Da mercoledì 13 gennaio, e successivamente tutti i mercoledì in prima serata alle 21:10 Sky Arte manda in onda il programma “Speciale Elio – non tutti i Mal vengono per nuocere”. Si tratta di tre appuntamenti trasmessi in sequenza dal canale della piattaforma satellitare per raccontare i primi tre dischi di Elio e le Storie Tese. Un film documentario dedicato alla formazione artistica che è attiva da lontano 1979. Elio e le Storie Tese fin dagli esordi hanno sempre avuto la capacità di rimescolare tutti i generi musicali in un unico sorprendente risultato finale.
Iniziato Undressed su Deejay tv. Si tratta di un esperimento sociologico, ci hanno più volte detto i tanti comunicati stampa. E lo ha ripetuto una voce femminile ad inizio della puntata. Il format prevede che due sconosciuti, un uomo e una donna che non si sono mai visti prima, si trovino in un letto dopo essersi spogliati di tutti gli abiti.
Questa sera, nella puntata di Striscia la Notizia in onda su Canale 5 alle ore 20.40, sarà consegnato il Tapiro d’oro a Checco Zalone attualmente nelle sale cinematografiche con il film Quo Vado?
Nuova settimana di programmazione per La prova del cuoco. Il cooking show condotto da Antonella Clerici ogni giorno alle 12 su Rai1, torna con le consuete rubriche e con qualche novità.
Conclusa anche la 73ª edizione dei Golden Globe. La cerimonia di premiazione si è svolta il 10 gennaio 2016 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California ed é andata in onda in diretta sulla rete statunitense NBC. mentre in Italia è stata Sky Atlantic a mandarla in onda sempre in diretta. Ricky Gervais alla sua quarta conduzione, ha gestito la serata di gala che ha premiato le migliori produzioni per il piccolo e il grande schermo. La cerimonia è stata prodotta dalla Dick Clark Productions in associazione con la Hollywood Foreign Press Association. Le candidature erano state annunciate il 10 dicembre 2015
Oggi pomeriggio è andata in onda su Canale 5 la beatificazione di Checco Zalone: anche Barbara D’Urso infatti, ha iniziato la prima puntata dell’anno di Domenica Live occupandosi del successo di Zalone, divenuto oramai un fenomeno non solo al botteghino, ma anche sul piccolo schermo. La D’Urso addirittura, ha costruito intorno alle tematiche del film Quo vado? il dibattito iniziale basato su un fatto di attualità.
È proprio vero che ci vogliono i personaggi Mediaset per rivitalizzare le trasmissioni Rai. L’ennesima dimostrazione si è avuta nella puntata di Domenica In in onda domenica 10 gennaio su Rai 1. Il personaggio principale intervenuto in un lunghissimo segmento del contenitore festivo di Rai 1 è stato Paolo Bonolis.
Ospite d’eccezione, oggi a Quelli che il calcio, Carlo Conti che appare, in video, in collegamento da Roma alle 16,30. Ed ecco subito le novità: il conduttore di Sanremo 2016 ufficializza quello che già si sapeva da qualche giorno: saranno Nicola Savino e la Gialappa’s band a gestire il redivivo Dopofestival che torna dopo otto anni di assenza.
Il Kilimangiaro torna su Rai3 in diretta a partire dalle 15.05 di oggi pomeriggio. Riprende la consueta collocazione nella seconda puntata del 2016. Al timone Camila Raznovich che anche quesa settimana ha un folto gruppo di ospiti in studio. Tra questi, il pianista iraniano Ramin Bahrami che eseguire alcune pièce tratte dal suo ultimo disco. Ma racconta anche l’Iran visto dai suoi occhi. E accompagnerà i telespettatori in un lungo viaggio in Europa attraverso le città dei grandi compositori.
Nuova puntata di Melaverde, questa mattina, alle 11,50 su Canale 5. Il programma del day time delle reti Mediaset è condotto, come ogni settimana, da Edoardo Raspelli e Ellen Hidding che si trovano in due località differenti dell’Italia alla ricerca di eccellenze nel settore dell’agricoltura e della produzione gastronomica.