News
L’Isola dei Famosi, la terza puntata: fuori Charlotte Caniggia

{module Banner sotto articoli}
Con una prima serata del lunedì che inizia sempre più tardi, si parte alle 21.33, dopo un’infinita puntata di Striscia la notizia. Si comincia con un breve riepilogo in cui si ripercorre l’arrivo della naufraga Cristina Buccino, che fatica ad integrarsi con le altre concorrenti. La ragazza ha portato scompiglio nel gruppo; in particolare le è stato rimproverato di non aver custodito il fuoco.
La conduttrice introduce gli opinionisti Mara Venier e Alfonso Signorini, che ci rivela che a Cayo Cochinos si odiano tutti: tra i soprannomi che si darebbero l’un l’altro, ci sarebbero “l’isterica” più altri non riferibili. Collegamento con Alvin, poi clip sulla Buccino, perennemente sdraiata al sole: la modella sta facendo vacillare Siffredi, che prima “stava tanto bene”. Rachida dice scherzosamente di essere gelosa.
La Marcuzzi si collega con i concorrenti, che alla Buccino hanno rimproverato di lavarsi tutti i giorni i capelli sprecando il sapone. La modella ha avuto un pesante litigio con Melissa Panarello, che si è sentita dare dell’ ignorante e della “nana malefica”. Diaco trova che la ragazza abbia cercato subito di rompere il gruppo, senza porsi con simpatia; ragione questa per cui non è interessato a conoscerla. le rimprovera anche poca umiltà, ma visto il pulpito della critica, per ora non la si può ritenere attendibile. Con un’inquadratura di Siffredi dal basso, con mutanda in vista, viene mostrata una nuova clip: per l’attore hard l’ingresso della Buccino ha messo in crisi l’amicizia tra Alex Belli e Pierluigi Diaco, che siffredi ha definito come “isterica”. Signorini affonda: perché parlare di Diaco al femminile? Poi osserva che anche la Buccino ha chiamato Scanu “la Valeria”: un atteggiamento diffuso, che proprio per questo motivo non deve entrare nelle case degli italiani.
Ci spostiamo ora a Playa Desnuda: possono Cecilia Rodriguez e Brice Martinet, coperti solo da foglie e sempre a stretto contatto, non cedere alla tentazione? Si cerca di accumunarli ai protagonisti del film Laguna Blu, ma per la Venier i due possono rimanere amici; Signorini invece, se avesse il modello davanti, allungherebbe le mani senza pensarci su.
Al rientro dopo la pubblicità, la Marcuzzi comunica ai due che faranno una gita in barca. Signorini intanto, ha inforcato gli occhiali per vedere meglio Martinet.
Si torna in collegamento con i naufraghi nella Palapa: pare che vi sia un “burattinaio” che, a detta di alcuni, è un manipolatore che cerca di guidare le nomination. Si tratta di Pierluigi Diaco, che si sente “capro espiatorio”; ma Scanu gli risponde di non sentirsi troppo importante. Di fatto, nota Rocco Siffredi, è stato eliminato Oliva che gli aveva mosso delle critiche, e ora in nomination si trova Scanu, con cui Diaco non ha un buon rapporto. Alvin cerca di smorzare la polemica con una battuta scontatissima: “pare che anche la vittoria de Il Volo a Sanremo sia colpa di Diaco”. alle 22.28, la Marcuzzi dà lo stop al televoto.
Intanto gli Adamo ed Eva di Playa Desnuda sono sbarcati sulla spiaggia dei loro colleghi: la Rodiguez ha un moto d’invidia alla vista della carta igienica e delle mutande degli altri. Per loro due c’è in serbo un cocomero come sorpresa.
Ecco il verdetto del televoto: viene eliminata la Caniggia. Per i due opinionisti una presenza “inutile” e “insignificante” che poco ha datto allo show. va sottolineato che la bionda concorrente non appare certo disperata all’idea di andarsene.
È il momento della prova leader: a contendersi il posto, come risultato di una prova settimanale, Rocco Siffredi e Alex Belli. Bisogna resistere a una fiamma che si avvicina: Siffredi regge 2minuti 14 secondi, mentre Belli 1minuto 40 secondi.
Segue una clip che prende in giro le “perle” linguistiche dell’attore di Centovetrine: “la intelligenza ipotetica non coincide con l’intelligenza pratica”, “bisogna mentalizzarsi” (anziché concentrarsi), “un punto fermo dentro a se stesso”, “sapore di mamma”. Belli inoltre gode dell’imitazione di Scanu.
Charlotte Caniggia approda a Playa Desnuda. Dato che non capisce bene le condizioni per rimanere in gioco, Cecilia Rodriguez prende in mano la situazione, rivolgendosi alla ragazza in spagnolo: “o ti spogli, o te ne vai”.
Divisi in due squadre, i concorrenti affrontano una seconda prova: devono immergersi in una vasca di fango per poi “pescarne” il più possibile. Una volta fuori dalla vasca, devono entrare in una seconda per farsi pulire dai capisquadra Siffredi e Belli. Vince la squadra di Belli. A Rocco spetta scegliere un naufrago a cui può rinunciare, il quale a sua volta farà altrattanto, proseguendo così in una catena alla cui fine rimarrà chi andrà in nomination. La prima nominata della settimana è Fanny Neguesha.
Veniamo dunque a Charlotte Caniggia, al momento indecisa sul da farsi. La madre, dallo studio, la incoraggia a rimanere, e Signorini ne approfitta per calarsi nel ruolo del moralizzatore della situazione.
La Marcuzzi accoglie Patrizio Oliva, che abbraccia la moglie molto emozionato. L’ex pugile parla di un “complotto” alle sue spalle perché pare che i conocrrenti avessero deciso di nominare gli altri sulla base non delle simatie personali, ma dell’apporto dato al programma.
Si passa alle nomination: Valerio Scanu sceglie Pierluigi Diaco, Rachida Melissa Panarello perché si è stufata delle polemiche. Anche Alex Belli scrive il suo nome, mentre la Panarello nomina Cristina Buccino.
Veniamo alla scelta di Charlotte Caniggia, che non ascolta la madre: la risposta è no. La Caniggia vuole andare a mangiare un hamburger, perciò abbandona il reality.
Riprendono le nomination: le Donatella candidano all’eliminazione Cristina Buccino, così come Andrea Montovoli. Tocca poi alla stessa Buccino, che nomina il “falso” Diaco, il quale a sua volta ricambia.
Ricapitolando: Cristina Buccino ottiene quattro voti, andando così a scontrarsi con Fanny Neguesha in nomination. Ma non saranno le uniche: il leader infatti, dovrà scegliere una terza persona. Il nome fatto da siffredi è Melissa P., che ormai è svuotata e non ha niente da dare al programma.
La puntata si conclude qui, lievemente in anticipo rispetto a lunedì scorso, quando si era protratta fino all’una di notte.
News
Le Iene Alessia Marcuzzi salta la puntata del 13 aprile 2021

Alessia Marcuzzi salta l’appuntamento del 13 aprile 2021 con Le Iene Show su Italia 1. Lo ha annunciato la conduttrice stessa per mezzo di una storia pubblicata su Instagram.
Le Iene Alessia Marcuzzi, di nuovo in quarantena
La conduttrice de Le Iene Show Alessia Marcuzzi ha reso pubblica in una storia sul social Instagram la notizia: non sarà presente nel corso della puntata del 13 aprile 2021. Come ha scritto lei stessa, infatti: “Purtroppo mio marito la scorsa settimana è risultato positivo al tampone molecolare. Ovviamente si è subito auto isolato e per ora sta bene.”.
Anche la Marcuzzi, intanto, sta bene, e ha rassicurato i fan della trasmissione aggiungendo che: “Io sono fortunatamente risultata negativa (ho già effettuato due tamponi molecolari). Ma come da protocollo sono cautelativamente in casa in attesa di ulteriori controlli. Con molto dispiacere, a tutela delle persone che mi stanno accanto, e per rispetto della prassi, non potrò essere presente a Le Iene che comunque seguirò da casa. Un bacio a tutti”.
Alessia Marcuzzi era già stata assente in passato dalla trasmissione, precisamente a ottobre 2020. In quell’occasione, però, era stato un suo tampone rapido a risultare positivo. Sta di fatto che, comunque, per il momento la Marcuzzi è dovuta tornare in quarantena, nel pieno rispetto della normativa per il contenimento del Covid. Perciò, Nicola Savino resta “solo” alla conduzione del programma; ovviamente, in compagnia delle voci dei membri della Gialappa’s Band.
Le anticipazioni per la puntata del 13 aprile
Intanto, sono già state pubblicate le prime anticipazioni per uno dei servizii in onda nella puntata de Le Iene Show di martedì 13 aprile.
Un operaio dell’azienda ArcelorMittal è stato licenziato dopo aver condiviso sul suo account Facebook privato un invito ai colleghi. Nel post l’uomo aveva condiviso un invito a vedere la serie “Svegliati amore mio”; nota per aver riportato all’attenzione del pubblico e dei media i rischi dell’inquinamento ambientale per la salute dei cittadini. I vertici dell’acciaieria non avrebbero apprezzato il gesto, che ha portato al licenziamento dell’operaio; giustificato, a loro dire, dai “contenuti denigratori e altamente lesivi dell’immagine dell’azienda.” presenti nel post. Il servizio è a cura della Iena Alessandro Di Sarno.
L’autore del servizio ha cercato di contattare in merito il responsabile delle risorse umane dell’azienda: Arturo Ferrucci. Che, pare, si sarebbe negato ai microfoni delle Iene in più occasioni. Così, il videomessaggio che la Iena Di Sarno avrebbe voluto mostrare al responsabile, è stato proiettato sulla facciata dell’azienda tarantina.
Nel videomessaggio, è Ricky Tognazzi, uno dei registi e sceneggiatori di Svegliati amore mio, ad esporsi in difesa dell’operaio. “Meglio mettere al rogo il film che mandare per stracci una persona, un uomo con famiglia e figli. Arrestateci tutti, arrestate noi, fermateci. Siamo dei potenziali terroristi che abbiamo causato, in qualche modo, il licenziamento di un povero operaio. Grazie ArcelorMittal per aver fatto quello che la censura non è riuscita a fare in cent’anni”. afferma Tognazzi.
News
Report Lo sterco del diavolo questa sera su Rai 3, gli altri servizi

Report propone oggi l’inchiesta dal titolo Lo sterco del diavolo. Va in onda lunedì 12 aprile alle 21.30 su Rai3 e su RaiPlay. Al timone come al solito Sigfrido Ranucci che promette rivelazioni esplosive.
Report Lo sterco del diavolo questa sera su Rai 3
Report riparte con l’inchiesta esclusiva “Lo sterco del diavolo” di Giorgio Mottola con la collaborazione di Norma Ferrara e Giulia Sabella.
Il reportage documenta come gli scandali all’ombra del Cupolone non si fermano nemmeno davanti ai Santi. Da anni Papa Francesco ha avviato una battaglia interna al Vaticano per portare trasparenza nei conti della Santa Sede. Ma la resistenza interna continua a essere forte: troppi sono gli interessi finanziari in ballo.
Questa sera viene raccolta una denuncia inedita dalla trasmissione. All’interno della Congregazione per le cause dei santi, la commissione vaticana che gestisce i processi di canonizzazione, un alto funzionario avrebbe chiesto una tangente per avviare il processo di beatificazione di un candidato molto noto e amato.
Una vicenda avvenuta mentre il prefetto della Congregazione per le cause dei santi era il cardinale Giovanni Angelo Becciu, l’ex sostituto della Segreteria di Stato dimessosi lo scorso settembre dopo le accuse di peculato.
Con documenti inediti e testimonianze esclusive Report ricostruirà gli investimenti finanziari realizzati dalla Segreteria di Stato negli ultimi anni.
A partire dall’acquisto degli ex magazzini Harrod’s di Londra, un palazzo costato al Vaticano oltre 400 milioni di euro e che oggi varrebbe non più di 290 milioni. Dietro agli investimenti opachi fatti con i soldi dei fedeli, si nasconderebbero uomini d’affari spregiudicati, faccendieri, religiosi corrotti e una guerra all’interno dei servizi segreti italiani.
Gli altri servizi
Tra gli altri servizi: Il triangolo della censura con una discussione e un approccio sul mancato aggiornamento del piano pandemico.
Si chiude con Sputnik il vaccino che viene dal freddo.
Efficacia dichiarata altissima (92%), prezzo contenuto (10 dollari a dose), scarsi effetti collaterali, queste le caratteristiche del vaccino. Mentre in Europa mancano i vaccini e le dosi arrivano con al rallentatore, tutti parlano di Sputnik V. Il siero russo però in Europa non arriva e la sua autorizzazione si sta trasformando in un giallo.
News
Reazione a catena 2021 con Marco Liorni ecco quando inizia

Indice dei contenuti
Arriva Reazione a catena con l’edizione del 2021. Il programma di giochi e connessioni sulla lingua italiana, riprende il proprio posto nel palinsesto estivo di Rai 1. Sarà presente sempre nella fascia preserale della prima rete e prende il posto di L’Eredità condotto da Flavio Insinna.
Reazione a catena 2021 con Marco Liorni
Intanto, per il terzo anno consecutivo è confermata la presenza, al timone del programma, di Marco Liorni. Il conduttore è attualmente padrone di casa del contenitore del day time pomeridiano di Rai 1 Italia Si. Per un determinato periodo sarà presente contemporaneamente nei appuntamenti. E quindi in onda tutti i giorni, visto che Reazione a catena, così come L’Eredità non si ferma nel fine settimana e va avanti sette giorni su sette.
Il quiz è nato nel 2007 e fino al 2009 il quiz è stato condotto da Pupo. Successivamente ne ha preso il posto dal 2010 al 2013, Pino Insegno. E’ stata la volta, poi, dal 2014 al 2017 di Amadeus. Per un solo anno, nel 2018, è arrivato Gabriele Corsi. Infine, dal 2019 Marco Liorni ne ha preso il timone.
Il format è un susseguirsi di giochi tutti legati alla lingua italiana che ricorda molto La settimana Enigmistica. In tutti i giochi i concorrenti devono scoprire assonanze tra parole e frasi con lo scopo di completare una “catena di parole”, in base a significati comuni, proverbi, aforismi, titoli di film o di libri e così via. Si tratta de Le catene musicali, Una tira l’altra e L’Ultima catena.
Il programma richiede dunque ai concorrenti una buona cultura generale ed una valida padronanza della lingua italiana. Il gioco più importante è L’intesa vincente che decreta il vincitore della puntata.
Come partecipare
Ecco come partecipare ai casting e quello che dice il regolamento Rai
A partire dall’8 febbraio 2021, tutti gli aspiranti concorrenti al programma potranno candidarsi al provino di Reazione a Catena solo attraverso il portale del Casting Rai www.rai.it/raicasting, previa iscrizione al sito, compilando l’apposito form di iscrizione.
Durante la fase di iscrizione, a ciascun candidato verrà chiesto di scegliere il nome della propria squadra. O, qualora fosse già stata denominata e individuata in precedenza da un componente della squadra stessa, di indicare l’esatta denominazione della squadra di appartenenza, composta
da tre unità.
Quando inizia Reazione a catena 2021
La data di inizio confermata a meno di ulteriori slittamenti, è il 7 giugno 2021. Il programma resta in onda fino al 26 settembre. Per poi cedere il posto di nuovo a L’Eredità di Flavio Insinna.
Nella prima puntata torna la squadra che deteneva in titolo di campione nell’ultima puntata andata in onda nel settembre 2020. Si tratta delle Ricongiunte, ovvero Giulia Rita e Donata, tre amiche alle quali era toccato il compito di battere I tre alla seconda che sono stati presenti per ben 26 puntate all’interno del programma.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo