Connect with us

Intrattenimento

Il Collegio 4 puntata 26 novembre -cresce l’ansia in attesa degli esami

Si conclude il docu-reality in onda su Rai2 con gli esami finali sostenuti dai giovani studenti.

Pubblicato

il

Si conclude il docu-reality in onda su Rai2 con gli esami finali sostenuti dai giovani studenti.
Condividi su

Il Collegio 4 si conclude con la puntata di oggi 26 novembre. La sesta e ultima puntata del docu-reality va in onda alle ore 21.20 su Rai2, e si preannuncia ricca di sorprese e grandi emozioni.

Il Collegio 4 puntata 26 novembre – esami finali promossi e bocciati

Con la puntata del 26 novembre si conclude Il Collegio 4. Sono previsti gli esami finali che decreteranno gli studenti promossi e bocciati.

Naturalmente sarà una puntata piena di emozioni perchè gli studenti avranno differenti reazioni dinanzi alle prove da affrontare. E mostreranno tutta la loro fragilità ma anche la poca capacità di superare momenti brutti della loro giovane vita.

Il collegio 4 puntata 26 novembre - Preside e studenti

Il Preside aprirà la settimana degli esami con una piacevole sorpresa, ovvero l’annuncio della festa di fine anno a tema horror. Prima, però, i collegiali dovranno studiare per superare gli esami, scritti e orali. Il programma li aspetta in cortile.

Il Collegio 4 puntata del 26 novembre – il professor Maggi e la lezione su Pertini

Spazio alle emozioni nella puntata di questa sera de Il Collegio 4. In quest’ottica si inserisce la lezione del Professor Andrea Maggi su Sandro Pertini, ex presidente della Repubblica molto amato dagli italiani.E proprio nel 1982, anno in cui studiano i ragazzi, il Capo dello Stato festeggiò la vittoria della Nazionale italiana di calcio ai mondiali che si svolsero in Spagna.

Leggi anche --->  Il Volo-Tutti per uno 27 maggio, la diretta e la recensione: Pooh e Antonello Venditi tra gli ospiti

Il docente pone l’attenzione sull’appello fatto dal Presidente ai giovani. Nelle lezioni di ripasso, come sempre accade, gli studenti si improvviseranno professori, per spiegare alla classe quello che hanno imparato (o dovrebbero aver imparato).

Inoltre sarà l’occasione per la professoressa Maria Rosa Petolicchio di prendersi una piccola e divertente rivincita.

Gli esami riserveranno alcune sorprese, e non tutti i genitori potranno essere ugualmente orgogliosi dei loro figli. La festa di fine anno delle scuola, in pieno 1982, sarà molto emozionante per i ragazzi e le loro famiglie che finalmente si rincontreranno.

Tutte le puntate sono disponibili su Rai Play.

Il Collegio 4 – ci sarà la prossima edizione

Il successo conquistato da Il Collegio 4 fa ben sperare per una prossima edizione. Da sottolineare che il docu – reality ha ottenuto un ottimo gradimento di pubblico soprattutto nella fascia degli adolescenti.

Certamente il prossimo direttore di Rai 2 saprà capire l’importanza del prodotto nella programmazione di Rai 2.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Una voce per Padre Pio, la diretta il 9 giugno: nel cast Al Bano e i Ricchi e Poveri

Nel corso della serata, la conduttrice accoglie sul palco vari ospiti, tra cui Michele Placido.

Pubblicato

il

Una voce per Padre Pio 9 giugno
Condividi su

Venerdì 9 giugno, Mara Venier conduce in diretta l’appuntamento con Una voce per Padre Pio. La rassegna musicale è visibile in prima serata su Rai 1 e su Rai Play. La conduzione è a cura di Mara Venier.

Una voce per Padre Pio 9 giugno cast

Una voce per Padre Pio 9 giugno, la location è Pietralcina

Una voce per Padre Pio, con l’edizione del 9 giugno, giunge alla 23esima edizione. La prima, infatti, si è svolta nel 2000 grazie a una idea di Enzo Palumbo. La kermesse, come ogni anno, si svolge nella Piazza della Santissima Annunziata di Pietralcina, borgo natio di Padre Pio e posto nella provincia di Benevento.

