Auguri di Buon Anno da parte di tutti noi di www.maridacaterini.it
Alessio Biondi, Marida Caterini, Emanuele Corbo, Giusy Cucurachi, Biagio Esposito, Angela Grimaldi, Francesco La Rosa, Giancarlo Leone, Lidia Lombardi, Massimo Luciani, Anna Mancini,Giulia Martinelli, Lidia Lombardi, Ludovica Mariani, Beatrice Martini, Irene Natali, Paola Pariset, Samuele Perotti, Livia Rossi Massimi, Serena Angelucci, Silvia Tironi, Alice Toscano: vi augurano un anno all’insegna della pace e della serenità.
Auguri anche al piccolo schermo di casa nostra che ha mostrato troppe pecche e troppo poco rispetto per i telespettatori.
La speranza è che ci si renda finalmente conto della necessità di aumentare la qualità dei programmi, indipendentemente dalla rincorsa all’Auditel.
Alcuni titoli nemmeno li ricordiamo più; di altri invece, il catastrofico ricordo è ancora vivo. È stato un anno di grandi flop televisivi, specie in casa Rai dove, strombazzato come il programma dell’anno ma rivelatosi un clamoroso insuccesso, pesa ancora il buco nell’acqua dell’esoso Forte Forte Forte.
Non è bastata Raffaella Carrà a trascinare lo show che avrebbe dovuto scovare lo showman/showoman capace di presentare, cantare e ballare: i concorrenti riciclati da altri talent, gli aspiranti provenienti persino da The Apprentice, le performance non esaltanti, la giuria poco brillante hanno suscitato più ilarità nei telespettatori che apprezzamento.
Da Piazza Libertà a Bari, Gigi D’Alessio accompagnerà gli spettatori di Canale 5 nel nuovo anno. A salutare il 2016 con lui, gli amici e colleghi ospitati durante uno show di quattro ore, che si protrarrà fino all’una di notte. La serata, dal titolo Gigi & Friends sarà trasmessa in diretta anche via etere, grazie a radio RTL 102.5 e la locale Radio Norba.
Rai1, questa sera, con L’Anno che verrà, propone più di quattro ore di spettacolo con artisti come Renzo Arbore e la sua Orchestra Italiana, Francesco Renga, Antonello Venditti, Paul Young, Malika Ayane, Marco Masini, Noemi e gli Urban Stranges e la conduzione a tre di Amadeus, Claudio Lippi e Rocco Papaleo.
Con l’anno che volge al termine, diversi sono i programmi che hanno salutato definitivamente il piccolo schermo. Alcuni celebri, altri meno, non hanno convinto il pubblico, che non si è appassionato a sufficienza per consentire alle reti di riproporli.Noi ve ne elenciamo alcuni.
Un nuovo canale si accende nella programmazione delle feste di Sky Cinema: dal 1° gennaio sul canale 304 arriva Sky Cinema Collection HD, dove verranno programmate maratone delle più appassionanti saghe e collezioni di sempre, disponibili anche su Sky On Demand e Sky Online.
È andato in onda su Rai 1 Tiziano Ferro – Lo stadio. Uno speciale che ha riassunto i momenti più belli del suo tour 2015: oltre alle sue canzoni, il cantante di Latina ha raccontato anche la preparazione dei suoi concerti, svelando emozioni e curiosità.
Il 2015 sta per concludersi, un anno di tv sta per essere archiviato. Tra vecchie conferme e novità, tra i tanti insuccessi, alcuni programmi si sono invece distinti per qualità e per essere riusciti a conquistare una propria nicchia di appassionati.
Abbiamo perciò concentrato l’attenzione proprio su prodotti meno nazionalpopolari, spesso in onda sui canali del digitale terrestre. Vediamo dunque quali sono i programmi “da salvare” secondo il nostro sito.
Il primo gennaio arriva nelle sale italiane la pellicola “Il Piccolo Principe” tratto dalla novella dello scrittore Antoine de Saint-Exupéry, pubblicata nel 1943. La pellicola della quale Mediaset ha acquisito tutti i diritti arriverà molto presto anche sugli schermi di Canale 5. Qualche giorno fa infatti la rete principale di Cologno Monzese ne ha trasmesso in anteprima i primi 5 minuti. La pellicola arriva nelle sale cinematografiche con il doppiaggio italiano di personaggi noti del mondo televisivo.
La terza edizione di Sogno e son desto, all’esordio il 16 gennaio su Rai1 in prima serata avrà come presenze fisse Morgan e Nina Zilli. Invece, nella prima puntata,ospite della serata è Antonello Venditti. Ma sono tante ancora le novità dello show con il quale Massimo Ranieri torna su Rai1 con quattro nuove puntate. Noi ve le raccontiamo tutte in anteprima.