Tra i due non è emersa chissà quale differenza di talento, ma Mameli è sembrato un personaggio più definito e ciò ha forse contato anche agli occhi del pubblico.
Era prevista ancora battaglia tra la Giudice Speciale Loredana Bertè e i Professori sul meccanismo con cui assicurare un giudizio equilibrato agli allievi. Così è stato, anche grazie al tentativo evidente di cavalcare le tensioni da parte degli autori.
Nei giorni precedenti la puntata, la Bertè aveva affidato alle pagine social di Amici 18 un lungo comunicato con cui aveva ribadito le proprie convinzioni sulla necessità di aumentare il peso del televoto in alcune prove e su quella di mettere maggiormente alla prova ragazzi come Mameli e Vincenzo. Proprio con questi ultimi lo scontro si è fatto esacerbato, con Ricky Martin che è arrivato ad accusare Loredana Bertè di bullismo (accusa poi rientrata).
Nella terza puntata la Giudice Speciale aveva già chiesto alcuni cambiamenti nel regolamento. La Produzione aveva deciso di accordarle due novità a suo dire indispensabili: l’affidamento al solo televoto di tutta la prima partita, per riequilibrare una serie di forzature dei Professori; l’istituizone di una prova speciale, chiamata “Prova proibitiva di canto”, per sollecitare il talento dei cantanti.

Smentito, invece, un possibile abbandono della Bertè, che ci ha tenuto a precisare: “Sarò assente solo in una della puntate per via del mio tour”.
Gli altri ospiti della serata sono stati Umberto Tozzi e Raf, in procinto di iniziare un tour in coppia molto atteso dai fan. Per loro, la classica prova in un duetto con gli allievi.
La gara ripartiva dal vantaggio della Squadra Bianca sulla Squadra Blu. Ricky Martin poteva contare ancora su Giordana, Umberto, Mameli, Alvis e Rafael. Vittorio Grigolo, dal canto suo, doveva gestire Valentina, Alberto, Tish e Vincenzo.
Maria De Filippi è chiamata a riprendersi il primato degli ascolti, dopo la piccola caduta a sorpresa della terza puntata. Le discussioni e i cambiamenti di regolamento potrebbero essere funzionali proprio ad aumentare il coinvolgimento del pubblico necessario per riuscire nell’intento.
DI seguito potrete ripercorrere il racocnto in diretta della quarta puntata serale di Amici 18.
In apertura, la presentazione delle squadre e poi un pensiero rivolto all’incendio che ha semi-distrutto la Cattedrale di Notre Dame a Parigi. Giuliano Peparini ha scelto di riprendere le parole dell’ex Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama: “È naturale piangere per la perdita di tesori storici, ma è nostra natura anche cominciare a ricostruire da domani”.
Subito dopo inizia uno scontro particolarmente intenso tra i Professori e il Giudice Speciale Loredana Bertè. Rudy Zerbi tuona: “Vorrei che Loredana Bertè la smettese di dire ciò che dice sui nostri giudizi”. Alessandra Celentano rincara: “La Bertè non dovrebbe più giudicare le prove di ballo. Vuole fare la competente ma non lo è affatto”.

Viene mandato in onda un filmato in cui Mameli prima si preoccupa della guerra in atto, poi si improvvisa autoironicamente venditore di materassi.
Segue un altro video, stavolta sulla settimana di Alberto. Per la “Prova proibitiva di canto” dovrà cantare “Stavo pensando a te” di Fabri Fibra, molto distante dal suo stile e perciò preocupante per lui.
La prima sfida vede impegnato proprio Alberto con il brano di Fabri Fibra e fa decisamente una bella figura. Di lui Mameli aveva detto che non avrebbe potuto interpretare bene un brano del genere.

Se la cava bene, ma la Bertè dice che ha toppato completamente la seconda parte del brano.

Il televoto regala il primo punto ad Alberto, quindi alla Squadra Blu.
La seconda sfida è di ballo tra Vincenzo (Squadra Blu) e Rafael (Squadra Bianca). Sfida particolare, voluta dalla Bertè, secondo la quale a Vincenzo vengono sempre cucite coreografie su misura. Chiede, quindi, una sfida comparativa con Rafael in un ballo sensuale sulle note di “You can leave your hat on” di Joe Cocker.


Lorenzo Cannito, tuttavia, critica il metro di giudizio della Bertè.
Il televoto, in ogni caso, premia Vincenzo, cheporta i Blu sul 2-0.
Siamo di nuovo in una fase in cui giudizi e voti prescindono da ciò che si vede in studio e risentono molto delle faide in atto.
La terza prova vale tre punti ed è la “Prova proibitiva e folle” voluta da Renato Zero. È chiamata così perché i cantanti non sanno su quale brano si confronteranno.

Alberto si conferma su buoni livelli, ma Alvis si difende più che bene.il risultato rimarrà secretato.
Renato Zero torna dopo due anni di silenzio con un nuovo disco “Renato Zero – Il Folle” e un nuovo tour omonimo.

Risponde Vincenzo (Squadra Blu), che punta su una coreografia studiata espressamente per rispondere con ironia alle critiche della Bertè.
Vincenzo balla molto bene e riesce anche nell’intento di rispondere con ironia.

Se si può fare un appunto al ballerino, in effetti, è che continua ad alimentare la polemica invece di smorzarla. Ricky Martin prende le difese di Vincenzo, dicendo che si rischia di sfociare nel bullismo se si continua ad indugiare sul suo fisico. Poi, però, critica il risultato del televoto sostenendo che il video su Vincenzo mandato in onda prima dell’esibizione può aver commosso i lpubblico influenzandolo.
La Squadra Blu, in ogni caso, si porta sul 3-0.

Entrambe molto brave, con Tish sugli scudi. Forse, Giordana dà un’impressione migliore lì dove ci si aspettava che potesse cadere.
A sfida finita, arriva la polemica con Rudy Zerbi, il quale ribadisce che Giordana è monocorde e poi affonda: “Secondo me a te non frega niente di cantare la canzoni delgi altri”.
Di polemica in polemica, si passa a quella tra Ricky Martin e Loredana Bertè: la Giudice Speciale si dice seccata per l’accusa di bullismo ricevuta. Anche perchè sono due anni che partecipa a campagne contro questa piaga.


Vince la Squadra Blu.


Umberto vince soprendentemente la scommessa. Mai successo pirma con questa percentuale.

Loredana Bertè sceglie di dare il Gilet Rosso ad Alvis: “Mi dispiace, non sei all’altezza dei tuoi compagni. Ti ho già graziato una volta, ora devo graziare Mameli”. Alvis non la prende benissimo.
La prima sfida della seconda partita vede Alberto impegnato con il proprio Direttore Artistico Vittorio Grigolo e Rafael con il suo, Ricky Martin.
Iniziano Alberto e Grigolo con “Caruso” di Lucio Dalla. Davvero notevoli.
Di tutt’altro genere la carta giocata dalla Squadra Bianca: Rafael balla su “La Mordidita” cantata da Ricky Martin. Difficile paragonare esattamente le due esibizioni, ma anche loro sono stati piuttosto bravi.
Vince Alberto e porta i Blu sull’1-0.
Giordana è la prima ad esibirsi nella seconda sfida. Canta “T’ho creduto”, una sua canzone. Riceve i complimenti da parte di Rudy Zerbi – che dice: “Quando canti le tue canzoni ti sento un’altra” – e di Alex Britti.
Valentina, invece, balla su “Lady Marmalade” di Christina Aguilera, P¡nk. Lil’ Kim e Mya. Molto brava anche lei, ma non basta. La Squadra Bianca si porta sul 1-1.

Il risultato rimane secretato, per ora.
Sostanzialmente, buonca prova per entrambe le squadre
Adesso tocca alla lettera per Giordana. Le viene recapitata una borsa da cui non si staccava mai da piccola e a portarla è un ballerino vestito da aeroplano, visto che la madre di Giordana è Assistente di volo.



Quinta sfida tra Alberto e Mameli.
Prime delle esibizioni, viene mandato in onda un ennesimo video di Mameli che parla del canto di Alberto come limitato, perché circoscritto ad un “mega-acuto” che non trasmette nulla. Questo tentativo insistente di alimentare a tutti i costi qualsiasi focolaio polemico diventa via via più stucchevole.

Due buone prove, su canzoni molto diverse, la seconda delle quali non proprio di spessore.
Alberto porta i Blu sul 2-2.
Ora è il momento di scoprire il risultato della prova secretata e, dunque, il punteggio complessivo e finale della seconda partita.
La Squadra Blu vince anche la seconda partita. Siamo in una situazione speculare a quella di una settimana fa: la sfida finale per l’eliminazione sarà tutta interna alla Squadra Bianca.
Ricky Martin prova a scommettere nuovamente su Umberto. Ma stavolta il ballerino, per vincere, dovrà ricevere addirittura il 99% dei voti favorevoli.
La percentuale si alza perché anche la posta aumenta: un’eventuale vittoria lo porterebbe direttamente all prossima puntata.


Prima della partita finale, arrivano Pio e Amedeo, pronti per la Pasquetta.
Oltre alla Pasqua, si concentrano su Vittorio Feltri – protagonista di un’uscita non proprio misurata su foggiani – il blackout di Instagram (con annesse battute scontate su Chiara Ferragni e Fedez) e l’incendio di Notre Dame. Chiudono con un lungo momento dedicato alla Pasquetta dei vegani, a cui poi dedicano anche una rivisitazione di “Gente di mare” di Umberto Tozzi.
Non la loro migliore performance, diciamo.

Le sfide finali iniziano con Giordana che canta “Che sia benedetta” di Fiorella Mannoia. Inizia sottotono, poi recupera intensità, ma rimane sotto i suoi standard, pur senza commettere errori.


La attende una sfida estremamente difficile con Umberto che fa vedere per l’ennesima volta il suo gran talento.



Mameli dovrà giocarsi il tutto per tutto con Alvis: uno di loro sarà l’allievo eliminato di questa sera.

Mameli sceglie la sua “Casa di carta”. Più quadrato del suo avversario.

Mameli risponde con “Sarà perché ti amo” dei Ricchi e Poveri ampiamente rivista in chiave elettro-pop.

Prima del verdetto, Maria De Filippi chiama a sé Loredana Bertè e Ricky Martin. Quello che smebra un tentativo di chiarimento definitivo, si trasforma in un gioco.

Subito dopo, su pressione di Rudy Zerbi, Maria De Filippi prova a convincere Alessandra Celentano a fare lo stesso, ma non ci riesce. Allora si lancia lei, divertita e divertente.

Dopo questa fase esilarante, arriva l’esito finale della gara.
Mameli viene salvato e Alvis è l’allievo eliminato della quarta puntata serale di Amici 18.



















