Connect with us

Intrattenimento

Sanremo 2021 diretta 6 marzo: I Maneskin vincono la 71° edizione del Festival

Nella finale di Sanremo 2021 i Maneskin conquistano il primo posto. Secondi Francesca Michielin & Fedez. Terzo invece Ermal Meta.

Pubblicato

il

Sanremo 2021 diretta 6 marzo Maneskin Rai 1
Nella finale di Sanremo 2021 i Maneskin conquistano il primo posto. Secondi Francesca Michielin & Fedez. Terzo invece Ermal Meta.
Condividi su

Sabato 6 marzo, in diretta dalle 20:40 su Rai 1Amadeus conduce la serata finale del Festival di Sanremo 2021. 

Il conduttore è affiancato da Giovanna Botteri, ultima delle co-conduttrici che si sono alternate nel corso delle cinque serate. Assente invece Simona Ventura dopo la positività al Covid. Previste nuovamente le incursioni di Fiorello e di Zlatan Ibrahimovic. Achille Lauro, inoltre, illustra il suo ultimo Quadro.

Ecco l’ordine di uscita dei 26 Big in gara: Ghemon, Gaia, Irama, Gio Evan, Ermal Meta, Fulminacci, Francesco Renga. Seguono Extraliscio feat Davide Toffolo, Colapesce Dimartino, Malika Ayane, Francesca Michielin e Fedez, Willie Peyote, Orietta Berti, Arisa, Bugo. E ancora Maneskin, Madame, La Rappresentante di Lista, Annalisa, Coma_Cose, Lo Stato Sociale, Random. Ultimi ad esibirsi Max Gazzé, Noemi, Fasma e Aiello.

Gli ospiti dell’ultima serata sono Ornella Vanoni, Francesco Gabbani, Riccardo Fogli, Michele Zarrillo, Umberto Tozzi. Previsti inoltre Paolo Vallesi, Dardust, Urban Theory. Ma anche le attrici Serena Rossi e Tecla Insolia. Il conduttore accoglie anche Alberto Tomba e Federica Pellegrini.

 Nella finale viene svelato il vincitore della 71° edizione della kermesse.

Sanremo 2021 diretta 6 marzo Banda Marina

Sanremo 2021, la diretta del 6 marzo

Nel segmento PrimaFestival con Giovanna Civitillo, Giovanni Vernia e Valeria Graci vanno in onda interviste flash a La Rappresentante di classe, gli Extraliscio e Madame.

Nella diretta del 6 marzo si esibisce, in apertura, la Banda Musicale della Marina Militare, che interpreta l‘Inno di Mameli. I musicisti abbandonano gradualmente il palco dell’Ariston suonando l’Inno a San Marco.

Prima di dare il via alla gara Amadeus ricorda i codici dei singoli artisti per il televoto. Stasera spetta infatti al pubblico esprimere le proprie preferenze tra i 26 Big in gara.

Sanremo 2021 diretta 6 marzo Ghemon

Ad aprire le danze è Ghemon, che canta Momento Perfetto. Segue Gaia con Cuore Amaro, dalle atmosfere autobiografiche. Terzo protagonista è Irama, che in questa edizione del Festival non è potuto essere fisicamente presente in quanto due membri del suo staff sono positivi al Covid. Per tale ragione la kermesse ha scelto di mandare nuovamente in onda la registrazione della prova generale. Il titolo del suo brano è La genesi del tuo colore.

Sanremo 2021 diretta 6 marzo Gio Evan

Quarto Big in gara a raggiunge il palco è Gio Evan, con il brano struggente Arnica.

Fiorello omaggia Little Tony, scomparso nel 2013, con un medley dei suoi brani più celebri. Sono La Spada nel cuore, La donna di picche, Quando vedrai la mia ragazza, Cuore Matto, Riderà. Per l’occasione indossa una riproduzione di una delle tipiche giacche di Little Tony. Ha scelto un modello rosso con frange.

Sanremo 2021 diretta 6 marzo Fulminacci

Sanremo 2021, Meta, Fulminacci, Renga, Extraliscio

Il quinto artista ad esibirsi è Ermal Meta, con la canzone d’amore Un milione di cose da dirti. E’ considerato uno dei potenziali vincitori del Festival. Segue il giovane cantautore Fulminacci con Santa Marinella.

Amadeus accoglie Zlatan Ibrahimovic, che illustra come è formata la squadra di calcio sanremese. Zatlan ed Ibra come attaccanti, Fiorello come centrocampista. L’Orchestra del Festival in difesa mentre Amadeus ricopre il ruolo di portiere.

Segue l’interpretazione di Francesco Renga con Quando trovo te. Anche Renga è amante del calcio ed ha confessato di aver chiesto un autografo all’attaccante del Milan. I prossimi a salire sul palco sono gli Extraliscio con Davide Toffolo (della band Tre allegri ragazzi morti). Il loro brano è Bianca Luca Nera.

Sanremo 2021 diretta 6 marzo, Serena Rossi

Amadeus presenta l’attrice Serena Rossi, reduce dal successo della fiction Mina Settembre. Ma torna venerdì in onda con lo show La canzone segreta. I protagonisti saranno la Musica e le emozioni. La Rossi dedica poi al conduttore A te di Jovanotti, canzone segreta appunto da Amadeus.

Leggi anche --->  C'è posta per te 18 febbraio, le storie della serata: Luciana Littizzetto chiama Marcuzzi e Zorzi

Sanremo Colapesce DiMartino

I successivi Big in gara sono Colapesce e Dimartino con Musica leggerissima, la canzone preferita dalla Sala Stampa. E’ infatti una delle composizioni più orecchiabili di questa edizione del Festival.

Sanremo 2021 Malika Ayane

La prossima artista è Malika Ayane che interpreta Ti piaci così, attualmente al nono posto nella classifica generale.

Sanremo 2021 diretta 6 marzo Fedez Michielin

Francesca Michielin e Fedez cantano invece Chiamami per nome. I due giovani protagonisti avevano già collaborato insieme in passato nel duetto Il Cigno Nero.

Sanremo 2021 diretta 6 marzo Vanoni

Sanremo 2021, Ornella Vanoni

Amadeus è felice di accogliere sul palco Ornella Vanoni. Regala al pubblico alcuni dei suoi capolavori. Sono Una ragione di più, La musica è finita, Mi sono innamorato di te, Domani è un altro giorno. E’ finora il momento più emozionante della kermesse sanremese.

L’interprete viene raggiunta da Francesco Gabbani, autore della musica e del testo dell’ultimo singolo della Vanoni. Ha per titolo Un sorriso dentro al pianto. Gabbani la accompagna al pianoforte e si limita a cantare solo qualche verso per lasciare spazio alla Vanoni.

Il dodicesimo Campione in gara è Willie Peyote con Mai dire mai (la locura).

Cambio d’abito per Zlatan Ibrahimovic per un monologo incentrato su se stesso. Come calciatore ha giocato 945 partite, ha vinto 11 Scudetti ma ha anche perso molti incontri e Coppe importanti. Vuole lanciare il messaggio che attraverso impegno, dedizione, costanza e concentrazione si possono ottenere grandi risultati non solo in campo ma anche nella vita.

Sanremo Tecla Insolia

Sanremo 2021 diretta 6 marzo, Tecla Insolia

Sale sul palco dell’Ariston Tecla Insolia che è la protagonista del film Tv dedicato a Nada dal titolo La bambina che non voleva cantare. La protagonista racconta che attraverso questo progetto ha avuto la possibilità di coniugare le sue grandi passioni, la musica e la recitazione. Amadeus inoltre ricorda che Nada debuttò proprio al Festival di Sanremo del 1969 con Ma che freddo fa.

Tecla Insolia annuncia la tredicesima Big in gara. E’ Orietta Berti con Quando ti sei innamorato. Segue Arisa con Potevi fare di più, testo scritto da Gigi D’Alessio.

Sanremo 2021 diretta 6 marzo Botteri

Sanremo 2021, Giovanna Botteri

Giovanna Botteri recita alcuni versi del brano di Lucio Dalla L’anno che verrà, che ha molte similitudini con il 2020 che si è da poco concluso. Amadeus ricorda che lo scorso anno quando si iniziava a parlare di Coronavirus era proprio a Sanremo. E non poteva immaginare che quello che stava accadendo in Cina si sarebbe ripetuto poi anche in Italia.

La giornalista annuncia poi il quindicesimo artista della serata finale. Si tratta di Bugo con il brano E invece sì, attualmente al 24esimo posto nella classifica generale. Il Sindaco della città ligure che ospita il Festival consegna a Fiorello il Premio Città di Sanremo.

E’ il turno dei Maneskin con il brano più rock di Sanremo 2021, Zitti e buoni.

Sanremo 2021 diretta 6 marzo Achille Lauro

Per l’ultimo Quadro del Festival Achille Lauro ha scelto di cantare C’est la vie. Il cantautore viene introdotto dall’esibizione di un ballerino di danza classica. Sotto la camicia bianca Lauro nasconde delle rose le cui spine gli trafiggono il petto facendolo sanguinare. Accade mentre in sottofondo viene mandato in onda un audio in cui personaggi famosi, politici e non, lo ricoprono di insulti. Si inginocchia infine a terra colpito dal dolore.

La prossima artista in gara è Madame con Voce. Si presenta sul palco scalza e con un velo bianco da sposa.

Sanremo 2021 Tomba e Pellegrini

Ospiti Alberto Tomba e Federica Pellegrini

Come rappresentanti del mondo sportivo italiano Amadeus accoglie sul palco dell’Ariston Alberto Tomba e Federica Pellegrini. I due protagonisti invitano il pubblico a decidere quale sarà il Logo delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina del 2026. Uno è stato scelto dallo sciatore, l’altro dalla nuotatrice. E’ possibile votare direttamente sul sito ufficiale della competizione sportiva.

Leggi anche --->  Domenica In 19 febbraio, gli ospiti: ancora spazio al Festival di Sanremo

Federica Pellegrini era già stata ospite a Sanremo nel 2012, assieme a Gianni Morandi. Alberto Tomba, invece,  fermò la finale del Festival del 1988 quando conquistò il secondo oro alle Olimpiadi di Calgary.

I due sportivi introducono La Rappresentante di lista con Amare.

Sanremo 2021, Umberto Tozzi

Umberto Tozzi regala al pubblico alcuni suoi successi. Sono Dimentica dimentica, Ti amo, Tu, Stella stai. Non poteva inoltre mancare Gloria. Un altro emozionante momento amarcord nella finale della 71° edizione del Festival. Il 10 aprile Tozzi terrà un concerto streaming da Montecarlo con il quale intende raccogliere dei fondi da destinare ai suoi musicisti e tecnici, in grave difficoltà a causa della pandemia.

Torna Zlatan Ibrahimovic per consegnare ad Amadeus e Fiorello, noti interisti, la maglietta del Milan che riportano il loro nome. Ma di fronte ad un campione del calcio non esistono colori di appartenenza calcistica.

Sanremo 2021 diretta 6 marzo Coma cose

La diciannovesima Big in gara è Annalisa con Dieci. Seguono i Coma_cose con Fiamme negli occhi, un altro dei brani orecchiabili.

Amadeus invita sul palco Achille Lauro per presentare anche assieme a Fiorello Lo Stato Sociale con Combat pop. Segue Random con Torno a te, considerata tra le canzoni meno apprezzate secondo la classifica generale. Ventitreesimo artista ad esibirsi è Max Gazzè con Il farmacista. Dopo Leonardo Da Vinci e Salvador Dalì per la finale ha scelto apparentemente un look sobrio. Sotto l’abito classico però nasconde la t-shirt con il simbolo di Superman. A sorpresa Gazzè si getta sulle poltrone della platea vuota.

Segue Noemi con il brano Glicine. Amadeus annuncia poi che la signora Paola di Salerno è riuscita ad aggiudicarsi il Premio Tim. 

E’ il momento di ascoltare gli ultimi due brani in competizione. Sono Parlami di Fasma ed Ora di Aiello, al momento ultimo nella classifica generale.

Sanremo 2021 Gaudiano

Sanremo 2021 diretta 6 marzo, Gaudiano, i tre finalisti del Festival

Terminate le 26 esibizioni in gara Amadeus chiude il televoto. Ed accoglie sul palco Gaudiano, vincitore della categoria Nuove Proposte. Ripropone il suo brano Polvere da sparo. 

Dopo aver illustrato la classifica del televoto emerge che occupano il podio Ermal Meta, Francesca Michielin & Fedez, e i Maneskin. Gli artisti non si esibiscono nuovamente ma vengono mandati in onda gli highlights delle performance.

Nell’attesa di scoprire chi sarà il vincitore del Festival, salgono sul palco dell’Ariston Michele Zarrillo, Paolo Vallesi e Riccardo Fogli. Michele Zarrillo canta La notte dei pensieri e Cinque giorni. Paolo Vallesi invece interpreta La forza della vita. Riccardo Fogli infine propone Storie di tutti i giorni. Segue anche l’intervento musicale di Dardust.

Prima del vincitore, il conduttore elenca i premi che sono stati assegnati ad alcuni protagonisti della kermesse. Willie Peyote vince il Premio della Critica, Colapesce e Dimartino invece il Premio della Sala Stampa. Madame conquista Premio Sergio Bardotti per il Miglior testo. Ermal Meta si aggiudica il Premio Giancarlo Bigazzi.

Sanremo 2021 diretta 6 marzo podio

Sanremo 2021, La proclamazione del vincitore

E’ il momento di scoprire il podio della 71° edizione del Festival. Amadeus elenca l’ordine di classifica dei tre finalisti:

  • 3° posto Ermal Meta con Un milione di cose da dirti
  • 2° posto Francesca Michielin & Fedez con Chiamami per nome
  • 1° posto Maneskin con Zitti e buoni.

I Maneskin sono i vincitori di Sanremo 2021. Il gruppo parteciperà all’Eurovision Song Contest 2021, che si svolge a Rotterdam.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Benedetta Primavera 24 marzo, gli ospiti di Loretta Goggi: ci sono Giorgia e Mara Venier

Nel corso della serata Loretta Goggi accoglie anche Patty Pravo, Mara Venier e Vincenzo De Lucia.

Pubblicato

il

Benedetta-Primavera-24-marzo
Condividi su

Venerdì 24 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 1, è prevista la messa in onda della terza puntata di Benedetta Primavera. Il varietà, come di consueto, è condotto da Loretta Goggi. L’appuntamento è fruibile anche in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Benedetta Primavera 24 marzo conduttori

Benedetta Primavera 24 marzo, viaggio nel presente e nel passato dello spettacolo italiano

Benedetta Primavera del 24 marzo è una produzione originale di Rai Direzione Intrattenimento Prime Time. Con essa ha collaborato alla realizzazione la Blu Yazmine. Loretta Goggi, per tutta la durata della serata, è supportata da due co – conduttori di eccezione. Stiamo parlando di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, già nel cast fisso di DìMartedì e di recente tra i concorrenti della terza edizione di Lol – Chi ride è fuori. Torna, poi, anche Flavio Insinna, già in studio in occasione dei precedenti due appuntamenti.

Con Benedetta Primavera del 24 marzo la conduttrice ha l’obiettivo di proseguire il viaggio tra il passato e il presente nel mondo dello spettacolo italiano. A tal proposito, Goggi accoglie in primis Patty Pravo. La cantante ha alle spalle una carriera decennale, nella quale ha venduto milioni di dischi e ha gareggiato per ben dieci volte in gara al Festival di Sanremo. Nella puntata, probabilmente, la Pravo porta sul palco alcuni dei suoi più celebri successi. Negli anni, d’altronde, ha realizzati brani come Pazza idea, Pensiero stupendo, E dimmi che non vuoi morire e La bambola.

Leggi anche --->  I Viaggi del cuore con Papa Francesco, il 18 febbraio su Canale 5 intervista al Pontefice: anticipazioni

Giorgia e Mara Venier

A Benedetta Primavera del 24 marzo si continua a cantare grazie a Giorgia. Con oltre 7 milioni di copie vendute è tra le artisti più apprezzate del nostro paese. Ha collaborato con artisti del calibro di Luciano Pavarotti, Sting ed Alicia Keys. Di recente è tornata tra i Big di Sanremo, classificandosi al sesto posto con il singolo Parole dette male.

Loretta Goggi, poi, ritrova una sua grande amica, nonché volto di punta dell’intrattenimento Rai. Nella puntata, infatti, è prevista una intervista a Mara Venier, da anni alla guida di Domenica In. Proprio qui, negli ultimi tempi, ha spesso partecipato come ospite la stessa Goggi: l’ultima presenza risale al 5 marzo.

Benedetta Primavera 24 marzo ospiti

Benedetta Primavera 24 marzo, gli altri protagonisti

Nel corso di Benedetta Primavera del 24 marzo sono accolti altri protagonisti. Tra questi c’è Giampaolo Morelli, attore conosciuto soprattutto per aver interpretato il protagonista ne L’ispettore Coliandro. Morelli, però, in queste settimane è impegnato a teatro con lo spettacolo Scomode verità. Presente anche Ilenia Pastorelli, fresca della vittoria del Premio Bacco durante il Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Infine, Loretta si mette in gioco con il bravo Vincenzo De Lucia, imitatore che interpreta con grande successo personaggi come Mara Venier, Maria De Filippi e Milly Carlucci.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Pechino Express 23 marzo, la terza tappa su Sky Uno: missione, eliminati, tappe

Nella puntata quattro coppie cercano l'immunità sfidandosi in una partita di Kabaddi, gioco tipico indiano.

Pubblicato

il

Pechino Express 23 marzo
Condividi su

Giovedì 23 marzo, dalle ore 21:15 su Sky Uno, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Pechino Express. Il programma, condotto da Enzo Miccio e Costantino Della Gherardesca, è giunto alla terza tappa, lunga 438 km.

Pechino Express 23 marzo concorrenti

Pechino Express 23 marzo, dopo l’eliminazione degli Ipocondriaci si riparte da Hampi

Dopo l’eliminazione di Dario e Caterina Vergassola (gli Ipocondriaci), i protagonisti da Pechino Express del 23 marzo riprendono l’avventura da Hampi. Il villaggio è una vera e propria perla dello stato indiano del Karnataka ed è posto sulle rive del fiume Tungabhadra.

I viaggiatori, provvisti solo di uno zaino con la dotazione minima e di un euro al giorno in valuta locale, affrontano la prima missione: risalire un fiume a colpi di remo. Fatto questo raggiungono l’importante Tempio di Hanuman, una delle divinità più amate e venerate di tutta l’India.

La prova di immunità nel Forte di Chitradurga

A Pechino Express del 23 marzo i protagonisti, poi, si recano presso il Forte di Chitradurga. Costruita tra l’XI e l’XIII secolo, la fortificazione è costituita da un complesso di sette mura concentriche e si contraddistingue per la presenza di molti templi. Le prime quattro coppie di concorrenti che riescono a raggiungere il sito possono firmare il Libro Rosso e partecipano alla prova immunità. Quest’ultima consiste in una partita di Kabaddi, sport di squadra tipico indiano.

Leggi anche --->  Primo Appuntamento, le coppie del 14 marzo: chi sono i single e come sono andate le cene

L’obiettivo della contesa è quello di riuscire a entrare nella metà campo avversaria, toccare il maggior numero di giocatori rivali e tornare nella propria zona senza essere braccati dal team opposto.

A seguire, durante Pechino Express del 23 marzo, i vip praticano l’antica disciplina dello Yoga, per poi recarsi verso il finale di tappa. Quest’ultima termina nel Chamundi Hill di Mysore. Il luogo ha una particolarità: è raggiungibile solo dopo aver percorso un lungo tragitto pedonale, composto da centinaia di gradini.

Pechino Express 23 marzo conduttori

Pechino Express 23 marzo, chi è rimasto in gioco

Al termine di Pechino Express, i conduttori Enzo Miccio e Costantino Della Gherardesca comunicano ai viaggiatori la classifica finale. L’ultima coppia è così a rischio: il loro destino, infatti esclusivamente da quanto scritto sulla famigerata busta nera. Dopo quella degli Ipocondriaci ci sarà un’altra eliminazione?

Qui di seguito l’elenco delle coppie ancora in gioco che si sfidano durante Pechino Express del 23 marzo.

  • Le Attiviste: Giorgia Soleri e Federpippi;
  • Gli Avvocati: Alessandra Demichelis e Lara Picardi;
  • Gli Italo Americani: Joe Bastianich e Andrea Belfiore;
  • Mamma e Figlio: Martina Colombari e Achille Costacurta;
  • I Novelli Sposi: Federica Pellegrini e Matteo Giunta;
  • Le Mediterranee: Barbara Prezia e Carolina Stramare;
  • Gli Istruiti: Maria Rosa Petolicchio e Andrea Di Piero;
  • I Siculi: Salvatore Schillaci e Barbara Lombardo.

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Matrimonio a prima vista 22 marzo: Giulia e Mattia in crisi, Irene e Matteo sempre più uniti

Simona e Gennaro hanno problemi di incompatibilità caratteriale e chiedono aiuto agli esperti.

Pubblicato

il

Matrimonio a prima vista 22 marzo coppie
Condividi su

Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:25 su Real Time, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Matrimonio a prima vista. La puntata è fruibile in diretta streaming e on demand tramite l’applicazione di Discovery+.

Matrimonio a prima vista 22 marzo esperti

Matrimonio a prima vista 22 marzo, la fine del viaggio di nozze

A Matrimonio a prima vista del 22 marzo continua l’esperimento con protagonisti sei single, tre uomini e altrettante donne. Queste, dopo una preparazione di qualche settimana, hanno convolato a nozze conoscendo il loro coniuge solamente all’altare. Dopo i matrimoni, i novelli sposi passano un periodo di vita insieme. Al termine delle puntate dovranno scegliere se proseguire da marito e moglie o se, invece, divorziare.

Durante Matrimonio a prima vista le coppie devono affrontare il periodo successivo al viaggio di nozze. La produzione del programma, in questa edizione, ha scelto di mandare tutti in Egitto. Per qualcuno dei protagonisti, però, non mancano già i problemi e i primi dissapori.

Giulia e Mattia sempre più distanti

Nel corso di Matrimonio a prima vista del 22 marzo hanno ampi problemi Giulia e Mattia, che in realtà non hanno mai mostrato di avere un grosso affiatamento. Sin da subito, infatti, la sposa ha riferito di avere dei problemi legati al contatto fisico.

Leggi anche --->  Grande Fratello Vip 16 febbraio, i Top e Flop della puntata: bocciate le immunità

Tali problematiche sono accentuate dal fatto che non prova alcun tipo di attrazione fisica per lo sposo. Quest’ultimo, a sua volta, percepisce ampia freddezza da parte della coniuge. Ciò non fa altro che alimentare la già grande distanza tra loro.

Decisamente diverso, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo, è il discorso per Irene e Matteo. Tra loro c’è l’intesa migliore dell’edizione. Dopo una bella luna di miele, i due sono sempre più affiatati. La ragazza, a causa del suo lavoro, è costretta a fare un viaggio. Lo sposo, pur di passare ancora del tempo insieme, sceglie di partire con lei e proseguire la sua attività lavorativa da remoto.

Matrimonio a prima vista 22 marzo

Matrimonio a prima vista 22 marzo, Simona e Gennaro chiedono aiuti agli esperti

Infine, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo sono affrontati i problemi tra Simona e Gennaro. Tra loro, inizialmente, sembrava essere scattata la scintilla. Con il passare dei giorni insieme, però, l’intesa è svanita. Simona, in particolare, nutre dei dubbi sulla compatibilità comportamentale. Lui, per recuperare il rapporto, prova a utilizzare un approccio ironico, ma senza successo. Entrambi, dunque, chiedono aiuto agli esperti. Ed è per questo che intervengono il sociologo Mario Abis, la sessuologa Nada Loffredi e l’esperto di comunicazione Andrea Favaretto. I tre tentano di aiutare i protagonisti a ritrovare l’intesa.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it