Connect with us

Intrattenimento

Striscia la Notizia diretta 3 novembre: arrivano Lipari e Friscia, la verità su Ambra

La diretta con una nuova puntata del tg satirico di Canale 5, dove si torna a parlare di Ambra Angiolini.

Pubblicato

il

Striscia la notizia 3 novembre diretta cover
La diretta con una nuova puntata del tg satirico di Canale 5, dove si torna a parlare di Ambra Angiolini.
Condividi su

Striscia la notizia diretta 3 novembre: manca poco al nuovo appuntamento con il tg satirico di Antonio Ricci targato Canale 5. Alla conduzione ci saranno i siciliani Sergio Friscia e Roberto Lipari. La coppia inedita in questo ruolo rimarrà fino all’11 dicembre.

Striscia la notizia 3 novembre diretta Alessandro Siani e Vanessa Incontrada

Striscia la Notizia 3 novembre diretta: Sergio Friscia e Roberto Lipari prendono il posto di Incontrada e Siani

La prima parte della stagione è stata condotta da Vanessa Incontrada e Alessandro Siani. I due conduttorie hanno detto addio alla conduzione del popolare format Mediaset martedì 2 novembre. Due giorni in più di quanto inizialmente annunciato.

I monologhi di Siani, graditissimi al pubblico, hanno catturato l’attenzioni di oltre 1,5 milioni di spettatori. Nel nuovo appuntamento di Striscia La notizia, si preannunciano nuovi colpi di scena. I promo messi in onda in questi ultimi giorni, hanno annunciato che si tornerà a parlare del Tapiro d’oro consegnato da Valerio Staffelli a Ambra Angiolini

L’attrice è stata per settimane al centro del gossip a causa della fine della relazione con Massimiliano Allegri, che pare sia avvenuta per un presunto tradimento di lui. 

Striscia la notizia 3 novembre diretta Roberto Lipari Sergio Friscia

Striscia la notizia: l’inizio di Friscia e Lipari

I nuovi conduttori si presentano al grande pubblico televisivo di Canale 5 e iniziano già le prime gag comiche tra i due siciliani. Si fanno battute sui principali avvenimenti di questi giorni: Biden al G-20 e la sua macchina super inquinante, Renzi a Palermo per il battesimo di una nuova alleanza politica ed ancora sulle cinque mila persone che prendevano il reddito di cittadinanza senza requisiti.

Si comincia con lo stacchetto delle Veline che catturano l’attenzione e riempiono la scena con i loro passi: Talissa e Giulia. Il primo lancio riguarda Ursula Von der Leyen e Mario Draghi. La parodia della Von der Leyen che cerca di spiegare le ragioni del riscaldamento globale ai politici incontrati davanti ai palazzi del potere a Roma.

Striscia la notizia diretta 3 novembre Ursula von der Leyen parodia

Unica a non aver buttata la monetina a fontana di Trevi, perché voleva buttarsi lei nella celebre fontana. Si prosegue con Luca Abete che parla di furti di pezzi di ricambio asportati dalle auto in sosta. L’inviato incontra il presidente dell’Anci Campania che ha annunciato che la città sta diventando sempre più smart city.

Leggi anche --->  The Voice Senior 1° febbraio, cosa è successo: concorrenti, giudici, squadre, esibizioni

Ma fino a quando le persone dovranno fare i conti con questa realtà? Arriva una new entry sul bancone di Striscia la notizia: la cagnolina. Non ha ancora un nome. Si propongono tre nomi: arancina, panella e cous-cous. Il pubblico avrà la possibilità di scelta.

Marco Camisani Calzolari: smart working si o no?

I risultati del sondaggio: si 54%, no 46%. Besoz alla ricerca di una nuova tecnica per invertire l’invecchiamento. Si parla anche degli schermi di pc e tablet e dei danni agli occhi. Hanno inventato gli schermi ad inchiostro elettronico, dove l’immagine non è retroilluminata e rimane fissa.

Si prosegue con il parlare di phishing, un fenomeno che fa perdere circa 15 milioni di euro alle aziende l’anno. Un investimento che potrebbero fare le aziende per evitare questa perdita economica.

Daniele Citeroni propone i cannelloni grigliati

Per i Capolavori italiani in cucina si parla con Daniele Citeroni di Offida, che propone i cannelloni alla griglia. Un primo piatto che rappresenta l’Italia, dove la parte croccante realizzata con la griglia si unisce alla parte morbida dell’interno.

Pinuccio e Rai Scoglio 24

Si prosegue con la proposta di alcuni filmati divertenti. Si passa la linea a Pinuccio e RaiScoglio 24. Si parla della diretta dell’arrivo dei grandi della terra a Roma per il G-20. Si prendono in rassegna gli scivoloni di Giorgino allo speciale di Rai 1.

Giorgino era visibilmente in confusione. Anche il collegamento con Mara Venier e Domenica In ha mostrato un Giorgino particolarmente stizzito. La battuta di Lipari: “Giorgino studiava geografia con Luigi Di Maio“.

Striscia la notizia 3 novembre diretta: I nuovi mostri e Ciabatta tour

Striscia la notizia diretta Raja

Simona Ventura è la protagonista di questo spazio dove non sono mancate le battute ironiche, tra tanta satira, leggerezza e divertimento mentre scorrono in sequenza alcuni momenti televisivi della conduttrice televisiva, che è da poco tornata alla conduzione su Rai 2.

Allo scanner test naso e viso insospettiscono il computer. Naso e viso sembra proprio abbiano cambiato aspetto nel corso del tempo.

Prosegue il Ciabatta tour contro i fondamentalismi. Raja è andata in Puglia, ma gli uomini sembra non vogliono partecipare all’iniziativa. Nessun musulmano ha voluto lanciare la ciabatta. In conclusione della sua giornata l’inviata ha trovato un gruppo di persone che hanno colpito il talebano cartonato.

Leggi anche --->  The Voice Kids 4 marzo diretta: le Blind Audition dei piccoli concorrenti

Striscia la notizia 3 novembre diretta: La verità su Ambra

Basta notizie false sulla consegna del Tapiro d’oro. la prima fake news che è circolata: il tapiro è stato un agguato. Nel filmato che viene mandato in onda si vede che il clima che precede la consegna era assolutamente sereno e tranquillo. Quindi non vi è stato alcun agguato. Ambra poteva andar via, invece ha scelto liberamente di rispondere alle domande di Staffelli.

Seconda fake news: in passato hanno si è dato il tapiro anche ad altri maschi alfa. Non è stata Striscia a dire che è stata Ambra a fare scappare il suo compagno. Lipari ha detto che entrano in scena gli avvocati, che ora vogliono annunciare battaglia contro il programma.

In passato però Bruno Vespa ha parlato degli amori di Ambra, così come Mara Venier: ad attestare ciò i filmati mandati in onda da Striscia. Insomma tutta questa vicenda ha anche spoilerato il film di Ambra. “Mantenere il redditizio ruolo della vittima” secondo Il Fatto quotidiano ormai si è creato questa situazione.

Staffelli entra a Notoria Lab dove si dice sia stata organizzata la lettera della figlia di Ambra. Secondo Staffelli le fonti avevano ragione e in video mostra le prove di ciò. “Minacciare di morte i conduttori, l’inviato, la trasmissione è davvero una cosa assurda”: questo è il pensiero di Roberto Lipari.

I nuovi mostri

Si torna a parlare di Simona Ventura e del suo cantare a Citofonare a Rai 2, il settimo posto è per i ragazzi de Il Collegio durante il taglio dei capelli, il sesto posto è per un relatore che viene in video conference ma con un bambino disturbatore. Al quinto posto Luciana Littizzetto e l’uso del telefono cellulare.

Il quarto posto è per Alba Parietti nella sua interpretazionidi Mick Jagger, terzo posto per il risveglio di Michelle a dir poco scottanti. Il secondo posto è per Francesca Cipriani che piange disperata al Grande Fratello Vip 6 per una tinta sbagliata. Al primo posto Maria De Filippi a Tu Si Que Vales che fa le pernacchie.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Matrimonio a prima vita 22 marzo: Giulia e Mattia in crisi, Irene e Matteo sempre più uniti

Simona e Gennaro hanno problemi di incompatibilità caratteriale e chiedono aiuto agli esperti.

Pubblicato

il

Matrimonio a prima vista 22 marzo coppie
Condividi su

Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:25 su Real Time, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Matrimonio a prima vista. La puntata è fruibile in diretta streaming e on demand tramite l’applicazione di Discovery+.

Matrimonio a prima vista 22 marzo esperti

Matrimonio a prima vista 22 marzo, la fine del viaggio di nozze

A Matrimonio a prima vista del 22 marzo continua l’esperimento con protagonisti sei single, tre uomini e altrettante donne. Queste, dopo una preparazione di qualche settimana, hanno convolato a nozze conoscendo il loro coniuge solamente all’altare. Dopo i matrimoni, i novelli sposi passano un periodo di vita insieme. Al termine delle puntate dovranno scegliere se proseguire da marito e moglie o se, invece, divorziare.

Durante Matrimonio a prima vista le coppie devono affrontare il periodo successivo al viaggio di nozze. La produzione del programma, in questa edizione, ha scelto di mandare tutti in Egitto. Per qualcuno dei protagonisti, però, non mancano già i problemi e i primi dissapori.

Giulia e Mattia sempre più distanti

Nel corso di Matrimonio a prima vista del 22 marzo hanno ampi problemi Giulia e Mattia, che in realtà non hanno mai mostrato di avere un grosso affiatamento. Sin da subito, infatti, la sposa ha riferito di avere dei problemi legati al contatto fisico.

Leggi anche --->  Le Iene 28 febbraio, ospiti e servizi: presente Mara Sattei, focus sulla morte di Daniel Radosavljevic

Tali problematiche sono accentuate dal fatto che non prova alcun tipo di attrazione fisica per lo sposo. Quest’ultimo, a sua volta, percepisce ampia freddezza da parte della coniuge. Ciò non fa altro che alimentare la già grande distanza tra loro.

Decisamente diverso, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo, è il discorso per Irene e Matteo. Tra loro c’è l’intesa migliore dell’edizione. Dopo una bella luna di miele, i due sono sempre più affiatati. La ragazza, a causa del suo lavoro, è costretta a fare un viaggio. Lo sposo, pur di passare ancora del tempo insieme, sceglie di partire con lei e proseguire la sua attività lavorativa da remoto.

Matrimonio a prima vista 22 marzo

Matrimonio a prima vista 22 marzo, Simona e Gennaro chiedono aiuti agli esperti

Infine, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo sono affrontati i problemi tra Simona e Gennaro. Tra loro, inizialmente, sembrava essere scattata la scintilla. Con il passare dei giorni insieme, però, l’intesa è svanita. Simona, in particolare, nutre dei dubbi sulla compatibilità comportamentale. Lui, per recuperare il rapporto, prova a utilizzare un approccio ironico, ma senza successo. Entrambi, dunque, chiedono aiuto agli esperti. Ed è per questo che intervengono il sociologo Mario Abis, la sessuologa Nada Loffredi e l’esperto di comunicazione Andrea Favaretto. I tre tentano di aiutare i protagonisti a ritrovare l’intesa.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Primo Appuntamento 21 marzo, cosa è successo: coppie, single, come sono andate le cene

Nel corso della puntata l'esuberante Emanuela incontra l'ex investigatore privato Daniele.

Pubblicato

il

Primo Appuntamento 21 marzo
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:20 su Real Time, è andato in onda di un nuovo appuntamento con Primo Appuntamento. Il programma, come di consueto, è condotto da Flavio Montrucchio. Al centro della puntata ci sono otto single che sperano di trovare l’amore negli appuntamenti al buio. Tra i protagonisti c’è Emanuela, donna esuberante ed energica che passa la serata con l’ex investigatore privato Daniele. Alessandra, invece, incontra Caterina, pansessuale con la passione per i musical.

Primo Appuntamento 21 marzo single

Primo Appuntamento 21 marzo, chi sono i single

Inizia Primo Appuntamento del 21 marzo. La prima single è la 52enne Emanuela, che proviene da Roma e si autodefinisce “un uragano“. È un’impiegata comunale e afferma: “Ho molti difetti: sono testarda e se ho qualcosa che non va devo dirtelo. Alla gente sto antipatica ma non è un problema mio. Sono emozionatissima perché è il mio primo appuntamento al buio. Sono single da tre anni. Mi aspetto un uomo simpatico, concreto e cordiale“. Incontra il romano 48 enne Daniele, che afferma di essere “una persona onesta, sincera e galante”. È un ex investigatore privato e oggi lavora in ambito della sicurezza per i centro commerciali.

Il ristorante è raggiunto dalla 24enne Caterina, proveniente da Bologna. Ama i colori e ha le idee poco chiare sull’amore: “Non so se sono mai stata innamorata. Ricerco una favola. Sono single perché quando le cose diventano serie tendo a scappare. Probabilmente sto aspettando qualcuno che mi faccia sentire a casa e che contemporanea sappia tenermi testa“. È pansessuale: “Mi piace definirmi così perché racchiude tutti i generi e tutte le persone“. Cena con la 19enne Alessandra, fresca di diploma che sogna di diventare un’imprenditrice: “Amo farmi notare. Sono bisessuale, mi piacerebbe conoscere qualcuno che abbia qualcosa da raccontare“.

Leggi anche --->  The Voice Senior 1° febbraio, cosa è successo: concorrenti, giudici, squadre, esibizioni

Primo Appuntamento 21 marzo Alessandra Caterina

Arianna e Francesco

A Primo Appuntamento del 21 marzo presenzia la 44enne Arianna. Viene da Cattolica e crede nell’amore: “Sono single da 4 anni. Mi sento sola ma non mi piace riempire il vuoto con chiunque. Quando sono triste porto a passeggio i miei cani”. Ha tre figli e da tre anni è divenuta nonna. Passa la serata con l’agente di commercio Francesco, 44enne di Cento: “Sono single da un anno e mezzo. La persona che amo di più è mio figlio. Voglio mettermi in gioco“. Anche lui ha un figlio.

Partono le cene. Emanuela e Daniele scoprono di avere varie passioni in comune. Entrambi hanno alle spalle un divorzio e sono genitori. Caterina e Alessandra si conoscono meglio e parlano del loro orientamento sessuale. La 19enne, in particolare, racconta che i genitori hanno reagito un po’ male alla notizia della sua bisessualità. Arianna e Francesco sembrano andare d’accordo.

A Primo Appuntamento del 21 marzo arriva il 27enne Thomas, grande appassionato di musica: “A 11 anni è morto mio padre e questo evento mi ha cambiato. Ora evito qualsiasi situazione che implichi interazionali sociali. Essere qui, stasera, è tra le cose più spaventose che abbia mai fatto in vita mia. Sono molto timido e non ci ho mai provato con nessuno“. Incontra la 24enne Lavinia: “Sono paziente e organizzata. Mi chiamano bradipo perché sono pigra. Faccio sport individuali e passo tanto tempo a casa. Questa è l’unica occasione che ho per conoscere persone. Non amo il contatto fisico“.

Leggi anche --->  Serale Amici 2023, recensione e ascolti: eliminati NDG e Megan, Malgioglio protagonista

Arianna Francesco

Primo Appuntamento 21 marzo, come vanno le cene

Nel corso di Primo Appuntamento del 21 marzo Caterina svela di aver avuto problemi con il cibo: “Ho un rapporto di amore e odio. Da piccola mangiavo molto e ho sempre avuto persone al mio fianco che mi giudicavano“. Per Emanuela e Daniele è tempo di decisioni: dopo una cena con grandi risate, il single afferma di non aver avuto la scintilla e per questo lasciano il locale separatamente.

Caterina e Alessandra, invece, si baciano ed escono mano nella mano. Fra Thomas e Lavinia regna l’imbarazzo: entrambi, infatti, sono molto timidi. Lui va in bagno e telefona alla sorella per avere dei consigli sugli argomenti da affrontare. Lei, a sua volta, inoltra una e-mail. Arianna e Francesco ammettono di essersi piaciuti e desiderano approfondire la conoscenza. Infine, Thomas e Lavinia scelgono di rimanere solo amici.

Primo Appuntamento 21 marzo Caterina

L’evoluzione delle coppie

Primo Appuntamento del 21 marzo termina con gli aggiornamenti sull’evoluzione delle coppie. A tal proposito, Daniele ed Emanuela sono ancora single e si sono scambiati solo qualche messaggio. Alessandra e Caterina si sono frequentate, ma ora la prima è fidanzata con Isabella. I genitori della 19enne, anche grazie alla trasmissione, hanno compreso e accettato la figlia. Arianna e Francesco non si sono più visti ed entrambi sono single. Thomas e Lavinia sono diventati buoni amici. La puntata finisce qui.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Le Iene 21 marzo, ospiti e temi: in studio Fiorella Mannoia, Giulia Salemi incontra Elaheh Tavakolian

Nella puntata si parla della morte di David Rossi in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa.

Pubblicato

il

Le Iene 21 marzo temi
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:25 su Italia 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Le Iene. Il programma, curato da Davide Parenti, è condotto da Belen Rodriguez. Con lei, in studio, ci sono i comici Max Angioni, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba. L’episodio è fruibile in diretta streaming dal sito di Mediaset Play.

Le Iene 21 marzo

Le Iene 21 marzo, Fiorella Mannoia e Francesca Michielin

Nel corso de Le Iene del 21 marzo partecipano tanti ospiti. Tra loro c’è la cantautrice Fiorella Mannoia, che in carriera ha dato voce ad alcune canzoni entrate nella storia della musica italiana, come Quello che le donne non dicono, Come si cambia e Il cielo d’Irlanda. Nella prossima estate Mannoia è protagonista di un tour che tocca varie città italiane, tra cui Roma, Livorno e Taranto.

Oltre a lei, a Le Iene del 21 marzo presenzia Francesca Michielin. Vincitrice della quinta edizione di X Factor, di recente ha lanciato il suo ultimo lavoro dal titolo Cani Sciolti. In contemporanea è protagonista della tournée teatrale dal titolo Bonsoir! – Michielin10.

La figlia della moglie di David Rossi

Durante la diretta, poi, è atteso lo stylist Nicolò Cerioni. Cerioni ha più volte raccontato l’iter burocratico che ha permesso a lui e a suo marito di avere dei figli. I due hanno fatto ricorso alla gestazione per altri in California. Lecito immaginare che possa parlare proprio di questo tema, tornato negli ultimi giorni al centro del dibattito politico.

Leggi anche --->  Le Iene 28 febbraio, ospiti e servizi: presente Mara Sattei, focus sulla morte di Daniel Radosavljevic

A Le Iene del 21 marzo si discute della morte del manager David Rossi, scomparso 10 anni fa a Siena. Per farlo Belen ha un faccia a faccia con Carolina Orlandi, figlia della moglie di Rossi. Nelle scorse settimane, in occasione del decennale della morte, Carolina ha dichiarato: “Nessun minuto di silenzio per David perché è proprio il silenzio ad averlo ucciso molte volte. E noi, di silenzi, non ne vogliamo più”.

Le Iene 21 marzo Fiorella Mannoia

Le Iene 21 marzo, Giulia Salemi incontra Elaheh Tavakolian

Nel corso de Le Iene del 21 marzo Roberta Rei parla di Elaheh Tavakolian, giovane donna iraniana simbolo della lotta contro il regime. Dopo l’appello della scorsa settimana, il pubblico ha dimostrato grande solidarietà, donando per lei una cifra superiore ai 14 mila euro e permettendole, così, di arrivare in Italia.

Prossimamente sarà ricoverata nel reparto Oculistica del San Raffaele di Milano. Qui potrà curare le ferite causate da un proiettile sparato contro di lei dalle forze di sicurezza iraniane durante una delle repressioni alle manifestazioni antigovernative. In attesa di iniziare l’iter medico, a Le Iene del 21 marzo Elaheh incontra Giulia Salemi, da sempre in prima linea a sostegno della causa delle donne iraniane.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it