Reality Show
Amici 16, vince Andreas
Dopo l’abbandono di Morgan, nelle ultime puntate Emma è riuscita a portare serenità nella Squadra Bianca, ma i risultati non sono comunque arrivati: solo Sebastian viene da quella che era la squadra di Morgan, Boosta ed Alessandra Celentano. La Squadra Blu di Elisa, invece, è riuscita a superare molto bene le prime puntate – in cui era sempre costretta a recuperare lo svantaggio – ed ha finito vistosamente in crescendo. È evidente che stasera conteranno solo i singoli ed ogni discorso sulle squadre appare superfluo, eppure l’andamento del serale ha sancito la vittoria inequivocabile di Elisa con la sua Squadra Blu.
La coppa di Amici, Elisa ed Emma: tre fasci di luce nel buio dello studio illuminano le protagoniste di inizio puntata. Le due Coach cantano “Volare, nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno. In studio sono presenti molti giornalisti di testate cartacee e web che si occupano di musica. Vedremo come verranno coinvolti durante la serata. Ricordiamo che il vincitore sarà decretato tramite il voto del pubblico da casa. Maria De Filippi conferma che accederanno alla finalissima solo il più votato tra i due cantanti e il più votato tra i due ballerini.
Si parte con le sfide. Inizia Riccardo con la sua “Sei mia”. Riccardo è il ragazzo con meno talento tra quelli arrivati in finale e lo dimostra con una prima esibizione completamente sballata, forse complice anche l’emozione. Però riesce a coinvolgere molto il pubblico ed ha molto seguito soprattutto tra le ragazzine, cosa che lo rende tra i favoriti per la vittoria. Segue Federica, che invece se la cava bene con “Quanno chiove” di Pino Daniele. Riccardo, tuttavia, si conferma in testa dopo le prime due esibizioni. Ora si passa ai ballerini e sale sul palco Sebastian. Sceglie di ballare su un brano molto vivace in stile hip-pop, scelta diversa rispetto al solito per lui. È uno dei ragazzi più talentuosi di Amici 16 e si vede. Risponde Andeas con una coreografia molto più affine al suo stile. Entrambi bravi e coinvolgenti.
Riccardo canta la sua seconda canzone, che è “E penso a te” di Lucio Battisti. Stavolta convince molto di più. Federica risponde con la sua “Dopoutto” e si conferma all’altezza.
Sebastian balla di nuovo e sceglie una coreografia molto più simile a ciò che fa di solito. Una garanzia, su “Who wants to live forever” dei Queen, mette in scena di nuovo una grande esibizione. Andreas sceglie “Uprising” dei Muse come canzone sulla quale sprigionare tutta la sua energia. Forse dovrebbe osare di più, ma conferma il suo talento. Dopo due esibizioni ciascuno, tra i cantanti è in vantaggio Riccardo – con Federica in recupero – mentre tra i ballerini c’è sostanziale parità, con Andreas in leggero vantaggio.
Primo break nello spettacolo con un momento dedicato a Geppi Cucciari. Il suo è un tributo semi-serio alle due Coach.
Riccardo riprende la gara con “Perdo le parole”, una sua canzone. Dopo la prima esibizione da dimenticare, conferma di aver preso le misure alla serata e la sua interpretazione non è male. Poi Federica, con una cover. La sfida tra i due si fa interessante, ma per il momento rimane in vantaggio Riccardo.
Ora Sebastian balla su “O’ sarracino”, sorprendendo di nuovo. Andreas danza su “Stand by me” nella versione di Florence + The Machine. Anche lui esce un po’ dai suoi canoni con un passo a due neoclassico e riesce ad essere convincente, pur con un pizzico di bravura in meno rispetto a Sebastian.
Si ricomincia con Riccardo alle prese con “La canzone di Marinella” di Fabrizio De Andrè. Purtroppo rende piatto e quasi inespressivo uno di capolavori del cantautore genovese: la canta senza anima. Federica si gioca la carta “Ti avrei voluto dire”, il suo brano. Non male.
Di nuovo Sebastian. Balla su “Elysium” di Lisa Gerrard: poco da dire, Sebastian è forse il ragazzo che più di tutti meriterebbe di vincere. Sempre all’altezza, elegante, preciso ed energico allo stesso tempo. Andreas risponde dimostrando di poter stare al passo, ma rispetto a Sebastian pare avere un limite: se si allontano troppo dal suo genere di riferimento, perde un pochino di smalto. Anche dopo questa esibizione si conferma la parità tra i due.
