uomo consuma carne cruda davanti alla telecamera, talvolta condita solo con del limone.
I saggi reputano i suoi video inutili e ridicoli, sostenendo che ormai sui social non ci sono più limiti.
Enrico Lucci si occupa di vampirismo. Davide Santandrea alias Horus Sat è convinto di essere un vampiro. Ogni 10 giorni beve un bicchierino di sangue. Sente la necessità di nutrirsi del Prana, ovvero l’energia vitale. Non ha paura di ammalarsi perchè chi decide di donare sangue è obbligato a sottoporsi a dei controlli.
Ci si avvia alla conclusione con lo svelamento della classifica finale: eliminata Marta Pasqualato, seguono in ordine decrescente Carmen Russo, Mauro Icardi e Michelle Hunziker. Vince la puntata Crudo cotto e mangiato.
Termina così la puntata di Realiti -Siamo tutti protagonisti. Prossimo appuntamento mercoledì 7 agosto.
Intrattenimento
Non Stop Now, dal 3 giugno su Rai 2 esordisce il nuovo programma comico
Indice dei contenuti
Non Stop Now, novità assoluta dei palinsesti di Rai 2, esordisce sabato 3 giugno a partire dalle ore 14:00. La trasmissione è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Non Stop Now, lo show composto da quattro appuntamenti
Non Stop Now è una produzione originale della Direzione Intrattenimento Day Time Rai. Il programma è di Maurizio Gianotti, Massimo Cinque, Giulia Nannini e Alessandro Migliaccio. La regia, invece, è a cura di Giovanna Cuccurullo.
La prima stagione del format è composta da quattro appuntamenti. Questi, a loro volta, hanno una durata di circa 45 minuti. Al netto di eventuali modifiche di palinsesto, la trasmissione dovrebbe andare in onda per quattro settimane. La puntata finale, dunque, è in programmazione sabato 24 giugno.
Non Stop Now non è in onda in diretta. Le puntate, infatti, sono registrate presso lo studio del Centro di Produzione TV Rai di Torino.
Il programma intende presentare al pubblico le nuove leve della comicità
L’obiettivo di Non Stop Now è presentare al pubblico le nuove leve della comicità. Per tale motivo, i protagonisti degli appuntamenti sono gli esordienti del mondo della risata. Molti di loro provengono dal web e, dunque, hanno già un buon seguito, specie giovane.
Non Stop Now stravolge la liturgia canonica del varietà televisivo. La trasmissione, infatti, non ha alcun conduttore. A scandire il ritmo delle puntate ci sono le performance, che appartengono a vari campi artistici, tra cui il canto e il ballo. Non mancano, poi, gli sketch e le gag estemporanee.
Non Stop Now, l’idea prende spunto dallo show cult della stagione 1997 – 1999
L’idea di Non Stop Now prende spunto da Non Stop, show trasmesso tra il 1977 e il 1979 su Rete 1. All’epoca, il varietà aveva una durata di un’ora ed era collocato nella prima serata del giovedì.
Non Stop è divenuto in poco tempo un vero e proprio cult televisivo, capace di ottenere ottimi risultati in termini di ascolti. Ciò è accaduto anche grazie alla presenza di talenti poi divenuti star della comicità italiana. La trasmissione, infatti, ha lanciato artisti del calibro di Carlo Verdone, il trio La Smorfia e I gatti di vicolo miracoli.
Ma negli appuntamenti hanno presenziato tante altre celebrità, tra cui Gaspare e Zuzzurro, Marco Messeri, Enrico Beruschi e Stefania Rotolo. Durante le puntate, poi, figuravano ospiti musicali, tra cui Lucio Dalla, Pino Daniele, Amanda Lear e i Matia Bazar. Non è chiaro se la musica torni o meno in Non Stop Now.
Intrattenimento
Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli ospiti di Massimo Ranieri: c’è Tiziano Ferro
Indice dei contenuti
Tutti i sogni ancora in volo, show che ha segnato il ritorno di Massimo Ranieri in prima serata, termina venerdì 2 giugno. L’appuntamento è nei palinsesti di Rai 1 ed è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, come sono andati gli ascolti dell’esordio
Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno non dovrebbe avere grossi cambiamenti dal punto di vista del format. Protagonista, infatti, è ancora una volta la musica italiana, con grande spazio dato alla discografia del padrone di casa. Quest’ultimo può contare sulla presenza della co-conduttrice Rocio Munoz Morales.
La scenografia è realizzata da Gennaro Amendola, mentre la regia, punto di forza dell’esordio del 26 maggio scorso, è a cura di Duccio Forzano. Le performance musicali, invece, sono arricchite dalla presenza di una orchestra, diretta dal Maestro Leonardo De Amici. Il corpo di ballo, infine, è coreografato da Grazia Cundari.
Tutti i sogni ancora in volo, nel debutto di sette giorni fa, ha ottenuto buoni ascolti. La serata, in particolare, ha convinto 3,1 milioni di telespettatori, per una share del 21,1%.
Tiziano Ferro
A Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno è presente Tiziano Ferro. Il cantautore è tra i più amati ed apprezzati artisti italiani nel mondo. Dal 1997 ad oggi ha venduto circa 20 milioni di dischi in tutto il mondo, specie in Europa e in Sud America.
Negli anni sono tanti i riconoscimenti vinti o ai quali è stato candidato. Su tutti ci sono i Billboard Latin Music Award, i Latin Grammy Awards e gli MTV Europe Music Awards. Nel 2013 ha vinto anche il prestigioso Grammy Awards, ottenuto insieme a David Foster e Chris Botti.
Nel corso di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno, l’artista duetta con Ranieri in alcuni dei suoi brani più famosi. Inoltre, Ferro parla al pubblico del suo imminente tour estivo, nel quale si esibisce in location prestigiose come San Siro, lo Stadio Olimpico di Roma e il Diego Armando Maradona di Napoli.
Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli altri ospiti
A Tutti i sogni ancora in volo ci sono altri ospiti. Tra loro Raf, in queste settimane impegnato in una tournée per promuovere l’album La mia casa. Partecipano Arisa, di recente tornata in radio con il nuovo singolo Non vado via. Coinvolta, poi, Malika Ayane, che negli scorsi mesi ha esordito in qualità di scrittrice con il romanzo Ansia da felicità.
Gli spazi comici di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno sono curati da Enrico Brignano e dalla imitatrice Barbara Foria. Infine, ci sono Emanuele e Leonardo D’Angelo, otto volte campioni del mondo di tip tap.
Intrattenimento
Uno come te Ancora insieme, il concerto di Gigi D’Alessio su Rai 1: scaletta, cast, quando in onda
Indice dei contenuti
La prima serata di Rai 1 di giovedì 1° giugno è occupata da Uno come te-Ancora insieme. Il maxi concerto di Gigi D’Alessio è visibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.
Uno come te-Ancora insieme, la sede è Piazza Plebiscito di Napoli
Uno come te-Ancora insieme è ambientato in Piazza Plebiscito di Napoli. L’evento è nato lo scorso anno e, in origine, era un omaggio per i 30 anni di carriera di Gigi D’Alessio. In quella occasione sono state due le serate evento svolte.
Dodici mesi dopo, l’appuntamento torna a Napoli e, questa volta, lo fa per cinque date. Queste sono previste per il 26, 27 e 28 maggio, oltre che per il 2 e il 3 giugno. Inizialmente, la TV di Stato avrebbe dovuto mandare in onda sulla rete ammiraglia la diretta della serata del 26/05. In quel giorno, però, è stato siglato uno sciopero Rai, che ha fatto slittare la trasposizione televisiva dell’evento. Ed è per questo che Uno come te-Ancora insieme è visibile in differita su Rai 1 il 1° giugno.
L’omaggio alla città di Napoli
Uno come te-Ancora insieme si configura, in primis, in un omaggio alla città di Napoli. Per questo, Gigi D’Alessio accoglie sul palco diversi artisti provenienti dalla città partenopea. Tra loro atteso c’è il rapper Clementino, con il quale D’Alessio ha condivido l’esperienza di giudice a The Voice Senior.
Presente anche Geolier, autore di hit come Cadillac, Monday e P Secondigliano e che in carriera ha collaborato con artisti come Giorgia e Marracash. Sempre da Napoli, poi, arriva LDA, talento scoperto da Amici di Maria De Filippi nonché figlio dello stesso Gigi D’Alessio.
Uno come te-Ancora insieme, il resto del cast
Ma in Uno come te-Ancora insieme presenziano numerosi altri ospiti. In primis il cantante Tananai, che negli ultimi anni ha realizzato grandi successi come Abissale, Sesso occasionale, La dolce vita e Baby Goddamn. A febbraio, inoltre, il cantautore si è posizionato al quinto posto al Festival di Sanremo, nel quale ha gareggiato con la canzone Tango.
È coinvolto nell’evento Alex Britti, che di recente ha pubblicato il nuovo singolo dal titolo Tutti come te. Infine, in Uno come te-Ancora insieme c’è spazio non solo per il mondo della musica. Sul palco, infatti, sale Serena Rossi, conduttrice e attrice molto legata a Napoli. Qui, infatti, ha girato Mina Settembre, fiction di grande successo di Rai 1.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda