Da oggi, lunedì 22 febbraio 2016, al posto di Giovanni Veronesi, a condurre ‘Non è un paese per giovani’ alle 12.00 su Rai Radio2 è arrivata Cristiana Capotondi. Giovanni Veronesi lascia per un breve periodo il programma in onda a mezzogiorno sulla seconda rete radiofonica e vola a Cuba per girare il suo nuovo film.
Il mezzogiorno di Rai1, anche questa settimana, è in compagnia de “La prova del cuoco”: Antonella Clerici conduce il cooking show dal lunedì al venerdì. Il sabato va in onda una puntata speciale. Ecco le rubriche e gli ospiti che si alternano giorno dopo giorno, dopo quanto è accaduto la scorsa settimana.
Gli spazi più significativi della puntata odierna di Domenica Live riguardano gli interventi in studio di Francesca De André, figlia di Cristiano e nipote di Fabrizio De André, e la storia drammatica raccontata da Maurizia Paradiso.
Tutto intorno, altri ospiti che per cinque ore hanno affollato lo studio del contenitore festivo di Canale 5 condotto da Barbara D’Urso. Tra questi, Attilio Fontana e Clizia Fornasier e, in collegamento, Diego Armando Maradona jr insieme alla madre. Inoltre, per la prima volta a Domenica Live, abbiamo visto Piero Villaggio, figlio del noto comico Paolo , presente per pubblicizzare un libro da lui scritto nel quale ha raccontato una drammatica storia di tossicodipendenza che l’ha coinvolto in prima persona.
La novità della puntata di oggi del contenitore festivo di Rai 1 è il ritorno alla cronaca nera in maniera più consistente rispetto al passato.
Salvo Sottile, che gestisce il programma insieme a Paola Perego, ha aperto la puntata di oggi con uno spazio dedicato al piccolo Loris Stival.
Nuovo personaggio per Lucia Ocone che, nella puntata odierna di Quelli che il calcio, si è calata nel ruolo di Monica Cirinnà, la senatrice del Partito Democratico che ha dato il nome all’omonimo disegno di legge sulle Unioni Civili. Una parodia quasi annunciata, vista l’attenzione dei media sul disegno di legge etutte le polemiche che si stanno susseguendo giuorno dopo giorno.
Benedetta Parodi torna su Real Time in un nuovo programma di cucina. Ma questa volta nel ruolo di giudice che dovrà valutare le ricette preparate “al buio” ovvero bendata. Accade nel cooking show La cuoca bendata in onda a partire dal 22 febbraio, dal lunedì al venerdì, alle 19:10 su Real Time (Canale 31 DDT, Sky canali 131 e 132, Tivùsat Canale 31).
Questa sera, domenica 21 febbraio in prima serata su Italia 1, nel nuovo appuntamento con “Le Iene Show”, viene proposta, tra gli altri servizi in onda, un’ intervista doppia a Paola De Micheli, Sottosegretario all’Economia, e Giorgia Meloni, Presidente del partito Fratelli d’Italia.
“Quelli che il calcio” torna oggi su Rai2 nella medesima collocazione oraria del pomeriggio festivo. Il programma condotto da Nicola Savino insieme alla Gialappa’s band, è in onda alle 13.45 sulla seconda rete con la prima parte dal titolo “Quelli che aspettano”. Segue, successivamente il programma vero e proprio che chiude i battenti alle 17 quando Savino cede la linea ai programmi sportivi del pomeriggio.
Domenica 21 febbraio alle 11.50, va in onda, su Canale 5, la ventunesima puntata di “Melaverde”, il programma del day-time delle Reti Mediaset, condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, giunto alla puntata numero 527. Ogni settimana i due conduttori si recano in una differente località alla ricerca di eccellenze nell’agricoltura made in Italy. Inoltre, ogni nuova puntata della domenica sarà poi replicata su Mediaset Extra alle 11.15 del sabato successivo.
Milly Carlucci conduce la prima puntata dell’undicesima edizione di Ballando con le stelle su Rai1 in prima serata. Nel ruolo di ballerino per una notte arriva Valerio Scanu che sostituisce Conchita Wurst, che ha dato forfait all’ultimo momento.