Riccardo torna al microfono con “Ti luccicano gli occhi”, altro suo brano. Si risolleva un po’ dopo la pessima esibizione precedente, ma non convince appieno nemmeno con la sua canzone. Però attenzione, perché, a giudicare da quanto riesce a coinvolgere il pubblico, Riccardo è davvero il vinvitore più probabile, a questo punto. Federica prova a rimanere in scia con “Attraversando gli anni”, suo inedito.
Adesso Sebastian e Andreas si sfidano per l’ultima volta in questa prima partita. Anche Andreas davvero bravo, stavolta. Chiuso il televoto dopo la prima manche. I risultanti terranno conto anche del voto epsresso dai giornalisti presenti in studio.
Intanto, Mike Bird viene chiamato sul palco e riceve il premio messo in palio da Fonzie’s, una borsa di studio di venticinquemila euro riservata ad uno dei semifinalisti.
Il palco ora è tutto di Giorgio Panariello, che fa un suo monologo. Inizia dall’attualità, dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e dai suoi viaggi di questi giorni in Europa e Medio Oriente. Poi vira su film, serie tv e quotidianità. Una comicità poco ficcante, a dirla tutta, però riesce ad essere spassoso.
Arrivano i risultati della prima manche per i ballerini: vince Andreas e va lui alla finalissima. La spunta di pochissimo: 51% a 49%. La Giudice Eleonora Abbagnato si avvicina a Sebastian, si complimenta con lui e gli offre la possibilità di ballare con lei in uno spettacolo teatrale messo in piedi da una produzione internazionale.
Risutati anche per i cantanti: vince Riccardo. La finalissima sarà tra Andreas e Riccardo. Proseguono di sicuro i due finalisti più popolari e coinvolgenti per il pubblico. Un po’ di rammarico per Sebastian che avrebbe sicuramente meritato di più, pur al cospetto di un Andreas in gran forma e a cui è difficle criticare qualcosa. Federica ha dimostrato di più rispetto a Riccardo, ma quest’ultimo è forte di un seguito inscalfibile e sarebbe stato difficile per chiunque.
La prima esibizione della seconda manche è proprio di Riccardo che canta “Caruso” di Lucio Dalla. Prova difficile, ma Riccardo in gran spolvero fa ascoltare la sua migliore esibizione della serata. Andreas risponde con la solita freschezza. Dopo la prima esibizione, Maria De Filippi fa vedere “le carte” ed è in vantaggio Andreas, per distacco.
Altro intermezzo affidato a Geppi Cucciari. La comica sarda è, di fatto, una co-conduttrice della serata al fianco della De Filippi. Le sono affidati i momenti di transizione in cui c’è bisogno di spezzare il ritmo, lentare la tensione e far respirare i ragazzi. Apre una finestra comica sui Giudici, che stasera sono un po’ in disparte.
Si torna alla gara con un buona prova di Riccardo alle prese con “Polaroid”, un altro suo pezzo. Poi Andreas che balla su “Eppure sentire” del suo Coach Elisa. Dopo la prima esibizione della finalissima è in vantaggio ancora Andreas.
Ancora Riccardo con “Senza fine” di Gino Paoli. Non incanta, ma si difende più che bene. Bisogna dire che si sta giocando una finale in crescendo.
Anche Andreas di nuovo sul pezzo. Tra l’altro, dopo due ore e mezzo di trasmissione e almeno sei prove, inizia ad essere compicato mantenere la concentrazione e la freschezza fisica. Comunque, siamo di nuovo già da Riccardo con il suo brano “Diverso”. Lui interpreta in maniera sufficiente, ma purtroppo il pezzo è davvero fiacco.
Riccardo canta “Balla con me”, un pezzo del suo disco che non aveva mai interpretato ad Amici prima d’ora. Che dire, un brano piacione ma proprio scarno. Andreas esegue una coreografia su “051.” di Fabio Concato, ispirata al tema della violenza sui minori.
Di nuovo Riccardo con “Oroscopo” di Calcutta. Tende sempre a “spegnere” un po’ le canzoni, ma è una buona performance.
Era l’ultima esibizione di Riccardo ad Amici 16. Tocca ad Andreas e anche per lui è l’ultima fatica di questa edizione. Poi, non resterà che aspettare i risultati. Chiude bene, ma rimane un pizzico di scetticismo per averlo visto esibirsi in balli sempre piuttosto simili l’uno all’altro, almeno per quanto riguarda lo stile. Comunque, molto bravo.
Il televoto è chiuso, i giochi sono fatti.
In attesa dei risultati del televoto, entra in scena Roberto Saviano. Ninete mafia, niente camorra, niente guerra, il suo è un monologo sulla disabilità. In particolare, racconta la storia e la forza dell’atleta paralimpica di Sofia Righetti, che è anche presente in studio.
Siamo alla consegna dei premi minori. Federica vince il Premio Vodafone, a Riccardo va il Premio Radio 105, mentre a Sebastian va quello della critica. Ora manca davvero solo il vincitore finale.
Il vincitore di Amici 16 è Andreas!
L’affermazione di Andreas nel complesso è meritata. Non si può certo dire che non abbia talento, non è possibile negare l’empatia che riesce a suscitare nel pubblico. La sua è una vittoria che porta con sé tutti gli ingredienti necessari in un programma come Amici: tenacia, talento, simpatia e capacità di farsi apprezzare dal pubblico. Ricordiamo che Andreas aveva già partecipato ad Amici lo scorso anno, ma poi era stato costretto a lasciare il programma per cause di forza maggiore e quest’anno ha voluto riprovarci. Ora potrà godersi il premio di 150mila euro e le opportunità come ballerino che di sicuro non mancheranno.
Si chiude un’edizione piuttosto turbolenta del talent di Canale 5. Almeno fino all’addio di Morgan, a tenere banco erano soprattutto le polemiche e il programma ne ha risentito. Poi, si è potuto badare quasi solamente allo spettacolo regalato dai ragazzi e tutto è andato meglio.
L’appuntamento è con Amici 17, di cui stanno per iniziare i casting.
Reality Show
Grande Fratello Vip 20 marzo: un’eliminazione, un nuovo finalista e tante sorprese
Indice dei contenuti
Lunedì 20 marzo, dalle ore 21:45 su Canale 5, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con il Grande Fratello Vip. La puntata è condotta da Alfonso Signorini. Con lui, in studio, ci sono le opinioniste Orietta Berti e Sonia Bruganelli. Con loro anche Giulia Salemi, che invece ha il compito di monitorare in diretta i commenti degli utenti social (specialmente quelli di Twitter).
Grande Fratello Vip 20 marzo, finalista ed eliminato
L’episodio del Grande Fratello Vip del 20 marzo promette di essere molto importante per il proseguo dell’edizione. Nella lunga diretta, infatti, è nominato il terzo concorrente che accede alla finale del prossimo 3 aprile.
A tal proposito, in nomination ci sono Milena Miconi, Nikita Pelizon, Giaele De Donà e Antonella Fiordelisi. La più votata è la nuova finalista e raggiunge, così, Oriana Marzoli e Micol Incorvaia.
Nel Grande Fratello Vip del 20 marzo, però, vi è anche una eliminazione. La meno votata tra le quattro al televoto, infatti, deve lasciare per sempre il reality.
Oriana Marzoli e la squalifica di Daniele Dal Moro
Al Grande Fratello Vip del 20 marzo, poi, c’è spazio per tutte le principali dinamiche interne al programma. A tal proposito è lecito immaginare che un focus possa essere proposto su Oriana Marzoli. La giovane ha vissuto giorni complicati in seguito alla squalifica di Daniele Dal Moro. Quest’ultimo ha dovuto lasciare il programma lo scorso venerdì a causa di “espressioni volgari e atteggiamenti irruenti ed irrispettosi”. Dal Moro, come lui stesso ha annunciato, non sarà presente nell’appuntamento di prima serata.
Grande Fratello Vip 20 marzo, le difficoltà di Antonella Fiordelisi
Durante il Grande Fratello Vip si dovrebbe discutere della situazione di Antonella Fiordelisi. L’ex schermitrice è da qualche settimana in crisi. Dopo l’addio forzato del fidanzato Edoardo Donnamaria, Fiordelisi è sempre più sola all’interno della Casa e, per questo, non ha nascosto la volontà di abbandonare il reality. Nella puntata di giovedì, inoltre, ha chiesto al pubblico di votare affinché possa essere l’eliminata.
Non mancano, poi, le consuete sorprese. Una di queste dovrebbe essere rivolta a Nikita Pelizon, che proprio oggi compie gli anni. Nel frattempo continua il suo riavvicinamento a Luca Onestini. I due, negli scorsi mesi, hanno avuto un forte scontro. Da quel momento in poi i rapporti si erano interrotti, ma ora tra loro sembra essere in atto un tentativo di chiarimento. Infine, durante il Grande Fratello Vip del 20 marzo tornano le nomination, momento sempre molto atteso e carico di tensione.
Reality Show
Grande Fratello Vip, cosa è successo nella puntata del 16 marzo: Micol Incorvaia è in finale
Indice dei contenuti
Giovedì 16 marzo si è svolta una nuova puntata del Grande Fratello Vip. A condurre, come di consueto, c’è Alfonso Signorini, supportato in studio da Sonia Bruganelli, Orietta Berti e Giulia Salemi. Qui di seguito vi raccontiamo ciò che è accaduto nell’appuntamento, tra cui la nomina della seconda finalista.
Grande Fratello Vip 16 marzo, chi è la seconda finalista
Tra i fatti più importanti accaduti al Grande Fratello Vip del 16 marzo c’è la proclamazione della seconda finalista. Dopo Oriana Marzoli, infatti, il pubblico ha premiato Micol Incorvaia, capace di vincere in un televoto alquanto complesso.
Micol Incorvaia ha ricevuto il 33% delle preferenze, seguita da Antonella Fiordelisi con il 22%. Dietro di loro si è fermato Daniele Del Moro a 21%, mentre Nikita Pelizon è a quota 19%. Molto più distaccati gli altri: Luca Onestini ha convinto solo il 3% dei votanti, mentre Milena Miconi e Giale De Donà appena l’1%.
Sia Micol che Oriana, dunque, possono sperare ancora nella vittoria finale. In tal senso è interessante notare che, a differenza di quello che solitamente avveniva nelle scorse edizioni, il pubblico ha premiato due Vippone entrate a reality già iniziato. La produzione del GF Vip ha reclutato sia Incorvaia che Marzoli nei primi di novembre, ovvero circa due mesi dopo la partenza dello show.
Gli scontri tra le donne della Casa
Al Grande Fratello Vip del 16 marzo ci sono stati scontri tra le donne della Casa. In apertura di episodio una clip ha riassunto le principali rivalità. Tra le più concorrenti più criticate ci sono Nikita Pelizon e Antonella Fiordelisi, accusate da più parti di avere un comportamento poco trasparente e strategico.
Nel mirino anche Giaele De Donà, accusata da Milena di non collaborare nella gestione degli spazi. Alta tensione anche tra Fiordelisi e Micol: la prima ha accusato la seconda di brillare della luce riflessa del fidanzato Edoardo Tavassi.
Antonella, al Grande Fratello Vip del 16 marzo, ha subito la “furia di Orietta”, come l’ha ribattezzata il conduttore. L’opinionista ha dispensato consigli alla partecipante, utilizzando dei toni alquanto severi. Ha suggerito, in particolare, di “fare a meno della maleducazione, dell’arroganza e delle sceneggiate”. Fiordelisi ha reagito male a tali parole, esprimendo una certa insofferenza e facendo appello al pubblico affinché possa essere eliminata.
Grande Fratello Vip 16 marzo, chi in nomination
Nella diretta del Grande Fratello Vip del 16 marzo si è conosciuta meglio la storia di De Donà. La giovane ha raccontato il rapporto che la lega alla mamma, che sin dalla giovane età è costretta a convivere con dei problemi di salute dovuti a un ictus. Un momento molto emozionante.
Infine, al Grande Fratello Vip del 16 marzo, ci sono state le nomination. Al televoto sono finiti Antonella Fiordelisi, Nikita Pelizon, Milena Miconi e Giaele De Donà. Il Vip più votato è il terzo finalista, mentre quello che ottiene meno preferenze è definitivamente eliminato.
Reality Show
Pechino Express 2023: le coppie, arrivano Federica Pellegrini, Martina Colombari e la Prof de Il Collegio
Indice dei contenuti
Giovedì 9 marzo 2023 arriva su Sky la nuova edizione di Pechino Express-La via delle Indie. Al timone ancora una volta Costantino Della Gherardesca che sarà affiancato da Enzo Miccio, ex concorrente dei Wedding Planner in coppia con Carolina Giannuzzi. Miccio aveva già sostituito Della Gherardesca in seguito al suo infortunio.
Pechino Express 2023, il cast della nuova edizione
Nuove coppie sono pronte a mettersi in gioco per la stagione 2023 di Pechino Express. Il cast è formato da personaggi dello spettacolo e dello sport ma anche figli d’arte. I protagonisti sono 18 suddivisi in 9 coppie.
I primi sono Federica Pellegrini e Matteo Giunta, che compongono I Novelli Sposi. Lei è una delle più grandi nuotatrici italiane che negli ultimi anni si è prestata anche alla Tv: è stata ad esempio giudice di Italia’s Got Talent. Accanto a lei il marito, anche lui ex nuotatore, oggi preparatore atletico per gli Azzurri e suo ex allenatore. La coppia si è unita in matrimonio lo scorso 27 agosto.
Dario Vergassola partecipa con la figlia Caterina nel team Gli Ipocondriaci. Dopo aver preso parte a numerosi programmi televisivi, da Zelig al Kilimangiaro a Sei in un paese meraviglioso, è la sua prima volta in un reality. La figlia invece non fa parte del mondo dello spettacolo. Dopo aver studiato e lavorato a Milano è tornata a vivere in Liguria dove lavora come consulente di marketing. Si occupa della gestione di case vacanza alle Cinque Terre.
Dopo padre e figlia arrivano Martina Colombari e Achille Costacurta che gareggiano come Mamma e Figlio. La Colombari dopo aver vinto Miss Italia nel 1991 ha lavorato al cinema, in tv e nel mondo della moda. Dodici anni fa ha pubblicato la sua autobiografia ed è tempo impegnata anche nel sociale. Achille, appena maggiorenne, è modello ed influencer. E’ molto curioso e attento alle tendenze.
Pechino Express 2023, presente anche Giorgia Soleri
A Pechino Express 2023- La via delle Indie arrivano anche Le Attiviste, rappresentate da Giorgia Soleri, fidanzata di Damiano dei Maneskin, e Federippi. La prima è diventata famosa sui social per il suo attivismo su alcune patologie, come la vulvodinia, ed ha pubblicato un libro di poesie. Federica Fabrizio, classe 1996, è un’attivista femminista ed impegnata su alcuni temi sociali.
Dopo la Pellegrini altro personaggio del mondo dello sport è Salvatore Schillaci che partecipa con la moglie Barbara Lombardo come I Siculi. Lui, ex calciatore, nel corso dei Mondiali Italia ’90 ha conquistato il titolo di capocannoniere. In serie A ha giocato nell’Inter e nella Juventus. La moglie Barbara dopo aver partecipato alle regionali di Miss Italia e aver lavorato come modella, ha scelto di cambiare mestiere diventando odontotecnica.
Al cast si aggiungono anche Le Mediterranee, coppia formata da Carolina Stramare e Barbara Prezia. La prima dopo aver vinto il titolo di Miss Italia 2019 , ha partecipato alle candid di Scherzi a Parte e si è cimentata anche nella conduzione. Barbara Prezja, di origini albanesi, lavora come modella ma ama anche la recitazione e la musica. Per lei Pechino Express rappresenta il suo debutto televisivo.
Presente anche Maria Rosa Petolicchio, la Prof de Il Collegio
Settima coppia in gara è rappresentata da Gli Istruiti, Maria Rosa Petolicchio e Andrea Di Piero. L’insegnante di matematica è una dei docenti più amati de Il Collegio. Ha scelto di portare con sé uno degli alunni che ha partecipato al programma di Rai 2. Andrea Di Piero è ancora uno studente e frequenta l’ultimo anno del Liceo Linguistico.
Partecipano a Pechino Express anche Gli Italo Americani Joe Bastianich e Andrea Belfiore. Il primo è nato a New York ma ha origini italiane. Andrea Belfiore al contrario è nato in Italia ma è americano di adozione. I due protagonisti condividono la stessa passione per la musica e per la cucina.
Ultima coppia in gara è rappresentata da Gli Avvocati Alessandra Demichelis e Lara Picardi. Alessandra Demichelis , lo scorso anno, ha realizzato una pagina social intitolata DC Legal Show nella quale ha scelto di coniugare l’attività forense con aspetti della sua sfera privata. Lara Picardi è civilista del Foro di Torino ed è pronta per il suo debutto televisivo.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News3 giorni fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda