Soap e serie tv
The Good Doctor | 24 luglio | Scelte difficili, Solo la verità e Incidenti di percorso

Indice dei contenuti
Anche questa sera vengono trasmessi tre episodi i cui titoli sono rispettivamente: Scelte difficili, Solo la verità e Incidenti di percorso.
Nel cast Nicholas Gonzalez (Neil Melendez), Antonia Thomas (Claire Browne), Chuku Modu (Jared Kalu), Beau Garrett (Jessica Preston), Hill Harper (Marcus Andrews), Richard Schiff (Aaron Glassman) e Tamlyn Tomita (Allegra Aoki).
The Good Doctor | Scelte difficili (titolo originale Pipes) | trama
In questo episodio il dottor Shaun deve affrontare un caso complicato: al bambino di una donna incinta viene diagnosticato un tumore all’osso sacro. L’operazione al feto potrebbe compromettere la salute della madre affetta dalla Sindrome antifosfolipidica, ovvero un disordine del sistema immunitario caratterizzato da trombosi, aborti ricorrenti e riduzione delle piastrine. Il dottor Melendez, propone alla donna di interrompere la gravidanza.
Il dottor Shaun suggerisce la coagulazione preoperatoria con una infusione di eparina non frazionata. Nel corso dell’intervento subentra una complicazione: un coagulo di sangue all’arteria del cuore della donna.
In sala operatoria viene suggerito allora di indurre un arresto cardiaco momentaneo per evitare un altro coagulo di sangue. Per fortuna l’intuizione è giusta, il tumore viene rimosso, il feto rimesso nell’utero della donna che intanto viene rianimata.
Il primo episodio si conclude con un intervento alle parti intime effettuato su una giovane attrice porno, che lamentava inizialmente solo dei dolori. Ad un’attenta analisi è stato scoperto che si trattava invece di una massa tumorale. The Good Doctor interviene per ristabilire la sensibilità nei genitali della donna facendogliela però purtroppo perdere in una delle cosce.
The Good Doctor | Soltanto la verità (titolo originale Point Three Percent) | trama
Questa volta il dottor Murphy nota in un ragazzo una certa somiglianza con il fratello defunto Steve. Comincia a conoscerlo. Dopo alcune analisi effettuate si scopre che il giovane ha un tumore, ovvero un osteosarcoma ad uno stadio avanzato.
The Good Doctor non si dà per vinto e studiando bene i dati delle analisi eseguite sospetta che potrebbe trattarsi di una patologia purtroppo non meno grave. Nonostante i superiori gli impongano di non operare, Shaun preleva un campione di midollo osseo ma viene scoperto dai genitori del ragazzo. Quando questi ultimi furiosi tentano di allontanarlo, il ragazzo comincia a vomitare sangue.
Portato d’urgenza in sala operatoria, ci si rende conto che purtroppo non c’è più nulla da fare.
The Good Doctor per alleviare i suoi ultimi momenti gli legge le ultime pagine del libro da lui amato “Il buio oltre la siepe” di Harper Lee.
The Good Doctor | Incidenti di percorso (titolo originale Not Fake) | trama
Durante il turno di notte Shaun Murphy e gli altri colleghi specializzandi si trovano in mezzo ad una vera e propria crisi medica scatenata da un violento incidente di un autobus. Molte le vittime. Tra queste una donna con gravissime ustioni che viene sottoposta ad una procedura sperimentale.
La scelta tra l’amputazione della gamba danneggiata e l’applicazione di un arto artificiale provoca una lite che però avrà un esito positivo.
Soap e serie tv
Leonardo quarta puntata – anticipazioni, trama e finale

Indice dei contenuti
Quarta ed ultima puntata di Leonardo, la serie evento di Rai 1 che sta andando in onda in prima visione televisiva il martedì alle 21:25.
Protagonista nel ruolo del genio Leonardo da Vinci è l’attore Aidan Turner. Inoltre nel cast ci sono Matilda De Angelis, Freddie Highmore e Giancarlo Giannini nel ruolo di Andrea del Verrocchio.
Riassunto puntata precedente
Nella puntata precedente i telespettatori hanno visto come Leonardo da Vinci sia stato messo in guardia da Niccolò Machiavelli, ambasciatore fiorentino ad Imola. Il Macchiavelli lo aveva avvertito che proprio il suo valore avrebbe potuto metterlo in pericolo. A quel punto Leonardo aveva chiesto aiuto e, mentre il lavoro lo spingeva a impegnarsi sempre di più, finalmente gli arriva un sostegno da una persona dalla quale meno se l’aspettava.
Leonardo – trama quarta puntata
La puntata inizia con Leonardo che ritrova Caterina da Cremona e intanto sta portando avanti il suo lavoro. La sua personalità però è frustrata dal successo crescente che sta ottenendo un artista più giovane di lui. Si tratta di Michelangelo Buonarroti.
Leonardo non ha mai sopportato di essere secondo a nessuno perché consapevole del proprio genio e della propria grandezza. Intanto mettendo da parte i suoi veri sentimenti viene convinto ad accettare una nuova commissione. Si tratta del gigantesco affresco della Battaglia di Anghiari. Ma proprio in questo periodo si trova in competizione con il suo nuovo rivale.
Nel frattempo cominciano a sorgere sospetti su un segreto ben custodito. Ed è proprio in questo periodo che una presenza emersa dal suo passato spinge Leonardo ad avere dei dubbi su alcune certezze acquisite.
È il momento purtroppo di affrontare una tragedia personale. Ed è proprio in questo frangente che Leonardo apprende una verità destinata a cambiare tutte le scelte finora realizzate.
Il finale della serie
Nell’ultima parte della puntata Stefano si impegna a salvare Leonardo dall’accusa di omicidio. E finalmente scopre la verità che si nasconde dietro il segreto più grande della sua esistenza. Stefano oramai è a conoscenza dei fatti ma non ha alcuna prova.
Ciononostante una rivelazione inaspettata lo spinge a chiedere aiuto ad una persona alla quale mai avrebbe voluto rivolgersi. La vita di Leonardo è davvero appesa ad un filo. Il patibolo sembra oramai attenderlo. E tutte le prove sull’omicidio di Caterina da Cremona sembrano convergere sulla sua persona. Ogni speranza per lui appare perduta.
Ma Stefano, da cui dipende il destino del grande artista di Milano, si rende conto che la verità e la risposta che sta inseguendo da tempo si nascondono proprio nell’uomo che sta cercando di salvare.
Leonardo – il cast completo
Di seguito il cast del film Leonardo e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Leonardo da Vinci – Aidan Turner
- Andrea del Verrocchio – Giancarlo Giannini
- Caterina da Cremona – Matilda De Angelis
- Stefano Giraldi – Freddie Highmore
- Piero da Vinci – Robin Renucci
- Salaì – Carlos Cuevas
- Ludovico Sforza – James D’Arcy
- Beatrice d’Este – Miriam Dalmazio
- Sanseverino – Antonio De Matteo
- Jacopo Saltarelli – Kit Clarke
- L’Alchimista – Freddy Drabble
- Ginevra de’ Benci – Poppy Gilber
- Giangaleazzo Sforza – Edan Hayhurst
- Alfonso – Andrew Knott
- Cesare Borgia – Max Bennett
- Ramiro – Claudio Castrogiovanni
- Marco – Gabriel Lo Giudice
- Giulio – Josafat Vagni
- Amerigo Benci – Sergio Albelli
- Tornabuoni – Luca Guastini
Soap e serie tv
Mare Fuori 2 al via le riprese, tutte le novità della seconda stagione

Indice dei contenuti
Sono al via le riprese di Mare Fuori 2, la seconda stagione della serie che è andata in onda lo scorso autunno su Rai 2. Protagonisti alcuni giovanissimi che sono rinchiusi in un carcere minorile e che hanno alle spalle un passato di violenza e di sofferenza. Stanno pagando il loro debito con la giustizia. Il titolo prende spunto dal fatto che dalle loro celle i ragazzi vedono soltanto il “mare fuori”.
Mare Fuori 2 al via le riprese tutte le anticipazioni
Le riprese della seconda stagione hanno una data: il 19 aprile 2021 a Napoli. E continueranno nelle settimane successive coinvolgendo questa volta molti altre location della città partenopea. In particolare il centro storico con i suoi vicoli. Questa è una delle differenze rispetto alla prima stagione che si era basata maggiormente su riprese interne.
Inoltre nel sequel, ma in maniera più incisiva rispetto alla prima serie, ogni puntata è dedicata a raccontare da vicino le giovani esistenze dei detenuti. Insomma ciascun appuntamento è dedicato ad un protagonista le cui vicende all’interno del carcere, si intrecciano con quelle degli altri. In particolare le puntate saranno basate su molti flash back finalizzati a mostrare al pubblico la vita passata dei detenuti. Mettendo in evidenza tutte le dinamiche e gli eventi che li hanno portati alla reclusione nel carcere minorile.
Un altro punto di distacco rispetto alla prima serie è la maggiore introspezione psicologica di ognuno dei ragazzi che vengono conosciuti adesso nella loro personalità complessiva. Un filo rosso, insomma, rappresentato proprio dai flash back, mette in relazione il passato al presente.
I nuovi personaggi e la regia
Secondo indiscrezioni, Mare fuori 2 si avvale per la maggior parte di un cast che è stato riconfermato. Ma ci sono new entry come sempre accade in un sequel di una fiction. Al momento sappiamo che i personaggi nuovi sono due: La prima è una giovanissima di colore, molto bella e avvenente che porterà scompiglio nel carcere, nel reparto femminile. Il secondo è un ragazzino il cui nome è Sasà troppo vivace per la sua età che si è macchiato di vari crimini. Entrambi provengono dal centro storico della città di Napoli.
Ma ci sarà anche un personaggio che andrà via, forse uno dei più scalmanati della serie precedente.
Cambia la regia: non è più Carmine Elia che aveva diretto la prima stagione. Dietro la macchina da presa ci sono nel sequel Milena Cocozza e Ivan Silvestrini.
La Cocozza ha esordito alla regia la scorsa estate con il film Letto n.6 andato in onda su Sky. Silvestrini è un esordiente con alle spalle la regia di alcune web series e un paio di film.
Gli attori confermati
Il cast degli attori si divide tra under 18 e over 30.
Tra i primi sono confermati Massimiliano Caiazzo e Nicolas Maupas. Tra i secondi, torna Carolina Crescentini nel ruolo di Paola Vinci responsabile del carcere minorile dove si svolgono gli eventi.
L’ultima puntata della prima stagione è andata in onda il 28 ottobre 2020.
Soap e serie tv
La fuggitiva seconda puntata, Michela scopre il rifugio di Arianna

Indice dei contenuti
La fuggitiva torna con la seconda puntata, lunedì 12 aprile alle 21.25 su Rai 1. Si tratta di un action-thriller al femminile con Vittoria Puccini nel ruolo di Arianna, una donna in fuga per dimostrare la propria innocenza dall’accusa di aver ucciso il marito. La coproduzione Rai Fiction – Compagnia Leone Cinematografica è diretta da Carlo Carlei che firma anche soggetto e sceneggiatura. Insieme a lui Salvatore Basile, Nicola Lusuardi, Alessandro Fabbri e Federico Gnesini. Nel cast anche Eugenio Mastrandrea nel ruolo del giornalista Marcello Favini. Ci sono poi Pina Turco ovvero l’irreprensibile poliziotta Michela Caprioli e Sergio Romano nella parte del Commissario Berti.
La fuggitiva seconda puntata, trama episodio 3
Nel terzo episodio di La fuggitiva, grazie a Marcello, Arianna comincia a capire che, attorno a Fabrizio, c’erano persone che potrebbero nascondere qualcosa. Un colloquio con la sorella del defunto Bonzani, va venire alla luce un evento. I due scoprono che la vittima era in collera con il suo ex datore di lavoro, Fusco, un costruttore molto noto nella zona. Il professionista era presente anche all’inaugurazione del polo residenziale a cui aveva preso parte Fabrizio.
Intanto Michela, sempre più decisa a catturare Arianna, comincia a sospettare che dietro il suicidio di Bonzani ci sia qualcosa di poco chiaro, nonostante Berti la spinga a concentrarsi sulla fuggitiva. Seguendo quella che pensano possa essere una pista, Arianna e Marcello penetrano di notte nell’azienda di Fusco. E riescono a impossessarsi di alcuni dati trovati sul suo pc aziendale. Ma vengono sorpresi da uomini armati.
Trama episodio 4
Nel quarto episodio, invece, Arianna e Marcello si rifugiano nel campo rom di Fatima, che Arianna conosce bene perché arrivarono in Italia insieme da profughe. Mentre Arianna, che è stata ferita, viene operata, Marcello prova a decodificare i dati recuperati dal pc di Fusco. Ripresasi, Arianna si mette sulle tracce dell’uomo visto sul luogo del suicidio di Bonzani, identificato da un amico di Fatima. Lo trova mentre parla con il Commissario Berti, che si accorge di essere stato scoperto e inizia a sparare contro Arianna.
A salvarla è il provvidenziale arrivo di Marcello. Intanto Michela, grazie a una soffiata, ha scoperto il rifugio di Arianna e ordina una retata al campo rom. Lì però viene catturata dalla fuggitiva e dal giornalista, che le rivelano il coinvolgimento di Berti nel complotto. Dopo aver liberato Michela, i due scappano verso la Svizzera. Marcello ha infatti scoperto nei file di Fusco, Litium, una società finanziaria con sede a Lugano, e il nome di un beneficiario: Simone Comani.
La Fuggitiva – il cast completo
Di seguito il cast della serie tv La Fuggitiva e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Vittoria Puccini (Il processo) – Arianna
- Pina Turco – Michela
- Eugenio Mastrandrea – Marcello
- Sergio Romano – Berti
- Maurizio Marchetti – Feola
- Antonio Gerardi – Mannara
- Ivan Franek – Kerim
- Giorgia Salari – Daniela
- Laura Mazzi – Marta
- Giovannino Esposito – Simone
- Emma Benini – Arianna da bambina
- Daniela Morozzi – Suor Donata
- Magdalena Grochowska – Louise
- Ludovica Frasca – Sara
- Franz Cantalupo – Bondi
- Massimo Cagnina – Marchi
- Andrea Pennacchi – Fusco
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo