La puntata si apre con Costantino Della Gherardesca che dà il benvenuto alle coppie rimaste che dovranno affrontare un viaggio di 360 chilometri. I viaggiatori vengono divisi in due squadre, Dopo aver dovuto superare una serie di assaggi davvero stomachevoli a base ad esempio di grappa di serpenti, i tutti si mettono in cammino. Rosolino e compagno temono di aver sbagliato strada e chiedono indicazioni per Baray, perciò scendono dal veicolo.
Costantino dà lo stop: bisogna cercare un posto per la notte. Le modelle ammettono che questa è la tappa più dura mai fatta.
Lungo la strada, Daniel assaggia un piatto tipico del luogo: grilli. Intanto gli Sportivi hanno un diverbio: Rosolino, più esperto, si preoccupa di mangiare, mentre l’amico si preoccupa più della posizione che la casa dovrebbe avere.
I Cinquetti incontrano un medico del posto,con cui parlano della situazione del suo ospedale. La Marchesa, ombrellino sottobraccio, trova una scuola europea di bambini, e si lascia andare ai ricordi del suo passato da maestra montessoriana. Purtroppo però, lei e Gregory non possono essere ospitati lì perché servirebbe un permesso dall’Australia Il saluto di commiato della Marchesa: “Sei stato gentile, ma ci hai fatto perdere tempo”.
Nel frattempo, è iniziata la rimonta dei laureati, che finora hanno fatto finta di essere “scarsi”, ma adesso trovano subito alloggio. Le modelle prendono con leggerezza i letti ben poco morbidi della Cambogia: ormai abbiamo imparato a non abbatterci, dicono. Le ragazze si adattano senza problemi, questo è ormai assodato. Daniel gioca a bocce divertito con dei cambogiani, e Laura ci scherza su: non perde l’occasione di tornare bambino.
La Marchesa e Gregory trovano ospitalità in un tempio buddista, che viene anche spazzato per l’occasione.
Nel frattempo, attratti dalla musica, gli sportivi si intrufolano in una festa di nozze. Scende la notte; Costantino è in un negozio di dischi, da dove ci parla della Janis Joplin cambogiana, vittima del regime.
La classifica: laureati, padre e figlio, figli di, Marchesa e Gregory, modelle , sportivi. Telefonata mattutina; si riparte. E’ il giorno della prova immunità , ma prima di raggiungere la meta bisogna passare per il mercato della città , ricco di grilli e insetti vari.
Si ricomincia con i passaggi a scrocco; i Ciavarri trovano subito. Al mercato le coppie dovranno recuperare gli insetti raffigurati sul barattolo avuto il giorno prima. Gli sportivi lasciano a piedi la Marchesa; lei prende atto di aver visto passare ben due macchine con i concorrenti di Pechino Express a bordo.
Dopo aver riempito i vasetti con gli insetti, i concorrenti potranno proseguire verso il traguardo della prova immunità . Una volta al mercato però, Laura si spaventa e non riesce a prendere i ragni per riempire il barattolo; Massimo Ciavarro invece non si scompone; prende insetti a piene mani. Laureati e Ciavarri trovano un passaggio insieme verso il luogo della prova immunità , distanziandosi di molto dagli altri concorrenti. Le modelle ad esempio, sono ancora al mercato. Gli scarafaggi pungono, e la Romero inizia a sanguinare. Ma non molla comunque; continua a riepire il vaso. Costantino annuncia il luogo della prova: una comunità di bambini. Testa a testa su quattro ruote tra modelle e sportivi. Rosolino: “E noi dovremmo battere gli altri? Manco due femminucce riusciamo a battere”. E’ chiaro che l’ex nuotatore si trovasse meglio con la Sensini.
Laureati e Ciavarri arrivano ovviamente insieme, e parteciperanno alla prova immunitĂ .
La prova immunità è culinaria: si tratta di preparare due tra i piatti più famosi della cucina italiana: carbonara e amatriciana. I giudici saranno gli abitanti del villaggio, a cui verranno fatte provare le preparazioni. I vincitori verranno scelti con tanto di schede elettorali, urne; vince chi ottiene la maggioranza su un totale di 33 votanti. I concorrenti hanno 15 minuti di tempo per cucinare ed impiattare. I Ciavarri si cimentano con la carbonara, mentre il team amatriciana è quello dei laureati. Essendo abituati ad altri cibi, per i cambogiani mangiare la pasta è un po’ strano “ma ci stanno provando”, dice Costantino. Inizia la fila ai seggi per eleggere la pasta preferita dagli abitanti del villaggio: vincono i laureati con una percentuale del 58%. Questi due ragazzi hanno davvero ingranato la marcia.
Il bonus consiste in una giornata in barca sul Mekong, immersi nella natura selvaggia; se saranno fortunati potranno vedere i delfini di acqua dolce. L’handicap viene assegnato ai Cinquetti. L’Handicap consiste in una “diva” che “va trattata con i guanti bianchi”. Si tratta di Angelina, una maialina che va riportata alla fattoria dalla mamma; la fattoria, però, si trova vicino al luogo della tappa finale. Gli altri sghingazzano. Fino a quando Costantino non dice che l’handicap, con relativo cibo e apposite ciotole, può essere passato alle altre coppie; le regole sono simili a quelle della Bandiera Nera.
Viene introdotta una novità : la gara non si fermerà , perché tutti verranno ospitati dalle famiglie del villaggio. In cambio le coppie dovranno aiutare la comunità a costruire cose di cui hanno bisogno. Le coppie fanno la conoscenza delle famiglie che le ospiteranno; Rosolino sfoggia il ballo imparato alla festa di nozze in cui si era imbucato la sera prima. Momento padre-figlio: “Paolo, sono contento di essere in Cambogia con te”, “Amore miooo!”, “Non me dì amore, amore è troppo”. Daniel parla della Cambogia con gli occhi che si illuminano: “Qui, tutti gli stereotipi del mondo moderno, li perdi”. La Marchesa segue il ragazzo con i piedi ammollo nel fango, e lui, pratico,: “Questa roba a Roma la paghi mille euro”, riferendosi ai fanghi dei centri benessere. Le coppie si sono divise in due squadre lavorative: una costruisce un parco giochi per bambini; l’altra decora un palo. Si festeggia a suon di discoteca cambogiana: Ciavarro senior non si risparmia affatto. Rosolino rispolvera La famosa festa di nozze, la Marchesa se la spassa col Gangnam Style; i concorrenti sono accerchiati da divertitissimi bambini.
E’ mattino, e tra i concorrenti si fa strada il terrore del maialino Angelina. Telefonata mattutina: si parte in base all’ordine di arrivo alla prova immunità . Prima i Ciavarri, poi le modelle, gli sportivi, figli di ( con Angelina a carico), infine la Marchesa e Gregory. Gli sportivi rimediano un passaggio con una “mossa scampiana”, cioè muniti di faccia tosta: Marco finge si stare male.
Costantino telefona per avvisare che è attiva la Bandiera Rosa. Quando la incontreranno, le coppie dovranno passarsi la bandiera, passarsi Angelina e cambiare mezzo. La bandiera sarà attiva fino a quando non incontreranno la bandiera di Pechino Express: a quel punto, ci si deve fermare per rifocillare Angelina.
Le prime a cui viene mollata la maialina, sono le modelle. Uno dei Cinquetti, giusto per riconfermare sua notoria simpatia, si rifiuta di dare a Francesca la cesta con cui aveva portato l’animale fino a quel momento. La motivazione è che lui sta lì per vincere, non per fare favori. I laureati, vincitori della loro prima prova immunità , si godono la traversata del Mekong praticamente circondati dai delfini.
Daniel pensa ad Angelina, probabilmente temendo sia nelle grinfie dei figli di. La spocchia dei Cinquetti torna all’attacco: non hanno capito le regole e attribuiscono alla Fioretti di non aver capito. In psicologia è una proiezione; a Pechino Express sono insulti che volano. Il gioco si fa duro, e la Marchesa inizia a giocare; le modelle le affibbiano l’handicap? E lei impedisce all’autista del veicolo su cui stava viaggiando di caricarle! Poi, davanti alla telecamera, le definisce “s..onze”. Il traguardo finale è al confine col Laos. Costantino si trova su un’isoletta che i concorrenti dovranno raggiungere con una barchetta.
La Marchesa arriva con Angelina al seguito, e dice di pregustare giĂ i massaggi thailandesi. Gli sportivi consegnano la busta nera. PubblicitĂ .
La sesta tappa viene vinta dalla coppia degli sportivi: la medaglia da 5mila euro in gettoni d’oro viene donata all’associazione Mani Tese, che si occupa della formazione dei giovani.
Seconda posizione per i Ciavarri, ultimi la Marchesa e Gregory.
A rischio eliminazione i figli di; si salvano le modelle. Come coppia da eliminare viene scelta quella dei figli di, per cui rivedremo la Marchesa in Laos.
Costantino apre la busta nera: non è eliminatoria. I colleghi stentano a trattenere la gioia…
A mercoledì