Connect with us

Soap e serie tv

Massimo Reale | vi svelo come il mio Fumagalli lavora nella sala autoptica

Massimo Reale | vi svelo come il mio Fumagalli lavora nella sala autoptica. Il medico legale, braccio destro di Rocco Schiavone, racconta al nostro sito il suo personaggio

Pubblicato

il

Massimo Reale | vi svelo come il mio Fumagalli lavora nella sala autoptica. Il medico legale, braccio destro di Rocco Schiavone, racconta al nostro sito il suo personaggio
Condividi su

L’attore spiega a maridacaterini.it come si evolve il suo personaggio e in che modo sono state girate le scene che lo riguardano.

Ci racconta, intanto, chi è l’anatomopatologo che lei interpreta?

Fumagalli è l’alter ego di Schiavone, colui che lo aiuta a risolvere i tanti casi di cronaca nera di cui si occupa. E’ un professionista molto preciso e responsabile, dotato anche di una ironia un po’ macabra.

Dove si sono svolte le riprese che la riguardano?

Per il lavoro che svolge, Fumagalli è quasi sempre nella sala autoptica che è stata ricostruita in un’ala dismessa di un ospedale ubicato di fronte al cimitero del Verano a Roma. C’è un vero e proprio filo rosso che unisce i morti veri con quelli per fiction. Io sono li, infatti, tra manichini che simulano i cadaveri e tutte le frattaglie di cui li riempiamo per rendere verosimile l’autopsia. Frattaglie che, giornalmente, ci venivano fornite da un macellaio.

Ha notato qualche differenza tra il Rocco Schiavone della prima edizione e quello che appare nella seconda?

Schiavone è sempre il medesimo, di lui, del suo carattere, della sua personalità, non si cambia nulla. La novità è che lo vedremo insieme alla moglie quando era ancora viva.

Questo è un estratto dell’intervista che Massimo Reali ha rilasciato al nostro sito. L’attore ci ha anticipato anche i progetti futuri ai quali sta lavorando e nei quali è impegnato anche sui palcoscenici teatrali.

Leggi anche --->  Buongiorno mamma 3 marzo su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Per ascoltare tutte le dichiarazioni vi rimandiamo alla nostra intervista video.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Christian seconda stagione, il 24 marzo torna la serie tv di Sky: trama, cast, spoiler finale

Nel prossimo capitolo arrivano due importanti new entry, ovvero Nera ed Esther.

Pubblicato

il

Christian seconda stagione trama
Condividi su

Venerdì 24 marzo, in prima serata su Sky Atlantic, è previsto il debutto della seconda stagione di Christian. La serie tv appartiene al genere del fantasy e ha come protagonista Edoardo Pesce. Le nuove puntate sono fruibili in diretta streaming tramite Now Tv e Sky Go.

Christian seconda stagione cast

Christian seconda stagione, regista e dove è girato

La seconda stagione di Christian è una produzione originale di Sky Studios, Lucky Red e Newen Connect. L’idea originale è di Roberto Cinardi, che ha preso l’ispirazione dalla novella intitolata Stigmate e scritta da Claudio Piersanti e Lorenzo Mattotti. La regia è a cura di Stefano Lodovichi, già regista di titoli come Il cacciatore e Il processo. La sceneggiatura, invece, è del già citato Lodovichi oltre che di Valentina Piersanti, Valeria Cilio e Patrizia Dellea.

La seconda stagione di Christian è composta da un totale di sei puntate, dalla durata di circa un’ora ciascuna. Le riprese si sono svolte, in primis, in varie località della zona di Roma, tra cui Monterano e L’Eur. Qualche scena, poi, è girata in Marocco.

Christian-seconda-stagione

Christian seconda stagione, la trama

La trama della seconda stagione della serie ha come protagonista Christian. Come appurato nel primo capitolo, l’ex scagnozzo della mafia ha avuto un cambiamento radicale di vita dopo che sulle sue mani sono comparse le stigmate. In breve tempo, dunque, da picchiatore diviene un vero e proprio dispensatore di miracoli.

Leggi anche --->  Buongiorno mamma 3 marzo su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Tale caratteristica attira le attenzioni di tutti, Vaticano compreso. Ed è per questo che sulle sue tracce si mette Matteo, un postulatore diffidente della Santa Sede e che è interpretato da Claudio Santamaria.

Spoiler finale

Negli episodi della seconda stagione, Christian mette finalmente in atto la promessa fatta alle persone a lui vicine: trasformare il quartiere in una sorta di regno, una grande comunità fondata sul rispetto e l’uguaglianza. Tale piano, però, provoca non pochi problemi ai personaggi principali.

Nella seconda stagione di Christian, infine, ci sono delle new entry. La prima è Nera, interpretata da Laura Morante. È un’entità eterea che disturba l’operato di Biondo, angelo custode del protagonista. Attesa, poi, Esther, che ha il volto di Camilla Filippi e che, mal sopportando la presenza di Christian, intreccia con Matteo un profondo legame.

Christian-seconda-stagione-spoiler-finale

Christian seconda stagione, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati nella seconda stagione di Christian.

  • Edoardo Pesce: Christian;
  • Claudio Santamaria: Matteo;
  • Laura Morante: Nera;
  • Camilla Filippi: Esther;
  • Silvia D’Amico: Rachele;
  • Ivan Franek: Padre Klaus Cerni;
  • Giulio Beranek: Biondo.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Mare Fuori 22 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel finale di stagione Filippo rischia di essere trasferito da Napoli a Milano.

Pubblicato

il

Mare Fuori Unamicizia è per sempre spoiler finale
Condividi su

Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 2, è prevista la messa in onda di due nuovi episodi di Mare Fuori intitolati Un’amicizia è per sempre e La scelta. Con questi si chiude la terza stagione della fiction, appartenente al genere drammatico. Gli episodi sono fruibili in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre

Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, regista e dove è girato

Un’amicizia è per sempre e La scelta di Mare Fuori sono una produzione di Rai Fiction e Picomedia. La regia è di Ivan Silvestrini, già dietro la macchina da presa di titoli come Monolith, 2night e Come non detto. Gli sceneggiatori ed ideatori della fiction, invece, sono Cristiana Farina e Maurizio Careddu.

Gli appuntamenti della scorsa settimana hanno ottenuto buoni dati di ascolto. Gli episodi Un’amicizia per sempre e La scelta hanno convinto 1,2 milioni di telespettatori, per una share media del circa 7%.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre trama

Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, la trama

In Un’amicizia è per sempre di Mare Fuori Edoardo è ricoverato in ospedale. In seguito alle ferite riportate la scorsa settimana, infatti, il ragazzo si trova in gravi condizioni di salute. Liz, che aveva scelto di ospitare il giovane a casa sua, comprende di aver commesso un errore e si sfoga con il collega Massimo. L’agente, in particolare, inizia a pensare di non essere adatto al ruolo.

Leggi anche --->  Resta con me conferenza stampa, le dichiarazioni: spoiler trama, cast, attori

In Un’amicizia è per sempre di Mare Fuori, intanto, i ragazzi del carcere sono divisi in due diverse fazioni. Ciò è dovuto alle tensioni che sono nate tra Carmine e gli altri, Rosa compresa. Kubra, dal canto suo, sceglie di affrontare Beppe, mentre Silvia riceve la scarcerazione immediata.

La scelta, trama

Oltre a Un’amicizia è per sempre, il 22 marzo va in onda la puntata La scelta di Mare Fuori. In essa Beppe e Kubra hanno un confronto definitivo. La ragazza, in particolare, comprende che l’agente è in realtà il padre. La sua reazione, però, spiazza Beppe. Filippo, inoltre, teme di dover essere trasferito da Napoli a Milano. Tale ipotesi getta nello sconforto Carmine. Quest’ultimo, a sua volta, sceglie di parlare alla mamma dell’amore che prova per Rosa. Cardiotrap e Giulia discutono sul brano scritto dal ragazzo. Infine, una misteriosa giovane fa il suo ingresso nell’IPM. Qui condivide la cella con Giulia, che sin da subito si confronta con il difficile carattere della nuova arrivata.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre cast

Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Un’amicizia è per sempre e La scelta di Mare Fuori.

  • Carmine Recano: Massimo;
  • Massimiliano Caiazzo: Carmine;
  • Nicolas Maupas: Filippo;
  • Valentina Romani: Naditza;
  • Lucrezia Guidone: Sofia;
  • Ar Tem: Pino;
  • Serena Codato: Gemma;
  • Kyshan Wilson: Kubra;
  • Maria Esposito: Rosa.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Il Commissario Ricciardi 21 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso dell'ultima puntata il protagonista indaga sulla morte di una nota attrice.

Pubblicato

il

Il Commissario Ricciardi Rondini dinverno trama
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 1, è prevista la messa in onda della puntata de Il Commissario Ricciardi intitolata Rondini d’inverno. La serie appartiene al genere del giallo e ha come protagonista Lino Guanciale. L’episodio chiude la seconda stagione della fiction ed è fruibile anche in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Il Commissario Ricciardi Rondini dinverno

Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, regista e dove è girato

Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi è una produzione di Rai Fiction e della Clemart. Il secondo capitolo del titolo è ambientato negli anni ‘30 e gli appuntamenti sono basati sugli omonimi romanzi scritti da Maurizio De Giovanni. Le opere dello scrittore, in passato, hanno già portato ad altre fiction di successo, tra cui Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone.

La regia è di Gianpaolo Tescari, che raccoglie il timone da Alessandro D’Alatri, dietro la macchina da presa della prima stagione. La sceneggiatura è di Salvatore Basile, Viola Rispoli, Doriana Leondeff e del già citato Maurizio De Giovanni.

Le riprese de Il Commissario Ricciardi si sono svolte nelle città di Taranto e di Napoli.

Il Commissario Ricciardi Rondini d'inverno cast

Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, la trama

Nella puntata Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi il protagonista deve indagare sulla morte dell’attrice Fedora Marra. Quest’ultima, così come previsto dal copione di un’opera, è sparata in scena dal marito Michelangelo Gelmi. Peccato, però, che la pistola di scena non era caricata a salve ma, bensì, conteneva un proiettile vero, che è risultato fatale per la vittima.

Leggi anche --->  Buongiorno mamma 3 marzo su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Il fatto, avvenuto all’interno del Teatro Splendor, desta tanto clamore in città. C’è chi non ha alcun dubbio e pensa che il tutto non sia un incidente ma che, anzi, il coniuge abbia volontariamente caricato la pistola con un vero proiettile. Qualcun altro, però, pensa che dietro il fatto ci sia la mano di una terza persona, che in tal modo ha voluto vendicarsi sia contro Marra che ai danni di Gelmi. Tocca al Commissario Ricciardi cercare di fare chiarezza sulla dinamica dei fatti.

Spoiler finale

In Rondini d’inverno il protagonista, per risolvere il caso, è costretto a fare i conti con dei sentimenti fino ad ora mai provati. Il personaggio principale, inoltre, comprende che l’omicidio è in qualche modo legato alla sua vita privata. Fatto, questo, che gli provoca più di qualche turbamento.

Il Commissario Ricciardi rondini d'inverno spoiler finale

Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi.

  • Lino Guanciale: Commissario Ricciardi;
  • Antonio Milo: Raffaele Maione;
  • Enrico Ianniello: Bruno Modo;
  • Maria Vera Ratti: Enrica;
  • Serena Iansiti: Livia Lucani;
  • Christoph Hulsen: Manfred.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it