Quarto appuntamento questa sera con la 66esima edizione del Festival di Sanremo. A partire dalle 20.30, Carlo Conti sarà alla guida della kermesse canora.
Nella prima parte si esibiranno i quattro giovani finalisti, tra cui verrà scelto il vincitore. E a proposito di giovani, Miele è stata invitata a partecipare come ospite. La sua richiesta di essere aggiunta ai quattro finalisti dopo l’errore di ieri, è stata rifiutata in quanto la votazione è stata ritenuta regolare.
Ecco dunque l’ordine di uscita degli artisti in gara.
35 anni di carriera, 5 dischi di platino e 1 disco d’oro. Stiamo parlando di Cristina D’Avena, la regina delle sigle dei cartoni animati: chi non ricorda Kiss me Licia, Heidi, per citarne due a caso, e ancora bimba la ricordiamo allo Zecchino D’Oro per aver cantato Il valzer del moscerino, diventata famosissima tra il pubblico e a distanza di tanti anni ancora si ricorda.
Il Festival di Sanremo fa proseliti anche tra i politici grazie a Un giorno da pecora. Il programma di Radio2 condotto ogni giorno, in questa edizione, da Geppy Cucciari e Giorgio Lauro, ha dedicato la puntata di oggi a Un Sanremo da pecora, gara canora tra esponenti di vari partiti. E come in ogni competizione che si rispetti, c’era anche una autorevolissima giuria a valutare le performance.
Tocca anche ad Alessio Bernabei incontrare i giornalisti in conferenza stampa. Ora divenuto solista dopo l’esperienza con i Dear Jack, apre il suo intervento confidando quanto essere solista significhi prendersi più responsabilità.
Sono dati per favoriti alla vittoria: la coppia formata da Deborah Iurato e Giovanni Caccamo è inedita, e oggi escono i ripettivi album. I ragazzi hanno saputo di essere stati ammessi al Festival mentre erano insieme, una domenica a pranzo.
Il pezzo, Via da qui, è stato scritto da Giuliano Sangiorgi per Caccamo: la Iurato, che stava assistendo alle registrazioni dell’amico in sala d’incisione, se ne è subito innamorata.
La terza puntata del Festival di Sanremo 2016 ha registrato un lieve calo degli ascolti: share del 47,88% per un totale di 10milioni 462mila telespettatori. La serata si è conclusa con la vittoria degli Stadio, la cui cover è stata la più apprezzata.
Seguiamo in diretta la rituale conferenza stampa con Carlo Conti. Atteso il presidente della Regione Giovanni Toti.
Al Festival di Sanremo ha portato un pezzo che si intitola La borsa di una donna, mentre per la serata delle cover ha scelto Dedicato di Loredana Berté. Sul palco però, Noemi ha anche dato il via ai nastrini colorati in sostegno all’approvazione delle unioni civili.
Abbiamo seguito la conferenza della cantante: ecco tute le dichiarazioni.
Terza serata della 66esima edizione del Festival di Sanremo. Ecco i nostri giudizi sul look dei partecipanti. Il primo ad entrare in scena è Carlo Conti con il suo super Smoking, tutto blu e questa volta ha la camicia bianca.
Conclusa la serata dedicata alle cover, Nicola Savino apre il terzo appuntamento del Dopo Festival 2016. Il programma è in diretta da Villa Ormond a Sanremo, dove arrivano i cantanto e i giornalisti per commentare quanto avvenuto durante la kermesse.