Finalmente domenica, Lucia Ascione con un nuovo talk su Tv2000: data inizio, info
Indice dei contenuti
‘Finalmente domenica’ 2021: fervono i preparativi per il nuovo programma del dì di festa di Tv2000, che prenderà il via dal 28 novembre in diretta alle 17.00 dagli studi di via Aurelia in Roma. Alla conduzione Lucia Ascione.
Finalmente domenica 2021: conduttrice, anticipazioni, info
Tv2000 scende in campo con un talk pomeridiano la domenica pomeriggio. Un format nuovo per il canale della Cei, che si rivolge a tutta la famiglia. Con Finalmente domenica Tv 2000 assicurerà un’ora in cui si alternano approfondimenti sull’attualità, interviste a personaggi famosi e protagonisti dello spettacolo e della cultura.
Ma non solo. A Finalmente domenica ampio spazio sarà assicurato anche alle tante storie di talento e riscatto, di amore e solidarietà, testimonianze di fede e di conversione. E ci saranno anche degli approfondimenti riguardanti gli eventi più importanti del pontificato di Papa Francesco.
Finalmente domenica 2021: perché quel titolo?
La scelta del titolo del programma non è stata fatta a caso. Con quel ‘Finalmente’ si è voluto sottolineare la volontà e la necessità di tornare “finalmente” a emozionarsi e sentirsi vicini. Un modo per sorridere e pensare al futuro con speranza.
Finalmente domenica è un’idea di Fausto Della Ceca, scritta con Giuseppe Cutrona e Milly Provinciali. Prodotto da Vincenzo Guida, Finalmente domenica 2021 ha alla regia Alessandro Tresa.
Lucia Ascione: “Le fragilità mai messe a nudo in un salotto”
Lucia Ascione è un volto storico del TG2000. Giornalista, inviata, è conduttrice di notiziari e programmi culturali, medico scientifici, religiosi e speciali. Da dieci anni conduce lo spazio del mattino, da sei Bel tempo si spera.
La sua personalità la fa diventare una delle donne con la quale tutti vorrebbero parlare, confessare la propria storia, i segreti più intimi. La conduttrice di ‘Finalmente Domenica’ nel suo lavoro cerca sempre di tirare fuori il meglio dalle persone mettendole a loro agio.
Il suo tratto distintivo è certamente il rispetto degli altri, che per lei viene prima di tutto: dall’ultimo dei cuochi al primo degli scienziati, dal vicino di casa al grande cardinale. La fede e i valori cristiani l’aiutano nel suo lavoro.
“Anche se il Signore chiede molto, una vita senza Dio è molto più complicata. Mi insegna a non fare le domande che non vorrei venissero fatte a me” ha detto la giornalista in una intervista. Quindi ha proseguito dicendo che preferisce non infierire, anche se il giornalismo lo richiederebbe.
Alcuni la vorrebbero più “aggressiva”, ma lei è fermamente convinta che le fragilità non vanno messe a nudo in un salotto. E sicuramente anche a Finalmente domenica si ritroverà tutto questo.
Informazione
Stasera in tv venerdì 31 marzo 2023, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv venerdì 31 marzo 2023. Su Raitre, il film Comedians con Ale e Franz, Christian De Sica. Su Rete 4, l’attualità con Quarto grado, programma condotto da Gianluigi Nuzzi.
Stasera in tv venerdì 31 marzo 2023, Rai
Su Raiuno, alle 21.30, il varietà Benedetta primavera. Si conclude lo show che celebra la carriera e il talento di Loretta Goggi a più di 30 anni dalla sua ultima conduzione di un programma televisivo. Il tema della puntata finale è “Sorelle”: tra gli ospiti, Paola e Chiara, di nuovo sulla cresta dell’onda dopo la partecipazione al Festival di Sanremo.
Su Rai 5, alle 21.15, Concerto: Grande musica nella città proibita. Il concerto tenuto nel 2018 a Pechino e diretto dal Maestro Long Yu. In programma: Carmina Burana, Concerto per pianoforte n. 2 di Rachmaninov con Daniil Trifonov, November di Richter con Mari Samuelsen.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time, Sky Cinema Due
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto grado. Gianluigi Nuzzi aggiorna i telespettatori sui casi più scottanti di cronaca avvalendosi di ricostruzioni, testimonianze e dei collegamenti con gli inviati sul campo. Anna Boiardi, per esempio, è tornata a occuparsi di Emanuela Orlandi da quando Papa Francesco ha deciso di riaprire le indagini.
Su Canale 5, alle 21.20, il varietà Felicissima sera. Secondo dei tre appuntamenti previsti con la nuova edizione dello show di Pio e Amedeo. Anche stasera big della musica italiana, campioni sportivi, attori e volti noti della televisione sono pronti a salire sul palco pur sapendo che con l’irriverente duo comico può sempre accadere di tutto.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. Accanto a Diego Bianchi ritroviamo anche stasera il vignettista Makkox, il chitarrista Roberto Angelini e i giornalisti Francesca Schianchi, Paolo Celata e Filippo Ceccarelli. Tutti insieme raccontano l’attualità con un po’ d’ironia.
