News
Sanremo 2014: contestazioni, parodie, tempi lunghi, troppi spot

La linea passa dunque al Festival. Ecco l’anteprima targata Pif: Sanremo e Sanremolo. Il testimone di Mtv ci mostra la città, compreso un cartello sbagliato.
Pif arriva davanti all’Ariston, finalmente come “vip”: potrà mangiare gratis ai buffet e la sicurezza non lo “guarderà male”. La famosa sala stampa: ci sono posti per quasi 1000 giornalisti accreditati. Fazio gli scrive un pronostico con gli ascolti della prima serata, chiude la busta e gliela consegna.
Pif esce dal teatro; il tour della città dei fiori prosegue, e scopriamo che il santo protettore della città è San Romolo, di cui Sanremo è una contrazione. L’anteprima termina davanti alla statua di Mike Bongiorno. Pubblicità.
Fazio entra in scena; il sipario non si alza quando si doveva alzare. Primo inconveniente della serata, ma il conduttore inizia subito: legge una lettera su come la bellezza non sia un lusso, ma qualcosa che ci appartiene.
Urli dalla platea; non si capisce bene cosa dicono, ma sono di contestazione; Fazio chiede che vengano alzate le luci. Nasce subito un diverbio tra i due.
Due uomini minacciano di buttarsi dagli spalti se Fazio non legge la loro lettera; il ricordo corre a Pippo Baudo.
Il conduttore accetta, chiedendo scusa al pubblico ma, dice, “bisogna comprendere la disperazione”. Fazio parte con un discorso sulla bellezza, dando l’impressione di riprendere da dove aveva lasciato.
Ricorda De André, che oggi avrebbe compiuto gli anni e raggiunge la moglie in sala. In ricordo dell’artista genovese, sul palco Ligabue in Creuza de ma. Finalmente la lettera, scritta dai lavoratori del Consorzio di bacino di Napoli e Caserta: non ricevono lo stipendio da 16 mesi, chiedono perciò l’intervento del governo per mettere fine a questa situazione. Tra i loro colleghi, tre si sono suicidati.
La crisi economica arriva tra la spensieratezza che caratterizza la musica del Festival; il conduttore lancia la pubblicità, con la speranza di poter ricominciare di nuovo dopo il break.
E’ il momento della donna dell’Ariston, Luciana Littizzetto: la comica entra tra piume, lustrini e pon pon, accompagnata da alcune ballerine.
E Lucianina legge la sua lettera, anche lei, risparmiandoci la scontata rima con Gualazzi e con Baglioni. Siparietto che conosciamo bene: Che tempo che fa a Sanremo.
Fazio spiega come avverranno le votazioni: 50% il televoto da casa, 50% la giuria della sala stampa. Il regolamento è identico a quello dello scorso anno.
Entra la prima concorrente in gara, Arisa. Siparietto che conosciamo bene: Che tempo che fa a Sanremo. Il secondo pezzo scelto è Controvento, e qui c’è più ritmo. A un primo ascolto, nessuna delle due particolarmente d’effetto, ma meglio questa. La Littizzetto ad Arisa: “Perché non hai tenuto il tuo cognome? Potevamo dire: la miglior Pippa di sempre” . La canzone finalista è Controvento; ad annunciarlo, Tito Stagno, che ha raccontato lo sbarco sulla Luna. Un minuto e mezzo di pubblicità.
Si rientra: è la volta di Frankie Hi-Nrg, Un uomo è vivo. L’altro pezzo è Pedala, dal sound tra rap e raggae. Anche qui, convince di più la seconda.
Nel frattempo, la Littizzetto si è tolta le piume rosa per indossare un sobrio abito nero.
Stop al televoto; per sapere con quale pezzo gareggerà Frankie Hi-Nrg, entrano Tania Cagnotto e Francesca Dallapè. Il responso: passa la seconda, Pedala. Dopo la pubblicità, anticipa Fazio, il momento più atteso degli ultimi 15 anni; per l’occasione il conduttore entra in lupetto nero, vestito da “esistenzialista”.
Letizia Casta scende la scala vestita con un abito a metà tra bianco e grigio; il colore ideale vista la sua carnagione olivastra. Incredibile: Fazio ricorda subito il film Di Veronesi, Una donna per amico, con cui la Casta sarà al cinema nei prossimi giorni. Nemmeno il tentativo di nascondere la promozione dell’attrice. La modella francese canta Meraviglioso di Domenico Modugno davanti a un Fabio Fazio in estasi mistica, talmente in estasi da chiederle il bis, però stavolta canta anche lui. Dietro di loro, una fisarmonica. E la Littizzetto si sostituisce alla Casta.
L’amore di Fazio rientra, stavolta cantando Ma ndo vai. Momento lungo e noiosetto; c’è quasi da sperare che Grillo si alzi e inizi a inveire contro i presenti, lui che può. Dopo aver omaggiato anche Enzo Jannacci, la Casta esce, non senza che il conduttore ricordi il titolo del suo film.
Pubblicità.
Riprende la gara: tocca ad Antonella Ruggiero. Il primo pezzo è Quando balliamo. mentre il secondo è Da lontano, entrambi lenti.
Entra Amaurys Perez, indimenticabile bacino di Ballando con le stelle 9; in realtà però è un pallanuotista. Perez legge il verdetto; il copione si ripete: a passare è il secondo pezzo, Da lontano. La Littizzetto come un’adolescente davanti allo sportivo: Fazio le copre la visuale.
Arrivano Rapahael Gualazzi & The Bloody Beetroots, Tanto ci sei: voce calda, intenso, coro che ammicca al gospel. Si, ma pure lui lento: in questo Festival la noia la fa da padrona. Appunto, Gualazzi attacca con Liberi o no, che aggiunge ritmo. Qualche vocalizzo e una chitarra rock sul palco; finalmente, era ora. Il problema è che, paradossalmente, preferivamo l’altro brano. Però almeno è arrivata un sferzata d’energia all’Ariston. Comunque passa proprio Liberi o no.
E’ il turno del primo ospite: Raffaella Carrà. La più giovane sul palco è lei, convertitasi al sound dance con il disco Replay. Fazio stupito dall’energia che la donna ha dimostrato nel ballo. Ancora pubblicità. Si parla subito di Replay, il disco uscito a novembre: “Siccome a The voice mi hanno fatto fare tutto il mio repertorio, avevo bisogno di altri pezzi per quest’anno”, spiega.
La Carrà si appella al governo indiano perché faccia processare i due marò Latorre e Girone in Italia. Il rapporto della Carrò con il vestiario: “Non mi vesto così a casa mia, lì sono la signora Pelloni. Io mi sono divertita molto con gli abiti”. Fazio ricorda lo spacco di un costume con cui cantava Rumore; spunta fuori la Littizzetto vestita da Carrà.
E’ altamente probabile che la parrucca sia la stessa con cui la Littizzetto si era immedesimata di Caterina Caselli.
Il saluto della Raffa dal pubblico è sulle note di Fatalità; la LittE’ il turno di Cristiano De André, Invisibili.zzetto balla, poi lascia tutto il palco alla Carrà.
Sono quasi le 23.30, e hanno cantato solo 4 big.
E’ il turno di Cristiano De André, Invisibili. Segue Il cielo è vuoto. In un cantautore come De André i testi fanno la differenza; preferiamo la prima.
A dare il verdetto, Cristiana Capotondi. Passa Il cielo è vuoto, che l’attrice aveva appena definito “più sanremese”; anche De André avrebbe preferito l’altra.
Entrano i Perturbazione; i conduttori scherzano sui tanti autori che hanno firmato il primo pezzo, L’unica.Il secondo pezzo è L’Italia vista dal bar, L’Italia vista dal bar: testo sul carattere degli italiani.
Sul palco Gramellini. Fazio lancia, ancora, la pubblicità: “Sanremo continua”. Vista la noia, una minaccia. Vince L’unica.
Gramellini legge il pezzo che verrà pubblicato domani nella sua rubrica Buongiorno su La Stampa: “tutti possiamo creare bellezza, ce ne siamo solo dimenticati”.
Fazio introduce Cat Stevens, l’ospite internazionale, una “leggenda vivente” della musica. L’artista esegue Peace Train, terminando con All you need is love dei Beatles: questo momento di musica ci affranca dalla noia che abbiamo subito fino ad ora. Il pubblico si alza in piedi; peccato non aver ascoltato Father and son. E invece no, eccola: dulcis in fundo. Dopo aver parlato di religione, la canzone per eccellenza sul rapporto padre-figlio: la semplicità di una chitarra e di una voce conquista l’Ariston. Pubblicità.
Stacchetto in onore di Freak Antoni, leader del gruppo punk degli Skiantos scomparso pochi giorni fa: lo ricorda la Littizzetto con le sue frasi entrate nel linguaggio comune.
Ultima cantante della sera, Giusy Ferreri. Primo pezzo, L’amore possiede il bene. Subito dopo Ti porto a cena con me. Stop al televoto; Fazio e Littizzetto chiamano Marco Bocci, l’ultimo presenter. Di nuovo pubblicità; che peccato che gli spot siano interrotti dai cantanti… Vince Ti porto a cena con me; la Ferreri sembra soddisfatta del verdetto.
I big di stasera si sono esibiti tutti; siamo alle battute finali. La Littizzetto si sbrodola in complimenti davanti a Marco Bocci.
Fazio ricorda che il Dopofestival sarà in streaming sul web.
L a buonanotte è affidata ad una clip che riassume i pezzi che stasera hanno passato il turno; queste sette canzoni potremo riascoltarle in gara giovedì.
Appuntamento a domani con gli altri sette big.
News
Striscia la notizia Brumotti aggredito a Roma, il più feroce attacco mai ricevuto

Vittorio Brumotti, uno dei principali inviati di Striscia la notizia è stato brutalmente aggredito in un quartiere di Roma.La puntata in cui viene documentata l’aggressione, va in onda il 22 aprile 2021 in fascia dell’access prime time alle 20.40. su Canale 5.
Striscia la notizia Brumotti aggredito a Roma
Queste le dichiarazioni dell’inviato dopo l’attacco di cui è stato vittima.
«Mi hanno dato calci sulla schiena e sui reni, sbattuto la faccia contro il furgone della troupe, che è stato distrutto, spaccato la bici. Il tutto condito dalle solite minacce di morte e nonostante la presenza delle forze dell’ordine, che hanno fatto il massimo per proteggermi. È stata l’aggressione più feroce che abbia mai subìto».
È ancora sotto shock l’inviato di Striscia la notizia Vittorio Brumotti, vittima di un violentissimo attacco martedì sera mentre registrava un servizio sullo spaccio al Quarticciolo, un quartiere di Roma.
Così giustifica la sua presenza al Quarticciolo, l’inviato Brumotti:
«Da tre giorni documentavo il traffico di droga al Quarticciolo in cui si spaccia a cielo aperto, lungo la strada, a due passi dal centro. Una situazione ingestibile, con pusher, sentinelle e picchiatori dietro i quali c’è una potente famiglia dell’Ndrangheta».
Continua la battaglia di Brumotti
E la battaglia di Brumotti, in supporto a cittadini esasperati per il dilagare della droga nelle loro comunità, continua. Nonostante ci sia, sui social, chi non perde occasione per fomentare odio nei suoi confronti. Tra questi Rubio che ha invocato “più botte” per il biker.
Pronta la risposta di Brumotti a questa provocazione:
«Chef Rubio ha giocato a rugby, ma evidentemente si è dimenticato i valori di quello sport. Io mi faccio scudo con i tanti messaggi di solidarietà che ho ricevuto dai disabili, dalle mamme e dalle persone più fragili che mi chiedono di intervenire in queste situazioni di degrado», conclude l’inviato.
Appuntamento con il servizio integrale per questa sera all’interno del Tg satirico di Antonio Ricci (Canale 5, ore 20.35).
News
Isola dei Famosi 2021 anticipazioni 19 aprile: Andrea Cerioli contro Vera Gemma

Indice dei contenuti
Ecco le anticipazioni di ciò che accade nella puntata del 19 aprile de L’Isola dei famosi 2021, in onda su Canale 5. La conduttrice, innanzitutto si sofferma sugli episodi accaduti nell’ultima settimana.
Si sono verificati altri due ritiri e sono scoppiate delle liti tra i naufraghi. Ilary Blasi infine rivela l’esito del televoto tra Fariba Tehrani e Beatrice Marchetti.
Isola dei famosi anticipazioni 19 aprile: il ritiro di Brando Giorgi ed Elisa Isoardi
Lunedì scorso Brando Giorgi aveva conquistato il titolo di leader vincendo la prova del fuoco contro Valentina Persia. Nella puntata successiva però non si è presentato in Palapa perché ha abbandonato il reality. Ha subìto il distacco della retina ed è dovuto rientrare in Italia per ulteriori controlli.
Stessa sorte per Elisa Isoardi che si è invece mostrata al pubblico con l’occhio bendato. La conduttrice ha raccontato che le è entrato un lapillo rovente mentre stava cucinando. L’incidente ha provocato il danneggiamento della sclera, ovvero della membrana che riveste parte del bulbo oculare. I medici presenti l’hanno così esortata a lasciare il gioco per sottoporsi ad altri accertamenti.
Non sono però gli unici naufraghi ad essersi ritirati. Anche Beppe Braida la scorsa settimana è rientrato in Italia perchè il padre è stato ricoverato in ospedale. Il genitore è risultato positivo al Covid, assieme alla moglie.
Isola dei famosi 19 aprile: Andrea Cerioli contro Vera Gemma
Vera Gemma e Miryea Stabile hanno vinto l’ultima prova ricompensa che ha permesso loro di rientrare ufficialmente in gioco. Hanno infatti lasciato Playa Esperanza, dove hanno convissuto con Elisa Isoardi, per unirsi nuovamente agli altri naufraghi. Come premio hanno ricevuto dei wurstel con patatine fritte. Ma anche delle uova ed altre patate da poter cuocere nei giorni successivi.
