Connect with us

Intrattenimento

Sanremo 2021 conferenza stampa 1 marzo, tutte le dichiarazioni

L'incontro del 1 marzo di Amadeus e Fiorello con i giornalisti, tutte le dichiarazioni rilasciate.

Pubblicato

il

Sanremo 2021 conferenza stampa 1 marzo
L'incontro del 1 marzo di Amadeus e Fiorello con i giornalisti, tutte le dichiarazioni rilasciate.
Condividi su

Oggi, 1 marzo 2021, dalle 12.00 si tiene la conferenza stampa in diretta per Sanremo 2021. La prima serata del Festival  è prevista per domani, 2 marzo 2021, alle 20.40 su Rai 1.

Nel corso della conferenza stampa intervengono Amadeus, il direttore artistico, e Rosario Fiorello, che lo affiancherà alla conduzione della settantunesima edizione del Festival della canzone italiana. Le informazioni che attendiamo di scoprire sono ancora molte; su tutte la scaletta degli ospiti per la prima serata, e qualche dettaglio aggiuntivo sui cosiddetti “quadri” giornalieri di Achille Lauro.

Sanremo 2021 conferenza stampa 1 marzo

Sanremo 2021 conferenza stampa 1 marzo, la diretta

Il primo intervento è del sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, e dei suoi assessori. Il sindaco ringrazia gli sponsor e ricorda l’importanza dell’evento.

Poi, parla Stefano Coletta, direttore di Rai 1: “Dichiaro aperta la settantunesima edizione di Sanremo. Quest’anno chiunque ha scandagliato tutte le decisioni che venivano evocate sul Festival. Ma noi, tutta la Rai, siamo qui con la passione di sempre. Nel protocollo sanitario più rigoroso siamo riusciti a realizzare una meraviglia. Farlo con Amadeus e Fiorello è magnifico, loro portano avanti una narrazione volta a chi ha bisogno del Festival. Ci sorprenderà. Una menzione speciale al gran lavoro svolto sulla selezione delle canzoni. Sono 26 canzoni contemporanee, il mondo della musica ha sofferto e ce ne era bisogno. Ne vedrete delle belle.”

Sanremo 2021 conferenza stampa 1 marzo, le dichiarazioni di Amadeus

Si esprime poi anche Amadeus, il direttore artistico e conduttore:Sembra siano passati quattro o cinque anni, non uno solo. Sono molto emozionato. Da qui ripartono tante cose: ad esempio ho esultato quando ho saputo stamattina che la regione Sardegna è ritornata zona bianca. Regaleremo al pubblico cinque serate di canzoni. Il palco poi, è bellissimo, ringrazio tutto il reparto tecnici della Rai, che ha fatto il massimo delle proprie possibilità”. 

Tocca poi al vice direttore di Rai 1 Claudio Fasulo, che inizia ricordando gli appuntamenti del PrimaFestival. Menziona poi la presenza del Festival e anche delle conferenze stampa in diretta su RaiPlay.

Sanremo 2021 conferenza stampa 1 marzo, la scaletta di martedì 2 marzo e mercoledì 3 marzo, l’intervento di Laura Pausini

Segue la scaletta della prima e della seconda serata del Festival (in ordine alfabetico):

Martedì’ 2 marzo

  • Nuove proposte: Avincola, Elena Faggi, Folkast, Gaudiano
  • Big: Aiello, Arisa, Annalisa, Nicola Pesce-Di Martino, Comacose, Phasma, Francesca MIchelin/Fedez, Renga, Ghemon, Irama, Madame, Maneskine, Max Gazzè
  • Ospiti: Diodato, Loredana Bertè, Matilda De Angelis, infermiera Alessia Bonari, Banda della Polizia di Stato + la violinista Olga Zakarova e il jazzista Stefano di Battista.

Mercoledì 3 marzo

  • Nuove Proposte: Davide Sciorti, Dellai, Greta Zuccoli, Wrongonyou
  • Big: Bugo, Gaia, Ermal Meta, Extraliscio, Joe Evan, Fulminacci, La rappresentante di lista, Lo stato sociale, Malika Ayane, Noemi, Orietta Berti, Random, Willy Peyote

Poi, Amadeus annuncia che Laura Pausini sarà al Festival di Sanremo nella serata di mercoledì. L’artista ha vinto il Golden Globe con il suo brano Io sì. A sorpresa, poi, Laura Pausini si collega con la sala stampa.

“Vi ringrazio di avermi concesso di partecipare al Festival, e di avermi fatto parlare con i giornalisti. Grazie inoltre per la tua presentazione. Vincere il Golden Globe è stato inaspettato, non ci sono molte parole. Solo emozioni, cuori che battono e tanta Italia.” e continua, sincera “Il posto dove canto peggio è Sanremo, ho sempre paura quando mi esibisco all’Ariston. Ma è perché non riesco a controllare le mie emozioni.”.

Sanremo 2021 conferenza stampa 1 marzo, parla Ema Stokholma di Radio 2

Quindi, parla anche Ema Stokholma, di Radio 2: “Grazie Amadeus, solo 2 cantanti hanno la r nel nome, mi hai agevolato il lavoro. Siamo felicissimi di avere questo spazio privilegiato a Sanremo 2021.” 

Luca Aiosi, del team sponsor di Sanremo, annuncia poi che Sanremo proporrà dei quiz integrati nelle pubblicità di Tim. Ogni spot trasmesso consentirà allo spettatore di acquisire punti. Poi, nella serata di sabato sarà trasmesso un video più lungo, in cui si celebrerà il vincitore del premio più di valore. Il primo premio è un increedibile viaggio di ben 365 giorni sulla costa Smeralda, utilizzabile entro 4 anni. 

Leggi anche --->  C'è Posta per Te diretta 11 febbraio: contro la finale di Sanremo arriva Renato Zero

Le dichiarazioni di Fiorello

Infine, si presenta alla conferenza anche Rosario Fiorello, che in linea con “il protocollo sanitario”, afferma, inizialmente ha il volto completamente coperto da una maschera. “C’è più atmosfera rispetto all’anno scorso. E poi, quando c’è Coletta il livello culturale si alza, ogni volta che parli devo stare con il vocabolario in mano. Sicuramente l’anno prossimo ci sarà un nuovo format, il Poeta Misterioso.” A proposito di Sanremo, poi, aggiunge “Saranno cinque serate spensierate, con o senza pubblico. Ieri ci siamo resi conto che l’80% delle gag più divertenti dell’anno scorso non erano preparato. Quindi quest’anno non abbiamo preparato niente. Io e Amadeus siamo come gli inseparabili, nemmeno Renzi potrebbe dividerci.”.

Continua scherzando: “Nessuno può lamentarsi del cast di Amadeus: Willy Peyote con Orietta Berti, è come fosse un governo con Lega e PD, incredibile” e ancora: “Mi sono ripromesso di venire in vacanza a Sanremo fuori Festival, per provare la pista ciclabile quando sarà completa e arriverà ad Isernia.”.

Le domande dei giornalisti

Domanda 1: Laura Pausini porterà una ventata di internazionalità. Ci saranno altri ospiti extra-italiani, come Lady Gaga ad esempio?

Inizia rispondendo Fiorello, con ironia:Amadeus ha fatto rapire i suoi cani, poi vediamo”. Continua Amadeus: “Lady Gaga è impegnata, sarebbe magnifico, ma non è probabile. Quest’anno poi è complicato avere ospiti artisti internazionali.”.

Domanda 2: Loretta Goggi sarà presente? Ci sarà un omaggio di Loredana Bertè a Mia Martini?

“Per la Goggi non ci sono novità. La Bertè porterà un brano del suo nuovo disco”. dice Amadeus.

Domanda 3: per Fiorello la sala vuota ti condiziona molto? Possiamo venire in galleria a supportarti? Sono previsti molti omaggi, non manca un omaggio al brano 4 marzo, e a Lucio Dalla?

Risponde Fiorello: “Per me è un’opportunità confrontarmi con una realtà senza pubblico. Sono felice e curioso di fare una nuova esperienza.” continua Amadeus: “saremmo felici di avervi come spettatori, vediamo se si riuscirà. L’omaggio a Lucio Dalla ci sarà.”.

Domande per Stefano Coletta

Domanda 4: per Coletta, perchè non avete risposto al Tweet di Franceschini? VI siete sentiti risentiti? Il Budget a disposizione è stato sufficiente?

“Non devo rispondere io al Tweet di Franceschini. Abbiamo lavorato pensando a Sanremo come a un programma televisivo. Il fatto che si svolga in un teatro ha innescato la polemica. Sicuramente la Rai, un organismo pubblico, rispetto ad altre emittenti ha direttive diverse. Tutto, anche l’intrattenimento, ha dovuto rinunciare alla presenza del pubblico. Per il budget: Rai 1 già nel 2021 ha avuto un budget ridotto. Questo si è chiaramente riverberato sul Festival.”.

Domanda 5: sempre per Coletta, si può parlare di Sanremo whatever it takes?

“Sì, condividendo l’obiettivo fondamentale di fare il Festival anche in un anno così difficile. Sarebbe stato un vulnus per il servizio pubblico non essere qui”.

Domanda 6: non temete proteste fuori dall’Ariston, per l’eccessiva leggerezza con cui dichiarate di voler condurre il Festival?

Amadeus risponde: “La solidarietà è importante. Noi saremo solidali con tutti coloro che stanno soffrendo. Cancellare Sanremo non avrebbe risolto nulla. Speriamo che Sanremo faccia da apripista per far riaprire i luoghi dove si fa musica dal vivo.”

Sanremo 2021 conferenza stampa 1 marzo

Le prove del Festival in diretta per i giornalisti

Domanda 7: per Amadeus, c’è stato un momento in cui hai voluto mollare tutto? Da un punto di vista musicale, che Festival dobbiamo aspettarci?

“Ho avuto il sostegno di tutti, a partire da Fiorello, quindi no, non ho mai voluto mollare.”

Domanda 8: la Rai ha perso tempo prezioso insistendo su un’idea di Festival non realizzabile? Le prove sono in presenza? Ci sono parti registrate nella trasmissione?

Leggi anche --->  Verissimo 18 19 febbraio, gli ospiti e le interviste: Michelle Hunziker e Massimiliano Gallo

Inizia a rispondere Coletta: “Mi sento di dire che Rai, come azienda pubblica, segue norme con grande accuratezza. Poi di sicuro il Festival in piena pandemia non è una scienza esatta. Abbiamo sperato di poter essere in una fase diversa oggi. Ma tutte le direzioni hanno messo il massimo impegno per garantire la kermesse.”  Aggiunge poi Fasulo “Voi giornalisti potrete vedere le prove da qua, dalla sala stampa, sarà come vedere la puntata in anteprima. Non ci sono parti registrate nel Festival. Forse solo la banda della Polizia, per una questione di ingombro.”.

Domanda 9: Diodato rappresenterà all’Eurovision il Festival, o lo farà il vincitore di quest’anno?

Risponde Fasulo: “Ho chiesto personalmente alla direzione dell’Eurovision di dare un’occasione a coloro che l’anno scorso non hanno partecipato. Ci si sta lavorando.”.

Sanremo 2021 conferenza stampa 1 marzo

Altre domande dei giornalisti

Domanda 10, chi ci sarà Venerdì? Beatrice Venezi?

Risponde Amadeus: “Martedì ci sarà Matilda de Angelis,  mercoledì Elodie, giovedì la Ceretti, venerdì Barbara Palombelli. Beatrice Venezi presenta con me la finale e la semifinale di Sanremo giovani venerdì. Sabato c’è Ornella Vanoni e partecipano Simona Ventura, Serena Rossi, Tecla Insolia e Giovanna Botteri. Mercoledì Gigliola Cinquetti , Fausto Leali e Marcella Bella cantano i seguenti brani: Non ho l’età, Mi manchi, Senza un briciolo di testa, Dio come ti Amo, Io amo, e Montagne verdi.”. Fiorello non sapeva della partecipazione di Fausto Leali. “Quando pensavi di dirmelo? Dichiara.”.

Domanda 11: a che ora finisce il Festival? Per Fiorello: canti qualcosa?

Risponde Amadeus:E più facile che si arrivi alle 2, prima dell’una e mezza non finiremo. Speriamo di non sforare troppo.”. Continua Fiorello: “Farò molti giochi musicali, e canterò con gli ospiti. Ci sarà un amico, Enzo Vitabile, che non è mai stato annunciato come ospite. Mercoledì faremo una versione di un brano tratto dal film Passione di John Turturro. E ho coinvolto come cantante anche Amadeus. Parecchie cose le canteremo insieme. Ho preparato due copricapi con una penna di un metro e venti ciascuno.”.

Amadeus poi parla dei quadri di Achille Lauro. “Nei quadri ci saranno Emma Marrone, Monica Guerritore, Fiorello stesso, Claudio Santamaria e Francesca Barra”.

Fiorello racconta poi della sua esperienza nel servizio militare. “Mi sono congedato da Caporal Maggiore. Se mai dovessi tornare sarei Sergente. Solo una caz***a feci durante la mia esperienza: presi due file di colpi di MG, e un mitragliatore. E poi uscii sul balconcino della caserma urlando -Sono Rambo-.”.

Le ultime domande dei giornalisti

Domanda 12: che ne pensate della proposta di De Gregori riguardo il Ministero del Divertimento?

Mi propongo come ministro” dice Fiorello. “Questo settore è troppo importante, non si può pensare di sottovalutarlo. Il mondo sarebbe terribile senza gli artisti.”.

Domanda 13: cosa farà Ibrahimovich? Visto che sei stato Caporal Maggiore, ti senti più conduttore quest’anno? 

Inizia Fiorello “Sanremo non è fare TV, intendo che non voglio più fare show e varietà come una volta. Preferisco sperimentare. Son sempre più orientato verso la Radio.”. Aggiunge “Ve lo dico, Amadeus non schioderà da Sanremo nemmeno nei prossimi anni.” E Amadeus continua “Io senza Fiorello non farei mai Sanremo.”.

Amadeus risponde quindi riguardo Zlatan Ibrahimovich: “Abbiamo un rapporto di sfottò con Ibrahimovich, perché lui sa che siamo interisti. Vedrete un Ibrahimovich umano, è molto simpatico. Stiamo pensando insieme a cosa faremo. Zlatan, ad esempio, ha voluto Sinisa Mihailovich per una serata. Sinisa, infine, ha voluto che cantassimo in quartetto Io Vagabondo. Lo faremo.”. 

Domanda 14: con Sanremo finiranno le battaglie per gli operatori dello spettacolo? E’ prevista la realizzazione di un fondo per aiutarli?

Risponde Amadeus:Abbiamo tenuto in vita Sanremo anche per dare lavoro agli operatori tecnici. Ci sono poi iniziative dei singoli cantanti per la realizzazione di Fondi. Vi annuncio la presenza di un altro cantante a tal proposito: Umberto Tozzi. Canterà con la sua band, per la quale, appunto, ha aperto un fondo.”.

 


Condividi su

Appassionato di Cinema e Serie TV, di libri e di fumetti, di video e di videogiochi. Di avventure, si può dire riassumendo. Non ama molto dormire, ma a volte lo costringono. Del resto, gli servirebbero delle "vite extra" per seguire tutti i suoi hobby e interessi. Intanto, fa quel che può con quella che ha: scrive, disegna, registra video, ogni tanto mangia. A tal proposito, potrebbe sopravvivere mangiando solo pizza. Se serve, anche pizza estera, quando viaggia. Sì, anche quella con sopra l'ananas.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Matrimonio a prima vita 22 marzo: Giulia e Mattia in crisi, Irene e Matteo sempre più uniti

Simona e Gennaro hanno problemi di incompatibilità caratteriale e chiedono aiuto agli esperti.

Pubblicato

il

Matrimonio a prima vista 22 marzo coppie
Condividi su

Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:25 su Real Time, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Matrimonio a prima vista. La puntata è fruibile in diretta streaming e on demand tramite l’applicazione di Discovery+.

Matrimonio a prima vista 22 marzo esperti

Matrimonio a prima vista 22 marzo, la fine del viaggio di nozze

A Matrimonio a prima vista del 22 marzo continua l’esperimento con protagonisti sei single, tre uomini e altrettante donne. Queste, dopo una preparazione di qualche settimana, hanno convolato a nozze conoscendo il loro coniuge solamente all’altare. Dopo i matrimoni, i novelli sposi passano un periodo di vita insieme. Al termine delle puntate dovranno scegliere se proseguire da marito e moglie o se, invece, divorziare.

Durante Matrimonio a prima vista le coppie devono affrontare il periodo successivo al viaggio di nozze. La produzione del programma, in questa edizione, ha scelto di mandare tutti in Egitto. Per qualcuno dei protagonisti, però, non mancano già i problemi e i primi dissapori.

Giulia e Mattia sempre più distanti

Nel corso di Matrimonio a prima vista del 22 marzo hanno ampi problemi Giulia e Mattia, che in realtà non hanno mai mostrato di avere un grosso affiatamento. Sin da subito, infatti, la sposa ha riferito di avere dei problemi legati al contatto fisico.

Leggi anche --->  Quelle brave ragazze 2023: Marisa Laurito, Mara Maionchi e Sandra Milo alla scoperta della Francia

Tali problematiche sono accentuate dal fatto che non prova alcun tipo di attrazione fisica per lo sposo. Quest’ultimo, a sua volta, percepisce ampia freddezza da parte della coniuge. Ciò non fa altro che alimentare la già grande distanza tra loro.

Decisamente diverso, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo, è il discorso per Irene e Matteo. Tra loro c’è l’intesa migliore dell’edizione. Dopo una bella luna di miele, i due sono sempre più affiatati. La ragazza, a causa del suo lavoro, è costretta a fare un viaggio. Lo sposo, pur di passare ancora del tempo insieme, sceglie di partire con lei e proseguire la sua attività lavorativa da remoto.

Matrimonio a prima vista 22 marzo

Matrimonio a prima vista 22 marzo, Simona e Gennaro chiedono aiuti agli esperti

Infine, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo sono affrontati i problemi tra Simona e Gennaro. Tra loro, inizialmente, sembrava essere scattata la scintilla. Con il passare dei giorni insieme, però, l’intesa è svanita. Simona, in particolare, nutre dei dubbi sulla compatibilità comportamentale. Lui, per recuperare il rapporto, prova a utilizzare un approccio ironico, ma senza successo. Entrambi, dunque, chiedono aiuto agli esperti. Ed è per questo che intervengono il sociologo Mario Abis, la sessuologa Nada Loffredi e l’esperto di comunicazione Andrea Favaretto. I tre tentano di aiutare i protagonisti a ritrovare l’intesa.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Primo Appuntamento 21 marzo, cosa è successo: coppie, single, come sono andate le cene

Nel corso della puntata l'esuberante Emanuela incontra l'ex investigatore privato Daniele.

Pubblicato

il

Primo Appuntamento 21 marzo
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:20 su Real Time, è andato in onda di un nuovo appuntamento con Primo Appuntamento. Il programma, come di consueto, è condotto da Flavio Montrucchio. Al centro della puntata ci sono otto single che sperano di trovare l’amore negli appuntamenti al buio. Tra i protagonisti c’è Emanuela, donna esuberante ed energica che passa la serata con l’ex investigatore privato Daniele. Alessandra, invece, incontra Caterina, pansessuale con la passione per i musical.

Primo Appuntamento 21 marzo single

Primo Appuntamento 21 marzo, chi sono i single

Inizia Primo Appuntamento del 21 marzo. La prima single è la 52enne Emanuela, che proviene da Roma e si autodefinisce “un uragano“. È un’impiegata comunale e afferma: “Ho molti difetti: sono testarda e se ho qualcosa che non va devo dirtelo. Alla gente sto antipatica ma non è un problema mio. Sono emozionatissima perché è il mio primo appuntamento al buio. Sono single da tre anni. Mi aspetto un uomo simpatico, concreto e cordiale“. Incontra il romano 48 enne Daniele, che afferma di essere “una persona onesta, sincera e galante”. È un ex investigatore privato e oggi lavora in ambito della sicurezza per i centro commerciali.

Il ristorante è raggiunto dalla 24enne Caterina, proveniente da Bologna. Ama i colori e ha le idee poco chiare sull’amore: “Non so se sono mai stata innamorata. Ricerco una favola. Sono single perché quando le cose diventano serie tendo a scappare. Probabilmente sto aspettando qualcuno che mi faccia sentire a casa e che contemporanea sappia tenermi testa“. È pansessuale: “Mi piace definirmi così perché racchiude tutti i generi e tutte le persone“. Cena con la 19enne Alessandra, fresca di diploma che sogna di diventare un’imprenditrice: “Amo farmi notare. Sono bisessuale, mi piacerebbe conoscere qualcuno che abbia qualcosa da raccontare“.

Leggi anche --->  La TV dei 100 e uno, la diretta del 15 marzo: ospiti, cast, recensione

Primo Appuntamento 21 marzo Alessandra Caterina

Arianna e Francesco

A Primo Appuntamento del 21 marzo presenzia la 44enne Arianna. Viene da Cattolica e crede nell’amore: “Sono single da 4 anni. Mi sento sola ma non mi piace riempire il vuoto con chiunque. Quando sono triste porto a passeggio i miei cani”. Ha tre figli e da tre anni è divenuta nonna. Passa la serata con l’agente di commercio Francesco, 44enne di Cento: “Sono single da un anno e mezzo. La persona che amo di più è mio figlio. Voglio mettermi in gioco“. Anche lui ha un figlio.

Partono le cene. Emanuela e Daniele scoprono di avere varie passioni in comune. Entrambi hanno alle spalle un divorzio e sono genitori. Caterina e Alessandra si conoscono meglio e parlano del loro orientamento sessuale. La 19enne, in particolare, racconta che i genitori hanno reagito un po’ male alla notizia della sua bisessualità. Arianna e Francesco sembrano andare d’accordo.

A Primo Appuntamento del 21 marzo arriva il 27enne Thomas, grande appassionato di musica: “A 11 anni è morto mio padre e questo evento mi ha cambiato. Ora evito qualsiasi situazione che implichi interazionali sociali. Essere qui, stasera, è tra le cose più spaventose che abbia mai fatto in vita mia. Sono molto timido e non ci ho mai provato con nessuno“. Incontra la 24enne Lavinia: “Sono paziente e organizzata. Mi chiamano bradipo perché sono pigra. Faccio sport individuali e passo tanto tempo a casa. Questa è l’unica occasione che ho per conoscere persone. Non amo il contatto fisico“.

Leggi anche --->  Masterchef Italia 12 diretta 2 marzo: la finale, vince Edoardo

Arianna Francesco

Primo Appuntamento 21 marzo, come vanno le cene

Nel corso di Primo Appuntamento del 21 marzo Caterina svela di aver avuto problemi con il cibo: “Ho un rapporto di amore e odio. Da piccola mangiavo molto e ho sempre avuto persone al mio fianco che mi giudicavano“. Per Emanuela e Daniele è tempo di decisioni: dopo una cena con grandi risate, il single afferma di non aver avuto la scintilla e per questo lasciano il locale separatamente.

Caterina e Alessandra, invece, si baciano ed escono mano nella mano. Fra Thomas e Lavinia regna l’imbarazzo: entrambi, infatti, sono molto timidi. Lui va in bagno e telefona alla sorella per avere dei consigli sugli argomenti da affrontare. Lei, a sua volta, inoltra una e-mail. Arianna e Francesco ammettono di essersi piaciuti e desiderano approfondire la conoscenza. Infine, Thomas e Lavinia scelgono di rimanere solo amici.

Primo Appuntamento 21 marzo Caterina

L’evoluzione delle coppie

Primo Appuntamento del 21 marzo termina con gli aggiornamenti sull’evoluzione delle coppie. A tal proposito, Daniele ed Emanuela sono ancora single e si sono scambiati solo qualche messaggio. Alessandra e Caterina si sono frequentate, ma ora la prima è fidanzata con Isabella. I genitori della 19enne, anche grazie alla trasmissione, hanno compreso e accettato la figlia. Arianna e Francesco non si sono più visti ed entrambi sono single. Thomas e Lavinia sono diventati buoni amici. La puntata finisce qui.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Le Iene 21 marzo, ospiti e temi: in studio Fiorella Mannoia, Giulia Salemi incontra Elaheh Tavakolian

Nella puntata si parla della morte di David Rossi in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa.

Pubblicato

il

Le Iene 21 marzo temi
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:25 su Italia 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Le Iene. Il programma, curato da Davide Parenti, è condotto da Belen Rodriguez. Con lei, in studio, ci sono i comici Max Angioni, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba. L’episodio è fruibile in diretta streaming dal sito di Mediaset Play.

Le Iene 21 marzo

Le Iene 21 marzo, Fiorella Mannoia e Francesca Michielin

Nel corso de Le Iene del 21 marzo partecipano tanti ospiti. Tra loro c’è la cantautrice Fiorella Mannoia, che in carriera ha dato voce ad alcune canzoni entrate nella storia della musica italiana, come Quello che le donne non dicono, Come si cambia e Il cielo d’Irlanda. Nella prossima estate Mannoia è protagonista di un tour che tocca varie città italiane, tra cui Roma, Livorno e Taranto.

Oltre a lei, a Le Iene del 21 marzo presenzia Francesca Michielin. Vincitrice della quinta edizione di X Factor, di recente ha lanciato il suo ultimo lavoro dal titolo Cani Sciolti. In contemporanea è protagonista della tournée teatrale dal titolo Bonsoir! – Michielin10.

La figlia della moglie di David Rossi

Durante la diretta, poi, è atteso lo stylist Nicolò Cerioni. Cerioni ha più volte raccontato l’iter burocratico che ha permesso a lui e a suo marito di avere dei figli. I due hanno fatto ricorso alla gestazione per altri in California. Lecito immaginare che possa parlare proprio di questo tema, tornato negli ultimi giorni al centro del dibattito politico.

Leggi anche --->  C'è posta per te 11 marzo, tutte le storie raccontate e gli ospiti

A Le Iene del 21 marzo si discute della morte del manager David Rossi, scomparso 10 anni fa a Siena. Per farlo Belen ha un faccia a faccia con Carolina Orlandi, figlia della moglie di Rossi. Nelle scorse settimane, in occasione del decennale della morte, Carolina ha dichiarato: “Nessun minuto di silenzio per David perché è proprio il silenzio ad averlo ucciso molte volte. E noi, di silenzi, non ne vogliamo più”.

Le Iene 21 marzo Fiorella Mannoia

Le Iene 21 marzo, Giulia Salemi incontra Elaheh Tavakolian

Nel corso de Le Iene del 21 marzo Roberta Rei parla di Elaheh Tavakolian, giovane donna iraniana simbolo della lotta contro il regime. Dopo l’appello della scorsa settimana, il pubblico ha dimostrato grande solidarietà, donando per lei una cifra superiore ai 14 mila euro e permettendole, così, di arrivare in Italia.

Prossimamente sarà ricoverata nel reparto Oculistica del San Raffaele di Milano. Qui potrà curare le ferite causate da un proiettile sparato contro di lei dalle forze di sicurezza iraniane durante una delle repressioni alle manifestazioni antigovernative. In attesa di iniziare l’iter medico, a Le Iene del 21 marzo Elaheh incontra Giulia Salemi, da sempre in prima linea a sostegno della causa delle donne iraniane.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it