Su Tv8, alle 21.30, il reality 4 Ristoranti. Alessandro Borghese lascia l’Italia per volare in Scozia, a Edimburgo, per trovare il Miglior Ristorante italiano. Il primo speciale va al miglior Tiramisù. Si sfidano: Giuliano’s Restaurant, Terra Marique, Locanda De Gusti e Frizzante Proseccheria.
Su Nove, alle 21.15, il varietà Fratelli di Crozza. Maurizio Crozza torna con le sue parodie e i monologhi satirici incentrati sui fatti di attualità. Lo show è visibile in streaming su Discovery+ dove è possibile rivedere in esclusiva anche tutti gli episodi completi delle passate stagioni.
Su Real Time, alle 21.20, il reality Cake Star – Pasticcerie in sfida “Milano”. Tommaso Foglia e Damiano Carrara partono alla volta di Milano per una nuova sfida. Il Pastry Chef si occupa di conoscere il team di pasticcieri, mentre Carrara guida gli sfidanti nella zona espositiva del locale.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, la fiction Christian 2 con Laura Morante. Nella nuova stagione, accanto al protagonista Edoardo Pesce (che interpreta Christian) si aggiungono due nuovi ingressi: Laura Morante, che veste i panni di un misterioso personaggio, e Camilla Filippi, che ricopre il ruolo di Esther.
I film di questa sera venerdì 31 marzo 2023
Su Raitre, alle 21.20, il film commedia del 2021, di Gabriele Salvatores, Comedians, con Ale e Franz, Christian De Sica. Dopo aver frequentato un corso teatrale, sei aspiranti attori si preparano ad esibirsi in uno show organizzato in un noto club: il migliore di loro verrà ingaggiato dalla star della tv Bernardo Celli (Christian De Sica). Tra loro ci sono Filippo Marri (Alessandro Besentini) e suo fratello Leo (Francesco Villa).
Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2015, di Benjamin Rocher, Antigang – Nell’ombra del crimine, con Jean Reno. Serge e la sua squadra fanno di tutto per mantenere l’ordine pubblico. Quando un gruppo di spietati rapinatori deruba banche e gioiellerie, dovranno usare metodi non convenzionali.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2018, di Peter Hedges, Ben is back, con Julia Roberts, Lucas Hedges. E’ Natale e Holly accoglie a braccia aperte il figlio Ben, uscito per le feste dal centro di recupero per tossicodipendenti. Ma la donna si rende conto che qualcosa non va.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’azione del 2019, di Hans Petter Moland, Un uomo tranquillo, con Liam Neeson. Nels è un uomo tranquillo che lavora come spazzaneve in Colorado. La sua vita ha una brusca svolta quando il figlio viene ucciso da un boss della droga locale. Si armerà per vendicarlo.
Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2016, di Tom Ford, Animali notturni, con Amy Adams, Jake Gyllenhaal. Susan riceve dall’ex marito il manoscritto di un romanzo che le ha dedicato. Di notte la donna s’immerge nella lettura, ma il contenuto la sconvolge facendola riflettere sulle sue scelte.
Su La 5 , alle 21.10, il film commedia del 2011, di e con Tom Hanks, L’amore all’improvviso – Larry Crowne. Dopo essere stato licenziato, Larry, capocommesso di un supermercato s’iscrive all’università. Lì s’innamora della bella professoressa Mercedes. Ma la donna è sposata.
Stasera in tv venerdì 31 marzo 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2010, di R. Schwentke, Red, con Bruce Willis. Moses è un agente della Cia in pensione. Quando il nuovo capo del dipartimento scopre che è a conoscenza di segreti scottanti, incarica un killer dell’agenzia di eliminarlo. Ma ha fatto male i suoi conti.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2012, di Pascal Laugier, I bambini di Cold Rock, con Jessica Biel. A Cold Rock i bambini continuano a sparire. Anche l’infermiera Julia, che non crede alle voci su un uomo che si aggirerebbe nella notte, assisterà al rapimento di suo figlio.
Talk Shows
Piazzapulita 30 marzo, ospiti e temi: i soldi del PNRR, intervista a Carlo Calenda
Indice dei contenuti
Giovedì 30 marzo, in prima serata su La7, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Piazzapulita. Il programma è condotto dal giornalista Corrado Formigli. La visione è garantita anche in streaming dal sito dell’emittente.
Piazzapulita 30 marzo, la transizione ecologica e i biocarburanti
A Piazzapulita del 30 marzo è dato ampio spazio alla partita dell’Italia in merito ai biocarburanti. Le istituzioni dell’Unione Europea, infatti, hanno stabilito la vendita delle sole auto elettriche a partire dal 2035. Al bando, dunque, i mezzi inquinanti, eccezion fatta per quelli alimentati con gli eFuel.
Il nostro governo, durante la votazione, ha scelto di astenersi. La decisione è motivata dal Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin: “Abbiamo apprezzato il cambiamento di direzione da parte della Commissione nell’accogliere la possibilità di immatricolare anche motori endotermici dal 2035”. L’Italia, alla vigilia del voto, aveva chiesto di includere tra le eccezioni anche i biocarburanti, trovando pero l’opposizione dell’UE.
Su questo e sulla transizione ecologica, durante Piazzapulita del 30 marzo è mostrato un reportage esclusivo di Corrado Formigli.
Gli altri temi
Nel corso di Piazzapulita del 30 marzo si parla dei soldi del PNRR. I fondi, infatti, sarebbero a rischio per colpa dei ritardi che il nostro paese sta palesando nel raggiungimento degli obiettivi necessari per sbloccare la prossima rata da 19 miliardi.
Inoltre, altro tema centrale del talk è quello dell’immigrazione. Mentre i centri di accoglienza iniziano ad avere grosse difficoltà, non si interrompono gli sbarchi dei migranti. Da inizio anno, come ha annunciato il Viminale, sono arrivate oltre 27 mila persone.
Infine, a Piazzapulita del 30 marzo è proposto un focus sulla battaglia che il governo di Giorgia Meloni ha annunciato contro gli alimenti sintetici. Nel mirino anche le farine derivate dai grilli. Ad annunciarlo è il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.
Piazzapulita 30 marzo, gli ospiti
Sono tanti gli ospiti che presenziano a Piazzapulita. In primis è prevista una lunga intervista a Carlo Calenda, leader di Azione e a capo della coalizione del Terzo Polo (insieme ad Italia Viva). Attesi ai vari dibattiti le deputate Chiara Appendino e Laura Boldrini: la prima è in forza al Movimento 5 Stelle, mentre la seconda rappresenta il Partito Democratico.
Fra i giornalisti, a Piazzapulita del 30 marzo, ci sono Nunzia De Girolamo e Francesco Specchia. Con loro anche Christian Raimo e Italo Bocchino. La serata è arricchita dallo storico dell’alimentazione Alberto Grandi e da Lorenzo Biagiarelli, foodblogger e nel cast fisso di È sempre mezzogiorno. Torna, infine, lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.
Soap e serie tv
Un passo dal cielo 7 L’uomo degli orsi su Rai 1: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Giovedì 30 marzo, dalle 21:30 su Rai 1, è prevista la messa in onda della prima puntata di Un passo dal cielo, intitolata L’uomo degli orsi. La fiction, giunta alla settima stagione, ha come protagonisti Giusy Buscemi ed Enrico Iannello. L’episodio è visibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.
Un passo dal cielo L’uomo degli orsi, regista e dove è girato
L’uomo degli orsi di Un passo dal cielo è una produzione originale di Rai Fiction e della Lux Vide. I registi della serie sono Laszlo Barbo ed Enrico Ianniello. Il primo ha lavorato a titoli come Quel che resta e Niente di serio. Il secondo, come già detto, è anche tra gli attori protagonisti della fiction, nella quale presta il volto a Vincenzo Nappi.
Le riprese de L’uomo degli orsi di Un passo dal cielo si sono svolte tra le meraviglie delle Dolomiti e del Cadore. Fra le zone toccate dalle riprese ci sono quelle di Auronzo, la Valparola, le Cinque Torri, il Passo Giau e il Lago di Misurina. La settima stagione è composta da otto episodi.
Un passo dal cielo L’uomo degli orsi, la trama
Ne L’uomo degli orsi di Un passo dal cielo, la grande protagonista è Manuela Nappi. Quest’ultima, infatti, ha scelto di tornare a San Vito con l’obiettivo di scoprire la verità su Roberta. Manuela, però, porta con sé una grande novità: è diventata un’ispettrice di Polizia.
Intanto, nella puntata, affianca il fratello Vincenzo in una indagine, durante la quale conosce Nathan e Paron. Il primo è un uomo selvaggio con un passato misterioso, che vive da solo nel bel mezzo del bosco. Il secondo, invece, è un allevatore potente ed arrogante, temuto da tutti e che potrebbe rappresentare un pericolo per l’equilibrio ecologico della zona.
Spoiler finale
In L’uomo degli orsi la giovane Adele ha subito una aggressione. Manuela e Vincenzo cercano di fare chiarezza sulla dinamica dei fatti. Così facendo scoprono che, in realtà, la vittima avrebbe tentato di incastrare Paron. Nel frattempo, Carolina è assalita dai dubbi e riflette sulla possibilità di diventare di nuovo mamma.
Un passo dal cielo L’uomo degli orsi, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Un passo dal cielo.
- Giusy Buscemi: Manuela Nappi;
- Enrico Ianniello: Vincenzo Nappi;
- Gianmarco Pozzoli: Huber;
- Rocio Munoz Morales: Eva Fernandez;
- Serena Iansiti: Caterina Volpe;
- Giorgio Marchesi: Luciano Paron;
- Giulia Vecchio: Adele;
- Marco Rossetti: Nathan.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda