La novità di questa edizione è la presenza di Emma Marrone, oltre che di altri grandi artisti, alla manifestazione oramai notissima in Italia, dal titolo La notte della Taranta. A trasmetterla, in diretta, per il secondo anno consecutivo è Cielo (canale 26 del digitale terrestre, Sky 126 e TivuSat 19) che torna nel cuore del Salento, a Melpignano, questa sera,sabato 24 agosto dalle 22.45.
Ci siamo, oggi il Campionato di calcio di Serie A inizia e subito entra nel vivo. La copertura dell’evento che ci terrà compagnia fino a maggio del 2014, è assicurata su tutte le reti generaliste, satellitari, del digitale terrestre. Cominciamo a vedere come il Campionato sarà seguito dalla piattaforma satellitare Sky e dai canali generalisti di viale Mazzini.
Continuiamo la presentazione delle nuove fiction che vedremo su Ra1 durante la prossima stagione autunnale da settembre a dicembre. Dopo avervi anticipato i sequel e molte delle nuove produzioni ecco le altre fiction all’esordio.
Week end e inizio settimana all’insegna del calcio e del Moto Mondiale 2013 sulle reti Mediaset. Ecco cosa potranno seguire gli appassionati dei due sport.
“Questo è il nostro grido, questa la nostra preghiera. Pace nel mondo”. Il messaggio si può leggere a Hiroshima sotto il monumento alla piccola Sadako, una bimba di 12 anni morta di leucemia dopo il disastro atomico che colpì la città giapponese il 6 agosto del 1945. Il 9 agosto fu la volta anche di Nagasaki.
Questa sera, su Rai3 alle ore 21, va in onda una nuova puntata de La grande Storia con Paolo Mieli. Titolo: “Liberate il Duce!” di Fabio Toncelli con la consulenza storica di Marco Patricelli e Pasquale Chessa
Per la stagione 2013-2014, Mediaset presenta l’offerta sportiva pay e free, suddividendola in quella targata Mediaset Premium e in quella proposta su Italia 1.
Questa sera, giovedì 22 agosto, alle 21.20 su Rai1, ottavo appuntamento con ‘Superquark’, il magazine televisivo di scienza, natura e tecnologia, ideato e condotto da Piero Angela.
Anche Mediaset, in particolare Canale 5, sta preparando la sua nuova stagione autunnale all’insegna della grande fiction. Molti i titoli che si avvicenderanno da settembre fino al prossimo dicembre.
Al cineasta polacco Andrzej Wajda va il Premio Persol 2013 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Lo annunciano la Biennale di Venezia e Persol.