Connect with us

News

Ascolti TV venerdì 29 dicembre 2017 La strada senza tasse al 3.4%

I risultati dell'Auditel per i principali programmi andati in onda venerdì 29 dicembre 2017.

Pubblicato

il

I risultati dell'Auditel per i principali programmi andati in onda venerdì 29 dicembre 2017.
Condividi su

Ascolti TV venerdì 29 dicembre 2017, il prime time

Su Rai 1 il film Maleficent ha ottenuto un ascolto di 3.540.000 telespettatori con il 15.4% di share.

Su Rai2 Real Steel è stato seguito da 1.342.000 telespettatori con il 6.1% di share.

Su Rai3 La Strada Senza Tasse ha interessato 786.000 telespettatori con share del 3.4%.

Su Retequattro il film Basic Instinct è stato scelto da 1.058.000 telespettatori raggiungendo una share del 5%.

Su Canale 5 la quarta puntata della serie Sacrificio d’Amore si è fermata a 2.139.000 telespettatori con il 9.6% di share.

Su Italia 1 Fausto & Furio ha convinto una platea di 1.592.000 telespettatori con il 7% di share.

Su La7 Un Povero Ricco ha registrato 921.000 relespettatori con uno share del 4%.

Su Tv8 Italia’s Got Talent – Best Of ha ottenuto 679.000 telespettatori con share del 2.9%.

Sul NOVE  Spanglish – Quando in famiglia sono in troppi a parlare ha fatto segnare un ascolto di 448.000 telespettatori con share del 2.1%.

Su Real Time la seconda puntata di  Junior Bake Off Italia ha conquistato .000 spettatori con il %.

Leggi anche --->  Ascolti TV venerdì 27 gennaio 2023, Binario 21 22.5%, Fosca Innocenti 15.6%

Ascolti TV venerdì 29 dicembre 2017, Access prime time

  La strada senza tasse fa meglio in access prime time che in prima serata.

Su Rai 1  Su Rai1 I Soliti Ignoti – Il Ritorno ha fatto giocare 4.930.000 telespettatori con share del 20.2%.

Su Rai2 Lol ha divertito una platea di 1.072.000 telespettatori con il 4.3% di share.

Su Rai3 La Strada senza Tasse ha incuriosito 1.134.000 telespettatori con il 4.9% di share. Subito dopo la puntata di Un posto al sole ha tenuto legati al video 1.623.000 telespettatori con share del 6.7%

Su Canale 5 Striscia La Notizia è stata seguita da 4.630.000 telespettatori con share del 18.9%.

Su Italia1 CSI ha interessato 917.000 telespettatori con il 3.8% di share.

Su La7 L’Anno di Otto e mezzo ha informato 756.000 telespettatori con share pari al 3.1%.

Su Tv8 Guess My Age – Indovina l’Età ha intrattenuto 616.000 telespettatori con share del 2.6%.

Su NOVE la replica di O’ Mare Mio  con Antonino Cannavacciuolo si è bloccata a 219.000 telespettatori con una share dello 0.9%.

Ascolti TV venerdì 29 dicembre 2017, preserale

 Poca differenza di share tra i due competitor di Rai 1 e Canale 5

Su Rai 1 la prima parte di L’Eredità, La Sfida dei 7, ha fatto registrare 3.593.000 telespettatori con il 20.8% di share. La seconda parte ha interessato 4.763.000 telespettatori con il 23.7% di share.

Su Canale 5 The Wall nel segmento dal titolo I Protagonisti cattura 2.994.000 telespettatori con il 17.8% di share. Nella seconda parte The Wall è seguito da 4.329.000 telespettatori con il 21.9% di share. Tutto il resto della programmazione è rappresentato da film che si sono spartita una buona fetta di audience.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 20 febbraio 2023, tutti i programmi in onda

Ascolti TV venerdì 29 dicembre 2017 day time mattutino e pomeridiano

La Clerici ristabilisce le distanze dalla Isoardi

Su Rai1 Buono a Sapersi ha interessato 1.171.000 telespettatori con share del 15.6%. Subito dopo La Prova del Cuoco ha radunato dinanzi ai fornelli della prima rete 2.122.000 telespettatori con il 16.6% di share.

Su Canale 5 Forum in replica, interessa 1.282.000 telespettatori con share del 13.3%.

Su Rai1 il game show condotto da Alessandro Greco Zero e Lode ha fatto giocare 1.953.000 telespettatori con il 12.3% di share.

Subito dopo La Vita Diretta ha fatto segnare, nella prima parte, 1.700.000 telespettatori con share del 13%. Nella seconda parte ci sono stati 2.333.000 telespettatori con il 16.6% di share.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

Stasera in tv lunedì 20 marzo 2023, tutti i programmi in onda

Su Raiuno, la fiction Il commissario Ricciardi 2, con Lino Guanciale. Su Rete 4, l’attualità con Quarta Repubblica, programma condotto da Nicola Porro.

Pubblicato

il

Stasera in Tv lunedì 20 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv lunedì 20 marzo 2023. Su Raitre, l’attualità Presa diretta, programma condotto da Riccardo Iacona. Su Canale 5, il reality Grande Fratello Vip, con Alfonso Signorini.

Il Commissario Ricciardi Anime di vetro

Stasera in tv lunedì 20 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Il commissario Ricciardi 2. Titolo dell’episodio di stasera: “Serenata senza nome”. Un commerciante di tessuti viene trovato morto. Tutti credono che il colpevole sia un pugile emigrato in America e tornato a Napoli per amore della moglie della vittima. Ricciardi (Lino Guanciale) non crede a questa ipotesi. A casa Colombo si prepara il compleanno di Enrica.

Su Raidue, alle 21.20, il comedy show Stasera tutto è possibile. All’Auditorium di Napoli, Stefano De Martino conduce la puntata dedicata alla primavera. Tra i giochi ritroviamo “Elastic speed”: due VIP, dopo aver indossato uno zaino legato da un elastico, devono schiacciare un pulsante e formulare una domanda plausibile alla risposta fornita dal conduttore.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Presa diretta. Nella penultima puntata, “La scatola nera”, Riccardo Iacona parla dei social media che stanno sempre più condizionando la vita dei nostri bambini e adolescenti. Alla luce delle patologie sempre più diffuse, si tratta ormai di un problema di salute pubblica. Come recuperare i danni già fatti?

Programmi Mediaset, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarta Repubblica. Dagli attacchi dell’opposizione ai ministri Piantedosi e Valditara all’ascesa di Elly Schlein alla segreteria del PD, passando per le polemiche sulle violenze durante alcuni recenti cortei degli anarchici: sono solo alcuni dei temi che stasera si propongono all’attenzione di Nicola Porro e dei suoi ospiti.

Su Canale 5, alle 21.20, il reality Grande Fratello Vip. La richiesta di un comportamento più rispettoso verso il grande pubblico della prima serata ha avuto solo in parte gli effetti sperati. E così Alfonso Signorini, nella puntata del 9 marzo, ha dovuto comunicare a Edoardo Donnamaria l’inappellabile decisione della sua squalifica. Chi sarà il prossimo?

Leggi anche --->  Stasera in tv martedì 14 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Italia 1, alle 21.20, Freedom – Oltre il confine. La sesta puntata parte ancora dall’Egitto per raccontare la storia dell’antica Biblioteca di Alessandria. Roberto Giacobbo si sposta poi nei pressi di Parma per parlare di fantasmi nel Castello di Bardi. Inoltre, si torna al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano per vedere da vicino un pezzo di luna.

Su Nove, alle 21.25, il reality Little Big Italy. La ricerca dei migliori ristoranti italiani all’estero porta Francesco Panella ancora in Marocco. Torna a Marrakech, ma nella Ville Nouvelle, centro della vita notturna della città. Qui il conduttore incontra tre italiani che vivono lì.

Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Dr. Pimple Popper: La Dottoressa Schiacciabrufoli “Bolle misteriose”. Josh ha un bozzo sulla testa causato da un vecchio incidente; Britney è coperta da misteriose protuberanze e TJ ha un gonfiore sul capo. Sandra Lee cerca di aiutarli.

I film di questa sera lunedì 20 marzo 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film thriller del 2020, di K. Rankin, Sotto assedio, con Isabel May. Un gruppo di studenti armati fa irruzione in un liceo, sparando a chiunque capiti loro a tiro. Zoe, grazie alle tecniche di sopravvivenza che le ha insegnato il padre, riesce a fuggire. Ma poi ci ripensa.

Su Rai 5, alle 21.15, il film drammatico del 2009, di A. Angelini, Alza la testa, con Gabriele Campanelli, Sergio Castellitto. Mero, operaio e padre single, ripone tutte le sue speranze di riscatto nel figlio Lorenzo. L’uomo spinge il ragazzino a diventare pugile, ma le cose non vanno come previsto.

Su La7, alle 21.15, il film thriller del 2004, di Michael Mann, Collateral, con Tom Cruise, Jamie Foxx. Un killer, arrivato a Los Angeles con un elenco di cinque persone da uccidere, costringe un tassista a fargli da guida. Ma i ruoli di vittima e carnefice si confonderanno.

Su Tv8, alle 21.30, il film drammatico del 2010, di Harald Zwart, The Karate Kid – La leggenda continua, con Jaden Smith, Jackie Chan. Dre, un ragazzino americano, si trasferisce in Cina dopo la morte del padre. Lì fa amicizia con una compagna di scuola, ma deve vedersela con il bullo della classe.

Leggi anche --->  Ascolti TV sabato 21 gennaio 2023, Tali e Quali 20.5%, C'è Posta per te 31.1%

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2017, di Joe Wright, L’ora più buia, con Gary Oldman, Lily James. Winston Churchill, da pochi giorni Primo Ministro d’Inghilterra, deve decidere se negoziare con la Germania nazista o continuare a difendere gli ideali della propria nazione.

Su La 5, alle 21.10, il film drammatico del 2020, di Marc Munden, Il giardino segreto, con Colin Firth. Mary è nata in India da genitori inglesi. Quando rimane orfana, viene mandata in Inghilterra a vivere con lo zio Archibald. Insieme al cugino Colin, Mary scopre un giardino segreto.

Stasera in tv lunedì 20 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia del 2022, di Umberto Riccioni Carteni, Quasi orfano, con Riccardo Scamarcio. Milano. Valentino, un designer pugliese, ha rinnegato le sue origini e troncato i rapporti con la famiglia. Ma, in occasione del compleanno della mamma, i parenti vanno a trovarlo.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Simon Curtis, Downton Abbey II – Una nuova era, con A. Leech, T. Middleton. A Downton fervono i preparativi per il matrimonio di Tom Branson e della signorina Lucy Smith. Intanto, Lady Violet eredita da un ex spasimante una villa in Costa Azzurra.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2017, di Patrick Hughes, Come ti ammazzo il bodyguard, con S. L. Jackson, R. Reynolds. Michael Bryce, bodyguard in crisi professionale, riceve l’incarico di proteggere il sicario Darius Kincaid. Nemici da anni, i due saranno costretti a passare insieme 24 ore di follia.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film fantastico del 2012, di Harald Zwart, Shadowhunters – Città di ossa, con Lily Collins. Quando la madre viene rapita, Clary scopre di essere l’erede di una stirpe di combattenti chiamati  “Shadowhunters”. Si unisce così a un gruppo di giovani guerrieri per salvarla.


Condividi su
Continua a leggere

News

Cristina Scuccia, dalla tonaca al bikini: continua la carriera da cantante in attesa de L’Isola dei Famosi

L'ex Suor Cristina parteciperà a L'Isola dei Famosi, reality che mette a nudo (in tutti i sensi) i concorrenti.

Pubblicato

il

Cristina Scuccia Isola dei Famosi
Condividi su

Il 17 marzo Cristina Scuccia ha annunciato l’uscita del suo nuovo singolo intitolato La felicità è una direzione. Dopo la vittoria di The Voice of Italy 2014 l’ex Suor Cristina tenta di riprendere la carriera da cantante.

Cristina Scuccia Suor Cristina

Cristina Scuccia, l’esordio della sua carriera e la scelta di abbandonare il clero

Il nome di Cristina Scuccia è divenuto popolare, come già detto, nel 2014. In tale anno, infatti, ha presenziato come concorrente a The Voice of Italy, arricchendo la squadra del rapper J – Ax. Nell’audizione per lo show ha incantato tutti con la cover di No one di Alicia Keys. La clip di quella performance ha ottenuto su Youtube più di 112 milioni di visualizzazioni, attirando le attenzioni dell’estero.

Negli anni l’artista ha cantato in vari palcoscenici importanti, come quello dell’Halleluya Festival in Brasile o del concerto di Natale al Lincoln Center di New York.

Il nome di Cristina Scuccia è tornato al centro dell’attenzione mediatica qualche settimana fa. La cantante, infatti, si è presentata a Verissimo e ha annunciato di aver abbandonato l’abito religioso.

Il cambio vita annunciato a Verissimo

In compagnia di Silvia Toffanin, Cristina Scuccia ha parlato del suo radicale cambio di vita: “Ho iniziato a pensarci a partire dalla pandemia da Covid-19. È stato quello il momento in cui mi sono fermata e ho realizzato che c’era qualcosa che non andava. Se mi volto indietro e guardo al mio percorso provo un grande senso di gratitudine. La mia è stata una scelta coraggiosa: ho seguito il mio cuore senza pensare a quello che le persone avrebbero potuto dire di me. Ho fatto un salto nel buio e ho temuto anche di finire sotto un ponte. Oggi vivo in Spagna e lavoro come cameriera. Tutta l’esposizione al successo mi ha messo di fronte a una responsabilità enorme”. Ha comunque voluto precisare: “Dio non l’ho mai messo in discussione”.

Leggi anche --->  Sanremo 2023, da Zelensky a Madame: è il Festival delle polemiche

Cristina Scuccia

Cristina Scuccia, dalla tonaca al bikini: presto sbarca in Honduras per L’Isola dei Famosi

Per Cristina Scuccia è all’orizzonte un nuovo, atteso mutamento, ovvero il passaggio dalla tonaca da suora al bikini. L’artista è tra le concorrenti della prossima edizione de L’Isola dei Famosi, in onda dal mese di aprile su Canale 5.

Scuccia, fra i tanti reality italiani, ha scelto di partecipare a quello che mette maggiormente a nudo (in tutti i sensi) coloro che vi partecipano. Per Mediaset è, senza dubbio, una operazione interessante che potrebbe ben pagare dal punto di vista della rendita televisiva.

Con l’avventura è lecito immaginare che La felicità è una direzione possa godere di un’ampia pubblicità. Il brano è prodotto da Elvezio Fortunato e Vanni Antonicelli e si contraddistingue per le atmosfere gioiose. Il testo invita tutti a prendere in mano le loro vite e pensare alla propria felicità.


Condividi su
Continua a leggere

News

Stasera in tv mercoledì 15 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Raidue, la fiction Mare fuori, con Carolina Crescentini, Carmine Recano. Su Canale 5, il nuovo varietà con Piero Chiambretti, La Tv dei 100 e uno.

Pubblicato

il

Stasera in Tv mercoledì 15 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv mercoledì 15 marzo 2023. Su Raitre, l’attualità con Chi l’ha visto? programma investigativo di Federica Sciarelli. Su Rete 4, l’attualità con Controcorrente Prima serata, programma condotto da Veronica Gentili.

Mare Fuori Le fasi dell'amore trama

Stasera in tv mercoledì 15 marzo 2023, Rai

Su Raidue, alle 21.20, la fiction Mare fuori, con Carolina Crescentini, Carmine Recano. Due episodi: il primo s’intitola, “Le fasi dell’amore”. Nonostante sia ancora tormentato dalla gelosia e grazie all’aiuto di Carmine, Pino (Artem) prova a rappacificarsi con Kubra. Carmela è sempre più preoccupata per la scomparsa di Edoardo mentre Massimo inizia a intuire la verità. A seguire il secondo episodio, “Le regole dell’amicizia”. Milos si scontra con Micciarella e Dobermann, ma Cucciolo evita il peggio. Pino aiuta Kubra a scoprire la verità sul passato di sua madre, mentre Giulia prova a sfruttare la sua grande occasione.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? Tra gli inviati del programma investigativo di Federica Sciarelli c’è Paolo Orsucci Granata, livornese, giornalista, scrittore e studioso del mondo ebraico. Stasera si torna sul caso di Jessika, la ragazza di 17 anni scomparsa da Gazzaniga (Bergamo). Molto religiosa, viene cercata nelle chiese di Roma e Milano.

Su Rai 5, alle 21.15, Art Night. Neri Marcorè introduce alcuni reportage che descrivono l’uso del nero nella storia: dal carbone delle pitture rupestri della Grotta Chauvet (Francia) all’arte degli Egizi e degli Etruschi, dalle incisioni di Giovan Battista Piranesi fino a Emilio Vedova.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Controcorrente Prima serata. Il viaggio di Veronica Gentili nell’attualità italiana e internazionale non può che partire dalla scena politica nazionale: da quali punti in particolare partirà il neosegretario del PD Elly Schlein per fare un’opposizione molto decisa al governo Meloni? Si torna poi sul tema delle armi all’Ucraina.

Leggi anche --->  Stasera in tv martedì 14 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Canale 5, alle 21.20, il varietà La Tv dei 100 e uno. Piero Chiambretti torna in tv con un programma tutto nuovo in tre puntate. Protagonisti, 100 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni; in ogni serata intervengono tre ospiti scelti proprio dai piccoli (tra questi, stasera, c’è Paolo Bonolis), pronti a rispondere a tutte le loro domande.

Su La7, alle 21.15, Atlantide. La formula del programma di Andrea Purgatori è ormai collaudata: anche stasera il giornalista e scrittore romano analizza temi di ieri e di oggi con l’ausilio di immagini esclusive, filmati d’epoca e interviste a giornalisti ed esperti.

Su Tv8, alle 21.30, il game show 100% Italia Special. Il game show di Nicola Savino torna in prima serata con 4 serate. Lo scopo del gioco è quello di scoprire come cambiano le abitudini degli italiani. Protagoniste, squadre vip che devono indovinare le opinioni di 100 persone tra i 18 e gli 80 anni.

Su Real Time, alle 21.20, il reality Matrimonio a prima vista Italia. Le tre coppie sono state unite in matrimonio. Saranno in grado di superare tutte le prove della vita a due, a partire dalla luna di miele? Li aiuta il trio di esperti: Nada Loffredi, Mario Abis e Andrea Favaretto.

I film di questa sera mercoledì 15 marzo 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2000, di Wong Kar-Wai, In the mood for love, con Tony Leung Chiu-Wai, Maggie Cheung. Una segretaria e un giornalista, vicini di casa, scoprono che i loro coniugi sono amanti. Malgrado l’attrazione che li lega, decidono di non iniziare, a loro volta, una relazione.

Su Italia 1, alle 21.20, il film d’azione del 2011, di Daniel Espinosa, Safe House: nessuno è al sicuro, con Ryan Reynolds, Denzel Washington. Tobin Frost (Denzel Washington) ha tradito la Cia e per anni l’ha fatta franca. Fermato in Sudafrica, viene preso in custodia dagli uomini dell’Agenzia e portato in un luogo sicuro per essere interrogato; qui incontra l’agente Weston (Ryan Reynolds). Ma qualcuno vuol chiudere la bocca a Frost.

Leggi anche --->  Ascolti Tv martedì 21 febbraio 2023, Che Dio Ci Aiuti 19.5%, Eintracht Francoforte-Napoli 20.3%

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’azione del 2013, di Keanu Reeves, Man of Tai Chi, con Keanu Reeves, Karen Mok, Iko Uwais. Il giovane “Tiger” Chen Lin-Hu viene coinvolto da un uomo senza scrupoli in un torneo di arti marziali ai limiti della legalità. L’obiettivo è quello di trasformarlo in un killer.

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 1995, di Clint Eastwood, I ponti di Madison County, con Clint Eastwood, Meryl Streep. La casalinga Francesca e il fotografo Robert s’incontrano per caso, s’innamorano e vivono insieme quattro giorni di felicità. Ma non saranno sufficienti a cambiare le loro vite.

Stasera in tv mercoledì 15 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di David Cronenberg, Crimes of the future, con Viggo Mortensen, Léa Seydoux. In un futuro imprecisato, gli esseri umani mutano in continuazione. L’ex chirurga Caprice e il suo compagno Saul decidono di trasformare le operazioni in una forma d’arte di successo.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2021, di Will Gluck, Peter Rabbit 2 – Un birbante in fuga, con Rose Byrne. Il coniglio Peter decide di lasciare il giardino e avventurarsi in un ambiente più metropolitano. L’esperienza in città gli permette di crescere e capire cosa vuole fare in futuro.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film drammatico del 2021, di Yann Gozlan, Black Box – La scatola nera, con Pierre Niney. Mathieu, arguto ingegnere, deve investigare su quello che è un disastro aereo senza precedenti. Solo con un’attenta analisi delle scatole nere scoprirà una sconcertante verità.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it