Il ritorno di Fabio Fazio e l’arrivo della quarta stagione di Le tre rose di Eva hanno caratterizzato la prima serata di domenica 5 novembre. Che tempo che fa è fermo al 14.81% e non decollano Le tre rose di Eva. Record invece per Le iene show. Risultato negativo per la prima serata di Tutta salute dedicata alla raccolta fondi per l’AIRC. La quarta puntata di Domenica in guadagna un punto di share ma resta sempre ai minimi storici.
Ricca di proposte la programmazione del venerdì. Nel prime time non c’è storia per Tale e quale show che, su Rai 1, riesce sempre ad avere la meglio sulla concorrenza rappresentata da Il segreto di cui Canale 5 trasmette la puntata in prima serata. La soap opera spagnola ha il suo zoccolo duro di fan inossidabile ad ogni variazione di palinsesto. Su Rai 2 il pasticcione ispettore Coliandro tiene desta l’attenzione dei suoi fan e supera il risultato della scorsa settimana sfondando il tetto dell’8%. Fratelli di Crozza sul NOVE, con l’esordio della parodia del Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, deve difendersi anche dalla concorrenza interna di casa Discovery: infatti Benedetta Parodi quando sforna dolci in prima serata su Real Time, riesce a vincere e convincere. E supera il comico genovese. Niente da fare per Propaganda live che langue in un limbo oscuro aspirando a risalire la china.
Prime time affollatissimo di proposte. Rai 1 mandava in onda la seconda puntata di Sirene, che perde tre punti percentuali di share rispetto all’esordio. Canale 5 ha contro programmato al mondo fantastico delle creature marine, l’universo personale e politico di Silvio Berlusconi spostando L’intervista di Maurizio Costanzo dalla seconda alla prima serata. Ma l’ex Premier non sfonda nel gradimento del pubblico. Italia 1 ha fatto esordire in prime time la nuova edizione di Colorado con il ritorno alla conduzione di Paolo Ruffini affiancato dall’ex velina Federica Nardi e dal comico Scintilla. Rai 2 ha mandato in onda un nuovo appuntamento con Nemo- nessuno escluso che cresce ancora e supera Piazzapulita con Corrado Formigli. Buon risultato per il film di Rai3. Buon risultato per Tv 8 che sfonda il muro del 5% con la diretta di Lazio- Nizza
A vincere la serata di mercoledì 1 novembre è stato il film in onda su Rai 1 Scusate se esisto con Paola Cortellesi e Raoul Bova. Riconquistano qualche punto di share Pechino Express 6- Verso il Sol Levante e Squadra Mobile 2- Operazione Mafia Capitale di cui sono andate in onda rispettivamente, su Rai 2 e Italia 1 la penultima e l’ultima puntata. Al di sotto del 10% anche Chi l’ha visto? Retequattro doppia quasi la consorella Italia 1: ambedue schieravano due film di generi completamente differenti.
Esordio più che deludente per la seconda edizione di Stasera CasaMika che, al primo appuntamento su Rai 2 si ferma al 9% di share facendosi superare persino dalla puntata infrasettimanale de Le iene show.
La serata televisiva di lunedì 30 ottobre si è svolta all’insegna della sfida tra l’ottava puntata del Grande Fratello Vip in onda su Canale 5 e il terzo appuntamento con Sotto copertura- la cattura di Zagaria in onda su Rai1 in contemporanea. A vincere è stato il reality della rete leader di Cologno Monzese che, come in una soap opera, mandava in onda, in diretta la rottura del fidanzamento tra Cecilia Rodriguez e l’oramai ex compagno Francesco Monte.
Crolla al 9% di share la Domenica in di Rai1 completamente da rifare e surclassata dalla concorrenza rappresentata da Domenica live.
Seconda domenica senza Fabio Fazio in prima serata. Il talk show Che tempo che fa ha dovuto cedere il posto alla Formula 1. Ieri, domenica 29 ottobre a catalizzare l’attenzione della platea di Rai 1 è stato il Gran Premio del Messico seguito in diretta a partire dalle 19.25 e conclusosi alle 21.55.
Un divario che ha assunto proporzioni imbarazzanti e che si fa sempre più evidente di settimana in settimana. E’ quello che divide i programmi del sabato sera di Rai 1 e di Canale 5.
Senza storia la sfida del venerdì sera sulle principali reti del piccolo schermo. Tale e quale show regna incontrastato sulla prima serata ed anche questa volta Carlo Conti vince su ogni tipo di concorrenza. La terza puntata de L’ispettore Coliandro- Il ritorno 2 con Giampaolo Morelli resta quasi invariata rispetto alla settimana precedente.
La notizia è stata annunciata con una nota da parte di Rai 1. A partire da lunedì 30 ottobre al timone de L’eredità arriva di nuovo Carlo Conti. Il conduttore sostituirà Fabrizio Frizzi che per il momento non potrà tornare al timone del programma.