Connect with us

Le Iene Show

Le Iene 16 marzo lo scherzo a Tommaso Zorzi e altri servizi

Tutte le anticipazioni sulla puntata odierna del programma che, prevede, tra gli altri servizi, lo scherzo a Tommaso Zorzi.

Pubblicato

il

Le iene 16 marzo conduttori
Tutte le anticipazioni sulla puntata odierna del programma che, prevede, tra gli altri servizi, lo scherzo a Tommaso Zorzi.
Condividi su

Le Iene tornano con la puntata di martedì 16 marzo, in prima serata su Italia 1. Conducono lo show Alessia Marcuzzi e Nicola Savino, con le voci irriverenti della Gialappa’s Band. In regia Antonio Monti. Ideatore e capo-progetto è Davide Parenti.

Le Iene 16 marzo sul caso Alex Schwarzer

Nella puntata di Le iene di oggi 16 marzo, è previsto un nuovo servizio di Antonino Monteleone e Riccardo Festinese sulla vicenda di Alex Schwazer.

Il marciatore italiano, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino nel 2008, è stato appena assolto dalle accuse di doping del 2016, con una storia che ha fatto il giro nel mondo. Trovato positivo nel 2012, aveva confessato. Oggi, in merito invece alle accuse del 2016, si dichiara vittima di un complotto. Partendo dalle dichiarazioni del campione e da quelle del suo allenatore Sandro Donati, l’inviato della trasmissione analizzerà i fatti invitando il mondo dello sport ad ammettere Schwazer alle prossime Olimpiadi di Tokyo.

 Lo scherzo a Tommaso Zorzi

Tommaso Zorzi, vincitore dell’ultima edizione del Grande Fratello VIP nonché opinionista della nuova edizione de L’Isola dei Famosi, si è trovato improvvisamente a dover fare i conti con una finta denuncia da 1 milione di euro e il rischio di poter finire in carcere per due anni. La Iena Sebastian Gazzarrini ha organizzato questo attesissimo scherzo con l’aiuto del giornalista Gabriele. Complice Sonia Lorenzini, ex tronista di Uomini e Donne, con la quale Zorzi ha condiviso una parte dell’avventura al GF VIP, scontrandosi più volte.

Leggi anche --->  Le Iene, anticipazioni puntata del 24 gennaio: servizi, inviati, ospiti

Le iene 16 marzo La morte di Gianmarco Pozzi

L’inchiesta di Giulio Golia e Francesca Di Stefano sulla morte di Gianmarco Pozzi, il 28enne dello Statuario deceduto, nelle prime ore della mattinata del 9 agosto scorso, sull’isola di Ponza.

A parlarne con l’inviato, per la prima volta in tv, il professor Vittorio Fineschi, ordinario di Medicina legale alla Sapienza (noto alle cronache per essere stato il consulente della famiglia Cucchi, ndr.). Solo pochi giorni fa ha consegnato alla Procura di Cassino un supplemento di 33 pagine alla sua prima relazione che indaga per omicidio e non per “morte accidentale”.

Chiudere il caso dicendo che è caduto in preda a un delirio da cocaina? Non c’è evidenza scientifica.” Dichiara Fineschi al microfono di Giulio Golia. Sulle indagini tossicologiche fatte sul corpo del ragazzo afferma: “Le indagini tossicologiche, e faccio anche la chiosa, fatte benissimo, che ci dimostrano il tasso di cocaina, non ci possono indurre a dire che lui si è messo a correre scompostamente in un campo fino ad arrivare al muretto e precipitare di sotto”.

E aggiunge: “Dobbiamo ipotizzare che corresse, che è caduto, che si è arrotolato in questo campo, che poi si è rialzato, è andato ad impattare. Puoi capire che diventa una cinematica un pochino troppo cinematografica.”

Chi era Gianmarco Pozzi

Pozzi era anche campione di kick boxing e lavorava a Ponza come addetto alla sicurezza in alcuni locali nei mesi estivi. Non sarebbe dunque caduto accidentalmente sotto effetto di “un’ingente quantitativo di cocaina”, come stabilito in un primo tempo, ma sarebbe stato invece picchiato e ucciso, forse nell’ambito di una spedizione punitiva che potrebbe essere collegata all’attività di gruppi di spacciatori sull’isola. “Quando ho visto questo corredo fotografico ho detto che molte cose non erano coincidenti.

Io ritengo sia giusto rivedere il caso.” Dichiara ancora Fineschi. Nel servizio anche tutte le registrazioni, realizzate da una delle sorelle della vittima con lo scopo di aiutare le indagini, che simulano quanto potrebbe essere accaduto al fratello.

Leggi anche --->  Le Iene, anticipazioni puntata del 24 gennaio: servizi, inviati, ospiti

Too Good To Go di Matteo Viviani

Il servizio di Matteo Viviani è dedicato all’applicazione “Too Good To Go” (troppo buono per essere buttato, ndr.), una delle app create contro lo spreco alimentare. Permette a pizzerie, bar, ristoranti, e supermercati di vendere online, a prezzi ribassati, il cibo invenduto che verrebbe altrimenti buttato. Gli alimenti vengono consegnati in delle Magic Box, cioè delle confezioni che si acquistano a scatola chiusa, contenenti prodotti e piatti pronti scontati del 30% sul loro valore. Un risparmio sul prezzo oltre che un consumo etico concreto.

Il programma può essere seguito in streaming, anche all’estero, su www.iene.it.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Iene Show

Le Iene, anticipazioni puntata del 24 gennaio: servizi, inviati, ospiti

Nel corso della diretta partecipano vari ospiti, tra i quali il rapper Emanuele Palumbo, noto con il nome di Geolier.

Pubblicato

il

Le Iene 24 gennaio inviati
Condividi su

Martedì 24 gennaio, dalle ore 21:25 su Italia 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Le Iene. Il programma è condotto da Belen Rodriguez e Teo Mammacuri. Con loro, in studio, i comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. La puntata è fruibile in diretta streaming su Mediaset Play.

Le Iene 24 gennaio Luigi Pelazza

Le Iene 24 gennaio, l’arresto di Matteo Messina Denaro

Nella puntata de Le Iene del 24 gennaio ha ampio spazio l’arresto di Matteo Messina Denaro. Il boss della mafia è stato colto in arresto la scorsa settimana, dopo una latitanza durata 30 anni. Il fermo è arrivato mentre si trovava all’interno della clinica La Maddalena di Palermo. Qui era in cura da più di un anno per un tumore al colon.

L’inviato Luigi Pelazza, durante Le Iene del 24 gennaio, si reca a Castelvetrano e a Campobello di Mazara per documentare la detenzione di Messina Denaro. Il giornalista ha realizzato una lunga intervista al Comandante dei Ros, che svela alle telecamere dello show alcuni dettagli relativi al blitz. Inoltre, Pelazza mostra agli spettatori le immagini dei covi dove l’ex latitante ha vissuto nell’ultimo periodo.

Il sit in contro la mafia

Ma il lavoro di Luigi Pelazza non termina qui. Il volto del programma, infatti, ha raccolto le testimonianze delle persone che vivono nello stesso paese del boss. Inoltre ha partecipato al sit in contro la mafia organizzato da Giuseppe Cimarosa, figlio del pentito Lorenzo Cimarosa, cognato di Messina Denaro. All’iniziativa hanno presenziato Lucia Impastato (nipote del giornalista ucciso nel 1978) e il sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano. Con loro, come raccontano Le Iene del 24 gennaio, c’è Nicola Morra, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia. La manifestazione si è svolta nel quartiere in cui ha vissuto da ragazzo l’ex latitante e dove ancora oggi risiedono i suoi famigliari.

Leggi anche --->  Le Iene, anticipazioni puntata del 24 gennaio: servizi, inviati, ospiti

Le Iene 24 gennaio

Le Iene 24 gennaio, gli ospiti

A Le Iene di martedì 24 gennaio vi sono vari ospiti. In primis Margherita Laterza, che di recente ha parlato di molestie sul lavoro e ha sottolineato come in Italia il movimento del Mee Too “non sia mai iniziato”. In studio anche Emanuele Palumbo, rapper napoletano conosciuto con il nome di Geolier. I conduttori accolgono, poi, Stefano Savi, che nel 2014 è stato sfregiato con l’acido da una coppia per uno scambio di persona. Savi racconta il suo percorso di rinascita dopo il fatto.

Infine, a Le Iene del 24 gennaio interviene Luce Caponegro, in passato nota per essere una attrice di film a luci rosse con lo pseudonimo di Selen. Con Belen Rodriguez e Teo Mammucari parla del rapporto con il suo passato e del percorso di crescita e maturazione che ha vissuto.


Condividi su
Continua a leggere

Le Iene Show

Le Iene 17 gennaio, i servizi e gli ospiti: ospite Francesco Arca, intervista ad Angelo Becciu

Con i conduttori Teo Mammucari e Belen Rodriguez presenziano i comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi.

Pubblicato

il

Le Iene 17 gennaio
Condividi su

Martedì 17 gennaio, dalle ore 21:20 su Italia 1, è prevista la messa in onda di una nuova puntata de Le Iene. Il programma è condotto da Belen Rodriguez e Teo Mammucari. Con loro, in studio, i comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. L’appuntamento è fruibile in diretta streaming su Mediaset Play.

Le Iene 17 gennaio Antonino Monteleone

Le Iene 17 gennaio, il lavoro di Alice Martinelli

A Le Iene del 17 gennaio Alice Martinelli si reca a Rovigo. Qui incontra la professoressa che, negli scorsi giorni, ha scelto di denunciare una classe intera composta da 24 studenti. La docente, mentre si trovava in aula, è stata raggiunta da pallini di gomma sparati da alcuni studenti con una pistola ad aria compressa.

Come raccontano Le Iene del 17 gennaio, della vicenda si sta interessando il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Quest’ultimo, in particolare, avrebbe chiesto alla Preside della scuola una relazione dettagliata e ufficiale dei fatti. Nel servizio dovrebbero essere raccolte le voci dei genitori dei giovani coinvolti.

Le Iene 17 gennaio, le dichiarazioni del Cardinale Angelo Becciu

Durante la diretta de Le Iene del 17 gennaio Antonino Monteleone raggiunge il Cardinale Angelo Becciu. Oggi Prefetto emerito della Congregazione delle cause dei santi, da qualche tempo è al centro di alcune vicende giudiziarie. In particolare, in Vaticano sarebbe in corso un processo legato all’acquisto di un palazzo a Londra. Per l’accusa sarebbe stato un investimento non redditizio effettuato utilizzando i soldi dell’obolo di San Pietro.

Leggi anche --->  Le Iene, anticipazioni puntata del 24 gennaio: servizi, inviati, ospiti

Le Iene 17 gennaio Francesco Arca

Tra gli ospiti Francesco Arca

Come di consueto, nella diretta de Le Iene del 17 gennaio intervengono alcuni ospiti. Belen Rodriguez e Teo Mammucari accolgono l’attore Francesco Arca. Stando a quanto ha comunicato la trasmissione, l’interprete “parlerà di un argomento che gli sta molto a cuore”. Inoltre, durante la sua ospitata, si confronta con i cosiddetti Mean Tweets del web. Con l’occasione è probabile che si parli di Fosca Innocenti, fiction di Canale 5 nel quale Arca recita insieme a Vanessa Incontrada.

Infine, con Alessandro Di Sarno, a Le Iene del 17 gennaio si dovrebbe tornare a parlare di Jessica Alves. In Italia ha acquisito la notorietà con il nome di Rodrigo, conosciuto soprattutto per essere il Ken Umano. Qualche tempo fa ha scelto di sottoporsi a una operazione per cambiare il proprio sesso. Ora è una donna a tutti gli effetti e, nel servizio trasmesso nella puntata del 10 gennaio, ha svelato i dettagli della sua nuova vita. Jessica ha confidato di essere alla ricerca dell’amore. Di Sarno ha scelto, così, di aiutarla, mettendo in piedi un vero e proprio casting per ricercare un principe azzurro.


Condividi su
Continua a leggere

Le Iene Show

Le Iene 6 dicembre, anticipazioni: intervista a Carlotta Ferlito, tra gli ospiti Annalisa

Nel corso dell'appuntamento è prevista la presenza del trio comico della Gialappa's Band.

Pubblicato

il

Le Iene 6 dicembre anticipazioni
Condividi su

Martedì 6 dicembre, dalle ore 21:20 su Italia 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Le Iene. Il programma è condotto da Belen Rodriguez e Teo Mammucari. La puntata è fruibile in diretta streaming e on demand dal sito di Mediaset Play.

Le Iene 6 dicembre

Le Iene 6 dicembre, gli ospiti

Sono diversi gli ospiti che partecipano alla puntata de Le Iene di martedì 6 dicembre. In primis ci sono i membri del cast fisso, ovvero i comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. I due mattatori, dalla scorsa edizione divenuti veri e propri co – conduttori, curano gli spazi comici della diretta.

Belen Rodriguez e Teo Mammucari, inoltre, intervistano la Gialappa’s Band. Il trio comico, formato da Marco Santin, Carlo Taranto e Giorgio Gherarducci, presentano al pubblico il libro Mai dire noi. Tutto quello che non avreste voluto sapere. Per la Gialappa’s si tratta di un ritorno nello show ideato da Davide Parenti: per anni, infatti, sono state le cosiddette voci fuori campo. Infine, a Le Iene del 6 dicembre si parla di musica grazie ad Annalisa. La cantante si esibisce in live con alcuni dei suoi più importanti singoli.

Intervista a Carlotta Ferlito

Nel corso della puntata de Le Iene di martedì 6 dicembre vi sono diversi servizi. Roberta Rei, a tal proposito, incontra Carlotta Ferlito. La ginnasta, caporale dell’Esercito, è tra le rappresentati più importanti del mondo della ginnastica artistica del nostro paese. In carriera ha partecipato a due Olimpiadi (Londra 2012 e Rio 2016) e ha vinto varie medaglie a livello italiano ed europeo.

Leggi anche --->  Le Iene, anticipazioni puntata del 24 gennaio: servizi, inviati, ospiti

Lecito pensare che durante la partecipazione a Le Iene del 6 dicembre si parli della polemica sulle presunte umiliazioni e pressioni psicologiche alle quali sarebbero state sottoposte varie atlete. Ferlito, nelle scorse settimane, aveva dichiarato: “A otto anni mi avevano chiesto di dimagrire di un chilo. Mi chiamavano maiale”.

Le Iene 6 dicembre conduttori

Le Iene 6 dicembre, il ciclo produttivo del fast fashion

Nella diretta è attesa una inchiesta curata da Nicola Barraco. La iena porta le telecamere della trasmissione in India, dove racconta l’intero ciclo produttivo del fast fashion. In particolare, durante il reportage, si tenta di comprendere quale sia il reale valore degli indumenti che spesso finiscono, a basso costo, nei nostri negozi.

Durante Le Iene del 6 dicembre, poi, Filippo Roma parla con alcuni esponenti politici del maxibonus da 5500 euro per tablet, smatphone e pc destinato ai deputati. Tra gli intervistati Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle che propone di devolvere i fondi agli studenti di una scuola in difficoltà. Infine, Nina Palmieri incontra una persona che mostra le difficili condizioni in cui vive insieme al figlio affetto da autismo. La protagonista del servizio afferma di ritrovarsi in una condizione di difficoltà per colpa di una persona che occuperebbe abusivamente la casa destinata a loro.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it