I valori che accompagnano Una voce per Padre Pio del 9 giugno sono quelli della gioia, della rinascita e della speranza. È forte, poi, lo spirito benefico. La Rai, infatti, ha avviato per l’occasione una raccolta fondi a supporto dei progetti di Una voce per Padre Pio Onlus.

I progetti sostenuti dalla manifestazione

In particolare, nel corso di Una voce per Padre Pio del 9 giugno si mira a sostenere in primis Obiettivo Italia, che ha permesso a oltre 8 mila famiglie di ricevere degli aiuti alimentari. Spazio, poi, a Fratello studio sorella scuola, con il quale si tenta di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. Con Tendere la mano, invece, si forniscono aiuti economici per pagare utenze e spese mediche ai più bisognosi. L’associazione opera anche in Africa e in Kossovo.

Leggi anche --->  Back to School 12 aprile, la diretta: i ripetenti e come sono andati gli esami

Non mancano, nella lunga diretta, i momenti di riflessione con le testimonianze sulla vita e sulle opere di Padre Pio. Per farlo sono accolti il cappuccino Fra Daniele, oltre al prof. Guido Oppido dell’ospedale Monaldi di Napoli. Presente Giulio Basoccu, che dà testimonianza dell’inaugurazione di un ospedale in Costa d’Avorio. È accolto l’attore Michele Placido, in carriera vincitore di 5 Nastro d’Argento e altrettanti David di Donatello.

Una voce per Padre Pio 9 giugno ospiti

Una voce per Padre Pio 9 giugno, il cast

Grande protagonista di Una voce per Padre Pio è, però, la musica. Venier, infatti, accoglie sul palco numerosi artisti, a partire da Al Bano. L’interprete, che da poco ha festeggiato con un grande concerto i suoi 80 anni, è accompagnato dalla figlia Jasmine Carrisi. Dall’ultima edizione di The Voice Senior ci sono i coach Clementino e i Ricchi e Poveri (Angela Brambati e Angelo Sotgiu).

La serata è arricchita con Patty Pravo, autrice di hit come Pazza idea, E dimmi che non vuoi morire e Bambola. Con lei anche Nino D’Angelo e Arisa. Direttamente dal Festival di Sanremo c’è Leo Gassman, in gara all’Ariston con Terzo cuore. Tutte le performance musicali sono accompagnate dall’Orchestra Suoni del Sud, diretta da Alterisio Paoletti.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Palinsesti estivi Daytime Rai 2023, la presentazione in diretta: ci sono i conduttori dei programmi

Nel corso dell'incontro sono resi noti gli show in onda in estate sulla TV di Stato.

Pubblicato

il

Palinsesti-estivi-Daytime-Rai-2023-conferenza-stampa-conduttori
Condividi su

Dopo tante indiscrezioni, il Direttore Angelo Mellone presenta in conferenza stampa i palinsesti estivi Daytime Rai 2023. L’incontro si svolge venerdì 9 giugno, a partire dalle ore 12:00. Oltre a Mellone sono attesi anche i conduttori degli show.

Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 conferenza stampa

Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 conferenza stampa, Unomattina Estate e Camper

La conferenza stampa inizia con un ricordo del Direttore Diritti Sportivi Pier Francesco Forleo, scomparso nelle score ore. Prende la parola Angelo Mellone: “Informare, intrattenere ed educare sono i pilastri del servizio pubblico e, di conseguenza, anche dei palinsesti estivi Daytime Rai 2023. Io eredito la programmazione da Simona Sala, che saluto e ringrazio. Per l’estate vorremmo una televisione molto più accesa rispetto al passato. L’idea è quella di intrattenere le solitudini, oltre che aiutare gli italiani a conoscere la grande ricchezza dell’Italia”.

La presentazione dei Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 entra nel vivo. Tiberio Timperi, Serena Autieri e Gigi Marzullo a Unomattina Estate, in onda per tre ore al giorno. I tre prendono la parola. Timperi: “Sono felice per l’opportunità“. Autieri: “Entrare nella famiglia di Unomattina è per me un grande regalo“. Marzullo: “Sono 40 anni in Rai ma questa è la mia prima conferenza stampa. Io non amo né il mare né la montagna, quindi sono contento di lavorare d’estate. Cercheremo di essere leggeri e colti“.

Si prosegue con Camper e Camper in viaggio. La prima versione è in studio, è condotta da Marcello Masi e parte il prossimo lunedì. La seconda, invece, è in itinere, inizia il 19 giugno e ha come condottieri Tinto, Umberto Broccoli e Roberta Morise. Tinto: “Lo scorso anno abbiamo fatto la teoria, quest’anno la pratica“. Masi: “Sono molto contento. Dobbiamo far conoscere al pubblico le tante meraviglie che abbiamo. Questa è una missione che ho sempre avuto. Miriamo a creare uno show di un’ora ricco di leggerezza e contenuti“.

Leggi anche --->  MTV celebra la Festa della Mamma con la maratona del docu-reality Teen Mom Italia

Conduttori Unomattina Estate

Marco Liorni presenta Reazione a catena

La conferenza stampa dei Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 prosegue con Marco Liorni, che presenta la nuova edizione di Reazione a Catena, al via il 19 giugno: “Giochiamo con la lingua italiana e partecipano in gara tanti giovani. Anche quest’anno siamo a Napoli”. Mellone: “Reazione a catena è un gioco di servizio pubblico e, per questo, stiamo pensando a un modo per farlo vivere anche al di fuori dalla televisione“.

Si va avanti con Estate in Diretta, a cura di Gianluca Semprini e Nunzia De Girolamo. Il primo: “Nunzia è esplosiva e sono contento di lavorare con lei“. La seconda: “Userò tutta la mia curiosità, dietro le quinte c’è grande sintonia con Semprini. La solitudine è il male di questo secolo e, per questo, vogliamo tenere compagnia alle persone“.

Si continua con Weekly, in onda nella mattina del sabato e della domenica. Alla conduzione le conferme Carolina Rey e Fabio Gallo, oltre alla novità Giulia Bonaudi. Rey: “Noi siamo una sperimentazione giunta alla seconda edizione. Sono immensamente grata per questa opportunità“. Bonaudi: “L’anno scorso ero inviata, quest’anno, invece, conduco gli spazi dedicati alla cronaca. Credo che la forza dello show sia il mix di linguaggi“.

Nella conferenza stampa dei Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 c’è Donatella Bianchi, con la quale è proposto un focus su Linea Blu: “Raccontiamo il mare, che non è solo vacanza ma anche sicurezza“. Si passa a Linea Verde Sentieri con Lino Zani e Margherita Granbassi. Quest’ultima: “Vogliamo educare gli spettatori al movimento e al rispetto dei sentieri“.

Leggi anche --->  Pechino Express 11 maggio, la finale: Federica Pellegrini e Matteo Giunta partecipano alla gara?

Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 conferenza stampa Angelo Mellone

Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 conferenza stampa, Linea Verde Estate

La conferenza stampa dei Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 procede con Linea Verde Estate. I volti dello show sono Peppone e Angela Rafanelli. I conduttori: “Siamo girando la prima puntata in Toscana. Intendiamo raccontare un’Italia contemporanea“. Federico Quaranta, infine, presenta Linea Verde Explora: “Andiamo nei luoghi meno conosciuti, che permettono all’Italia di essere uno dei paesi più identitari al mondo. Explora cerca e racconta storie“.

Nella conferenza stampa è il momento delle domande. Mellone: “Alcuni dei conduttori estivi potrebbero avere programmi anche in inverno“. Su Reazione a Catena: “Stiamo pensando di prolungare la messa in onda anche in autunno. Sicuramente merita più spazio di quello che ha“. In merito alla riconferma di Viva Rai 2: “Fiorello ha fatto una stagione straordinaria, non possiamo che sperare che rimanga ancora con noi. Incrociamo le dita“. Sui palinsesti invernali: “Ci saranno novità, ma complessivamente la tv non vive di strappi, bensì di continuità“. Altri dettagli sulla programmazione estiva: “Tgunomattina si farà. Ad Unomattina Estate, i tre conduttori avranno ognuno i loro spazi”. La conferenza stampa dei Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 termina qui.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Techetechetè, il 7 giugno parte la stagione 2023: la prima puntata è un omaggio a Pippo Baudo

Nella stagione sono previste delle puntate speciali dedicate ad Anna Magnani e ad Alberto Sordi.

Pubblicato

il

Techetechetè 2023 Pippo Baudo
Condividi su

Con l’avvicinarsi dell’estate torna, come da tradizione, l’appuntamento con Techetechetè, riconfermato per il 2023 nell’access prime time di Rai 1. Lo show, che prende il posto di Affari tuoi, è visibile anche in streaming e on demand su Rai Play.

Techetechetè-2023

Techetechetè 2023, la trasmissione in onda sino a settembre

Per la stagione 2023, Techetechetè può contare su un totale di 85 puntate. Queste, come detto, iniziano il 7 giugno e sono trasmesse tutti i giorni sino al prossimo 8 settembre. Lo show, produzione originale della TV di Stato, ha tra gli autori Massimiliano Canè, Luca Rea, Emilio Levi, Ermanno Labianca, Giulio Calcinari e Francesco Valitutti. A loro si aggiungono Claudia Bonadonna e Chiara Morellato. Infine, il lungo elenco è arricchito dal ritorno di Tiziana Torti.

Techetechetè spera di replicare nel 2023 i grandi ascolti ottenuti la scorsa estate. Dodici mesi fa, infatti, le puntate hanno avuto una media del 19% di share, con picchi superiori al 20%.

L’omaggio ai big dello spettacolo italiano

Grande protagonista di Techetechetè 2023 sono ancora una volta le Teche Rai. Dai grandi archivi della TV di Stato, infatti, sono recuperate le immagini e le testimonianze di coloro che hanno vissuto da vicino i momenti che hanno segnato la storia della televisione italiana. Con i vari appuntamenti, poi, si tenta di mantenere intatta la memoria dei big dello spettacolo nostrano.

Leggi anche --->  L'Isola dei Famosi 8 maggio: eliminato Christopher Leoni, Cecchi Paone contro il programma

A tal proposito, nella stagione sono previsti vari omaggi, a partire da quello ad Anna Magnani, attrice che in carriera ha ottenuto un Premio Oscar, un Golden Globe e cinque Nastri d’Argento. Inoltre, è proposto un focus sul cantautore Sergio Endrigo e sullo showman Lelio Luttazzi, nato nell’aprile di 100 anni fa. La Rai ha scelto di dedicare una puntata ad Alberto Sordi.

Techetechetè 2023 puntate

Techetechetè 2023, l’appuntamento del 7 giugno è un omaggio a Pippo Baudo

La prima puntata del 2023 di Techetechetè, però, ha come grande protagonista Pippo Baudo. Il conduttore, infatti, è omaggiato proprio nel giorno del suo 87esimo compleanno. Inevitabilmente, nel corso dell’appuntamento è mostrato spesso il palco di Sanremo. Baudo, d’altronde, detiene il primato di conduzioni del Festival, avendolo guidato ben tredici volte (la prima nel 1968 e l’ultima nel 2008).

Techetechetè, nell’estate 2023, può godere, infine, di speciali in prima serata. A partire da luglio, Flavio Insinna racconta in prime time sei grandi personaggi italiani, tra cui Gianni Morandi, Raffaella Carrà, Gigi Proietti e Lucio Battisti. Il conduttore, volto de L’Eredità, mostra i luoghi che hanno segnato la vita e la carriera degli artisti analizzati.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it