L’ indomani hanno deciso di dividere il banchetto solo con Beatrice Marchetti e Fariba Tehrani. Queste ultime infatti si sono unite a loro perchè non si sentono integrate con l’altro gruppo di naufraghi.
La decisione di Vera e Miryea ha però scatenato numerosi malumori tra gli altri isolani. Andrea Cerioli in particolare si è scontrato con Vera Gemma. Secondo il naufrago l’attrice avrebbe dovuto provvedere all’equa ripartizione del cibo perchè sono tutti affamati. Sostiene infatti che in casi del genere bisognerebbe mettere da parte le strategie.
Accuse di razzismo per Valentina Persia, tutti contro Paul Gascoigne,
In diretta Valentina Persia deve difendersi dalle accuse di razzismo nei confronti di Fariba Tehrani. Sui social ha infatti ricevuto duri attacchi per l’imitazione della madre di Giulia Salemi. Per gli utenti del web la Persia ha messo in evidenza alcuni aspetti caratteristici della sua cultura e delle sue origini per fini offensivi.
Per quanto riguarda Paul Gascoigne i naufraghi lo avevano riaccolto affettuosamente dopo l’infortunio alla spalla. Hanno inoltre accettato che la trasmissione gli concedesse alcuni privilegi. Negli ultimi giorni però hanno cominciato a lamentarsi. Lo accusano infatti di approfittare dell’occasione per non partecipare a nessuna attività giornaliera.
Nella puntata in onda oggi inoltre potrebbero sbarcare in Honduras gli altri naufraghi che erano già stati annunciati nelle scorse settimane.
News
Game of Games cambia collocazione: ecco i motivi

Game of games, il programma condotto da Simona Ventura in prima serata su Rai 2 cambia collocazione. Dopo le tre puntate già andate in onda, delle sei previste, la Rete ha deciso di sostituire gli appuntamenti del 21 e del 28 aprile con due film. Sono rispettivamente Tutta colpa dell’amore e La risposta è nelle stelle. Ecco i motivi della scelta.
Game of Games cambia collocazione, le motivazioni
Dalla prossima settimana Games of games viene temporaneamente sospeso. Il nuovo format di Simona Ventura, non andrà infatti più in onda in attesa di una nuova collocazione. Secondo alcune indiscrezioni dovrebbe essere spostato al martedì al termine dello show di Enrico Brignano Un’ora sola vi vorrei, previsto il 18 maggio.
Il programma della Ventura è ispirato all’omonimo format statunitense di Ellen DeGeneres che è stato esportato in tutto il mondo. E in Italia ha debuttato su Rai 2 lo scorso 31 marzo. I protagonisti dello show sono sei personaggi del mondo dello spettacolo che si alternano nelle sfide al posto dei veri concorrenti che sono invece persone comuni.
Il Vip vincitore di ogni manche permette a chi lo ha scelto di accedere alla semifinale. Ma solo un concorrente può partecipare allo step finale, Gioco dei Giochi, dove può vincere il montepremi se riesce ad indovinare alcuni volti noti con pochi secondi a disposizione.
Lo show però non ha molto convinto i telespettatori in quanto ha registrato bassi ascolti. La Ventura ha anche risentito della presenza su Canale 5 della fiction Svegliati amore mio con Sabrina Ferilli, della soap turca Daydreamer con Can Yaman. In Rai invece ha dovuto confrontarsi con Chi l’ha visto e con Il Commissario Montalbano che continua a registrare ottimi ascolti nonostante le repliche.
Gli ascolti delle prime tre puntate
Sono sei le puntate previste per la prima edizione di Games of games. Ma la Rai ha optato per la sospensione dopo il terzo appuntamento a causa degli ascolti insufficienti.
La puntata d’esordio di Game of games del 31 marzo ha registrato 1.267.000 telespettatori con 5.1% di share. Ma negli appuntamenti successivi l’indice di gradimento è nettamente peggiorato.
La seconda invece si è fermata a 915.000 spettatori con 3.7% di share. Nell’ultima, è tornata lievemente a salire soffermandosi sui 930.000 telespettatori con 3,9 % di share. Ancora pochi, però, per assicurare al programma la permanenza in video.
Con Game of games Simona Ventura era riuscita a tornare su Rai 2 dopo l’esperienza di The Voice of Italy. Le aspettative erano tantissime sullo show che, invece, non è molto adatto alla platea italiana, come i numeri dell’Auditel hanno dimostrato.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport3 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo