News
La Marini e il tormentone televisivo del matrimonio fallito
Ultimo in ordine di tempo, lo spazio a lei riservato nella puntata di sabato scorso de Le Amiche del Sabato. Il giorno prima la signora Cottone (o già ex) si era materializzata nello studio di Pomeriggio Cinque. Un momento di tv che la rete avrà considerato fondamentale, visto che ha diffuso un comunicato stampa con le dichiarazioni della bionda ospite di Barbara D’Urso.
Tranquilli: la Marini non ha scoperto una cura miracolosa per la cellulite, senza che nessuno di noi se ne fosse accorto, né tantomeno, da stilista qual è, ha trovato il modo per vietare definitivamente l’accoppiata sandali-calzettoni bianchi di spugna. Molto più semplicemente, si è separata da suo marito, l’imprenditore Giovanni Cottone.
Il matrimonio è durato 11 mesi, ci informano puntuali i conduttori, ma il motivo per cui meriti una tale copertura mediatica, al momento rimane un Mistero degno di essere affrontato nell’omonimo programma di Italia 1.
Iniziato in pompa magna con tanto di diretta nazionale su Rai Uno, l’evento è balzato agli onori delle cronache non tanto per aver monopolizzato una puntata di Domenica in allora condotta da Lorella Cuccarini, ma a causa di un’indimenticabile bestemmia.
Viste dunque le alte aspettative che un simile esordio di vita coniugale sembrava creare, la fine del vincolo matrimoniale non poteva certo risolversi in una scialba incompatibilità di carattere; ecco dunque il colpo di scena che scioglie l’intreccio: il matrimonio non è stato consumato. E vai di risatine generali.
A Pomeriggio Cinque però, la Marini ci tiene a precisare che intendeva dire altro, e cioè che durante il matrimonio non è stato costruito niente perché i due sposi non si sarebbero visti quasi mai. La donna inoltre, ha sottolineato di non volere che i suoi fan abbiano una visione distorta di lei, ignorando forse che certe ospitate riparatorie sono molto più rivelatrici delle giostre gossippare.
Ma qui siamo oltre il pettegolezzo di bassa maniera: i fatti a cui stiamo assistendo vanno inseriti nell’infima categoria del trash gossip, con i dettagli più privati a favore di telecamera in cambio di visibilità.
A Le Amiche del Sabato Rosanna Cancellieri ha definito la Marini una «diva senza spettacolo», proprio ad indicare quella sua peculiarità per cui, pur non essendo più protagonista in tv, riesce a trasformare in evento la sua semplice presenza. Merito anche, aggiungiamo noi, di un gossip che interviene puntualmente a far parlare di lei. E se questo sacro vincolo giunto al capolinea non fosse poi così inaspettato?
News
Stasera in tv lunedì 25 settembre 2023, tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv lunedì 25 settembre 2023. Su Rai2, il comedy show Fake Show con Max Giusti. Su Rete 4, l’attualità con Quarta Repubblica, programma condotto da Nicola Porro
Stasera in tv lunedì 25 settembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.30, la fiction Imma Tataranni 3, con Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo. Titolo dell’episodio di stasera, “Lontano dagli occhi”. Mesi dopo l’agguato in cui è rimasto ferito il maresciallo Calogiuri, Imma (Vanessa Scalera) indaga sull’omicidio di un imprenditore, grande amico di Gianni Morandi. Intanto tra lei e il marito nasce una nuova intesa, ma il risveglio di Calogiuri dal coma cambia le cose.
Su Rai2, alle 21.20, il comedy show Fake Show. Secondo lunedì sera in compagnia del nuovo show di Max Giusti, affiancato da Francesca Manzini e Claudio Lauretta con la partecipazione straordinaria dell’intelligenza artificiale. Stasera nuovi ospiti vip si mettono alla prova imitando personaggi famosi, oggetti, rumori, suoni, balli e molto altro.
Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con Presa diretta. La quarta puntata del programma di Riccardo Iacona si intitola, “Inflazione, la tassa ingiusta”. Un focus sul deprezzamento dell’euro che obbliga le famiglie a ridurre le vacanze o le uscite al ristorante. A ciò si aggiungono l’aumento dei generi alimentari e i problemi di gestione di affitti e mutui.
Programmi Mediaset, La7, Nove, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarta Repubblica. Esattamente un anno fa Giorgia Meloni vinceva nettamente le elezioni, conquistando il diritto di guidare il governo. Oggi la sua leadership pare ancora salda, ma i problemi da risolvere sono tanti, in Italia e con i partner europei. Nicola Porro ne parla in studio con i suoi ospiti.
Su Canale 5, alle 21.20, il reality Grande Fratello. La Casa di Cinecittà è ancora molto affollata e non è facile seguire le vicende di tutti i concorrenti. E così anche stasera Alfonso Signorini fa il punto della situazione in studio con Cesara Buonamici, unica opinionista di questa edizione. C’è anche Rebecca Staffelli, che cura lo spazio social.
Su La7, alle 20.35, l’attualità con Otto e mezzo. Lilli Gruber e i suoi ospiti analizzano i temi più attuali legati alla politica di casa nostra. Particolare rilievo viene dato alla delicata congiuntura economica del nostro Paese, ma non mancano anche le ultime news di cronaca.
Su Nove, alle 21.25, il reality Little Big Italy. Francesco Panella arriva a Bangkok per il primo dei due appuntamenti nella città thailandese. Qui incontra tre italiani che vi risiedono. Un’occasione per capire perché hanno deciso di lasciare l’Italia per andare a vivere lontano dai loro affetti.
Su Real Time, alle 21.25, il docu-reality Vite al limite. Lee Sutton e Rena Kiser si sono incontrati nel 2006 in un centro bariatrico dove si sono sottoposti ad un intervento per perdere peso. Dopo 12 anni i due sono ingrassati di nuovo. Ora la coppia è costretta a fare un secondo tentativo.
I film di questa sera lunedì 25 settembre 2023
Su Rai 5, alle 21.15, il film commedia del 2017, di Alessandro Pondi, Chi m’ha visto, con Pierfrancesco Favino, Giuseppe Fiorello. Martino, chitarrista di talento, fa da supporter ad artisti famosi, ma pochi lo notano. Un giorno, con l’aiuto dell’amico Peppino, inscena il proprio rapimento sperando così di ottenere l’attenzione di giornali e tv.
Su Italia 1, alle 21.20, il film d’azione del 2014, di Patrick Hughes, I Mercenari 3, con Sylvester Stallone, Jason Statham. Durante l’ennesima missione, Caesar (Terry Crews) viene gravemente ferito. Ross (Sylvester Stallone), turbato, decide di portare a termine l’incarico ingaggiando alcuni giovani, più atletici ed esperti di tecnologia. Ma Chistmas (Jason Statham), Mouse (Arnold Schwarzenegger) e gli altri non ci stanno.
Su Tv8, alle 21.30, il film d’azione del 2013, di Dean Parisot, Red 2, con Bruce Willis, John Malkovich, Helen Mirren. L’ex agente della Cia Frank Moses riunisce la sua squadra per recuperare un congegno nucleare portatile scomparso. Ma dovranno fare i conti con un esercito di assassini.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film thriller del 2006, di Tony Scott, Déjà vu – Corsa contro il tempo, con Denzel Washington. New Orleans: l’agente Carlin deve indagare su un attentato. A guidarlo è una sensazione di dèjà vu, che lo porterà sulle tracce di una donna, probabile chiave del mistero.
Su Iris, alle 21.00, il film commedia del 2001, di Steven Soderbergh, Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco, con George Clooney. Appena uscito di prigione, Danny progetta un colpo: svaligiare a Las Vegas i 3 casinò dell’uomo che gli ha soffiato la moglie. Per farlo, decide di radunare la sua vecchia squadra di specialisti.
Su La 5, alle 21.10, il film commedia del 2005, di Joe Wright, Orgoglio e pregiudizio, con Keira Knightley. La signora Bennet cerca facoltosi mariti per le figlie senza dote. Charles s’innamora di Jane, la primogenita. La giovane Lizzie è invece attratta dal nobile Darcy.
Stasera in tv lunedì 25 settembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2020, di Jonathan Jakubowicz, Resistance – La voce del silenzio, con Jesse Eisenberg, Ed Harris. La storia di Marcel Marceau, il famoso mimo francese di origini ebraiche. Durante la Seconda Guerra Mondiale si unì alla Resistenza per salvare più di 100 orfani perseguitati dai nazisti.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2021, di Joe Carnahan, Copshop – Scontro a fuoco, con G. Butler. Per sfuggire a Bob, il sicario che lo bracca, il truffatore Teddy si fa arrestare da un’agente inesperta e rinchiudere in una stazione di polizia isolata. Ma il carcere non potrà proteggerlo ancora a lungo.
Su Sky Cinema Suspense, alle 23.25, il film thriller del 2004, di Jonathan Demme, The Manchurian candidate, con Denzel Washington. Il maggiore Bennett Marco, reduce dalla guerra del Golfo, indaga su un ex commilitone candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. Scoprirà un inquietante complotto.
News
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023. Su Rai3, l’attualità con Chi l’ha visto? programma condotto da Federica Sciarelli. Su Rete 4, l’attualità con Fuori dal coro, programma condotto da Mario Giordano.
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.25, la fiction Il commissario Montalbano, con Luca Zingaretti. Titolo dell’episodio di stasera, “Par condicio”. Montalbano (Luca Zingaretti) si occupa della morte di Angelo Bompensiero, genero del boss Musarra. Il fatto che l’uomo, prima di essere ucciso, sia stato tramortito con un colpo di lupara al volto porta il commissario a escludere la pista mafiosa. E per questo gli viene tolta l’indagine.
Su Rai2, alle 21.20, il programma musicale Music Awards – Speciale La festa. Pochi giorni dopo le due serate con Carlo Conti e Vanessa Incontrada, i successi musicali degli ultimi 12 mesi tornano protagonisti all’Arena di Verona grazie al consueto speciale condotto anche quest’anno da Nek e Carolina Di Domenico. Una festa da non perdere con i brani e gli artisti più amati.
Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? Secondo appuntamento della stagione con il programma che Federica Sciarelli conduce dal 13 settembre 2004. Stasera si torna a parlare di Kata, la bimba scomparsa a Firenze lo scorso 10 giugno. Per contattare la redazione, oltre alla pagina Facebook, ci sono Twitter (@chilavistorai3) e WhatsApp (3453131987).
Su Rai 5, alle 21.15, il documentario Visioni “La Sicilia del cuore”. Filippa Lagerback va alla scoperta di alcuni monumenti artistici della Sicilia che, anche grazie al Fai, sono stati restaurati e conservati: dalla Casina Cinese nel Parco della Favorita di Palermo al Castello della Colombaia di Trapani.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, con Fuori dal coro. Come spesso accade in questo periodo dell’anno, le preoccupazioni per chi vive una situazione economica precaria aumentano: i conti dello Stato non inducono all’ottimismo. Tocca a Mario Giordano fare il punto sulla situazione e chiedere un aiuto rapido e concreto per chi è in difficoltà.
Su Canale 5, alle 21.20, la seconda puntata della fiction Maria Corleone. Maria (Rosa Diletta Rossi) prende gradualmente il posto del padre Luciano, vittima di un malore improvviso, e si prepara a sbarcare a New York per aprire un nuovo business. Sulle sue tracce però c’è Luca, che non ha perso la speranza di riportare la donna che ama sulla retta via.
Su La7, alle 21.15, Atlantide presenta – “Le confessioni del diavolo. I nastri perduti di Eichmann”. Dopo la guerra, Adolf Eichmann, uno dei maggiori responsabili dello sterminio degli ebrei, fuggì in Argentina. Da qui, ha rilasciato delle interviste che descrivono le atrocità naziste.
Su Tv8, alle 21.30, il talent X Factor “Audizioni, 1° parte”. Vediamo la prima puntata delle audizioni. Anche quest’anno la conduttrice è Francesca Michielin. Al tavolo dei giudici, dalla precedente edizione, tornano Fedez, Ambra Angiolini e Dargen D’Amico. Con loro Morgan, storico giudice del passato.
Su Real Time, alle 21.25, il reality Matrimonio a prima vista Italia. Nada Loffredi, sessuologa e psicoterapeuta, è nel team di esperti che ha il compito di formare a tavolino le coppie del programma. Inoltre, ascolta e aiuta le coppie a superare i problemi all’inizio della convivenza.
I film di questa sera mercoledì 20 settembre 2023
Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2010, di John Curran, Stone, con Robert De Niro, Edward Norton, Milla Jovovich. Pur di ottenere la libertà sulla parola e uscire di galera, un killer convince la bella moglie a sedurre il funzionario che deve perorare la sua causa: inizia un gioco molto pericoloso.
Su Italia 1, alle 21.20, il film thriller del 2020, di Christopher Nolan, Tenet, con John David Washington, Elizabeth Debicki. Sopravvissuto a una missione fallita in Ucraina, un agente della Cia (John David Washington) viene affiliato a un’organizzazione segreta denominata Tenet: dovrà viaggiare avanti e indietro nello spazio e nel tempo per scongiurare una terribile minaccia che incombe sul genere umano.
Su Nove, alle 21.25, il film fantastico del 2014, di Shawn Levy, Notte al museo 3 – Il segreto del Faraone, con Ben Stiller. Una strana muffa verde sta coprendo la tavola del faraone che dà vita ai personaggi del Museo di Storia Naturale di Manhattan. Il guardiano Larry Daley cerca un rimedio.
Su Iris, alle 21.00, il film western del 1974, di e con Clint Eastwood, Lo straniero senza nome. Un pistolero arriva in un paese di minatori del West dove viene assoldato per proteggere la popolazione dai malviventi della zona. Ma i suoi metodi sono spietati.
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia del 2016, di Gennaro Nunziante, Quo vado? con Checco Zalone, Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco. Checco (Checco Zalone) ha realizzato tutti i sogni della sua vita, compreso il posto fisso. Ma ora deve fare una scelta: o si dimette, come vorrebbe una spietata dirigente (Sonia Bergamasco), o accetta il trasferimento.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Emanuele Crialese, L’immensità, con Penélope Cruz. Clara e Felice non si amano più, ma non riescono a separarsi. La donna, allora, riversa il suo desiderio di libertà sui figli, soprattutto sull’adolescente Adriana che si sente un ragazzo e si fa chiamare Andrea.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2021, di Jaume Balanguerò, Way Down – Rapina alla Banca di Spagna, con Freddie Highmore. Il carismatico commerciante d’arte Walter Moreland contatta Thom, studente d’ingegneria: vuole il suo aiuto per entrare nella Banca di Spagna e rubare un leggendario tesoro.
News
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023. Su Rai3, ultima puntata del programma di Manuela Moreno, Filorosso. Su Canale 5, Calcio Champions League: Lazio-Atletico Madrid.
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.25, il telefilm Morgane – Detective geniale, con Audrey Fleurot. Due episodi: il primo s’intitola, “Simmetria radiale”. Dopo il bacio con Karadec, le cose non sono andate come Morgane (Audrey Fleurot) sperava e l’uomo è tornato tra le braccia di Roxane. Delusa, Morgane decide di abbandonare la polizia e riprendere a lavorare come addetta alle pulizie. A seguire il secondo episodio, “18 carati”. Morgane si ritrova in prigione, accusata dell’omicidio di Emilie Fontaine. I suoi “colleghi” della polizia fanno di tutto per tirarla fuori dal pasticcio in cui si è cacciata.
Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con Filorosso. I temi più scottanti dell’attualità sono di casa nello studio del programma condotto da Manuela Moreno, che stasera è in onda con quella che dovrebbe essere la puntata conclusiva. Pur toccando anche la cronaca e il costume, la giornalista del Tg2 mette in prima pagina la politica e l’economia.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con E’ sempre Cartabianca. I conti traballanti dello Stato, le polemiche dell’opposizione, l’atteggiamento a volte contraddittorio dei partner europei: per il governo il momento non è facile. Bianca Berlinguer ne parla con l’inseparabile scrittore-alpinista Mauro Corona e vari protagonisti del mondo del giornalismo e della politica.
Su Canale 5, alle 21.00, Calcio Champions League: Lazio-Atletico Madrid. Si apre questa sera la fase a gironi della Champions League, e i biancocelesti allenati da Maurizio Sarri devono vedersela con l’avversaria più impegnativa: la formazione madrilena che ha in panchina Diego Simeone, l’ex centrocampista argentino che da calciatore ha giocato nella Lazio dal 1999 al 2003.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Di martedì. Dagli Studios di Via Tiburtina, a Roma, Giovanni Floris dà il via alla nuova stagione del suo programma. Accanto a lui giornalisti, politici ed opinionisti, che commentano l’attualità a partire dai sondaggi di Nando Pagnoncelli.
Su Tv8, alle 21.30, il reality Pechino Express – La via delle Indie. Terzo appuntamento con l’adventure reality: quest’anno Costantino Della Gherardesca ed Enzo Miccio guidano le coppie in territori insidiosi e culla di culture antichissime: India, Borneo malese e Cambogia.
Su Real Time, alle 21.25, il reality Primo appuntamento. Nuova serata in compagnia del programma condotto da Flavio Montrucchio. Ospiti di oggi, Alex, che cerca una ragazza che lo aiuti a realizzare il suo sogno, e due amiche non più giovani, ma in cerca dell’anima gemella: Nicolina, 81 anni, e Milena, 71 anni.
I film di questa sera martedì 19 settembre 2023
Su Rai2, alle 21.20, il film d’azione del 2018, di Antoine Fuqua, The Equalizer 2 – Senza perdono, con Denzel Washington. Robert McCall (Denzel Washington), ex agente della Cia, vive a Boston e si guadagna da vivere facendo l’autista. Ma quando la sua amica Susan finisce nei guai durante le indagini su un apparente omicidio-suicidio avvenuto a Bruxelles, McCall decide di rientrare in azione per fare giustizia.
Su Rai 4, alle 21.20, il film drammatico del 2018, di Neil Jordan, Greta, con Isabelle Huppert, Chloe Grace Moretz. Frances, in crisi dopo la morte della madre, stringe una morbosa amicizia con Greta, una ricca vedova. Le due iniziano a frequentarsi, ma le intenzioni di Greta si rivelano inquietanti.
Su Rai 5, alle 21.15, il film drammatico del 2016, di Ken Loach, Io, Daniel Blake, con Dave Johns. Mentre sta cercando di ottenere l’invalidità e il sussidio statale, il carpentiere Daniel Blake conosce una ragazza madre, che non trova lavoro. I due stringono un legame di reciproca solidarietà.
Su Italia 1, alle 21.20, il film thriller del 2020, di Ric Roman Waugh, Greenland, con Gerard Butler, Morena Baccarin. Atlanta. Una cometa si sta avvicinando pericolosamente alla Terra. L’imprenditore edile John Garrity (Gerard Butler), assieme all’ex moglie Allison (Morena Baccarin) e al figlio Nathan, affronta un viaggio impossibile e pieno di insidie nel tentativo di mettersi in salvo nei bunker di Thule, in Groenlandia.
Su Iris, alle 21.00, il film western del 1973, di Sam Peckinpah, Pat Garrett e Billy The Kid, con Kris Kristofferson, James Coburn. L’amicizia tra due famosi banditi finisce quando il più anziano, Pat Garrett, passa dalla parte della legge e diventa sceriffo. Sarà lui a sfidare il giovane Billy Kid.
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film drammatico del 2008, di Robert Luketic, 21, con Kevin Spacey. Alcuni geni della matematica vengono ingaggiati dal professor Mickey Rosa, che ha ideato un sistema per sbancare i casinò di Las Vegas con il blackjack. Ma il gioco diventa piuttosto pericoloso.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2016, di Pedro Almodòvar, Julieta, con Emma Suàrez, Adriana Ugarte. Julieta ha perso la figlia, fuggita anni prima. L’incontro con un’amica della ragazza la convince a scrivere la sua autobiografia per raccontare alla figlia quello che non è mai riuscita a dirle.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2021, di Louis Garrel, La Crociata, con Louis Garrel, Laetitia Casta, Joseph Engel. Abel e Marianne scoprono che il figlio Joseph ha venduto degli oggetti costosi prelevati di nascosto in casa. Cosa ha in mente? Finanziare un progetto ecologista con i coetanei.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2000, di Robert Zemeckis, Le verità nascoste, con Harrison Ford, Michelle Pfeiffer. Claire percepisce inquietanti presenze nella villa sul lago dove vive. Il marito Norman cerca di convincerla che le sue paure sono frutto del trauma subìto dopo un incidente, ma…
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News7 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News6 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda