Connect with us

Intrattenimento

L’eleganza del costume, la terza puntata di Tale e Quale Show

Gli outfit del varietà del venerdì sera di Rai 1 a cura della esperta di costume

Pubblicato

il

Gli outfit del varietà del venerdì sera di Rai 1 a cura della esperta di costume
Condividi su

 {module Google ads}

Esce da dietro il palco Carlo Conti e saluta il pubblico, indossa un eccellente smoking nero.

La giuria

La giuria

La giuria:
Loretta Goggi, veste una giacchina blu con i profili bianchi sulle maniche e sul collo sciallato, molto retrò anni 60, in questa edizione, la Goggi ha un look totalmente Vintage, per non dire antico.
Claudio Lippi, veste con un abito gessato blu monopetto, fa molto signore classico.
Gigi Proietti è vestito con abito nero e cravatta dello stesso colore su camicia bianca, è elegante.
Come ospite della giuria questa sera c’è Rocco Papaleo, il quale porta una giacca destrutturata colore grigio scuro, con sotto una maglia bordeaux scollata asimmetrica, insolito look per lui.

 Giulia Luzi

Giulia Luzi

Primo concorrente;
Giulia Luzi fa Anna Tatangelo, canta “Essere una donna”.
Da lontano sembra proprio lei, anche la voce somiglia a quella della Tatangelo, però stringendo l’inquadratura sul volto, non è poi così vicino alla fisionomia dalla cantante.

Max Giusti

Max Giusti

Secondo concorrente;
Max. Giusti interpreta Luciano Ligabue, Canta “Tu sei Lei”
Bravo Max, ricorda molto, anche se la sua fisionomia è diversa e più robusta rispetto a Ligabue, però… devo dire che lo prende molto, sia nella voce sia nel look e sia nel trucco.

 

Elena Di Cioccio

Elena Di Cioccio

Terzo concorrente;
Elena di Cioccio fa Madonna canta “Like a Virgin”.
Non le somiglia per niente, il look è simile… solo c’è un errore, sulla maglietta bianca Madonna aveva ricamato una croce con borchie e strass, mentre nel programma il costumista ha applicato una lettera M. Non comprendo il motivo.

Leggi anche --->  IschitiAmo, dal 17 al 21 aprile Rai Italia omaggia Ischia

Massimo Lopez e Bianca Guaccero

Massimo Lopez e Bianca Guaccero

Quarto concorrente;
Massimo Lopez e Bianca Guaccero fanno Roberto Murolo e Mia Martini, cantano “Cu’ Mme”.
Lei è straordinaria, nell’insieme è somigliante, solo che da vicino si nota troppo il trucco nei dettagli. Lui sembra poco Murolo, anche perché difficile da renderlo simile poiché le fisionomie sono molto diverse.

Cosima Coppola

Cosima Coppola

Quinto concorrente
Cosima Coppola esegue Heter Parisi, canta “Cicale”.
Non mi piace nel totale, solo in alcuni momenti dell’espressione, somiglia a Heather.
Mentre il costume non è proprio uguale.

Karima

Karima 

Sesto concorrente
Karima interpreta Amy Winehouse, canta “Rehab”.
Ha interpretato esattamente la cantante, molto somigliante, anche i capelli e trucco sono simili. Parte i suoi denti.

Francesco Cicchella

Francesco Cicchella

Settimo concorrente
Francesco Cicchella fa Cesare Cremonini, canta “Buon Viaggio”.
Beh che dire… il trucco è quasi reale e anche il look, nel complesso non mi emoziona.

Savino Zaba

Savino Zaba

Ottavo concorrente
Savino Zaba è Enrique Iglesias, Canta “Baillando”
Giusto il look… mi piace, anche se il cappello lo salva molto per la somiglianza. Sembra un po’ uno zombie.

Walter Nudo

Walter Nudo

Nono concorrente
Walter Nudo interpreta Eros Ramazzotti, “Più Bella cosa”.
Non gli somiglia per niente, però non è neppure facile trasformare da Walter a Eros.

Laura FreddiLaura Freddi

Decimo concorrente
Laura Freddi fa Lady Gaga, canta “Poker Face”.
Finalmente un’artista che somiglia molto al personaggio che rappresenta. Solo un po’ il costume mi lascia perplessa, c’è qualcosa che non mi quadra.

Leggi anche --->  Isola dei Famosi 2023: gli opinionisti ed il cast della nuova edizione

Sergio Friscia

Sergio Friscia

Sergio Friscia fa Elio, (e le storie tese) canta “La terra dei cachi”.
Elio era più magro per cui è difficile farlo molto somigliante,
anche il volto è diverso. Ammetto che hanno cercato di fare tantissimo per renderlo somigliante, ma nelle trasformazioni, puoi aggiungere e difficile è togliere. Comunque lui nell’interpretazione è bravo.

Lippi e Cirilli

Lippi e Cirilli

Termina Cirilli: come al solito interpreta un personaggio, e coinvolge anche Claudio Lippi con una performance divertentissima, improvvisando un duetto degli Wham.

Vincono la serata il duo Guaccero-Lopez e Karima.

Anche questa puntata è volta alla fine, non mi resta che salutare e ci rivediamo alla prossima settimana.


Condividi su

Giovanna Silvestri: Costume designer & Stylist, dal Cinema alla Televisione al Musical teatrale. Con base a Roma è una delle più acclamate Costume Designer Stylist in Italia; ha lavorato per oltre 30 anni con i più importanti personaggi della televisione nazionale Italiana. Creatrice di look ha progettato costumi di ogni genere, specializzandosi in Abiti da ballo, Musical e Prime TV Show. In procinto di insegnare all'estero, anche ai Cinesi, la scuola di Moda e Costume http://themodeisinthemind.blogspot.it/

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Domenica In 4 giugno, gli ospiti: la strana coppia Giorgio Panariello e Marco Masini

Nel corso della puntata, Elettra Lamborghini presenta al pubblico di Rai 1 il suo nuovo album.

Pubblicato

il

Domenica In 4 giugno
Condividi su

Domenica 4 giugno, dalle 14:00 su Rai 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Domenica In. Il programma, in diretta dagli studi Rai dedicati a Fabrizio Frizzi, è condotto da Mara Venier. È possibile assistere alla puntata anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Domenica In 4 giugno Masini Panariello

Domenica In 4 giugno, intervista di coppia a Giorgio Panariello e Marco Masini

Domenica In del 4 giugno si apre con una intervista doppia a Giorgio Panariello e a Marco Masini. I due artisti, infatti, sono i protagonisti di un inedito e curioso progetto artistico.

Il comico e il cantante, dal prossimo 12 luglio, realizzano lo spettacolo teatrale dal titolo Panariello vs Masini, lo strano incontro. Lo show consiste in un dialogo tra due amici sulla vita e sul concetto di carriera. Come immaginabile, nelle varie serate non manca l’umorismo e il canto.

A Domenica In del 4 giugno, poi, Masini esegue al pianoforte alcuni dei suoi più grandi successi. Tra questi ci sono Ci vorrebbe il mare e T’innamorerai.

Teo Teocoli e l’omaggio a Domenico Modugno

A Domenica In del 4 giugno Venier accoglie un amico oltre che un grande artista. Stiamo parlando di Teo Teocoli, che per l’occasione interpreta uno dei suoi più celebri personaggi, cioè Felice Caccamo. Quest’ultimo commenta l’ultima giornata di Serie A e la consegna ufficiale dello scudetto alla squadra del Napoli.

Leggi anche --->  GialappaShow 21 maggio, la diretta: gag e recensione del debutto

In studio è presente Massimo Modugno, figlio dell’indimenticabile Domenico. Con l’occasione è omaggiato il cantautore, tra gli artisti italiani più conosciuti al mondo anche grazie a canzoni come Nel blu dipinto di blu, Tu si’ na cosa grande, Meraviglioso e L’uomo in frack.

Domenica In 4 giugno ospiti

Domenica In 4 giugno, Elettra Lamborghini presenta il nuovo album

Durante Domenica In del 4 giugno ancora spazio al mondo della musica con Elettra Lamborghini. La cantante, nelle scorse ore, ha rilasciato il suo secondo album di inediti, dal titolo Elettraton. La Lamborghini, in estate protagonista di una serie di concerti in giro per l’Italia, si esibisce in diretta con il nuovo singolo Mani in alto.

La celebre artista degli ‘anni 60 Miranda Martino, poi, ripercorre con Venier la sua lunga carriera. Oltre che cantante, nei decenni ha lavorato anche come attrice, collaborando con registi come Alessandro D’Alatri e Mario Amendola. a Martino intona Maruzzella, classico della canzone napoletana scritto nel 1954 da Renato Carosone.

A Domenica In del 4 giugno è presente il regista Marco Bellocchio. Al suo fianco c’è il giovane interprete Enea Sala. I due promuovono il film Rapito, apprezzatissimo al Festival di Cannes e uscito al cinema il 25 maggio. Infine, il maestro Bruno Venturini esegue Core ‘ngrato.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Il Volo Tutti per uno, le curiosità sul trio: carriera e tour mondiale

Nati da una intuizione di Roberto Cenci, per un lungo periodo il trio ha avuto più successo all'estero che in Italia.

Pubblicato

il

Il Volo Tutti per uno carriera
Condividi su

Sabato 3 giugno termina Il Volo-Tutti per uno, spettacolo in onda in prima serata su Canale 5. Con l’occasione, i ragazzi de Il Volo hanno avuto la possibilità di tornare protagonisti in tv. La loro è una storia artistica decisamente atipica e, anche per questo, molto interessante.

Il Volo Tutti per uno

Il Volo Tutti per uno, il trio formato da Roberto Cenci

Il Volo, come tutti sanno, è formato da Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble. I tre, sin da piccoli, hanno mostrato grande talento per il canto. Nel 2009, quando ancora non si conoscevano, presenziano in qualità di solisti a Ti lascio una canzone. Il regista Roberto Cenci, però, ha l’intuizione di unire le loro vocalità, formando in questo modo Il Trio.

Da qui, la loro carriera è tutta un crescendo, coinvolgendo soprattutto l’estero. Firmano un contratto con l’etichetta discografica Geffen Records, che li lancia nel mercato musicale internazionale. Il loro primo disco si intitola Il Volo. Il titolo è scelto anche come nuovo nome del gruppo e si ispira al ritornello di Nel blu dipinto di blu, tra le canzoni italiane più conosciute al mondo.

Il tour mondiale

Negli anni, Piero, Gianluca e Ignazio collezionano un successo dopo l’altro. L’album riceve premi in gran parte del mondo, tra cui USA, Venezuela, Francia, Australia e Nuova Zelanda. Nel 2012 girano il pianeta al fianco di Barbra Streisand, poi pubblicano il secondo disco intitolato We are love. In esso è presente il singolo Luna nascosta, colonna sonora del film Hidden Moon che supera le preselezioni dell’Academy per gareggiare ai Premi Oscar.

Leggi anche --->  Verissimo 8 9 aprile, gli ospiti: Elena Di Cioccio, Samu e Michelle Hunziker

Nel 2015, quando oramai Il Volo è affermato in tutto il mondo, arriva la popolarità anche in Italia. Carlo Conti, infatti, li seleziona tra i big del Festival di Sanremo, dove sono vincitori con Grande amore. Nel corso delle cinque serate, il pubblico dell’Ariston concede loro più di una standing ovation: fatto decisamente insolito per degli artisti in gara. L’anno seguente, invece, arrivano terzi all’Eurovision Song Contest, risultando i più votati dal pubblico a casa in Europa.

Negli ultimi anni, Il Volo ha pubblicato vari album e ha calcato palcoscenici prestigiosi, tra cui quello del Radio City Music Hall di New York. Di recente i tre ragazzi hanno realizzato una tournée mondiale, collezionando sold out in Giappone, Australia e Stati Uniti.

Il-Volo-Tutti-per-uno-ospiti-3-giugno

Il Volo Tutti per uno, gli ospiti del 3 giugno

Il Volo, protagonisti dello spettacolo Tutti per uno, il 3 giugno sono accompagnati sul palco dell’Arena di Verona da molti ospiti. Tra loro ci sono Antonello Venditti, Danilo Rea, Edoardo Leo e Aida Garifullina. Attesi, poi, la cantautrice Fiorella Mannoia, Madame e Mario Biondi. Alla serata partecipa in qualità di conduttrice Federica Panicucci.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Queen of the Universe 2, dal 3 giugno su Paramount+: cast, giudici, chi rappresenta l’Italia

Tra i giudici esordisce l'ex Spice Girls Mel B, che sostituisce la cantante Leona Lewis.

Pubblicato

il

Queen of the Universe 2
Condividi su

Sabato 3 giugno, su Paramount+, arriva Queen of the Universe 2. Il programma, ideato e prodotto negli Stati Uniti, nomina la miglior drag queen del mondo.

Queen of the Universe 2 cast

Queen of the Universe 2, il conduttore è ancora una volta Graham Norton

Queen of the Universe 2 è una produzione originale di World of Wonder. L’ideatore e produttore è RuPaul Charles, personaggio televisivo USA già noto per aver dato vita a Drag Race. Alla conduzione, per il secondo anno consecutivo, c’è Graham Norton. Il comico, giudice fisso a RuPaul’s Drag Race UK, ha ottenuto in carriera numerosi riconoscimenti, tra cui sei BAFTA Television Award.

Queen of the Universe 2 è una competizione che elegge la miglior drag queen del pianeta. Nella prima stagione, tale riconoscimento è andato a Grag Queen, proveniente da Canela, in Brasile. Anche quest’anno è in palio un montepremi di 250 mila dollari.

Chi sono i giudici

In Queen of the Universe 2 sono molto importanti i giudici, chiamati a scegliere, di volta in volta, i concorrenti da eliminare. L’unica novità è l’arrivo di Mel B, cantante ed attrice britannica, ex componente delle Spice Girls. L’artista sostituisce Leona Lewis, nel cast della prima edizione e che quest’anno ha lasciato il posto per dedicarsi a nuovi progetti musicali.

Leggi anche --->  Amici 2023, la finale: gli ospiti, il meccanismo di voto e i finalisti

Il resto della giuria, invece, è confermato. C’è Trixie Mattel, drag queen statunitense nota per aver trionfato nella terza edizione di RuPaul’s Drag Race All Stars. Con lei Vanessa Williams, ex Miss America e cantautrice capace di ottenere tre Grammy Awards. Infine, torna l’esperta Michelle Visage, giurata di RuPaul’s Drag Race, RuPaul’s Drag Race UK e RuPaul’s Drag Race Down Under.

Queen-of-the-Universe-2-Aura-Eternal

Queen of the Universe 2, esordisce l’Italia

Per ciò che riguarda i concorrenti, la novità più importante è che esordisce in gara l’Italia. Il nostro paese, assente nella prima stagione, è rappresentato da Aura Eternal, proveniente da Palermo e nel podio di Drag Race Italia 2. Si resta in Europa con Love Masini, proveniente da Amsterdam, in Olanda. Viola, invece, è originaria di Coventry, nel Regno Unito, ha 19 anni, è una musicista di talento ed è la più giovane partecipante di quest’anno.

Per Israele è presente l’ex soldatessa con grandi capacità vocali Miss Sistrata, In Queen of the Universe 2, poi, gli USA sperano in una vittoria con Jazelle Royale e Militia Scunt. La prima è di Orlando in Florida ed è conosciuta in patria per i suoi numerosi video virali. La seconda, invece, è di San Francisco in California e ha ottime abilità nel canto, nel ballo e nello stile.

Trevor Ashley, drag queen di teatro, presenzia per l’Australia, mentre Taiga Brava è determinata a portare lo scettro del trionfo in Messico. Maxie, nota nelle Filippine per essere un’icona LGBTQ, per la prima volta lascia il proprio paese e sale su un palco internazionale. Infine, Chloe V tenta nell’impresa di far trionfare il Brasile per la seconda volta consecutiva.

Leggi anche --->  Fratelli di Crozza 12 maggio, la diretta: le imitazioni e i monologhi

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it