Soap e serie tv
Il paradiso delle signore, la puntata del 25 gennaio

{module Google ads}
Due gli episodi previsti. Il primo ha per titolo Il momento di decidere, il secondo Senza ostacoli. Manca oramai solo una settimana al matrimonio tra Pietro e Andreina e nel grande magazzino ci si organizza per i regali. Le commesse insieme hanno fatto una colletta e hanno comprato una zuccheriera d’argento per gli sposi. I pubblicitari hanno intenzione di acquistare un registratore e di regalarlo alla coppia con su registrati i loro auguri. Ma non tutto è così semplice per Pietro Mori che si è accorto di non amare Andreina.
Intanto Vittorio cerca di contattare il grande soprano Maria Callas per averla come testimonial della Collezione Paradiso, la nuova linea di alta moda femminile oramai pronta per essere presentata e lanciata sul mercato. Naturalmente l’ideatrice è stata Teresa Iorio. La ragazza, però in questo momento è molto confusa perché non sa decidere tra due uomini a cui crede di essere legata: si tratta di Pietro e di Vitttorio (Alessandro Tersigni). Teresa, inoltre, come abbiamo visto nella scorsa puntata, non si è ancora ripresa dal tentativo di stupro di cui è stata vittima: a cercare di violentarla era stato l’ex fidanzato Salvo giunto a Milano dalla Sicilia con l’intenzione di riportare la ragazza nell’isola natia.
Nel secondo episodio assistiamo al successo di Vittorio che è riuscito non solo a contattare la Callas ma a ricevere dalla grande soprano l’assenso a partecipare alla presentazione della Collezione Paradiso. Adesso deve solo consegnarle l’abito che Il paradiso delle signore ha creato su misura per lei. La Callas dovrà indossarlo nel corso della cerimonia. A portare a destinazione la preziosa mise sono Pietro Mori e Teresa Iorio. Il padrone de IL paradiso delle signore ha voluto portate con sè la sua dipendente perchè è stata lei a ideare l’abito. E se la Callas avrà delle osservazioni per modifiche da effettuare, solo Teresa potrà accontantarla perchè conosce la mise da lei stessa ideata. Ma Pietro si mette al volante della sua auto in stato di ebbrezza. E’ ubriaco. E quando Teresa se ne accorge, è profondamente delusa oltre che preoccupata. Non le rimane altro da fare che scendere dall’auto e tornare a piedi al grande magazzino.
Soap e serie tv
La fuggitiva seconda puntata, Michela scopre il rifugio di Arianna

Indice dei contenuti
La fuggitiva torna con la seconda puntata, lunedì 12 aprile alle 21.25 su Rai 1. Si tratta di un action-thriller al femminile con Vittoria Puccini nel ruolo di Arianna, una donna in fuga per dimostrare la propria innocenza dall’accusa di aver ucciso il marito. La coproduzione Rai Fiction – Compagnia Leone Cinematografica è diretta da Carlo Carlei che firma anche soggetto e sceneggiatura. Insieme a lui Salvatore Basile, Nicola Lusuardi, Alessandro Fabbri e Federico Gnesini. Nel cast anche Eugenio Mastrandrea nel ruolo del giornalista Marcello Favini. Ci sono poi Pina Turco ovvero l’irreprensibile poliziotta Michela Caprioli e Sergio Romano nella parte del Commissario Berti.
La fuggitiva seconda puntata, trama episodio 3
Nel terzo episodio di La fuggitiva, grazie a Marcello, Arianna comincia a capire che, attorno a Fabrizio, c’erano persone che potrebbero nascondere qualcosa. Un colloquio con la sorella del defunto Bonzani, va venire alla luce un evento. I due scoprono che la vittima era in collera con il suo ex datore di lavoro, Fusco, un costruttore molto noto nella zona. Il professionista era presente anche all’inaugurazione del polo residenziale a cui aveva preso parte Fabrizio.
Intanto Michela, sempre più decisa a catturare Arianna, comincia a sospettare che dietro il suicidio di Bonzani ci sia qualcosa di poco chiaro, nonostante Berti la spinga a concentrarsi sulla fuggitiva. Seguendo quella che pensano possa essere una pista, Arianna e Marcello penetrano di notte nell’azienda di Fusco. E riescono a impossessarsi di alcuni dati trovati sul suo pc aziendale. Ma vengono sorpresi da uomini armati.
Trama episodio 4
Nel quarto episodio, invece, Arianna e Marcello si rifugiano nel campo rom di Fatima, che Arianna conosce bene perché arrivarono in Italia insieme da profughe. Mentre Arianna, che è stata ferita, viene operata, Marcello prova a decodificare i dati recuperati dal pc di Fusco. Ripresasi, Arianna si mette sulle tracce dell’uomo visto sul luogo del suicidio di Bonzani, identificato da un amico di Fatima. Lo trova mentre parla con il Commissario Berti, che si accorge di essere stato scoperto e inizia a sparare contro Arianna.
A salvarla è il provvidenziale arrivo di Marcello. Intanto Michela, grazie a una soffiata, ha scoperto il rifugio di Arianna e ordina una retata al campo rom. Lì però viene catturata dalla fuggitiva e dal giornalista, che le rivelano il coinvolgimento di Berti nel complotto. Dopo aver liberato Michela, i due scappano verso la Svizzera. Marcello ha infatti scoperto nei file di Fusco, Litium, una società finanziaria con sede a Lugano, e il nome di un beneficiario: Simone Comani.
La Fuggitiva – il cast completo
Di seguito il cast della serie tv La Fuggitiva e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Vittoria Puccini (Il processo) – Arianna
- Pina Turco – Michela
- Eugenio Mastrandrea – Marcello
- Sergio Romano – Berti
- Maurizio Marchetti – Feola
- Antonio Gerardi – Mannara
- Ivan Franek – Kerim
- Giorgia Salari – Daniela
- Laura Mazzi – Marta
- Giovannino Esposito – Simone
- Emma Benini – Arianna da bambina
- Daniela Morozzi – Suor Donata
- Magdalena Grochowska – Louise
- Ludovica Frasca – Sara
- Franz Cantalupo – Bondi
- Massimo Cagnina – Marchi
- Andrea Pennacchi – Fusco
Soap e serie tv
La Compagnia del Cigno 2 episodi Il ritorno e Verità nascoste – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
La Compagnia del Cigno 2 arriva questa sera in video con gli episodi Il ritorno e Verità nascoste. L’appuntamento con la seconda stagione della serie è a partire da domenica 11 aprile 2021 in prima serata su Rai 1. Sei le puntate previste, ognuna delle quali si compone di due episodi.
La regia è di Ivan Cotroneo, autore anche della sceneggiatura insieme a Monica Rametta. La produzione è della Indigo Film in collaborazione con Rai Fiction.
Nel cast i personaggi principali sono Alessio Boni ed Anna Valle che interpretano rispettivamente i ruoli di Luca Marioni e Irene Valeri. Ma i veri protagonisti sono gli studenti di musica del conservatorio di Milano che nel frattempo sono cresciuti. Ecco i nomi degli attori: Emanuele Misuraca, Ario Sgroi, Chiara Pia Aurora, Francesco Tozzi, Hildegard De Stefano, Leonardo Mazzarotto e Fotinì Peluso.
La Compagnia del Cigno 2 – trama episodio Il ritorno
La trama del primo episodio della seconda stagione inizia due anni dopo la nascita della Compagnia del Cigno. I sette ragazzi che la compongono sono più amici che mai. Tutti pronti ad affrontare un momento fondamentale per la loro vita: ovvero gli esami di maturità.
La preoccupazione per un difficile momento familiare che sta vivendo, rischia però di compromettere la prova orale di Barbara, la più brava tra i ragazzi.
A questo sentimento si aggiunge anche l’emozione per l’arrivo al conservatorio di un ex allievo, Teoman Kayà, divenuto maestro e violinista di fama internazionale. A lui toccherà il compito di dirigere l’orchestra preparata con amore e con passione negli anni da Luca Marioni. Apparentemente le intenzioni di Kayà sono benevole. Luca Marioni e la moglie Irene lo conoscevano da anni. Ma la sua presenza, nonostante sia accompagnata da intenzioni apparentemente benevole, riesce a riaprire vecchie ferite. Irene infatti è stata la ragazza di Kayà prima di sposare Luca Marioni.
Trama episodio Verità nascoste
Nel secondo episodio Irene avverte che Luca Marioni le sta nascondendo più di qualche dettaglio sul suo rapporto con Teoman. Tra i due maestri infatti esiste una frattura profonda nel loro rapporto che risale a tempi lontani del passato. I pochi giorni che Teoman trascorre ancora a Milano rappresentano l’occasione per riportare alla luce scomode verità del passato.
Il maestro inoltre fa capire chiaramente che il passato non è del tutto superato come sembra.
L’attenzione si sposta poi sui ragazzi della compagnia. Tutti sfruttano il poco tempo a loro disposizione prima del concerto con Kayà, per aiutare Rosario alla ricerca del suo vero padre.
Anche Barbara ripensa al suo passato. La giovane però non sa che la causa del suo trasferimento a Milano sta per tornare prepotentemente a galla e modificare la sua vita.
La Compagnia del Cigno 2 – il cast completo
Di seguito il cast della serie tv La Compagnia del Cigno 2 e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Luca Marioni – Alessio Boni
- Irene Valeri – Anna Valle
- Teoman Kayà – Mehmet Gunsur
- Matteo – Leonardo Mazzarotto
- Barbara – Fotinì Peluso
- Domenico – Emanuele Misuraca
- Sara – Hildegard De Stefano
- Robbo – Ario Nikolaus Sgroi
- Sofia – Chiara Pia Aurora
- Rosario – Francesco Tozzi
- Daniele – Alessandro Roia
- Vittoria – Carlotta Natoli
- Miriam – Francesca Cavallin
- Nico – Claudia Potenza
- Guido Sestieri – Rocco Tanica
- ssa Gabriella Bramaschi – Angela Baraldi
- Direttrice Conservatorio – Pia Lanciotti
- Antonia – Barbara Chichiarelli
- Daniele 2 – Michele Rosiello
- Ines – Haydée Borelli
- Giulio – Fabrizio Coniglio
- Arianna Modiano – Vanessa Compagnucci
- Ssa Parise – Marta Pizzigallo
- Michele – Pasquale Di Filippo
- Scheggia – Nicolas Orzella
- Natasha – Sofia Iacuitto
- Nathan – Ruben Giuliani
- Lorenzo Miri – Giacomo Del Papa
- Pietro Musella – Andrea Matacena
- Anna Nagabiki – Anna Nagai
- Kimi Nagabiki – Nana Funabiki
- Alessandro – Luciano Scarpa
- Stefano Kayà – Lorenzo Aloi
- Francesco Rengone – Francesco Maria Tricarico
Foto: PH Sara Petraglia
Soap e serie tv
Il Paradiso delle Signore: Marta e Vittorio scoprono i rispettivi tradimenti. Tutte le anticipazioni

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore 5 mostrano Vittorio Conti e la moglie Marta Guarnieri ancora più in crisi.
Tutto è cominciato con il viaggio che Marta ha realizzato negli Stati Uniti per seguire un corso di fotografia all’avanguardia e per fare esperienze nel settore da poter utilizzare poi al Paradiso delle Signore.
Il Paradiso delle Signore: la crisi tra Marta e Vittorio
I due coniugi nel periodo di lontananza non sono stati fedeli l’uno all’altra. Subito dopo la partenza di Marta era arrivata la cognata di Vittorio, Beatrice, vedova del fratello scomparso recentemente. Con Beatrice erano arrivati anche i suoi due figli di cui Pietro adesso lavora al Paradiso delle Signore.
Marta, nelle puntate che vedremo, avrà un confronto molto aperto con Beatrice. Ma la donna le confermerà di essersi messa da parte definitivamente.
Intanto è arrivato in Italia Alan Sterling, l’ex capo newyorkese di Marta, per il quale è stato realizzato un party nel prestigioso circolo milanese. Sterling molto soddisfatto della serata, aveva chiesto a Dante di organizzare un incontro con la stilista del Paradiso delle Signore, ovvero Gabriella Rossi, e con Vittorio il responsabile. Infatti si faceva promotore di una proposta molto allettante da sottoporre ad entrambi prima della sua partenza.
Marta riferisce a Vittorio dell’offerta ricevuta da Sterling in persona di voler prendersi cura della campagna di lancio oltreoceano della collezione di moda targata Paradiso delle Signore. Vittorio Conti si oppone a questo progetto per un semplice motivo: non se la sente di lavorare con la moglie fianco a fianco, come era accaduto già in passato, perché come supervisore del progetto ci sarà Dante nominato intermediario della Sterling. Dante è proprio l’uomo innamorato di Marta che non vuole assolutamente rinunciare a lei.
Marta lo sa bene ma non vuole perdere Vittorio Conti. Un giorno però al Paradiso delle Signore scopre insieme Vittorio e il nipote Pietro. I due parlano tra di loro in una maniera così affiatata come se fossero padre e figlio. Questa visione le dà una vera e propria stilettata perché lei sa benissimo di non poter dare dei bambini a suo marito.
Il rimorso di Marta
Vittorio Conti è consapevole che in un momento così duro della sua vita ha avuto la fortuna di trovarsi accanto la cognata Beatrice. E una sera con il pretesto di parlare del futuro di Pietro, Vittorio la ringrazia per il supporto che gli ha dato. Marta però è in preda ad una vera e propria crisi. Si dibatte tra rimorsi ed è tormentata da una serie infinita di dubbi. Non può adesso contare sull’amore incondizionato del marito e non trova altro conforto al suo dolore se non rifugiarsi a casa del padre.
Successivamente Vittorio e Marta comprendono di dover avere un chiarimento tra di loro. Si rivedono al Paradiso delle Signore, hanno un lungo colloquio, ma alla fine non riescono a trovare una soluzione alla loro crisi.
Marta non sa che Dante sta lavorando nell’ombra perché non vuole assolutamente perdere colei che considera la donna della sua vita. Lui le farà una sorpresa che colpirà molto l’immaginario e il cuore di Marta. Ma dietro la porta c’è sempre l’amore per Vittorio.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo