Violenza in tv, quel che pensano gli altri
Una recente inchiesta di Io donna, il settimanale del sabato del Corriere della sera, si chiedeva “Ma la violenza è davvero pericolosa”? Ecco la risposta
E l’Aiart (Associazioni Spettatori onlus) ritiene dannosa e intollerabile la violenza in tv. Lo fa attraverso questo servizio
Il professore universitario, giornalista e analista Gianpiero Gamaleri, ex componente del CdA della Rai, ha scritto un libro sull’argomento: Un orco di nome schermo: quale violenza delle immagini.
Giornalista, esperta di spettacoli, in particolare di televisione. È stata per dieci anni critico televisivo de Il Giornale d’Italia con la direzione di Luigi D’Amato. Dal 1997 si occupa per il quotidiano Il Tempo di spettacoli, soprattutto di tv. Si occupa di cultura per il sito di Panorama.
Ha collaborato in passato con le maggiori testate nazionali, tra cui Il Sole 24 ore, Il Mattino, Il Giornale.
Ha ricoperto il ruolo di docente di Teorie e tecniche della critica televisiva nel master per laureati in Scienze della Comunicazione, organizzato dall’Università La Sapienza di Roma.
Ha vinto il dattero d’argento al Salone Internazionale dell’umorismo di Bordighera. . E stata titolare per tre anni della rubrica “Dietro le quinte” su Il Giornale d’Italia, analizzando, ogni settimana, un evento di cronaca, di politica o di spettacolo sotto la lente dell’umorismo.
0 Replies to “Violenza in tv, quel che pensano gli altri”