Intrattenimento
La Corrida | diretta 27 aprile 2018 | vince Angelo Zecchino

Continua La Corrida e i dilettanti scaldano i motori, sono pronti a portare sul palco l’esibizione che hanno sognato per tutta la vita. Non sappiamo se il pubblico in studio riconoscerà il loro talento o fischierà senza clemenza, dobbiamo dunque sintonizzarci su Rai 1 per scoprirlo.
A tra poco insieme con la diretta.
Carlo Conti apre l’anteprima del programma con tutti i concorrenti schierati e presenta la sua collega Ludovica Caramis, si passa al giuramento dei dilettanti.
Inizia il programma, il presentatore sceglie la valletta della puntata – la fortunata è una signora del pubblico che si chiama Romina – e dopo spiega le regole del gioco.
Valerio è il primo concorrente, ha già partecipato a programmi televisivi con Fiorello, Bonolis e la Clerici. Si presenta con una canzone remixata da lui. Valerio canta la sua versione di “Io Vagabondo” dei Nomadi, indossa un cappello con dei brillantini e salta sul palco. L’esibizione non ha successo e Valerio conquista fischi e campanacci.
Giovanna, casalinga cinquantenne appassionata di pasta all’uovo, si presenta con una fascetta in testa legata alla Rambo. Balla sempre a casa e stasera danza sulle note di “Gloria” di Umberto Tozzi. Giovanna svolazza sul palco e riceve un’ovazione di fischi.
Renato corre sui go kart, da dieci anni suona le sue ascelle e si esibisce con questo particolare strumento. Indossa una canottiera e un papillon, l’esibizione è esilarante, ma anche lui non conquista il pubblico.
Morena e Emilia arrivano sul palco come due novelle gemelle Kesler. Costumi dorati e piume in testa, si esibiscono cantando e ballando “La notte è piccola”. Il pubblico si diverte, ma non regala loro applausi.
Diversa sorte quella di Angelo, che si definisce il Toto Cotugno del sud. È vestito da torero ed ha partecipato a Sarabanda quattordici anni fa. Canta “Granada” di Claudio Villa ed incanta il pubblico, che applaude estasiato.
Ora il balletto della Corrida esegue un pezzo di Disco Inferno, tutti in discoteca. Conti sceglie alcuni signori del pubblico, che avranno la possibilità di esibirsi insieme ai ballerini.
Sesto concorrente: Francisca, una Filippina che si fa però chiamare Annarita (in ricordo del cognome del padre). Canta “That’s Amore” di Dean Martin, il pubblico è indeciso tra fischi e applausi.
Settimo concorrente è un gruppo, i Soliti ignoti: un pianoforte vivente. Ognuno di loro, in un’innovativa coreografia, si muoverà riproducendo lo strumento musicale, ma rigorosamente senza guardare. I componenti del gruppo sono infatti bendati. Conquistano qualche applauso dal pubblico.
Cosima è appassionata dei Pink Floyd dall’età di quindici anni, canta un pezzo di “The dark side of the moon”. Continua solo ad urlare credendo di fare degli acuti, prende una marea di fischi.
Salvatore è il nono concorrente, poeta, cantautore e scultore di presepi. Si presenta con un cappello da cowboy e due tamburelli, canta una sua canzone dal nome “Hai rotto le tazze a casa mia”. Una canzone umoristica, ma si interrompe subito per l’emozione, poi si scatena in una canzone incomprensibile ed il pubblico lo subissa di ogni tipo di rumore.
Collegamento con le prove dei ballerini allo sbaraglio presi prima dal pubblico da Carlo Conti.
Il gruppo Pavullese, che balla la masserina (un ballo di inizio Novecento tipico della provincia bresciana), stupisce con l’abbigliamento colorato e le coreografie originali. Riceve solo applausi.
Roberta si dichiara felicemente separata. Si presenta vestita sgargiante e con un mazzo di fiori finti – che fa lei – e li regala a Carlo, Ludovica ed al Maestro. Canta “Ma ‘ndo vai se la banana non ce l’hai!”, dedica la canzone al maestro ed alla fine dell’esibizione via con i fischi
Collegamento con Ludovica, ancora in sala prove. Il balletto è quasi pronto.
Giuseppe è il dodicesimo concorrente, nome d’arte Peppe de Pia, si diverte a raccontare barzellette. Racconta una barzelletta un po’ contorta, il pubblico stenta, ma poi si scatenano gli applausi.
Riccardo si sente da sempre un “piccolo Billy Elliot” e proprio dopo aver visto il film decise di iscriversi a danza. Stasera balla sulle note di “A mano a mano”, grande successo di Cocciante – Rino Gaetano, ma purtroppo non convince il pubblico.
Emilia imita le cantanti perchè assomiglia leggermente a Gianna Nannini. Esegue un medley di imitazioni Nannini, Oxa e Consoli e se la cava in modo egregio. Solo applausi per lei.
Carla fa la cartolaia, ha una grande passione per il karaoke. Si ispira alla Pausini e canta “Non c’è”. Un po’ stonata non rapisce il pubblico e viene ricoperta da qualsiasi tipo di suono.
Paolo viene da Pachino, adora Cristina D’Avena e canta una sua canzone sul volantinaggio, scritta dopo un’esperienza lavorativa. Nel suo paese è famoso per un cd sulle serre dove si coltivano i famosi pomodorini. Una canzone-filastrocca in stile cartone animato la sua. Gli applausi ed i rumori si equivalgono dividendo il pubblico.
Arriva il momento di vedere il “Balletto allo sbaraglio”. Le prove saranno bastate ai ballerini pescati dal pubblico per imparare alla perfezione la coreografia? A giudicare dal risultato sembra di no, ma c’è tanta simpatia.
Dopo un veloce recap delle esibizioni più amate dal pubblico, i finalisti entrano in studio per la proclamazione. Vince la puntata Angelo Zecchino.
Appuntamento a venerdì prossimo.
Intrattenimento
Avanti un altro! 8 marzo 2021, il game show di Bonolis compie dieci anni, la prima puntata

Lunedì 8 marzo alle 18.45 torna su Canale 5 il game show Avanti un altro! con la nuova edizione 2021. Il programma preserale condotto da Paolo Bonolis con la sua spalla storica Luca Laurenti compie dieci anni; ed è stato esportato con successo in Spagna, Brasile, Canada, Polonia, Cile, Turchia Bulgaria e Vietnam.
La formula è sempre la stessa: una fila di concorrenti attende il suo turno per tentare di vincere il montepremi in palio rispondendo a domande. Diversamente da altri game show, però, l’atmosfera di Avanti un altro! è volutamente irriverente e scanzonata, leggera e movimentata da personaggi ormai iconici. Come la dottoressa Maria Mazza, lo iettatore Franco Pistoni, il bonus Daniel Nilsson, la bona sorte Francesca Brambilla, la regina del web Laura Cremaschi e la bonas Sara Croce.
Permane anche il gioco finale dedicato al campione di ogni puntata. Durante la prova conclusiva, per vincere il concorrente deve rispondere sbagliando a tutte le domande poste dal conduttore Paolo Bonolis.
Potete seguire Avanti un altro anche in diretta streaming sul sito MediasetPlay.
Avanti un altro! 8 marzo, la diretta
“Dopo dieci anni continua la nostra voglia di intrattenervi con Avanti un altro!” afferma Bonolis in apertura. Poi, il conduttore presenta uno ad uno gli ospiti fissi del game show, e Luca Laurenti, che si presenta suonando il piano. In studio è presente il pubblico, opportunamente distanziato e separato da lastre in plexiglass. Infine, entra in studio Miss Claudia, alias Claudia Ruggeri. Ha iniziato come personaggio nel programma, per poi diventare una presenza fissa in studio.
La prima concorrente si chiama Chiara. Viene rapidamente eliminata dopo 2 risposte sbagliate su 4. Il secondo concorrente si chiama Tony. Indovina la prima serie di domande, e accumula un montepremi iniziale di 30.000 Euro. Chiama così il primo “personaggio” del programma, lo Scienziato pazzo, che gli propone una domanda a tema scientifico. Indovinata la domanda, e aggiunti altri 15.000 Euro al montepremi, Tony si ferma: il primo campione della giornata.
Arriva quindi Sara, la terza concorrente. Non supera il muro delle prime quattro domande, e lascia il posto a David. Anche lui non riesce a rispondere alle prime 4 domande correttamente, quindi gli succede la concorrente Valentina. Questa sera nessuno sembra preparato a sufficienza per avanzare nel gioco, così anche Valentina lascia in breve il posto ad Angelo. Dopo Angelo, che non giunge alla fase “montepremi” come i suoi predecessori, c’è Monica, una TikToker. Lei è l’ultima a poter ricevere una domanda questa sera. Sceglie che sia il personaggio “Indignato” a fargliela.
Il finalista Tony
L’unico ad aver raggiunto la fase di accumulo del montepremi è Tony, che si siede pronto a rispondere alle domande del gioco finale. Vi ricordiamo che deve rispondere sbagliando a ogni domanda, non indovinando la risposta corretta. Le domande sono 21, il tempo per rispondere a tutte le domande è di massimo 150 secondi. Il montepremi accumulato complessivo, invece, è di 145.000 Euro. Deve rispondere consecutivamente a ogni domanda, se sbaglia ricomincia dall’inizio.
Il concorrente non riesce ad arrivare alla fine della serie di domande. Così, al posto del tempo inizia a ridursi il suo montepremi, fino a congelarsi sui 29.000 Euro. Quindi, sbaglia nel corso dell’ultima possibilità offertagli, e torna a casa con nulla di fatto.
Intrattenimento
Striscia la notizia arrivano Scotti e Manzini, arrivederci a Greggio e Iacchetti

Gerry Scotti e Francesca Manzini arrivano a Striscia la notizia. Continua la staffetta di conduttori al programma che va in onda su Canale 5, ore 20.35. Da questa sera lunedì 8 marzo 2021, dietro al bancone del Tg satirico di Antonio Ricci ci sono Gerry Scotti e Francesca Manzini.
Striscia la notizia arrivano Scotti e Manzini le dichiarazioni
Per Gerry Scotti è l’undicesima edizione a Striscia – con oltre 300 puntate all’attivo – e la seconda insieme a Francesca Manzini.
«Sono passati 24 anni dalla mia prima conduzione del Tg satirico – ricorda Gerry Scotti – ma, sembra incredibile anche a me, l’emozione è sempre la stessa. Non è più la stessa, invece, la scrivania che il sottoscritto ha sfondato!».
Per Francesca Manzini, approdata a Striscia nel ruolo di Mara Venier in uno dei deep fake più divertenti del Tg satirico, è il secondo anno in conduzione, sempre in coppia con Gerry Scotti.
«Tornare a Striscia al fianco di Gerry dopo un anno – racconta Francesca Manzini – ha il sapore di casa, di felicità, di gratitudine e di responsabilità. E, come disse qualcuno… “se mi sbaglio mi corrigerete”».
La coppia resterà al timone del Tg satirico dell’access prime time di Canale 5 fino al 27 marzo 2021.
Arrivederci a Greggio e Iacchetti
Giancarlo Scheri, direttore di Rete: «Saluto e ringrazio Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, autentiche colonne del TG satirico di Antonio Ricci, che da sempre nobilita l’access di Canale 5. E do il benvenuto a Gerry Scotti e Francesca Manzini: uno senatore di Canale 5 e l’altra talento dell’imitazione e non solo. In bocca al lupo a tutti!».
È la coppia dei record, la più longeva della storia di Striscia la notizia con oltre 2.500 puntate condotte in 27 anni.
Sabato 6 marzo 2021,Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti hanno salutato il pubblico con l’ultima conduzione stagionale dietro il bancone del Tg satirico di Antonio Ricci.
Ezio Greggio,a Striscia la notizia dalla prima edizione del 1988, è arrivato a oltre 4.000 puntate condotte del Tg satirico.
«Voglio ringraziare il pubblico–racconta Greggio–che da 33 anni ci fa essere la trasmissione più amata e vincente della storia della tv italiana. Un abbraccio ad Antonio Ricci e a tutta la squadra, al mio “socione” Enzino con il quale ci intendiamo a occhi chiusi. Ho condotto oltre 4000 puntate: quando arriverò a 100.000 forse mi fermerò! Ora mi dedico al mio Festival della Commedia che si terrà a Montecarlo la prima settimana di giugno, pregando Draghi di far riaprire i cinema. Viva Striscia!».
Enzo Iacchetti,dietro il bancone di Striscia dal 1994,aggiunge:
«A Striscia sto bene e mi diverto sempre. Ringrazio Antonio Ricci, l’intero team di Striscia a cui voglio molto bene e soprattutto il mio socio Ezio: io e lui abbiamo un’affinità e una complicità impossibili da battere. Siamo sempre la coppia più bella del mondo. Speriamo di rivederci presto l’anno prossimo, per me sarebbe l’edizione numero 28, e speriamo anche di poter ricominciare a lavorare nei teatri, chiusi ormai da troppo tempo a causa del Covid».
Intrattenimento
Avanti un altro 2021 da lunedì 8 marzo su Canale 5

Avanti un altro 2021 arriva su Canale 5 a partire da lunedì 8 marzo. L’appuntamento è nella fascia preserale, alle ore 18.45, su Canale 5. Il programma festeggia i suoi primi 10 anni di esistenza sul piccolo schermo. Paolo Bonolis, storico mattatore del programma, torna alla guida del preserale più bizzarro della TV, come sempre affiancato dalla sua spalla Luca Laurenti.
Avanti un altro 2021 da lunedì 8 marzo personaggi confermati
Come da tradizione, in ogni puntata una lunga fila di concorrenti prova a giocarsi il tutto per tutto per aggiudicarsi vittoria e montepremi, in un clima di allegria e leggerezza. Il tutto in linea con le misure sanitarie anti-Covid.
Sempre presente il mitico salottino, l’ex minimondo, popolato da persone comuni ma originali, che pongono ai concorrenti domande scelte in base alle proprie passioni e interessi.
L’affollato living è capitanato da Miss Claudia (Claudia Ruggeri). Già vista nei ruoli di Poliziotta e di Supplente, prima di assumere questa nuova identità.
Tra le figure storiche sono confermati la dottoressa Maria Mazza, lo iettatore Franco Pistoni, il bonus Daniel Nilsson, la bona sorte Francesca Brambilla e la regina del web Laura Cremaschi. Spicca, infine, la bonas Sara Croce. Ma non mancheranno nuovi, originali, personaggi.
La sfida che incoronerà il campione della puntata è, come consuetudine, tutta al contrario: nel gioco finale – negli anni assurto a vero cult – il concorrente, per vincere, dovrà dare 21 risposte, ma tutte rigorosamente sbagliate.
Avanti un altro: dettagli del game show
La prima puntata andò in onda il 5 settembre del 2011. Da allora il format ideato da Bonolis e Stefano Santucci è stato esportato in tutto il mondo. Dalla Spagna all’Albania, Ungheria, Bulgaria, Polonia, Turchia, a Brasile, Cile, Canada, Paraguay e Vietnam.
Un successo internazionale, determinato anche dalla cura con la quale i personaggi dello show – nati dalla mente del conduttore e degli autori – sono stati scovati tra le migliaia di candidature ricevute.
In Italia, in particolare, sono stati fondamentali i casting di SDL2005, società che fin dalla prima edizione se ne è occupata, ricercando lungo l’intera penisola concorrenti, cast e pubblico.
Inoltre prossimamente lo show avrà alcune puntate trasmesse in prima serata, sempre su Canale 5.
Avanti un altro 2021 è prodotto da Endemol Shine Italy e Mediaset.
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Sport2 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Sport1 mese fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento2 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo
-
Soap e serie tv4 settimane fa
Hide and Seek serie tv Rai 4 – trama, cast, anticipazioni
-
Musica in Tv - ultime uscite4 settimane fa
Feat Fuori dagli spazi: il nuovo album di Francesca Michielin disponibile in pre-order
-
Sport2 mesi fa
America’s Cup la 36esima edizione in diretta su Sky